Marzo 2023

Page 1

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata
SIC EST anno XIV n° 4, Marzo 2023
Immagine di copertina ad opera di Zoe Frenquelli 5B
SCIENZA MUSICA ATTUALITÀ AddioaMaurizioCostanzo 3 SPORT CENTENARIO 2 NGF-Lascopertadella“Molecoladellavita” 4 CRIMINOLOGIA IlmassacrodelCirceo 5 RICETTE RECENSIONI “Marefuori”,“Guastod’ amore” 9 “Thegangster,thecopandthedevil” 10 SANREMOlospettacolodellamusica 7 KylianMbappé,redelParisSaint-Germain 6 TortaMimosa 8 1 SICESTannoXIV n°4,Marzo2023 Lanuovagrafica
dellogodelSic-Est

CENTENARIO

osafesteggiamo?

Come può sembrar ovvio, festeggiamo fondamentalmente i cent’anni che compie quest'annoilnostroistituto.

Fondatanell'ottobredel1923,lanostrascuolaèstatala primadellasuatipologiapresenteintutteleMarche.

Il 24 febbraio è stato convocato un comitato studentesco, al quale ha partecipato anche la Dirigente Scolastica, RobertaCiampechini,perapprofondirelaquestionedello svolgimento dei vari festeggiamenti, In che senso vari festeggiamenti,vanno oltrealflash-mob? Ebbene sì, infattii vari festeggiamenti saranno distribuiti in tutto l’ anno 2023, l’ultimo evento dunque sarà a circa metà dicembre delprossimoannoscolastico.

Iprimieventi,nonchéipiùnotianoistudenti,sonoil famosoFlash-mobelavenditadelle cartoline(acquistabili dai due rappresentanti di ogni classe). Quest'ultime sono state ideate dal nostro caro professore d’arte, Bravetti

TamponBox

SonofinalmentearrivateleTamponBox!

Care lettrici per la vostra gioia il Sic Est, in collaborazione con i rappresentanti d’istituto, ha finalmente realizzato le tantoatteseTamponBox!

Daannisiparladiquestoprogettochenonèmaistatomesso in atto, per questo ci siamo rimboccati le maniche e le abbiamo ideate per tutte le studentesse del liceo chepotrannotrovarleintuttiibagnidientrambelesedi. Ma come funzionano? Semplicemente, quando se ne ha il bisogno è possibile prendere gli assorbenti della scatola e, quandosenehalapossibilitá,lasciarnealcuniinmanieradel tutto volontaria e sporadica, affinché la scatola sia sempre fornita.

Inquestomodoleragazzenonsisentirannopiùsole,aiutandosiavicenda einstaurandoinquestomodounrapportodi solidarietà!

Maurizio, e narrano, in maniera illustrativa, la nostra storia.

IlFlash-mobsisvolgeràinpiazzadovetuttiglistudenti, come ben sapete, simuleranno un'onda sismica tramite il salto che compiranno all’unisono. Oltre 900 persone riunite con un unico scopo, quello di affermare la nostra presenza e soprattutto la nostra importanza e quella della nostrascuolaingenerale.

I prossimi eventi invece li vedremo ad aprile. Il 5 avremo come protagonistila Filosofiae varie discussionie opinionialriguardodurantetuttaladuratadell’incontro.

Il14invececiconcentreremosullaFisica,ascoltandole curiosità e le teorie del nostro ex-allievo, Francesco Vissani, Dirigente diRicerca deiLaboratorinazionalidelGran Sasso.

Saremo presto testimoni di altri altrettanto importanti eventicomequesti,dobbiamosoltantopazientare!

SICESTannoXIV n°4,Marzo2023 2
C
dichecosasitratta?

ADDIOA MAURIZIO COSTANZO

3L

Sono passate quasi due settimane da quando ci ha lasciato Maurizio Costanzo, grandepresentatore,giornalistaescrittore italiano. Nato nel 1938 a Roma, inizia a scrivere già all’età di diciotto anni per il quotidiano romano Paese Sera e, acquisendo sempre piùpopolarità, comincia a lavorare per più testate giornalistiche fino ad arrivare alla conduzione di talk radiofonici e televisivi. Proprio tramite questi ultimi è riuscito a cambiare l’idea di intervista e dare vita al talk. Infatti prima del suo avvento televisivo non eranomaistateintervistatepiùpersone contemporaneamente suvaritemi diattualità;inpiùgraziealsuomodo diparlaremodernoechiaroèriuscito a portare la cultura all’interno di milioni di case di italiani e a parlare alla pancia del paese senza usare mezzi termininéesseremaisgarbato.

Nel 1980 fu coinvolto nello scandalo del ritrovamento degli aderenti allaloggiamassonicaP2:inizialmente

negheràlasuaappartenenza,anchese piùavanti ne ammetterà la sua partecipazione davanti alla Corte d’Assise duranteilprocessoaicapidellaloggia massonica accusati di cospirazione politica.

Nel Maurizio Costanzo Show, l’omonimo presentatore ha ospitato le personepiùinfluentidiquelperiodoappartenentiadiversicampicome politici, musicisti, attori, scrittori, attivisti,magistrati,etc.Traleinterviste più importanti è impossibile non ricordare quella del magistrato Giovanni Falcone; Costanzo ha sempre lottato contro la criminalità organizzata e, proprio tramite il suo programma,è stato uno dei primi a portareiltemadellamafiainTV:famoso èl’episodioincuiCostanzodàfuoco a una maglietta con la scritta “MAFIA MADE IN ITALY”. Proprio a causa di questa sua presa di posizione netta contro la mafia, nel 1993 Maurizio, insieme alla moglie Maria De Filippi e il loro autista, fu

vittimadiunterribileattentatoinvia Fauro a Roma. Dopo la registrazione di una puntata del MCS dal teatro Parioli si stava recando a casa e, proprioinviaFauro,degliuominiguidati direttamente da boss mafiosi come Salvatore Riina e Matteo Messina Denaro, avevano piazzato del tritolo che venne azionato con qualche secondo di ritardo, salvando la vita al presentatore e ai suoi due accompagnatori. Nel 1986 si candidò con il Partito Radicale e nel 2009 ricevette dall’Università IULM di Milano la Laurea Honoris Causa in Giornalismo, Editoria e Multimedialità; inoltre fu anche un grande scrittore di romanzi e di testi musicali di grande successo, come il brano interpretato da Mina “Se telefonando”. Maurizio Costanzo ha avuto 4 mogli: Lori Sammartino, Flaminia Morandi, dalla quale ebbe due figli Camilla e Saverio,MartaFlavieMariaDeFilippi. Insieme a lei nel 2004 adottò Gabrieleall’etàdi12anni.

Èmortoall’etàdi84anniaRoma, oltre ai suoi tre figli e a sua moglie, a piangerne la memoria il giorno del suo funerale c’erano anche molti personaggipolitici,artisti,musicisti,e migliaia dei suoi fan. La vita di Costanzo rappresenta un esempio per l’impegno sociale, per l’umanità dimostrata nei confronti di ognuno e per non aver mai perso l’umiltà, nonostante l’enorme successo raggiunto.

3 SICESTannoXIV n°4,Marzo2023

NGF-Lascopertadella“Molecoladellavita”

La scoperta della NGF, anche denominatamolecoladellavita,è stata in campo neuroscientifico un progresso paragonabile alla scoperta del primo neurotrasmettitore o del primo ormone. L’istituto di farmacologia traslazionaledelConsiglionazionale dellericerche di Roma ha sviluppato questo nuovo trattamentochepotrebbeaiutarearidurre glieffettideidannicerebrali e prevenire le disabilitàmotorie.

LaNGFèunaproteinaessenzialeperlo sviluppo e la manutenzione delle cellule nervoseedèalcentrodellesperimentazionibiologiche condotte suitopii cuirisultati sono stati pubblicati sul British Journal of Pharmacology. La ricerca in particolare siè focalizzata sulle cure alle lesioni cerebrali primarie che possono causare una successione di altri eventi molecolari in grado di peggiorare ulteriormente il danno.

Nel 1986 Rita Levi Montalcini è stata insignita del Premio Nobel per la medicina insieme allo statunitense Stanley Cohen per le ricerche in merito all’NGF, scoperto negli anni ‘50 dalla ricercatrice italiana.

Come è riuscita ad ottenere il Nobel? «LascopertadelNGFall'iniziodeglianni cinquanta è un esempio affascinante di come un osservatore acuto possa estrarre ipotesi valide da un apparente caos. In precedenza i neurobiologi non avevano idea di quali processi intervenissero nella

correttainnervazionedegliorganietessuti dell'organismo».

Il trauma cranico o lesione cerebrale traumatica (TBI) è causato da una forza meccanica che comporta frattura del cranio, ematoma, edema e, oltre ai a danni causatialmomentodellalesione,sipossono sviluppare fenomeni secondari dovuti all’evento traumatico che implicano le alterazioni nel flusso sanguigno cerebrale (ischemia) e della pressione intracranica. Lecausepiùfrequentisonogliattiviolenti, gli incidenti e le attività sportive. Ad oggi il trauma cranico è trattato esclusivamenteconterapieditipopalliativo.Infatti lo studio dei ricercatori dell'Istituto di farmacologia traslazionale del Centro nazionaledellericerche(Cnr-lft)diRoma, pubblicato sul British Journal of Pharmacology, nasce dall’esigenza di limitare l’insorgenza di lesioni secondarie prevenendo così la morte cellulare contenendo lo sviluppo del danno cerebrale, sia nella zona d’impatto che in altre aree del cervello. I ricercatori hannoosservatochelasomministrazione precoce per via nasale della molecola della Montalcini, il Nerve Growth Factor (NGF), potrebbe ridurre gli effetti dei traumi cerebralied evitare le disabilitàmotorie.

Ataleproposito,seguendolesperimentazioni fatte fino al giorno d'oggi, questa proteina è stata somministrata attraverso un metodo internasale ad un bambino di sei mesi e si è notato che al termine ha

prodotto miglioramenti delle funzioni cliniche e neurologiche. Tale trattamento ha prevenuto l’instaurarsi di disabilità motorie legate all’equilibrio e alla coordinazione, ha ridotto l’ipertrofia e l’infiammazione.

Un’ulteriore sperimentazione è stata attuata sui topi immediatamente dopo il trauma, infatti, già 90 minuti dopo era evidente un’assenza di coordinazione motoriaeunasolasomministrazionediNGF è stata in grado di limitare la progressione della disabilità. Seguendo infatti le parole diMarzia Soligo, ricercatrice del Cnr-Ift e autricedellaricerca,sièpotutoconstatare che “questa molecola inoculata immediatamente dopo il trauma cerebrale, riesce a limitare e prevenire lo sviluppo di danni secondari responsabili della progressione generalizzata del danno cerebrale, come le disabilitàditipomotorio,sianellazonadi impatto (corteccia parietale) che in altre areedelcervello,qualil’ipotalamo”.

SICESTannoXIV n°4,Marzo2023 4
diBrachettiElisa4M,SalvucciElisa4M

Ilmassacro delCirceo

Il massacro del Circeo è un noto caso di rapimento e di omicidio avvenuto trail29eil30settembre1975.Donatella Colasanti e Rosaria Lopez erano due giovaniamicheche,pochigiorniprimadelmassacro, vennero a conoscenza di Gianni Guido, Angelo IzzoeAndrea Ghiraelipreserosubito in simpatia. Diventati “amici”, stabilirono un appuntamento gradevole in cui Izzo e Guido proposero a Rosaria e Donatella di incontrarsi dilì a qualche giorno, il 29 settembre, per una festa. Quel giorno all’orario fissato trovarono adaspettarle una 127 bianca condentro Guizzo e Guido che le portarono nella villa di un terzoragazzo,AndreaGhira.Arrivateallavilla, i due rapitori le fecero sentire a proprio agio, ma ben presto iniziarono a fare delle spinte avance sessuali, che leragazze rifiutano, ma ciò nonvennepresobenedaiduechelerinchiusero nel bagno. Iniziarono così due giorni tremendi per le due giovani. Donatella, ancora viva, ci racconta le torture: “I due si svelano subitoecichiedonodifarel'amore,rifiutiamo, insistonoecipromettonounmilioneciascuna,

rifiutiamo di nuovo. A questo punto Gianni tirafuoriunapistolaedice:"Siamodellabanda dei Marsigliesi, quindi vi conviene obbedire, quando arriverà Jacques Berenguer non avrete scampo,luièunduro,èquellocheharapitoil gioielliere Bulgari". Capiamo che era una trappolaescoppiamoapiangere.Iduecichiudono in bagno, aspettavano Jacques. La mattina dopoAngeloaprelaportadelbagnoesiaccorge che il lavandino è rotto, si infuria come un pazzoeciammazzadibotte,eciseparano:ioin un bagno, Rosaria in un altro. Comincia l'inferno. Verso sera arriva Jacques. Jacques in realtà era Andrea Ghira, dice che ci porterà a Roma ma poi ci hanno addormentate. Ci fannotrepuntureciascuna,maioeRosariasiamo più sveglie di prima e allora passano ad altri sistemi. Prendono Rosaria e la portano in un'altra stanza per cloroformizzarla dicono, la sento piangeree urlare,poisilenzio all'improvviso. Devono averla uccisa in quel momento. Mi picchiano in testa col calcio della pistola, sono mezza stordita, e allora mi legano un laccio al collo e mi trascinano per tutta casa per strozzarmi, svengo per un po', e quando mi sveglio sento uno che mitiene al petto conun piede esentoche dice:"Questa nonvuole proprio morire", e giù a colpirmi in testa con una spranga diferro. Ho capito che avevo una sola via di uscita, fingermi morta, e l'ho fatto.. Mi hanno messa nel portabagagli della macchina, Rosaria non c'era ancora, ma quando l'hanno portatahosentitochiudereilcofanoeunoche diceva: "Guarda come dormono bene queste due”.DopocheDonatellariuscìascappare

RESPONSABILI DEL CRIMINE

dalla macchina il 30 settembre, andò a far denuncia contro i tre rapitori ai carabinieri. Durante le indagini Ghira riuscì a fuggire in SpagnaeadottòilfalsonomediMassimoTestade Andres dove poi morì per overdose. La sua veraidentitàvenneintuitasolonel2005quando il suo corpo fu identificato. Izzo e Guido invece furono condannati all’ergastolo il 29 luglio del 1976. A Guido la pena si ridusse a 30,riuscìadevadereesicostruìunanuovavita aPanama,dovepoivenneespulsoilmaggiodel 1994, mentre Izzo il 25 agosto 1993, approfittando di un permesso, si allontanò dal carcere di Alessandria e riuscì a espatriare in Francia, perpoivenircatturatoedestradatoinItalia.

VITTIME DEL CRIMINE

5 SICESTannoXIV n°4,Marzo2023
Andrea Ghira 22 anni Responsabile del crimine Angelo Izzo 20 anni Responsabile del crimine Studente di medicina Giovanni Guido 19 anni Responsabile del crimine Studente di architettura Rosaria Lopez 19 anni Vittima Barista Donatella Colasanti 17 anni Vittima Studentessa
diShafinIjaz3M,EricaTsopgni4M, ViolaRamaccioni3M,MireaPaoloni4N e GiadaRosini3L Andrea Ghira Angelo Izzo Giovanni Guido
Donatella
Colasanti Rosaria Lopez

KylianMbappé,redelParisSaint-Germain

Asoliventiquattroanni,MbappéèilmigliorattaccantenellastoriadelPSG

diProcacciniGiorgia4B

Presso lo stadio francese il Parco dei Principi, sabato 4 marzo Kylian Mbappé, dopo aver segnato contro l’FC Nantes il suo 201mo gol, diventailcapocannonieredelParisSaint-Germain,titolo chefinoaquelmomentospettavaaEdinsonCavani.

247 partite con 201 gol, un nuovo traguardo nella carriera condotta a tutta velocità per un giocatore diappena 24 anni. Con137gol inLigue 1, 34 inChampions League,24nellaCoppadiFrancia,2nellaCoppadiLega e1inTrophéedesChampions,MbappéhadatoilmassimointuttelecompetizioniehaportatoilPSGinciascunadiesse.

Dal 2011 un giocatore non aveva mai ricoperto un ruolocosìfondamentaleeindispensabilenelprogettodel club. Mai prima d'ora qualcuno aveva occupato così tanto spazio nel PSG. E mai i campioni di Francia sono sembraticosìdipendentidaunsolouomo.

Durantela26magiornatadiLigue1haavutoluogola partita che ha rivoluzionato la carriera dell’attaccante, la vittoria dei padroni di casa (4-2) non è stata affatto semplice. Tante emozioni nella prima frazione, il PSG inizia assai bene con una rete al 12’ di Messi e subito dopo un secondo gol (autogol) al 17’ diHadjam, tuttavia il Paris sifarimontareallafinedelprimotempo.Ilsecondotempoiniziaeiparigini,senzatroppoaffanno,segnanoil3-2 con la rete di testa di Pereira su cross dalla destra di Mbappé, e ancora Kylian Mbappé che al 92’ trova il gol

che chiude il match sul 4-2, la rete che lo fa passare alla storia del PSG. A soli 24 anni supera Edinson Cavani nellaclassificadeimigliorimarcatoridellastoriadelClub. Unanuovaprodezza!

Mbappé,nell’intervistasuccessivaallapartita,racconta di “aver passato un bel momento con il pubblico, un momento davvero speciale” e ringrazia tutti coloro che erano lì presenti su quelle tribune esultando con lui. Continua dicendo che nonostante questa grande soddisfazionenonèilmomentodiabbassarelaguardiaeriposare, anzi, ritiene che ci siano ancora molti aspetti sui quali si deve lavorare, soprattutto per raggiungere una delle sue più grandi ambizioni: riuscire a conquistare il pallone d’oro. Nasser Al-Khelaïfi, presidente del Paris Saint-Germain ha concluso dicendo che è un momento storico per il club e anche per Kylian, un giocatore che ama così tanto i record. Trova che la sua sia una prestazione incredibile che sottolinea il suo impegno costante in ciò che fa. Infine ringrazia il nuovo capocannoniere e tuttalasquadraperaverregalatocosìtantimomentimagicialletifoseeaitifosidelParisSaint-Germain.

Ormai è chiaro: Zlatan Ibrahimovic, Edinson Cavani, DominiqueRocheteau,Neymar,tutteleepochesipieganodifrontealnuovoincredibilefenomeno.Nonciresta che aspettarepervedere inquantialtrimodicistupirà la nuovastelladelPSG.

SICESTannoXIV n°4,Marzo2023 6

SANREMOlospettacolodellamusica

InquestonuovoannoabbiamoassistitointrepidicomeognivoltaaunanuovaedizionedelfestivaldellamusicaitalianadiSanremo,questaedizioneèstatacondottada Amadeus,lostessochehasceltoicantantiingaraechecihastupitoperaverpreso anchedeicantantifamositranoigiovani,sconosciutiperòalpubblicogenerale,come LazzaoRosaChemical.

NelcorsodiquestofestivalsonoscaturitimoltieventichehannoincuriositoeintrattenutotuttaItalia,dalloscandalodiBlancoal baciotraFedezeRosaChemicalchehacreatoscalporeanche tragliadulti.

Condeicantantiingaracomequestinonpotevamoaspettarcialtrocheun'edizionespettacolare:iprimicinquecantantinelpodiodiSanremohannospiritoehanno affascinatotuttaItalia.

AlquintopostotroviamoTananaichesiprendeunarivincitasull'ultimaposizione dell'annopassato,ilcantantehadeliziatotutticonunacanzonedairitmisoaviche raccontaunastoriad'amoretriste,macomunquesolidaeduraturanonostantetutti gliimprevisti.

Lacanzoneraccontalastoriadiunafamigliaucraina,quelladiOlga,LizaeMaxim, lacuivitaèstatastravoltadallaguerra.Ancheilvideoufficialedellacanzoneriprendei protagonisti,raccontandoquestastoriad'amore"tralepalazzineafuoco".

Alquartopostoinvecec'èuncantanteconunafortenotorietàtraigiovaniesoprattuttotraleragazze,ovveroUltimo,ilcantantehadimostratodiavereledotiperpoter entraretraiprimicinquediSanremo,ciraccontatradelledolcinotecomedobbiamo amarenoistessieinostrilimiti,unincoraggiamentoalladiversitàeall'inclusioneche ponel'albacomemetaforadirinascita.

AlterzopostostupiscetuttiMr.Rain:luieilsuocorodibambinihannodimostrato diaverelastoffaperincantareilpubblicoefinoall'ultimaseratasièdimostratocome unodeifavoriti,conilsuobrano'Supereroi'ciraccontaecidimostracomeanchecon piccoligestichepossonosembrareinsignificantipossiamotuttiesseredeglieroi.

Alsecondopostoarrivainveceunaltropreferitodinoigiovani,Lazza,checon 'Cenere'sifastradatraicantantieconquistailpodio.Iltestoraccontadiunamore tormentatoattraversounarelazionedifficile,ilcantantechiededisparirecomecenere, malacenereèanchel'elementodacuirisorselafenice.

Alprimopostoinvececomedaaspettativesirivelavincitoredelfestivaldellamusica italianaMarcoMengonicon‘DueVite’chesimboleggialedueviedaintraprendere nellavita:quelladiunarelazioneconun’altrapersonaelarelazionecheabbiamocon noistessi;Marcoconquestacanzonecifacapirecomeidisagidiunapersonainuna relazionepossonopesareanchesull’altraecomebisognaconoscerenoistessiprima deglialtri.

ComealsolitonontuttaItaliaèstatad’accordosullaclassificaosulvincitorema anchequest’annoilfestivalsièrivelatounariscopertadicantantipiùdinicchiaeun esordiopermoltefuturestelledellamusicaitaliana,anchesemagarinonsitrovano primeinclassifica.

Cartolinedelcentenario

7SICESTannoXIV n°4,Marzo2023
Contribuisciaicentoannidellatuascuola!
Acquistabilidalproprio rappresentantediclasse

Torta Mimosa

Ingredienti:

-Crema pasticcera:

• 5 tuorli

• 175 g di zucchero

• 500 ml di latte intero

• 125 ml di panna liquida

• 55 g di amido di mais (maizena)

• 1 baccello di vaniglia

• 100 ml di panna fresca liquida

• 10 g di zucchero a velo

Pan di Spagna:

-Due Pan di Spagna:

• 250 g di zucchero

• 140 g di farina 00

• 120 g di fecola di patate

• 8 uova a temperatura ambiente

• 2 baccelli di vaniglia

• 1 pizzico di sale fino

-Crema chantilly:

• 100 ml di panna fresca liquida

• 10 g di zucchero a velo, -Bagna al liquore (sostituibile con dello sciroppo di ananas o di arance):

• 130 g di acqua,

• 75 g di zucchero

• 70 g di Grand Marnier

• Preriscaldare il forno a 160° in modalità statica. Rompere le uova e montarle a velocità moderata;

• Prelevare i semi dai baccelli di vaniglia e unirli con un pizzico di sale e lo zucchero;

• Montare per circa 15 minuti, fino a ottenere un impasto spumoso;

• Setacciare la farina e la fecola e unirle con movimenti dal basso verso l'alto utilizzando una spatola, per non rischiare di smontare le uova;

• Imburrare e infarinare due stampi da 20 cm di diametro;

• Dividere l'impasto fra le tortiere e cuocerlo in forno statico preriscaldato a 160°, nel ripiano più basso, per circa 50 minuti;

• Infine, lasciare raffreddare completamente.

Farcitura:

• Incidere il baccello di vaniglia, prelevare i semi e tenerli da parte;

• Versare il latte, la panna e il baccello svuotato e scaldare il tutto;

• In una ciotola sbattere i tuorli con lo zucchero e i semi di vaniglia;

• Setacciare all'interno l'amido di mais;

• Rimuovere il baccello e mescolare un mestolo del preparato nel composto con i tuorli;

• Versare nel tegame con il latte caldo e, mescolando, fare addensare a fuoco lento;

• Coprire la crema con una pellicola e far riposare;

• Versare la panna in una ciotola con zucchero a velo e montare;

• Aggiungere la panna alla crema e far riposare in frigorifero per 30 minuti.

Bagna:

• Unire acqua, liquore e zucchero;

• Accendere il fuoco, scaldare lo sciroppo e sciogliere lo zucchero;

• Versare in una ciotola e lasciare raffreddare.

Comporre il dolce:

• Eliminare la crosta esterna dai Pan di Spagna;

• Prendere un Pan di Spagna e, con un coltello lungo e seghettato, separarlo in tre dischi;

• Posizionare su un piatto il primo strato di Pan di Spagna e spargere sulla superficie la bagna. Utilizzare circa 1/4 della crema, livellandola con una spatola;

• Ripetere lo stesso procedimento per gli altri due dischi. Dopo aver aggiunto la crema all’ultimo, tenendone da parte un po' per i bordi, rendere omo enea la superficie finale;

• Prendere il secondo Pan di Spagna e ricavarne dei cubetti piuttosto piccoli;

• Utilizzare la crema rimasta per ricoprire i bordi della torta. Spargere su tutta la superficie i cubetti di pan di Spagna, ricoprendo con cura anche i bordi;

• Riporre la torta in frigorifero per un paio d'ore e poi decorare con lo zucchero a velo.

SICESTannoXIV n°4,Marzo2023 8

Recensioni

Mare fuori di Elisa Salvucci 4M

Mare Fuori è una serie televisiva italiana che sta conquistando giovani e adulti, inizialmente pubblicata sulla RAI e in seguito uscita anche su Netflix. Essa è composta da tre stagioni, l’ultima delle quali è stata pubblicata nel mese di febbraio 2023, e parla dei ragazzi detenuti nell’IPM (istituto penitenziario minorile) di Napoli, ma non racconta esclusivamente della criminalità organizzata, riporta anche storie di abbandono, solitudine e riscatto. Tutti i personaggi permettono lo sviluppo della serie, tra questi Ciro, figlio di un boss camorrista e affermatosi anch'egli come capo tra le mura del penitenziario e Naditza, una zingara fattasi arrestare di proposito per sottrarsi alla volontà dei genitori. Ma i due protagonisti attorno ai quali si crea il racconto sono Filippo Ferrari, che proviene da una famiglia benestante del Nord e sogna di diventare un musicista, e Carmine di Salvo, di famiglia camorrista che invece vuole diventare un famoso parrucchiere. Entrambi hanno commesso gravi crimini perciò i loro sogni sono stati troncati quando è stata tolta loro la libertà. I due nel corso del racconto diventeranno inoltre migliori amici e si sosterranno a vicenda durante i mesi di prigionia.

A dirigere il carcere c’è la direttrice Paola che insieme al comandante Massimo cercano di aiutare questi ragazzi “imperfetti”, così da dare loro una speranza di poter vivere nella normalità una volta usciti, spesso abbandonati a loro stessi dietro le sbarre delle loro celle.

Ciò che accomuna i ragazzi che si trovano all’interno del carcere però è una bella vista sul mare che promette un futuro in cui i loro sogni potranno diventare realtà.

9 SICESTannoXIV n°4,Marzo2023

The gangster, the cop and the devil

Film coreano del 2019, che va riprendere il titolo dal vecchio classico “Il bello, il brutto e il cattivo”. Vediamo che i due protagonisti della storia sono in fazioni completamente opposte. Abbiamo il nostro poliziotto (“cop” in inglese), Kang Kyung-ho che possiede un grande senso di giustizia, infatti è solito intromettersi in casi altrui. All’inizio del film lo vediamo fare irruzione in un locale illegale di slot-machine, arresta qualcuno e immediatamente il boss mafioso del locale, Jang Dong-soo lo fa presente al capo di polizia da lui corretto (il capo del nostro poliziotto). Il mafioso sarà un personaggio fondamentale per lo svolgimento della storia, più avanti lui e Kang stringeranno un’alleanza per poter catturare un serial killer (the devil) che ha preso un ruolo molto importante nelle due vite dei nostri protagonisti. Diventerà pian piano un’impresa quasi impossibile, il killer sembra sempre un passo avanti rispetto ai nostri ‘eroi’ un po’ alternativi, un poliziotto con amicizie poco rispettabili e un mafioso che comincia a dimostrare l’esistenza della propria empatia, “ammorbidendosi”.

Molte saranno le volte in cui il nostro devil ucciderà, la maggior parte delle vittime saranno persone con una famiglia, un lavoro e una vita normali.

Jang e Kang sono quindi costretti a partecipare a una letale corsa contro il tempo, riusciranno i nostri eroi ad avere la meglio?

Guasto d’amore di Maria Chiara Lepore 3B

"Guasto d’amore" di Bresh è un incredibile e unico caso musicale accaduto negli ultimi anni nella scena artistica. Nato come elogio al Genoa, squadra del cuore dell’autore, fino ad essere classificato disco d’oro in neanche un mese. Ma è ciò che è successo ai concerti la scorsa estate, prima che la canzone uscisse, ad aver reso questo caso così particolare.

Il 19 marzo 2021 Bresh fa uscire un video su instagram in cui canta un ritornello inedito che subito diventa coro per la squadra della sua città, il Genoa. La canzone inizialmente rimane per una stretta cerchia di persone, fino a quando il cantante non inizia a portarla ai concerti live nell’estate 2022, da qui è una strada in discesa: tutti la sanno ormai a memoria e i fans implorano l’autore di farla uscire, mentre lui rimanda.

Tutto questo fino al 27 gennaio: la canzone esce e subito slitta in cima alle classifiche e tutti la cantano sui social pensando che sia una canzone d’amore, ignorando che non sia rivolta ad una ragazza, bensì ad una squadra di calcio. Bresh è riuscito quindi a far conoscere una canzone inedita non ancora uscita ed esaltarla a tal punto da farla passare da coro di stadio ad una vera e propria canzone, con quasi 12 milioni e mezzo di ascolti su spotify in un mese.

Soluzioni

SICESTannoXIV n°4,Marzo2023 10

Redazione

2022-2023

MariaChiaraLepore3B

LeonardoLuchetti3C

PierpaoloMalvatani3L

MarcoBartolini3L

GiadaRosini3L

ElisaGrieco3L

ViolaRamaccioni3M

AlessandraMassei3M

ShafinIjaz3M

AntonioRosettani4A

AlessioDamiani4M

EricaTsopgni4M

GiadaMichero4M

ElisaSalvucci4M

AlessandroLombi4M

ElisaBrachetti4M

GiovanniGradozzi4M

MariaCelesteErcoli4N

NoemiTordini4N

MireaPaoloni4N

ElisaCorradini4C

GiorgiaProcaccini4B

ZoeFrenquelli5B

AntonioStoimtchev5L

AliceBuccolini5L

SerenaGiorgetti5M

AlessioRaffaelli5M

EleonoraLucherini5M

Referentedelprogetto: prof.DellaCecaStefano

LiceoScientificoG.GalileiMacerata
SIC
Seguici
ESTannoXIVn°4,Marzo2023
su

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Marzo 2023 by SicEst.Galilei - Issuu