LE ORIGINI E GLI SVILUPPI DELLA CREMAZIONE IN EUROPA

Page 54

2.4 Svizzera

(Colombo:2017) Anche se la Svizzera è la patria di Alberto Keller, il primo cremato d’Europa, le sorti del dibattito sulla cremazione in Svizzera sono accese, soprattutto nei cantoni cattolici. In maniera molto naturale, quindi, l’evidente propensione per la cremazione avverrà nelle comunità protestanti, prime fra tutte la città di Zurigo. Pratica di gran lungo ostacolata, si rivela figlia di una legislazione funeraria non uniforme sul territorio nazionale, ogni cantone ha infatti una sua legislazione. A St.Gallen, due referendum, uno nel 1892 e l’altro nel 1899 bloccarono la costruzione di un forno crematorio cittadino. Nella Svizzera 54


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
LE ORIGINI E GLI SVILUPPI DELLA CREMAZIONE IN EUROPA by Biblioteca Militare - Issuu