Touring 11 / 2021 italiano

Page 38

TECNICA

RENAULT ARKANA E-TECH HYBRID RS LINE

Stile e spazio salvaguardati Con l’Arkana, le SUV coupé entrano in un segmento più abbordabile. Un’auto la cui linea elegante non modifica lo spazio nell’abitacolo. TESTO E FOTO MARC-OLIVIER HERREN

I

l portamento slanciato impresso dal tetto inclinato potrebbe suscitare i timori di chi si accomoda dietro. Ma non è il caso: lo spazio per la testa in questa SUV di gran tendenza è appena intaccato. Anche la capacità del bagagliaio, ridotta di 33 l sulla versione ibrida, resta davvero molto corretta, a maggior ragione perché il

massiccio portellone riserva un facile accesso al vano. Certo, la modularità è sommaria, ma lo spazio per le gambe è sufficientemente generoso. Inoltre, la RS Line offre un bell’allestimento. I sedili in cuoio e tessuto scamosciato ornati di impunture si abbinano al meglio alle modanature stile carbonio e altri materiali pregiati.

Auto frugale Come le consorelle Renault E-Tech, l’Arkana è dotata di motore a benzina 1,6 l e due motori elettrici. In ambito urbano, questa ibrida mira a massimizzare la guida elettrica. Ne risultano consumi di appena 6 l/100 km e un notevole piacere di marcia. Lo stesso capita nella guida fluida fuori città. Al contra-

La versione RS Line presenta un frontale sportivo e un diffusore (opzionale).

N4,57 m; bagagliaio: 480 l E1,6 l benzina, 94 CV, elet., 49 CV, 145 CV cumulati, 148 Nm; da 0 a 100 km/h in 10,8 s; consumo (in prova): 5,8 l/100 km; autonomia: 862 km L38 500 fr.

Consumi/autonomia Sistema ibrido efficace Stile stuzzicante Abitabilità salvaguardata Dotazione di serie Accelerazioni fiacche Sensazioni di guida Rigidità in uso urbano

rio, l’1,6 l atmosferico da 94 CV schizza ad alti regimi in accelerazione, salvo poi calmarsi non appena è sostenuto dalla propulsione elettrica da 49 CV. È comunque meglio non forzare troppo la meccanica, perché se le riprese sono consistenti, le accelerazioni sono fiacche e il cambio a innesti frontali è mediamente reattivo. Malgrado il look dinamico, del resto, questa SUV è avara di sensazioni, anche perché lo sterzo è poco comunicativo. Un dazio da pagare alle sue origini coreane. Ben equipaggiata a partire dal secondo livello di dotazione, l’Arkana offre la maggior parte dei sistemi di assistenza. Il sovrapprezzo della versione ibrida rispetto al modello da 160 CV si limita a 500 franchi. ◆

SUV che prendono il testimone delle coupé Ancora poco tempo fa, le coupé erano sinonimo di eleganza, esclusività e sportività. Quest’immagine sembra ormai appartenere al passato. Di fatto, le coupé abbordabili sono totalmente scomparse dalla gamma dei marchi generalisti e si ritrovano sempre più raramente soltanto presso alcuni costruttori d’alta gamma. Come per le cabrio, la pressione esercitata sui margini dei fabbricanti spiega questo 38 touring | novembre 2021

declino. A maggior ragione dal momento che l’interesse commerciale di un modello simile si riduce a 2-3 anni. Di conseguenza, è la categoria che il direttore finanziario tende a far sopprimere per prima durante i periodi di vacche magre. Simultaneamente, è sopraggiunto il fenomeno delle SUV. Diffusesi nella scia della massiccia BMW X6, le SUV coupé hanno progressivamente invaso l’alta gamma. Al punto

da generare profitti e superare lo status di automobili di nicchia. All’insegna della Cayenne Coupé che si accaparra circa un terzo delle vendite della grande SUV Porsche.

Si democratizza Nel corso degli anni, questo fenomeno ha preso ampiezza e non è più limitato all’alta gamma, come dimostra la Renault Arkana qui sopra. Per giunta, le SUV coupé rap-

presentano la piattaforma ideale per i modelli elettrici. Tutte le marche del gruppo Volkswagen avranno per esempio diritto ad una loro versione coupé (Audi Q4 Sportback, Skoda Enyaq Coupé, VW ID.5). Ad esse si aggiungerà un folto gruppo di crossover che fondono i tratti delle berline, delle SUV con i tetti sfuggenti delle coupé. Un contesto che promette il ritorno dei modelli generalisti. ◆


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Touring 11 / 2021 italiano by Touring Club Schweiz Suisse Svizzera Switzerland - Issuu