
3 minute read
Recensioni
from Marzo 2023

Mare fuori di Elisa Salvucci 4M
Advertisement
Mare Fuori è una serie televisiva italiana che sta conquistando giovani e adulti, inizialmente pubblicata sulla RAI e in seguito uscita anche su Netflix. Essa è composta da tre stagioni, l’ultima delle quali è stata pubblicata nel mese di febbraio 2023, e parla dei ragazzi detenuti nell’IPM (istituto penitenziario minorile) di Napoli, ma non racconta esclusivamente della criminalità organizzata, riporta anche storie di abbandono, solitudine e riscatto. Tutti i personaggi permettono lo sviluppo della serie, tra questi Ciro, figlio di un boss camorrista e affermatosi anch'egli come capo tra le mura del penitenziario e Naditza, una zingara fattasi arrestare di proposito per sottrarsi alla volontà dei genitori. Ma i due protagonisti attorno ai quali si crea il racconto sono Filippo Ferrari, che proviene da una famiglia benestante del Nord e sogna di diventare un musicista, e Carmine di Salvo, di famiglia camorrista che invece vuole diventare un famoso parrucchiere. Entrambi hanno commesso gravi crimini perciò i loro sogni sono stati troncati quando è stata tolta loro la libertà. I due nel corso del racconto diventeranno inoltre migliori amici e si sosterranno a vicenda durante i mesi di prigionia.


A dirigere il carcere c’è la direttrice Paola che insieme al comandante Massimo cercano di aiutare questi ragazzi “imperfetti”, così da dare loro una speranza di poter vivere nella normalità una volta usciti, spesso abbandonati a loro stessi dietro le sbarre delle loro celle.
Ciò che accomuna i ragazzi che si trovano all’interno del carcere però è una bella vista sul mare che promette un futuro in cui i loro sogni potranno diventare realtà.
The gangster, the cop and the devil
di Maria Celeste Ercoli 4N
Film coreano del 2019, che va riprendere il titolo dal vecchio classico “Il bello, il brutto e il cattivo”. Vediamo che i due protagonisti della storia sono in fazioni completamente opposte. Abbiamo il nostro poliziotto (“cop” in inglese), Kang Kyung-ho che possiede un grande senso di giustizia, infatti è solito intromettersi in casi altrui. All’inizio del film lo vediamo fare irruzione in un locale illegale di slot-machine, arresta qualcuno e immediatamente il boss mafioso del locale, Jang Dong-soo lo fa presente al capo di polizia da lui corretto (il capo del nostro poliziotto). Il mafioso sarà un personaggio fondamentale per lo svolgimento della storia, più avanti lui e Kang stringeranno un’alleanza per poter catturare un serial killer (the devil) che ha preso un ruolo molto importante nelle due vite dei nostri protagonisti. Diventerà pian piano un’impresa quasi impossibile, il killer sembra sempre un passo avanti rispetto ai nostri ‘eroi’ un po’ alternativi, un poliziotto con amicizie poco rispettabili e un mafioso che comincia a dimostrare l’esistenza della propria empatia, “ammorbidendosi”.

Molte saranno le volte in cui il nostro devil ucciderà, la maggior parte delle vittime saranno persone con una famiglia, un lavoro e una vita normali.
Jang e Kang sono quindi costretti a partecipare a una letale corsa contro il tempo, riusciranno i nostri eroi ad avere la meglio?
Guasto d’amore di Maria Chiara Lepore 3B

"Guasto d’amore" di Bresh è un incredibile e unico caso musicale accaduto negli ultimi anni nella scena artistica. Nato come elogio al Genoa, squadra del cuore dell’autore, fino ad essere classificato disco d’oro in neanche un mese. Ma è ciò che è successo ai concerti la scorsa estate, prima che la canzone uscisse, ad aver reso questo caso così particolare.
Il 19 marzo 2021 Bresh fa uscire un video su instagram in cui canta un ritornello inedito che subito diventa coro per la squadra della sua città, il Genoa. La canzone inizialmente rimane per una stretta cerchia di persone, fino a quando il cantante non inizia a portarla ai concerti live nell’estate 2022, da qui è una strada in discesa: tutti la sanno ormai a memoria e i fans implorano l’autore di farla uscire, mentre lui rimanda.
Tutto questo fino al 27 gennaio: la canzone esce e subito slitta in cima alle classifiche e tutti la cantano sui social pensando che sia una canzone d’amore, ignorando che non sia rivolta ad una ragazza, bensì ad una squadra di calcio. Bresh è riuscito quindi a far conoscere una canzone inedita non ancora uscita ed esaltarla a tal punto da farla passare da coro di stadio ad una vera e propria canzone, con quasi 12 milioni e mezzo di ascolti su spotify in un mese.

Soluzioni
