S&A 138 Novembre-Dicembre 2019

Page 194

norme&leggi

A cura di Fabio Camnasio

L’UE INFORMA 12

DA BRUXELLES, LE ULTIME NOVITÀ SULLE VIE DI TERRA, DEL MARE E DEL CIELO DI TUTTA L’EUROPA BANCA EUROPEA PER GLI INVESTIMENTI • La BEI ha accordato al Governo libanese un prestito di 151 milioni di Euro per il rifacimento e la messa in sicurezza di circa 900 km di strade in 25 distretti del Paese. Si tratta della seconda tranche di un prestito globale di circa 1,8 milioni che i vari fondi e istituzioni europee accorderanno al Paese nei prossimi anni. La BEI aveva già versato una prima quota di 135 milioni nei mesi scorsi; • un prestito di 250 milioni è stato accordato dalla BEI alla Società francese ADL, attiva nel settore del leasing di autoveicoli. Il prestito permetterà l’acquisto di 15.000 veicoli ibridi e elettrici per rinnovare la flotta. ADL è attiva in 43 Paesi nel mondo; • la BEI ha accordato un prestito di 350 milioni alla città di Varsavia (Polonia) per contribuire al prolungamento della seconda linea della metropolitana cittadina. Il progetto prevede la creazione di 15 stazioni su un tratto di circa 16 km; • la BEI ha firmato un prestito di 100 milioni che finanzierà la costruzione di una nuova autostrada fra Niš (Serbia) e Priština (Kosovo). Ribattezzata “autostrada della pace”, prevede un tratto autostradale di 100 km con quattro svincoli, nove ponti e sei tunnel e fa parte del corridoio che collega l’Europa del sud con quella dell’Est. Il prestito finanzierà la costruzione dei primi 32 km. Il progetto dovrebbe essere operativo nel 2024; • nel quadro del suo nuovo piano di sviluppo globale, la BEI ha annunciato di aver stanziato 7 miliardi di nuovi finanziamenti per i settori delle energie rinnovabili, dei trasporti (1,4 miliardi), del miglioramento urbano, delle telecomunicazioni e per investimenti del settore privato. Tra i progetti sostenuti nel settore trasporti, l’ammodernamento dei tram di Amsterdam e della metropolitana di Barcellona, l’instal-

192

STRADE & AUTOSTRADE 6-2019

lazione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici in Italia e l’estensione degli aeroporti di Helsinki e Heraklion (Creta); • la BEI ha accordato un prestito di 230 milioni a PKP Intercity, il Gestore delle ferrovie polacche, con l’obiettivo di migliorare la qualità del trasporto ferroviario nel Paese, grazie a nuovi treni e nuove infrastrutture.

1. La costruzione della Linea 2 della metropolitana di Varsavia beneficerà di un finanziamento europeo

www.stradeeautostrade.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

News dall’Europa

8min
pages 239-241

Il Notiziario ASSOSEGNALETICA

3min
pages 232-233

Il Notiziario LASSTRE

8min
pages 236-238

Il Notiziario SITEB

4min
pages 234-235

Il Notiziario AIPSS

5min
pages 230-231

Il Notiziario SIIV

8min
pages 227-229

Il Notiziario ASIT

8min
pages 221-223

Il Notiziario AIIT

5min
pages 224-225

Recensioni di libri e cd-rom

3min
page 226

L’adeguata attenzione per i motociclisti

3min
pages 218-219

La sicurezza nei cantieri stradali: un diritto irrinunciabile

5min
pages 211-212

Guida altamente automatizzata: la situazione europea

4min
pages 214-215

L’apporto del Project Management

12min
pages 204-210

Un impianto importante per una città importante

8min
pages 200-203

Osservatorio Legale Infrastrutture Viarie

6min
pages 192-193

L’UE informa

6min
pages 194-195

In cantiere, non solo CCNL Edile

2min
page 191

Verso le emissioni zero per una Green Mobility

3min
pages 182-183

Osservatorio CdS

29min
pages 166-172

Progetto LIFE NEREiDE prossimo al traguardo

9min
pages 176-179

I grandi rischi di massa, i pesanti compiti delle Imprese di bonifica e l’insostenibile leggerezza della Politica

5min
pages 180-181

Un occhio alla Sicurezza

2min
page 165

Rassegnaletica

1min
page 164

Il minimetrò di Perugia esperienze di integrazione sul territorio

7min
pages 157-159

Evoluzione, capacità e finanziamento delle infrastrutture di trasporto in Italia

10min
pages 160-163

5G e mobilità connessa

6min
pages 154-155

Smart Engineering e nuove tecnologie – seconda parte

17min
pages 143-147

Nuove Linee Guida per il monitoraggio e la manutenzione delle infrastrutture

9min
pages 148-150

ITS & Smart City

2min
page 142

Una full range per l’Italia

3min
pages 134-135

Macchine per grandi opere e manutenzioni stradali

6min
pages 136-139

Come nasce una perforatrice

6min
pages 140-141

Dumper Serie G: produzione a ciclo continuo

7min
pages 130-133

Squadra che vince non si tocca (o quasi

15min
pages 116-121

Gestione semplice e intelligente di tutte le macchine

3min
pages 128-129

Innovazioni dal mondo della compattazione

8min
pages 124-127

Soluzioni su misura e rinnovamento continuo

2min
pages 122-123

Cls gettato in opera: la soluzione contro l’attacco di sostanze acide

6min
pages 106-109

Pavimentazioni durature e rispettose dell’ambiente

4min
pages 91-93

Applicazioni BIM per le infrastrutture di trasporto

11min
pages 112-115

Un basalto artificiale CAM per conglomerati

2min
pages 110-111

Forza e competenza in pista: perfetta organizzazione a Linate

12min
pages 81-87

Le vie del ferro

1min
pages 79-80

Una vera economia circolare

8min
pages 88-90

La metropolitana di Mosca avanza

5min
pages 72-73

La T2-Linea del Sempione per potenziare i collegamenti

13min
pages 66-71

I concetti elementari alla base della robustezza strutturale di ponti e viadotti – prima parte

18min
pages 56-62

Demolizione a tutta altezza

7min
pages 52-55

Verifiche, monitoraggio e manutenzione dei viadotti autostradali

8min
pages 47-49

Il Punto di Vista “La confusione non è sostenibile”

2min
page 23

L’evoluzione tecnologica dell’industria di trasporto e l’adeguamento delle infrastrutture

2min
page 11

Le Black Box per il monitoraggio delle pavimentazioni stradali

12min
pages 24-29

L’applicazione di nuovi materiali nelle gallerie

9min
pages 40-46

Galleria di Gallerie

17min
pages 34-39

L’Osservatorio ANAS

7min
pages 12-14

Focus A22

5min
pages 15-16

La lunga strada per raggiungere la variante all’abitato di Palizzi

11min
pages 17-22
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.