SEZIONE TICINO
Anche la vostra auto merita una vacanza! Ampliata l’offerta del Centro tecnico TCS con il nuovo servizio «Pulizia iniettori»
Novità
Al TCS di Rivera, a seguito dell’introduzione del servizio di «Decarbonizzazione» a idrogeno, arriva la seconda novità del 2021: il servizio «Pulizia iniettori». Un trattamento che va ad aggiungersi alla già ricca offerta del Centro tecnico, che ogni anno si occupa di controlli e collaudi per oltre 20’000 veicoli. Siamo lieti di presentarvi come funziona questo nuovo servizio, che sposa la nostra idea di SPA dell’automobile, e che garantisce un’ottimale manutenzione della vostra automobile.
carburante normalmente utilizzato per circolare, favorisce, durante la combustione, la pulizia dei già citati componenti. La durata complessiva del servizio – dal ritiro dell’auto da parte dei tecnici, alla riconsegna delle chiavi a lavoro ultimato – è di circa un’ora e mezza.
Che cos’è e a chi si rivolge? Il servizio «Pulizia iniettori» si rivolge ai detentori di automobili dotate di motore endotermico, in particolare quelli alimentati a diesel che hanno percorso almeno 50’000-60’000 chilometri. La necessità del trattamento sui motori a combustione interna è dovuta ai residui nocivi e carboniosi che i carburanti di derivazione fossile – come il biodiesel – rilasciano durante i processi di combustione, provocando incrostazione, inefficienza e potenziali guasti tecnici. Un’altra ragione per la quale potrebbe essere necessario il trattamento, antecedente alla fase di combustione, è da ricercarsi nelle impurità presenti nel carburante (condensa, sporcizia, ecc…), elementi che potrebbero ostruire parzialmente, nel corso del tempo, pompa e iniettori. In ultimo, questo servizio si rivela particolarmente utile dopo un errato rifornimento di carburante.
Quali sono i benefici? • Pulizia rapida e approfondita di tutto l’impianto di alimentazione senza la necessità di smontare componenti del veicolo • La pulizia effettuata a motore caldo e in funzione è molto più accurata rispetto a quella effettuata a freddo sui singoli componenti • Polverizzazione ottimale del carburante • Migliore combustione • Maggiore elasticità di ripresa • Eliminazione della rumorosità • Miglior avviamento a freddo • Minore fumosità • Funzionamento ottimale della pompa di iniezione • Potenziale risparmio sulla sostituzione o revisione degli iniettori e pompa (e quindi del tempo di fermo veicolo), smontaggio e rimontaggio degli iniettori, diagnostica per la riprogrammazione.
Come capire quando è necessario il trattamento? La pulizia degli iniettori non deve considerarsi necessaria unicamente quando il problema si manifesta, ma è
consigliata soprattutto a titolo preventivo. Un trattamento effettuato per tempo può proteggere il motore da potenziali danneggiamenti, quali ad esempio: le valvole di aspirazione e di scarico, la valvola EGR bloccata e il turbo a geometria variabile. Tra i segnali più comuni che possono indicare un problema al veicolo troviamo: spia del motore accesa, presenza eccessiva di fumo o fumo nero dal tubo di scarico, percezione di potenza ridotta o irregolare del motore anche a bassi regimi, accensioni incerte alla mattina, sensazione di fatica e accensione del veicolo prolungata. Come funziona il servizio? A seguito di una consulenza telefonica con un tecnico del nostro centro, viene effettuato un controllo preliminare per verificare lo stato dell’automobile. Il veicolo viene collegato, a motore acceso, a un macchinario che confluisce, all’interno dei circuiti di alimentazione del motore (condotto di mandata e di ritorno), un prodotto detergente che elimina i residui di gasolio sporco, le resine, lacche e gomme inquinanti. Il liquido detergente, a differenza del
Condizioni e contatti Prezzo Socio TCS: da fr. 300 Desiderate saperne di più? Contattateci allo 091 935 91 35
Aprile 2021
|
touring
81