S&A 143 Settembre-Ottobre 2020

Page 212

norme&leggi

A cura di Fabio Camnasio

L’UE INFORMA DA BRUXELLES, LE ULTIME NOVITÀ SULLE VIE DI TERRA, DEL MARE E DEL CIELO DI TUTTA L’EUROPA TRASPORTO AEREO

• La Compagnia low cost irlandese Ryanair ha annunciato che intenterà un’azione legale contro la Commissione Europea, rea di aver autorizzato gli aiuti di stato alle Compagnie aeree concorrenti; • la Boeing può riprenderà la costruzione del controverso velivolo 787 MAX, protagonista di due disastri aerei negli scorsi anni. Non è dato sapere, al momento, quando l’aeromobile riceverà l’autorizzazione per tornare a volare. Nel frattempo, la sua principale concorrente, Airbus, ha annunciato di voler sospendere temporaneamente lo sviluppo del suo velivolo ibrido-elettrico, che ha già effettuato un primo volo di prova; • l’Agenzia Europea per la Sicurezza aerea ha annunciato di aver certificato al volo il primo aeroplano elettrico. Si tratta

1. L’AESA ha certificato al volo il primo aereoplano interamente elettrico: si tratta del biposto Pipistrel Velis Electro

210

STRADE & AUTOSTRADE 5-2020

del biposto Pipistrel Velis Electro, costruito da una società aeronautica slovena, che ha un’autonomia di 80 minuti di volo e ha un carico utile massimo di 600 kg; sei Paesi (Germania, Finlandia, Francia, Spagna, Lussemburgo e Paesi Bassi) hanno chiesto alla Commissione Europea di definire dei criteri minimi comuni per l’utilizzo di carburante proveniente da fonti alternative nel settore dell’aviazione; in seguito alla crisi del Coronavirus, la Commissione Europea ha aggiornato la lista nera delle Compagnie alle quali non è permesso operare sul territorio comunitario. La lista conta attualmente 96 nomi, comprese (ed è la prima volta) tutte le Compagnie aeree armene; la Commissione Europea ha dato il “via libera” agli aiuti di stato concessi dal Governo finlandese alla Compagnia di bandiera Finnair (286 milioni) e dal Governo portoghese alla Compagnia TAP (1,2 miliardi) in seguito alla crisi causata dal Covid-19; il Commissario europeo ai trasporti ha dichiarato che, in seguito alla crisi che ha duramente colpito le Compagnie aeree, la Commissione potrebbe valutare favorevolmente uno stop temporaneo alle misure obbligatorie in favore di un’aviazione “verde”. Invita comunque i Costruttori aeronautici e le Compagnie a non abbandonare questa strada; la Commissione Europea ha firmato nuovi accordi di cooperazione in campo aeronautico con il Giappone e la Corea del Sud. Gli accordi, di tipo commerciale e operativo, prevedono facilitazioni nel mutuo riconoscimento dell’abilitazione al volo per apparecchi e Personale, cooperazione nel settore della ricerca aeronautica (in particolare per le nuove tecnologie) e un alleggerimento delle pastoie burocratiche fra le varie entità attive nel settore.

www.stradeeautostrade.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

News dall’Europa

10min
pages 239-241

Il Notiziario ASIT

10min
pages 234-236

Il Notiziario SIIV

6min
pages 230-231

Il Notiziario AIIT

4min
pages 228-229

Il Notiziario LASSTRE

5min
pages 232-233

Il Notiziario ASSOSEGNALETICA

6min
pages 226-227

La riqualificazione delle infrastrutture esistenti in un contesto di criticità ambientali

6min
pages 202-203

Verso le emissioni zero per una Green Mobility

6min
pages 200-201

Torna il GIC – Giornate Italiane del Calcestruzzo

1min
page 218

Il Notiziario SITEB

7min
pages 219-221

La gestione ambientale dei cantieri

9min
pages 204-207

Dieter Schwank: l’uomo che completa la nuova ferrovia trasversale alpina

9min
pages 215-217

L’UE informa

9min
pages 212-214

Osservatorio Legale Infrastrutture Viarie

4min
pages 208-209

Progettazione strutturale delle barriere stradali

5min
pages 196-199

La nuova frontiera degli attraversamenti pedonali

12min
pages 191-195

Prove dinamiche sui montanti delle barriere stradali

9min
pages 186-190

Nuove tecnologie per i sistemi avanzati di assistenza alla guida

9min
pages 182-185

Algoritmi di apprendimento automatico nelle procedure di screening

14min
pages 172-177

Le transizioni tra sistemi di ritenuta con analisi ad elementi finiti

12min
pages 178-181

Il Punto di Vista: “L’utilizzo della meccanica computazionale nell’ambito dei sistemi di ritenuta stradali”

2min
page 171

Rassegnaletica

1min
page 170

Smarter Italy, gli appalti innovativi

4min
pages 168-169

Smart Road e guida autonoma il quadro delle responsabilità

38min
pages 159-167

La fresatura nel risanamento del conglomerato cementizio

4min
pages 156-158

Chimera, la rivoluzione in cantiere

5min
pages 154-155

Il punto sull’idrodemolizione in Italia

20min
pages 136-144

Isola di Man: il lungomare si fa bello

11min
pages 132-135

La cura dei particolari

6min
pages 145-147

Versatilità e compattezza per il Centauro L 120.56-APR

12min
pages 148-153

Veri e propri jolly dalle prestazioni di elevata qualità

6min
pages 120-123

La stabilizzazione nei cantieri dell’alta velocità in Germania

14min
pages 115-119

W 240 Cri: la riciclatrice a freddo con tecnologia down-cutting

9min
pages 111-114

RS 500: flessibilità e qualità di lavorazione

9min
pages 106-110

Una diagnostica non invasiva in ambito civile e strutturale

5min
pages 100-103

Manutenzione e risanamento strutturale di viadotti stradali

15min
pages 88-93

Le vie del ferro

3min
pages 78-79

Sistemi di monitoraggio avanzati

4min
pages 104-105

Ponte Genova: dal modello BIM alla simulazione del varo

4min
pages 61-62

Il viadotto Ritiro sulla A20 Messina-Palermo

21min
pages 69-77

Il monitoraggio per la sicurezza del ponte Genova San Giorgio

15min
pages 55-60

L’inaugurazione del nuovo ponte Genova San Giorgio

8min
pages 52-54

Protagonisti delle infrastrutture che cambiano il Paese

6min
pages 26-29

Galleria di Gallerie

20min
pages 30-35

L’Alto Adige e il metodo austriaco per lo scavo delle gallerie stradali

10min
pages 36-41

Focus A22

5min
pages 16-17

Analisi dello stato di sollecitazione e conservazione del rivestimento delle gallerie ANAS

9min
pages 46-51

L’Osservatorio ANAS

12min
pages 12-15

Sicurezza delle infrastrutture un obiettivo imprescindibile! – prima parte

10min
pages 18-22

Rallentare in modo intelligente senza incertezze e con fiducia nel futuro

3min
page 11
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.