LE ORIGINI E GLI SVILUPPI DELLA CREMAZIONE IN EUROPA

Page 50

che una percezione di “complotto massonico” sarà strettamente correlata ad un effetto anticattolico e materialista? (Laqueur, 2008:67) 2.3 Gran Bretagna La pratica cremazionista in Gran Bretagna comincia nel 1885, ma è già nel 1874 che la Cremation Society of Great Britain (CSGB) viene fondata e comincia a raccogliere volontari e proseliti per diffondere l’etica di questo fenomeno. Nel 1854 un chirurgo inglese, Charles Cobb, pubblica il suo Burning the Dead or Urn Sepolture e nel 1874 il vescovo anglicano, Fraser, dichiara che per Dio non è più difficile resuscitare delle ceneri che della polvere d’ossa. Nuovi forni sono messi in funzione a Manchester nel 1888, poi in Scozia nel 1895. Le incinerazioni, che in questi anni si contano ancora non più che in decine, nel 912 superano il migliaio. La pratica, pur rimanendo statisticamente limitatissima, è dunque già qualcosa di più di una semplice curiosità…Quindi, a partire dagli anni Venti, la cremazione viene occupando in Inghilterra, e poi nell’Europa riformata, il posto considerevole che è oggi suo. (Vovelle 2010: 587) La pratica della cremazione non desta dunque scalpore negli ambienti anglicani, anzi, Frederick George Marshall (1899–1971) nel 1932 promuove il primo Book of Remembrance nel 1932 che viene introdotto nel crematorio di Surrey. (Davies, Mates, 2005:92) e già nel 1919 la famiglia reale comincia a usufruire di questa pratica, il primo caso fu la Duchessa di Connaught, nuora della regina Vittoria, al crematorio di Golden Green. 50


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.