Il Mondo del Consulente n.116 del 2020

Page 30

LAVORO

SMART WORKING: COSA FARE OGGI E COSA FARE DOMANI, QUALI SONO LE ATTIVITA’ DA GESTIRE PER LE AZIENDE? DI MASSIMILIANO MATTEUCCI

ConsULEntE DEL LAvoRo In RomA

E’ quasi passato un anno dall’inizio della pandemia ed uno dei temi ancora più discussi e al centro dell’attenzione mediatica è sicuramente il lavoro agile - smart working. Strumento e modalità di lavoro che ha reso possibile la prosecuzione delle attività aziendali e successivamente il contenimento dell’emergenza epidemiologica e diventando sempre più strumento utile ed innovativo. “Lo smart working è una vera e propria filosofia manageriale fondata sulla restituzione alle persone di flessibilità e autonomia nella scelta degli spazi, degli orari e degli strumenti da utilizzare a fronte di una maggiore responsabilizzazione sui risultati.” La destrutturazione spazio-temporale dell’attività lavorativa rappresenta il fondamento dello smart working, come indicato dallo stesso art 18 della l. 81/2017 che lo definisce “quale modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato stabilita mediante accordo tra le parti, anche con forme di organizzazione per fasi, cicli e obiettivi e senza precisi vincoli di orario o di luogo di lavoro, con il possibile utilizzo di strumenti tecnologici per lo svolgimento dell'attività lavorativa. La prestazione lavorativa viene eseguita, in parte all'interno di locali aziendali e in parte all'esterno senza una postazione fissa, entro i soli limiti di durata massima dell'orario di lavoro giornaliero e settimanale, derivanti dalla legge e dalla contrattazione collettiva”. E’ il cambiamento culturale, però, il vero “must” dello smart working che in questo concetto è molto simile al Welfare Azien30

dale, strumenti che permettono un vero cambiamento nella realtà aziendale per arrivare al famoso “benessere”. Sono numerosi gli studi che indicano la presenza di una maggiore autonomia nella gestione degli orari e dell’organizzazione del lavoro, oltre ad aumentare la produttività comportando così una maggiore soddisfazione per il lavoratore;


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il Mondo del Consulente n.116 del 2020 by Ordine Consulenti del Lavoro - Consiglio Provinciale di Roma - Issuu