4 minute read

Informazioni stradali

Next Article
In giro con

In giro con

Prevenire le code

Con le informazioni sul traffico nell’app del TCS si tengono sempre d’occhio gli ingorghi, le condizioni stradali e i diversi cantieri. Ora il modulo è stato rielaborato e brilla con un design fresco e funzioni supplementari.

TESTO DOMINIC GRAF

Quando lo si apre per la prima volta, un breve tutorial vi guida attraverso il modulo ottimizzato dell’app.

Si scopre dove si trova una determinata cosa, come si selezionano le categorie o come impostare un messaggio push.

Gli utenti che conoscono già questo modulo dovrebbero notare subito che le informazioni in tempo reale sulla situazione del traffico, le condizioni delle strade, i passi alpini, le stazioni di carico per le auto e i cantieri, ora appaiono con un aspetto più fresco e con una guida utente semplificata. La redazione specializzata trilingue di Viasuisse continua ad assicurare un’elaborazione affidabile e di alta qualità. Oltre all’app del TCS è possibile accedere, tra l’altro, alle informazioni sul traffico di Viasuisse anche per telefono tramite il numero 163 (a pagamento).

Fusione dei moduli più popolari

Un elemento di richiamo delle nuove informazioni stradali del TCS è l’integrazione delle webcam, che prima si trovavano nell’app in un modulo a parte. «Con la fusione dei due moduli più popolari, ora è possibile saltare di continuo tra le notizie scritte e le immagini in diretta dei raccordi e dei principali tratti autostradali e delle strade cantonali», spiega Fabien Zurbriggen, responsabile del TCS Content Management.

Riscontri preziosi

In un restyling del genere sono non meno importanti le opinioni degli utenti stessi. Motivo per cui il TCS ha diffuso una versione per i test pubblici. I riscontri dell’utenza sono stati estremamente preziosi, come osserva Fabien Zurbriggen: «Un grosso grazie a tutti i soci che hanno testato la versione beta. Con il loro splendido contributo e i loro commenti costruttivi hanno fornito un considerevole aiuto per rendere le informazioni stradali del TCS ancora più fruibili per l’utente». ◆

Ora nell’app TCS Le informazioni stradali con impostazioni individuali, messaggi push e webcam.

Pubblicità

IN VACANZA CON STILE

Scegli il meglio dei servizi, il comfort superiore e i sapori autentici di Romagna.

richiedi offerta www.riccihotels.it

Il francobollo speciale è focalizzato sull’impegno del TCS per la sicurezza stradale.

PER FILATELISTI

Un francobollo per celebrare il TCS

Per il nostro 125° la Posta emette un francobollo da collezione. È il terzo che ci onora, consacrato interamente alla sicurezza nel traffico.

TESTO DOMINIC GRAF

Il primo francobollo, del 1972, lo abbiamo condiviso con l’ACS avendo come tema il soccorso stradale che ci vede impegnati entrambi. Nel 1996 esce il secondo, dedicatoci esclusivamente per commemorare il centenario della fondazione del TCS. Nel 2021, 25 anni più tardi, il maggior club della mobilità ha per la terza volta l’onore di essere festeggiato con un francobollo ufficiale della Posta svizzera.

Commenta il presidente centrale del TCS Peter Goetschi: «Il francobollo speciale creato per il TCS non soltanto ci fa enormemente piacere ma ci riempie anche di orgoglio. È un vanto oltre che la ciliegina sulla nostra torta di compleanno con ben 125 candeline».

Guardrail e gilet di sicurezza

Il francobollo, realizzato dal designer ticinese Vito Noto, contiene una serie di elementi incentrati sul tema della sicurezza stradale. La particolare forma raffigura in prospettiva una strada con al centro strisce pedonali di colore giallo vivo. Il valore nominale indicato può essere visto come guardrail. Anche il colore del francobollo simboleggia il tema della sicurezza e s’ispira ai gilet riflettenti che i bambini indossano sul cammino verso la scuola, mentre lo sfondo è argentato. Tutte queste caratteristiche fanno del francobollo del TCS un vero e proprio francobollo della sicurezza. •

Da collezionare Francobolli che rendono omaggio al TCS usciti nel 1972 (in alto) e nel 1996. Valore: 1 franco svizzero Soggetto: 125 anni del Touring Club Svizzero (TCS) Tema: giubileo Formato: forma di rombo con lati lunghi 34 mm Carta: da francobolli bianca, con sbiancante ottico, gommatura opaca, 110 gm² Dentellatura: 13¼ Layout: Vito Noto, Lugano In vendita: dal 6.5.2021 (invio esemplari prenotati dal 29.4.2021)

Ordinare con il 3,5% di cashback: benefits.tcs.ch (cercare con «Postshop»)

Pubblicità

This article is from: