2 minute read

CENTENARIO

Next Article
Recensioni

Recensioni

diMariaCelesteErcoli4N

cosafesteggiamo?

Advertisement

Come può sembrar ovvio, festeggiamo fondamentalmente i cent’anni che compie quest'annoilnostroistituto.

Fondatanell'ottobredel1923,lanostrascuolaèstatala primadellasuatipologiapresenteintutteleMarche.

Il 24 febbraio è stato convocato un comitato studentesco, al quale ha partecipato anche la Dirigente Scolastica, RobertaCiampechini,perapprofondirelaquestionedello svolgimento dei vari festeggiamenti, In che senso vari festeggiamenti,vanno oltrealflash-mob? Ebbene sì, infattii vari festeggiamenti saranno distribuiti in tutto l’ anno 2023, l’ultimo evento dunque sarà a circa metà dicembre delprossimoannoscolastico.

Iprimieventi,nonchéipiùnotianoistudenti,sonoil famosoFlash-mobelavenditadelle cartoline(acquistabili dai due rappresentanti di ogni classe). Quest'ultime sono state ideate dal nostro caro professore d’arte, Bravetti

TamponBox

SonofinalmentearrivateleTamponBox!

Care lettrici per la vostra gioia il Sic Est, in collaborazione con i rappresentanti d’istituto, ha finalmente realizzato le tantoatteseTamponBox!

Daannisiparladiquestoprogettochenonèmaistatomesso in atto, per questo ci siamo rimboccati le maniche e le abbiamo ideate per tutte le studentesse del liceo chepotrannotrovarleintuttiibagnidientrambelesedi. Ma come funzionano? Semplicemente, quando se ne ha il bisogno è possibile prendere gli assorbenti della scatola e, quandosenehalapossibilitá,lasciarnealcuniinmanieradel tutto volontaria e sporadica, affinché la scatola sia sempre fornita.

Inquestomodoleragazzenonsisentirannopiùsole,aiutandosiavicenda einstaurandoinquestomodounrapportodi solidarietà!

Maurizio, e narrano, in maniera illustrativa, la nostra storia.

IlFlash-mobsisvolgeràinpiazzadovetuttiglistudenti, come ben sapete, simuleranno un'onda sismica tramite il salto che compiranno all’unisono. Oltre 900 persone riunite con un unico scopo, quello di affermare la nostra presenza e soprattutto la nostra importanza e quella della nostrascuolaingenerale.

I prossimi eventi invece li vedremo ad aprile. Il 5 avremo come protagonistila Filosofiae varie discussionie opinionialriguardodurantetuttaladuratadell’incontro.

Il14invececiconcentreremosullaFisica,ascoltandole curiosità e le teorie del nostro ex-allievo, Francesco Vissani, Dirigente diRicerca deiLaboratorinazionalidelGran Sasso.

Saremo presto testimoni di altri altrettanto importanti eventicomequesti,dobbiamosoltantopazientare!

This article is from: