Aprile 2023

Page 1

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata
SIC EST anno XIV n° 5, Aprile 2023
Immagine di copertina ad opera di Zoe Frenquelli 5B

ProgettoLibera

Chenesaràdell’uomonell’epocadiChatGPT?

L’effettoplacebo

Ilkillerclown

CRIMINOLOGIA

SPORT

FinalFourDelMonte®CoppaItaliaSerieA3

IntervisteaSaspreetdel5°A,aDavidedel5°BeaCaterinadel5°D

Muffinsalaticonspeckericotta

RICETTE RECENSIONI

PickpocketeLepiccolelibertà

Didyouknowthatthere’satunnelunderoceanblvd

INDOVINELLI MATEMATICI

In un numero a 7 cifre formato da 1, 2, 3, 4, 5, 6 e 7 presenti ciascuna una volta, la somma delle due cifre consecutive è sempre uguale o alla somma delle prime due cifre, oppure alla somma delle ultime due. Trovate il numero (ma attenti: è possibile più di una soluzione!)

Hai 26 calzini bianchi, 18 calzini neri, 16 calzini blu, tutti sparsi sul pavimento e la stanza è buia. Quanti calzini devi raccogliere e portare fuori per essere sicuro di averne almeno un paio appaiati nel colore?

SCIENZA INTERVISTE ATTUALITÀ
3
2
7
1. 2.

Giovedì 23 marzo al liceo scientifico "G. Galilei" diMaceratasièsvoltalagiornataconclusivadel percorsopromossodalpresidiodiLiberaMacerataconlaclasse3°Mdelliceo.L'associazione,fondatanel 1995 da DonLuigi Ciottiall'indomani delle stragidimafia degli anni Novanta per sensibilizzare sul contrasto alle mafie e alla mentalità mafiosa, conta gruppi divolontarie volontarie in tutta Italia, e dal 2020 anche Macerata ha il suopresidio.

Dopo un approfondimento incentrato sul tema degli stereotipimafiosie sul riutilizzo sociale deibeniconfiscati alle mafie, si è conclusa l'attività con un focus sul tema della memoria, vista la vicinanza al 21 marzo, giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Per l'occasione i ragazzi e le ragazze, dopo la letturainclasse deinomi delle 1069vittime innocenti, sull'esempio di quanto avvenuto alla manifestazione nazionaletenutasia Milano il 21 marzo,hanno raccoltolestoriedidiversevittimeelehannoaffisselungo ilcorrimanodellescaleinternedelliceo.

L'installazione è stata montata con l'obiettivo di permettereairagazzieragazzedellealtreclassidiconoscerele loro storie, soffermandosi per qualche minuto a leggere i loro nomi e il loro vissuto, così che ciascuno e ciascuna possadiventaretestimonedimemoriaviva,chesifa carne ed ossa grazie al racconto che ciascuno e ciascuna di noi trasmetteaglialtri.Conl'intentodiabbattereglistereotipi mafiosi,sonostateraccoltestoriedivittimecheperlaloro giovane età, per il loro trascorso o per il territorio in cui hanno perso la vita, rappresentano un elemento di vicinanza con i ragazzi di oggi, così che possano entrare in empatia con queste storie, facendo capire come le mafie nonsifermanoneanchedifronteachinonhanullaache fareconlacriminalitàorganizzata.

Quest'attività è stata un piccolo gesto che ha permesso airagazzie alle ragazzediportareavantila memoriaviva e l'impegnoconcretoinricordodellevittimeinnocentidelle mafie.

SICESTannoXIV n°5,Aprile2023 2
diGiuliaPranzetti,FrancescaRomagnoli,BenedettaMazzieri

Chenesaràdell’uomonell’epoca diChatGPT?

ChatGPT è la nuova chatbot basata sull’intelligenza artificiale rilasciata da OpenAI come spin-off di GPT-3. Questo assistente virtuale, alla richiesta di presentarsi in modo comprensibile e semplice, si definisce così: “Sono un modellolinguisticoartificialeallenato da OpenAI. Mi sono stati dati molti testi da leggere e sono in grado di rispondere a domande su una vasta gamma di argomenti. Sono qui per aiutare e fornire informazioni a chi nehabisogno”.

ChatGPT (Generative pre-trained transformer) infatti, non solo soddisfailnostroconcettodi“ricerca delle risposte”, ma velocizza qualsiasi tipo diprocessoesaràsemprepiùaffidabile, potrebbe anche arrivare a minimizzareoazzerareglierroriumani.

Tra le molteplici discussioni e preoccupazioni, molti sono arrivati a chiedersi: “Perché devo leggere un giornale quando posso trovare tutte le soluzioni e le connessioni alle mie curiosità chiedendole a un'intelligenza artificiale?”, “Quindi, cosa ne sarà dell’uomo?”, “Perderà la sua capacità di ragionamento e di espressione a

causa di questo sviluppo?”. Queste domande attualmente non hanno una risposta certa, ma questa intelligenza potrebbe senza ombra di dubbioprendereilsopravvento,èimportantequindichevengausatainmodo responsabile e sostenibile, con attenzionecostanteaisuoieffettisull’ umanità.

La caratteristica interessante di ChatGPTècheavoltedecidedinon rispondere allenostre domande, lo fa per esempio se le si chiede “ come bullizzare qualcuno”. In casi come questi spiega che discriminare è sbagliato e che non è programmata per fornire questo genere di informazioni. Inoltre, non è in grado di rispondere a questioni che riguardano la coscienza o sentimenti affermando: “Sono una macchina e non sono capacediprovareemozioni”.

Attualmente il Garante per la privacyharilevatolamancanzadiun’informativa rivolta agli utenti e a tutti gli interessati, ma soprattutto l’ assenzadiunabasegiuridicachegiustifichi la raccolta e la conservazione massiccia di dati personali. Da ultimo, nonostante il servizio sia rivolto aimag-

giori di 13 anni, le autorità hanno evidenziato come "l'assenza di qualsivoglia filtro per la verifica dell'età degliutentiesponga iminoria risposteassolutamentenonidoneerispetto allorogradodisviluppoeautoconsapevolezza".

Per i precedenti motivi questo modello di chatbot è stato bloccato sul territorio italiano; si tratta di una sospensione temporanea che resterà invigorefinoachenonverràsistemata la disciplina in materia di privacy. OpenAIperquesteproblematicheha avuto 20 giorni di tempo per adoperarsi e comunicare a chi di dovere delle misure nuove che rispondano alle richieste sopracitate, ed è stato affermatoche,nelcasoincuilasocietànondovesseadempiereaquest’obbligo, rischierebbe una sanzione fino a 20 milioni di euro o fino al 4% del suofatturatoglobaleannuo.

Nonostante il blocco diChatGPT nel nostro Paese, esso è facilmente utilizzabile tramite altri siti internet, oppure tramite delle reti virtuali private.

3 SICESTannoXIV n°5,Aprile2023

L’effetto placebo

Come è possibile che un farmaco farmacologicamente inerte funzioni?

Conoscete l’effetto placebo? È quel fenomeno per cui unpaziente trova beneficio neisuoisintomi dopo aver assunto una sostanza privadiprincipioattivo.

Oravispiegheròcomeèpossibile.

Innanzitutto, bisogna specificare che il termine placebo è una parola latina, precisamente la prima persona singolare del futuro indicativo di placere,ovvero"piacere"; possiamoquinditradurreiltermineplacebocome"iopiacerò".L’effettoplaceboèuneffettoterapeuticobeneficochesi verifica dopo la somministrazione diuna sostanzaplacebo,quindiche teoricamente nondovrebbe produrre alcuneffetto.Nonostante ciò,siha unariduzioneneltempodeisintomidellamalattia.Èimportantespecificarecheèsbagliatopensarecheisintomisiano “finti”,nonreali,soloperchéscomparsiconunfarmacoplacebo.

Allabasedell’azioneterapeuticadiquestoeffettoc’èilcontestopsicosocialenelqualevienesomministrato,infattiquestofenomenosiassociaa qualsiasioggettoopersonaingradodicomunicarealpazientechesistaeffettuandounaterapia.

A differenza diquello che potremmo pensare, quest’effetto è molto comune, soprattutto inpatologie tipo Parkinson, depressione, tossicodipendenzeequelleconunarilevantecomponentepsicosomaticacomeemicrania,insonnia,colonirritabile,ansia,cefalea Lapercentualedeicasi chehannodeimiglioramentiaseguitodellasomministrazionedellasostanzaplaceboèdell’80%.

Non tutti sanno, inoltre, che l’effetto placebo può essere utilizzato anche in chirurgia, infatti diversi interventi "fittizi" hanno dimostrato di avereavutoeffettibenefici.

Abbiamo capito che questo effetto è molto potente e che quindi non dipende da una sola componente psicologica, ma coinvolge complessi meccanismicerebrali.

Indagandolaneurofarmacologiaelaneuroatonomiadiquestoeffetto,iricercatorihannostudiatol’attivitàcerebraledurantelasomministrazione diunplaceboediunfarmacooppioideesiènotatocomeentrambiattivinolestesseidenticheregionicerebrali.Quindilasomministrazionediun farmacoplacebocomeantidolorificoèingradodifarrilasciarenelnostroorganismooppioidiendogenichesonoingradodi produrreuneffetto analgesico,perchésonoingradodiprodurredepressionerespiratoriaemodificarel’attivitàcardiaca.Oltreaciò,vengonoattivatiancheirecettori perladopamina.

L’effettoplaceboèpresenteinqualunqueattomedico,ancheifarmaciconunrealeprincipioattivopresentanol’effettoplacebo,infattidiversi studihannodimostratochel’effettodelfarmacodiminuisceseilpazientenonèaconoscenzadellasuasomministrazione.

Quindi possiamo capire che tutto ciò si basa anche sulla fiducia che il paziente ha rispetto alla cura che gli viene prescritta e alla persona che glielaprescrive.Peresempio,sipensachegliattestatiespostisulleparetidellostudiomedicoaumentinol’efficaciadell’effetto.

Infine,cisonoanchedellecomponentigenetichechepossonofavorireilplacebo,leviedeineurotrasmettitoricerebralicapacidiindurrel’effettoplacebodipendonoinfattidall’assettogeneticodell’individuo.

Sicuramenteabbiamocapitochel’effettoplacebononèsolounarispostapsicologicamauna veraepropriareazionebiologicacomplessanon trascurabileedestremamenteutileinalcunesituazioni,bastipensarealcasodiunadonnaingravidanzaodiunbambino,chehabisognodelbacinodellamammaperfarpassare ildolore.

SICESTannoXIV n°5,Aprile2023 4

JohnWayneGacyJr.nacqueil17marzo1942a Chicago dal padre John e dalla madre Marion; aveva due sorelle. Crescendo, John Gacy Sr. abusavaverbalmenteefisicamentedeisuoifigli.

John veniva costantemente chiamato dal padre “frocio” e veniva deriso per il suo peso. Nel 1953,a 11 anni, mentre giocava su un'altalena, Gacy colpì la testa chesirisolseinuncoagulodisangue,trattatosolamente quando divenne sedicenne. Jhon si iscrisse e si laureò al NorthwesternBusinessCollege.

Nel 1964, Gacy fu trasferito per motivi di lavoro a Springfield, Illinois, dove incontrò Marlynn Myers. La coppia si sposò nel settembre 1964. Successivamente il padre di Marlynn gli fece un'offerta per gestire tre ristoranti KFC e allora Gacy e sua moglie si trasferirono a Waterloodoveebberounfiglioeunafiglia.

Lui è noto per essere stato un killer spietato: uccise le sue 33 vittime in modo inimmaginabile. Tutte e 33 eranodisessomaschile:furonostuprateeduccisestrangolate,perpoiavereicorpioccultatieconservaticomecimelinelsuoseminterrato,cosìGacylipotevavedere.

Le vittime costituivano una sorta di trofeo per dimostrare a se stesso che, ogni volta, poteva permettersi di eliminarelesuetendenzebisessuali; perquestoegliuccideva in maniera sistematica solo ragazzi di sesso maschile.

InprigioneGacytentòdiinvocarel’infermitàmentale, incolpando dei delitti il suo alter ego malvagio, tale "Jack", ma senza riuscire a convincere gli psichiatri del carcere chelogiudicarono ingrado diintendere edivolere.Inseguito,Gacyconfessòallapoliziadiavergettato intotalealtricinquecadaverigiùdalpontedellaI-55sul fiumeDesPlainesnel1978.

Nome di alcune vittime:

Timothy McCoy, John Butkovitch, Darrell Sampson, Randall Reffett, Sam Stapleton, Michael Bonnin, William Carroll, James Haakenson, Rick Johnston, Kenneth Parker e Michael Marino, Matthew Bowman, Robert Gilroy, John Mowery, Russell Nelson...

IL KILLER CLOWN

Dopo un processo iniziato nel febbraio 1980, il 13 marzodellostessoannoJohnWayneGacyvennericonosciuto colpevole di omicidio plurimo e condannato a morte. Il 10 maggio 1994, Gacy è stato giustiziato per iniezioneletaleasoli52anni.

Viene chiamato “the killer clown” perché nel tempo libero l’uomo faceva attività di volontariato dove indossavaproprio uncostumeda pagliaccio per intrattenere i bambini.

Ilcostumeglipermettevadiriappropriarsidiun’infanziaaluinegata inquanto rappresentavaunvoltoadulto chevolevadareun’altrapossibilitàalbambinochesoffrivadegliabusidalpadre. Però èimportantedire chenon uccisemailesuevittimeconquestocostume.

5 SICESTannoXIV n°5,Aprile2023
e Giada Rosini 3L

Final Four Del Monte® Coppa Italia Serie A3

Chi ha detto che a Macerata non c’è più pallavolo?

Sapevate che, nonostante Macerata nonabbia piùla Lube, c’è un'altra squadra di pallavolo maschile di MaceratainSerieAchegiocaproprioalPalazzetto Fontescodella il suo campionato? Sì esiste ed è anche una dellefinalistedellaCoppaItaliaDelMonte®.

Sabato11edomenica12marzosiètenutapressoilPalasport Banca Macerata Forum la Final Four Del Monte®Coppa Italia SerieA3,organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A e dalla Pallavolo Macerata. Due giorni all’insegna della grande pallavoloinunpalazzetto storico comequello di Fontescodella, oggi Banca Macerata Forum. È un orgogliotuttomacerateseinquantouneventodelgenerenonsi registrava dai tempi della Lube nel 2016: il palazzetto è stato allestito con il campo tricolore dopo ben sette anni, inoltreèstataregistratalapresenzadipiùdi1200spettatori provenienti da tutta Italia. Le quattro squadre che si sono sfidatevenivanodalLazio,dallaSicilia,dall’Abruzzoedalle Marche ed erano rispettivamente “Maury’s Com Cavi” Tuscania, “Farmitalia” Catania, “Abba” Pineto e ipadroni dicasa“MedStoreTunit”Macerata.

Il programma delle Final Four è stato così organizzato: ad aprire i due giorni di Coppa alle 17.00 si sono sfidate Catania e Pineto nella prima Semifinale, mentre Tuscania ha giocato contro Macerata nella seconda Semifinale

alle ore 20.00. Senza troppi problemi Pineto batte Catania con un netto 3 a 0 (25-16, 25-20, 28-26) ed è la prima a classificarsi per la Finale. Neanche Macerata ha voluto sfigurare:riesceaimporsisuTuscaniaconunfantastico3a0 (25-19, 26-24, 25-17) che la porta dritta alla Finale contro Pinetochesisarebbedisputatailgiornosuccessivo.

Domenica 12 la Final Four ha aperto le danze alle15.00 conlaFinale3°/4°postotraCataniaeTuscania.Nienteda fare neanche domenica per i siciliani che se ne tornano a casa dopo una sonora sconfitta inflitta da Tuscania che vince 3 a 0 (25-20, 25-20, 25-18) e si porta in Lazio un bronzotuttoguadagnato.

Finalmentealle18.00scendonoincampolefinaliste.Da sempre tra Maceratae Pineto c’è stata unpo’ disana competizione,maquellaseralecurveeranoancorapiùinfuocateeilpalazzettopienocomenonmai.Anchesecombattuta, Pineto riesce a imporsi su Macerata 3 a 1 (25-22, 2521,17-25, 27-25) e gli abruzzesi si portano a casa la tanto ambitaCoppa.PerMacerataperònonèunoropersobensì un argento guadagnato perché, anche se la Coppa Italia è ungrandeevento,ilcampionatoverocontinuaeprossimamenteinizierannoiplayoffdovec’èin ballolapromozione inA2.

SICESTannoXIV n°5,Aprile2023 6

Interviste a Saspreet del 5°A, a Davide del 5°B e a Caterina del 5°D

1)Dopoilliceochecosavorrestifare?

Saspreet5°A:Dopoilliceoavreiinizialmentevolutostudiaremedicina,manonsapevocheperpoterentrareavreidovutoeffettuareuntesteproprioperquestomotivoho cambiatoidea.Orasonoorientatosueconomia,masonoancoraindeciso.

Davide 5°B:Vorreientrarenell’esercitofacendol’accademiamilitare,doveperòè difficileentrare;senondovessiriuscirciquest’anno,riproverò,nelfrattempomiiscriverò agiurisprudenza.

Caterina 5°D:Miiscriveròamedicina,èsemprestatalamiaprimasceltafindalla scuolaelementareedavendofattol’esperienzadell’exchangestudenthopresoinconsiderazioneanchelapossibilitàdifrequentaremedicinaininglese.Perquantoriguardale specializzazionimiinteressanodermatologiaemedicinalegale.

5)RifarestiilliceoscientificoGalileoGalilei?

Saspreet5°A:Nonrifareiilliceo,richiedemoltoimpegno.Scegliereil'istitutotecnico commerciale,unascuolachemiavrebbepreparatomeglioperlafacoltàchehointenzionedifare,economia.

Davide5°B:Pensochesiaunascuolamoltoformativa,adessoperòsepensoalmio futuropercorsodistudiritengocheilliceoclassicosarebbestatopiùadattoame.

Caterina5°D:Sìassolutamente,èunavalidascuolaperchéformasottoilpuntodi vistascientificomaancheumanistico.

6)Dopoquest'esperienzascolastica,ritienidiaveracquisitoun buonmetododistudio?

2)

Haimai

pensatoadunfuturolavorativoanzichéadunfuturo incuiproseguireglistudi?

Saspreet5°A:Hodasemprevolutofarel'università:frequentandoilliceoscientifico nonholebasinecessarieperpotermiinterfacciareconilmondodellavoro.Credocheil liceoscientificotipreparialivelloteorico,manonaiutialivellopratico.

Davide5°B:Nonhomaipensatodilavoraredopoildiploma.Illiceocihadatola possibilitàdieffettuareduesettimanedialternanzascuolalavorodurantelequaliho lavoratopressounaclinicaveterinaria,cheavevopresoinconsiderazioneperunfuturo lavoro.Questaesperienzaèstatapermefondamentale,perchémihafattocapireche quellanonsarebbestatalamiastrada.Consideromoltoimportantel’alternanzaanche pertempipiùlunghicomeavvieneinaltrescuole.

Caterina5°D:No,sonosemprestataconvintadiproseguireglistudiediapprofondirel’ambitodellamedicina.

3)Icorsidellasettimanaculturaletihannoaiutatoneldecidere checosafaredopoilliceo?

Saspreet5°A:Icorsidellasettimanaculturaleeranoparticolarmenteinteressanti,ma nonsonostatiutiliperconfermarelamiasceltadistudi.

Davide5°B:Ilcorsodigiurisprudenzadurantelasettimanaculturaleèstatointeressanteeutilepermaturarelamiascelta.

Caterina5°D:icorsisonostatisicuramenteinteressantimalegatipiùchealtroamaterieditipoumanistico,escludendoquindiillatoscientificochenelmiocasosarebbero statipiùattinentiaciòcheandròastudiareall’università.Perquantoriguardal’alternanzascuola-lavoroioholavoratopressounacasadicurastandovicinoaimedici,hovistola vitaneirepartiehoavutolaconfermadellamiasceltadifrequentaremedicina,ingeneraledurantel’alternanzaperòpiùchedilavoropraticosiètrattatodiosservazione.

4)ChecosatimancheràdelliceoscientificoGalileoGalileidiMacerata?

Saspreet5°A:Delliceomimancherannosicuramenteirapportichesisonoinstaurati traicompagnieiprofessori,masonocontentoche,frequentandol'università,conoscerònuovepersoneestudierònuovematerie.

Davide5°B:Sicuramenteproveròmalinconiapericompagnieiprofessorichevedo ognigiornoeperl’ambienteacuisonoabituato.Sonoperòcontentodicambiarelamia vitaandandoall’università.

Caterina5°D:C’èsicuramenteunagrandeemozionenelpensarediandareall’Università,divivereuncapitolonuovodellamiavita,d’altraparteperòdopoaverpassato cinqueanninellastessascuola,conlestessepersoneeglistessiprofèdiventataquasiuna casa,unasecondafamigliaquindimimancherannoirapporticonlaclasse,coniprofed ingeneralelavitadellostudentelicealechediventaabitudinariaedèpoicomplicato stravolgerla.

Saspreet5°A:Sì,soprattuttograzieagliappuntichesindalprimoannoscolasticoero abituatoaprendere.

Davide5°B:Ilmetododistudiol’hoacquisitomaggiormenteandandoavantinegli anni,prendendoappuntiinclasseescrivendoquellocheiprofessoridicono,cheèmoltodipiùdiquellocheèscrittonellibro.Studiarematematicaelatinomihaaiutatoad apprendereemigliorareilmetododistudiopreparandomiperl’università.

Caterina 5°D: io dico di sí perché la mole di studio è molto importante e per “sopravvivere”ognunodevenecessariamentetrovareilsuomododicapireecollegarei concetti,perchénonvienerichiestosolamentedisaperelenozionimadiragionarci sopra,questoèquellochecisiaspettadaunostudentedelliceospecialmenteinquinto.I profdaparteloroaiutanoglistudentinell’acquisireunmetodoattraverso,adesempio, mappeconcettuali.Poiandandoavantiilmetodotelosceglicapendoqualefaalcaso tuo.

7)Durantequestianniseiriuscitoaconciliareletuepassionicon lascuola?

Saspreet5°A:Permeèstatomoltodifficileconciliarelemiepassioniconlascuola.Io praticocalcioedessendopermeunavalvoladisfogoavoltehopreferitodareprecedenza allosport,mentreinaltreoccasioni,quandoeranecessario,misonoconcentratodipiù sullascuola.

Davide 5°B:Praticandocalciosonoriuscitoadadottareunaroutineequilibratatra studioeallenamentoedècosìchesonosempreriuscitoaconciliaretutto.

Caterina 5°D:Hofattoefacciotutt’oraatleticaesonosempreriuscitaaconciliare studioesportovviamenteconqualchedifficoltàmatuttostaincomelosivede,permeè undivertimentoeunavalvoladisfogodallapressionescolasticachemipermettedi staccareincontrandoancheimieiamiciperscambiarequattrochiacchiere,quindino, nonhomaiavutodifficoltàinquesto.

8)Haimaitrovatodifficoltàconilliceoscientificoehaimaipensatodicambiarescuola?

Saspreet5°A:Ilperiodoincuihotrovatomaggioridifficoltàedhopensatodicambiarescuolaèstatoquando,ritornatodadeglistudiesteri,hodovutoeffettuaredegliesami perrecuperaregliannidelbiennioeancheilperiodosuccessivononèstatosemplicema, passandodallasedecentraleallasuccursale,misonotrovatomeglio.

Davide 5°B:Iprimiannisonostatimoltoduripermeedhopensatodicambiare scuolapoichéafineperiodoscolasticoavevosempreabbastanzarecuperidaaffrontare, maandandosemprepiùavantihoiniziatoastudiaredipiùeadavereunbuonmetodo distudio,inmodotaledastareanchemoltopiùtranquillo.

Caterina5°D:Nosonostatasempresicuradellamiascelta,duranteperòlapandemia elascuolainDADnonsentivolostimolopermettermiastudiareseriamenteperché oltreallavogliadistudiareèimportantel’ambientechesivaacreareascuolaedinquel periodomièmancatomolto.

7SICESTannoXIV n°5,Aprile2023

Muffin salati con speck e ricotta

Ingredienti (per circa 12 porzioni):

• 150g di ricotta di mucca

• 120g di speck tagliato a fette

• 170g di farina 00

• 2 uova

• 2 cucchiai di parmigiano grattugiato

• lievito istantaneo per pizze/focacce

• 50g di olio di semi

• pepe nero q.b.

• sale fino q.b.

• erba cipollina q.b.( facoltativo)

• olio extravergine di oliva (per spennellare lo stampo per muffin/ se preferite potete direttamente utilizzare degli stampini in carta per muffin)

Procedimento:

1. Scolate la ricotta con un colino;

2. prendete una ciotola, rompete dentro le 2 uova e sbattetele leggermente, poi aggiungete la ricotta vaccina, incorporatela mescolando con una frusta a mano ed aggiungete qualche pizzico di sale;

3. aggiungete al composto anche il pepe nero macinato e il lievito istantaneo in polvere per le preparazioni salate e se desiderate aggiungete all’impasto dell’erba cipollina tagliandola con delle forbici;

4. incorporate i 2 cucchiai di parmigiano grattugiato e aggiungete all’impasto farina e olio di semi poco alla volta e amalgamate il composto; (se utilizzate uno stampo per muffin in alluminio occorre spennellare la superficie con dell’olio d’oliva, invece in caso utilizzaste stampini in carta questo processo non sarà necessario)

5. dividete le fettine di speck a metà per foderare con ciascuna ogni incavo della teglia o lo stampino in carta;

6. posizionate l’impasto all’interno degli stampini e cuocete i muffin in forno statico preriscaldato a 180° per 25 minuti;

Si consiglia di lasciar intiepidire i muffin prima di servirli.

SICESTannoXIV n°5,Aprile2023 8

Recensioni

Pickpocket di Maria Celeste Ercoli 4N

Pickpocket” è un film ambientato in Colombia negli anni 2000.

È la storia di due amici di strada, Fresh e Doggy, i quali stringono amicizia con una ragazza benestante, Juana, che rinnega la sua famiglia e le sue origini. Dedicando le loro giornate a rubare tra passanti e turisti nelle piazze più famose di Bogotá, devono però stare ben attenti alle varie zone in cui agiscono: molte sono le gang che controllano il “business” del borseggio. Raffinano l’arte del furto grazie a El Chuco, un uomo con un passato nascosto pieno di debiti e sangue, che rappresenterà più avanti una sorta di figura paterna nei confronti di Fresh (lo capiamo dai vari momenti in cui El Chuco condivide gran parte della sua storia con il ragazzo, riponendo in lui completa fiducia).

Acquistando la stima del trio di ladri, el Chuco riesce a convincerli a lavorare per lui e a rinunciare alla loro vecchia gang; la posta in gioco diventa sempre più grande e così anche la voglia di coprire molto più territorio di quello permesso. Il trio decide quindi di organizzare un colpo grosso, forse troppo per le loro capacità: il potere che cresce nelle loro mani inizierá a dar loro alla testa portando Doggy ad uno scontro sanguinario.

Nascerà in questa guerra occulta anche un amore, un rapporto proibito tra i due giovani, dal momento che una relazione tra ladri avrebbe compromesso il lavoro.

Pian piano anche tutto il passato di El Chuco riemergerà, trascinando con sé vari ostacoli che andranno di tanto in tanto ad intralciare i nostri protagonisti: il leader Fresh sarà quindi costretto ad orchestrare qualche piano per salvare sé stesso e i suoi amici.

Le piccole libertà di Giada Michero 4M

“Le piccole libertà” è un libro che profuma di primavera ed evoca la sensazione che i colori di questa stagione portano con sé: la voglia di viaggiare, di prendere nuove decisioni, di fuggire dalla routine in attesa dell’estate.

È un romanzo che parla di prendere una decisione per se stessi, e non perché gli altri se lo aspettino da noi, di concedersi l’occasione di abbracciare la vita e le incertezze che la libertà porta con sé. È un romanzo che parla di scelte, o forse di non scegliere, per una volta, di lasciarsi andare e abbandonarsi all’ignoto. Oliva ha trent’anni, un nome strambo ma una vita assolutamente nella norma: ha un lavoro precario, abita con i genitori e sta per sposarsi con Bernardo, l’uomo che ogni madre desidererebbe per la propria figlia. Appassionata di teatro e di snack orientali, è una giovane donna che nasconde nel cassetto del suo ufficio tutto ció che la rende se stessa, ormai abituata a costruire la propria vita sulle aspettative che gli altri hanno su di lei.

Un giorno, però, una lettera dall’eccentrica zia Vivienne le raccomanda di raggiungerla a Parigi con un biglietto di sola andata per questioni urgenti. Per una volta decide di partire, “solo per pochi giorni” tenta di ammettere a se stessa. Accolta dalla sgangherata e travolgente società bohemienne, alloggerà in una delle librerie parigine piú conosciute, la Shakespeare and Company; una sola regola: dare una mano a riordinare gli scaffali e leggere un libro al giorno.

La sua psicologa le aveva insegnato che quando la vita sembrava opprimerla, le sarebbe bastato fare tre profondi respiri e provare a cavalcarla come se si fosse trovata su una tavola da surf. Ma cosa succede quando l’onda è talmente violenta da rischiare di travolgerti? Oliva posticiperá il suo rientro, nell’attesa che il suo senso del dovere la convinca a tornare alle sue responsabilità. E così, tra un bicchiere di vino sulla senna con un clochard filosofo e lunghe notti passate sul pavimento impolverato della libreria in compagnia di incertezze e riflessioni, Oliva scoprirà un nuovo modo di vivere, fatto di decisioni improvvise e occasioni colte senza pensarci, riscoprendo la parte di se stessa sempre rimasta soffocata nel cassetto del suo ufficio, tra gli snack orientali e le passioni negate. Quando tante piccole libertà riescono a farci sentire vivi nell’incertezza, solo a quel punto saremo veramente liberi, e allora sarà difficile tornare indietro.

9 SICESTannoXIV n°5,Aprile2023

Did you know that there’s a tunnel under ocean blvd

Conosciuta da moltissimi per i suoi successi mondiali come Summertime Sadness e Video Games, la cantante e poetessa statunitense, Lana Del Rey, nome d’arte di Elizabeth Grant, torna a far parlare di sé con il suo nono album, uscito il 24 marzo 2023, composto da ben 16 tracce, Did you know that there's a tunnel under Ocean Blvd, che tratta argomenti delicati come la depressione, il lutto e la paura di essere dimenticati.

L’album prende il nome dalla sua seconda traccia, per capire però il significato del testo è necessario essere a conoscenza dell’esistenza del Jergis Tunnel sotto Ocean Boulevard, uno dei sottopassaggi più belli e storicamente rilevanti della Long Beach Californiana che, tuttavia, venne chiuso e dimenticato da tutti. Paragonandosi a questo tunnel la cantante si chiede quando sarà il suo turno di essere dimenticata e supplica chi sta ascoltando di non scordarsi di lei (Don't forget me/ Like the tunnel under Ocean Boulevard).

Un’altra traccia molto interessante dell’album è Candy Necklace, brano che parla di una relazione dove la tensione sessuale tra i due è forte, ma il loro amore la induce ad uno stato di depressione (Sitting on the sofa, feeling super suicidal [...] I do feel like it’s you, the one who’s bringing me down). La canzone ricorda le tematiche trattate in Ultraviolence, altro album e canzone della cantante che ha come tema un amore violento, e nel brano Fishtail, che appartiene all’ultimo LP, Del Rey dice Don’t you dare say that you’ll braid my hair, babe/ If you don’t really care/ You wanted me sadder, facendo capire al suo fidanzato che non può continuare a fingere di amarla nei momenti di intimità quando l'unica cosa che realmente vuole è renderla più triste.

Arriviamo ora al cuore dell’album con Fingertips, la nona traccia, posizionata al centro, quasi a volerla proteggere. Questa è, infatti, la canzone più intima che raccoglie tutte le fragilità della cantante, ad iniziare dal dolore provato per la morte del caro zio Dave che non ha potuto piangere adeguatamente in quanto, a pochi giorni dall’arrivo della notizia, si sarebbe dovuta esibire per il principe di Monaco (I couldn't handle it, I was in Monaco/ I couldn't hear what they said on the telephone/ I had to sing for the prince in two hours/ Sat in the shower/ Gave myself two seconds to cry). Si passa poi alla confessione di un tentato suicidio della cantante, avvenuto all’età di 15 anni, sventato fortunatamente dai suoi vicini di casa (When I was 15, neked, next-door neighboors did a drive-by/ Pulled me up by my waist, long hair to the beach side/ I wanted to go out like you, swim with the fishes), viene approfondito anche il rapporto controverso con la madre, già descritto in Wildfire Wildflower che, invece di offrirgli sostegno, la minaccia di chiuderla in un istituto di salute mentale. Fingertips porta poi a Paris, Texas, traccia successiva, che spiega come l'unica cosa che rimane da fare quando la nostra realtà ci sembra stretta e tutto diventa troppo duro da sopportare è prendere e partire per poter, anche solo per un attimo, fuggire dai nostri problemi.

Ricapitolando, quest’album è un turbinio di emozioni, si passa dalla profondità di Fingertips alla spensieratezza di Peppers. L’unico modo che si ha per capire quanto sia coinvolgente è ascoltarlo, se possibile da soli, per comprendere al meglio le emozioni della cantante.

SICESTannoXIV n°5,Aprile2023 10
Immagini prese dal video pubblicato su Youtube di Picchio.news: Macerata, il liceo scientifico Galileo Galilei celebra il centenario in piazza della Libertà
FLASHMOBDEL01.03.23

Redazione

2022-2023

MariaChiaraLepore3B

LeonardoLuchetti3C

PierpaoloMalvatani3L

MarcoBartolini3L

GiadaRosini3L

ElisaGrieco3L

ViolaRamaccioni3M

AlessandraMassei3M

ShafinIjaz3M

AntonioRosettani4A

AlessioDamiani4M

EricaTsopgni4M

GiadaMichero4M

ElisaSalvucci4M

AlessandroLombi4M

ElisaBrachetti4M

GiovanniGradozzi4M

MariaCelesteErcoli4N

NoemiTordini4N

MireaPaoloni4N

ElisaCorradini4C

GiorgiaProcaccini4B

ZoeFrenquelli5B

AntonioStoimtchev5L

AliceBuccolini5L

SerenaGiorgetti5M

AlessioRaffaelli5M

EleonoraLucherini5M

Referentedelprogetto: prof.DellaCecaStefano

LiceoScientificoG.GalileiMacerata
SICESTannoXIVn°5,Aprile2023 Seguici su

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.