2 minute read

Torta Mimosa

Ingredienti:

-Crema pasticcera:

Advertisement

• 5 tuorli

• 175 g di zucchero

• 500 ml di latte intero

• 125 ml di panna liquida

• 55 g di amido di mais (maizena)

• 1 baccello di vaniglia

• 100 ml di panna fresca liquida

• 10 g di zucchero a velo

Pan di Spagna:

-Due Pan di Spagna:

• 250 g di zucchero

• 140 g di farina 00

• 120 g di fecola di patate

• 8 uova a temperatura ambiente

• 2 baccelli di vaniglia

• 1 pizzico di sale fino

-Crema chantilly:

• 100 ml di panna fresca liquida

• 10 g di zucchero a velo, -Bagna al liquore (sostituibile con dello sciroppo di ananas o di arance):

• 130 g di acqua,

• 75 g di zucchero

• 70 g di Grand Marnier

• Preriscaldare il forno a 160° in modalità statica. Rompere le uova e montarle a velocità moderata;

• Prelevare i semi dai baccelli di vaniglia e unirli con un pizzico di sale e lo zucchero;

• Montare per circa 15 minuti, fino a ottenere un impasto spumoso;

• Setacciare la farina e la fecola e unirle con movimenti dal basso verso l'alto utilizzando una spatola, per non rischiare di smontare le uova;

• Imburrare e infarinare due stampi da 20 cm di diametro;

• Dividere l'impasto fra le tortiere e cuocerlo in forno statico preriscaldato a 160°, nel ripiano più basso, per circa 50 minuti;

• Infine, lasciare raffreddare completamente.

Farcitura:

• Incidere il baccello di vaniglia, prelevare i semi e tenerli da parte;

• Versare il latte, la panna e il baccello svuotato e scaldare il tutto;

• In una ciotola sbattere i tuorli con lo zucchero e i semi di vaniglia;

• Setacciare all'interno l'amido di mais;

• Rimuovere il baccello e mescolare un mestolo del preparato nel composto con i tuorli;

• Versare nel tegame con il latte caldo e, mescolando, fare addensare a fuoco lento;

• Coprire la crema con una pellicola e far riposare;

• Versare la panna in una ciotola con zucchero a velo e montare;

• Aggiungere la panna alla crema e far riposare in frigorifero per 30 minuti.

Bagna:

• Unire acqua, liquore e zucchero;

• Accendere il fuoco, scaldare lo sciroppo e sciogliere lo zucchero;

• Versare in una ciotola e lasciare raffreddare.

Comporre il dolce:

• Eliminare la crosta esterna dai Pan di Spagna;

• Prendere un Pan di Spagna e, con un coltello lungo e seghettato, separarlo in tre dischi;

• Posizionare su un piatto il primo strato di Pan di Spagna e spargere sulla superficie la bagna. Utilizzare circa 1/4 della crema, livellandola con una spatola;

• Ripetere lo stesso procedimento per gli altri due dischi. Dopo aver aggiunto la crema all’ultimo, tenendone da parte un po' per i bordi, rendere omo enea la superficie finale;

• Prendere il secondo Pan di Spagna e ricavarne dei cubetti piuttosto piccoli;

• Utilizzare la crema rimasta per ricoprire i bordi della torta. Spargere su tutta la superficie i cubetti di pan di Spagna, ricoprendo con cura anche i bordi;

• Riporre la torta in frigorifero per un paio d'ore e poi decorare con lo zucchero a velo.

This article is from: