ITALIA E STATO INDIPENDENTE CROATO (1941-1943)

Page 335

Bibliografia

Adriano P., Cingolani G., La via dei conventi. Ante Pavelić e il terrorismo ustascia dal Fascismo alla Guerra Fredda, Milano, Mursia, 2011. Alatri P., Nitti, D’Annunzio e la questione adriatica (1919-1920), Milano, Feltrinelli, 1959. Albrecht-Carrié R., Italy at the Paris Peace Conference, New York, Columbia University Press, 1938. Ambri M., I falsi fascismi. Ungheria, Jugoslavia, Romania, 1919-1945, Roma, Jouvence, 1980. Amoretti G.N. (a cura di), La vicenda italo-croata nei documenti di Aimone di Savoia (19411943), Rapallo, Ipotesi, 1979; Apih E., Italia, fascismo e antifascismo nella Venezia Giulia, Bari, Laterza, 1966; Bambara G., La guerra di Liberazione nazionale in Jugoslavia (1941-1943), Milano, Mursia, 1988. Banac I., The National Question in Yugoslavia. Origins, History, Politics, Itacha-London, Cornell University Press, 1984. Bianchini S., Privitera F., 6 aprile 1941. L’attacco italiano alla Jugoslavia, Settimo Milanese, Marzorati editore, 1993. Boban L., Sporazum Cvetković-Maček, Beograd, Institut društvenih nauka, 1965. Breccia A., Jugoslavia 1939-1941: Diplomazia della neutralità, Milano, Giuffre, 1978. Bucarelli M., Mussolini e la Jugoslavia (1922-1939), Bari, B.A. Graphis, 2006. Id., Gli accordi Ciano-Stojadinović del 25 marzo 1937, in Clio, 36, 2000, n. 2, pp. 327-395. Bulajić M., Miletić A., Lukić D., Never again: Ustashi Genocide in the Independent State of Croatia (NDH) from 1941-1945, Belgrade, BIGZ, 1992. Bulatović R., Koncentracioni logor Jasenovac, s posebnim osvrtom na Donju Gradinu, Sarajevo, Svjetlost, 1990. Burgwyn H.J., L’impero sull’Adriatico. Mussolini e la conquista della Jugoslavia 1941-1943, Gorizia, Libreria Editrice Goriziana, 2006. Caccamo F., Monzali L., L’occupazione italiana della Jugoslavia (1941-1943), Firenze, Le lettere, 2008. Capogreco C.S., I campi del duce, Torino, Einaudi, 2004.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Bibliografia

16min
pages 335-346

5.6. Tra 25 luglio e 8 settembre

17min
pages 316-324

Conclusioni

11min
pages 325-332

5.4. Il fallimentare nuovo ordine economico

31min
pages 297-310

5.5. Conclusione dei lavori della commissione confini

11min
pages 311-315

5.3. Sviluppo dell’occupazione tedesca

16min
pages 290-296

5.2. L’operazione Weiss

34min
pages 275-289

5.1. Situazione dello Stato Indipendente Croato

13min
pages 269-274

4.8. Il confine dalmata

26min
pages 257-268

4.7. Repressione e internamento di civili

16min
pages 250-256

4.6. La 2ª Armata e gli ebrei

39min
pages 233-249

4.3. Il sostegno italiano ai četnici

32min
pages 196-209

4.4. Operazione Trio

33min
pages 210-223

4.5. Gli accordi di Zagabria, 19 giugno 1942

21min
pages 224-232

4.2. Notizie dalla Croazia: la ricostituzione del Sabor

22min
pages 186-195

4.1. La “Legione autotrasportabile croata” (Lako Prevozni Drug) sul fronte orientale

13min
pages 180-185

3.7. Popolazione civile, militari italiani ed ustaša

19min
pages 170-179

3.6. Gli incontri di Zagabria, Abbazia e Venezia

15min
pages 163-169

3.5. Il Governatorato della Dalmazia

13min
pages 157-162

3.4. La rioccupazione della seconda e terza zona

22min
pages 147-156

3.3. Tito, Mihailović e la resistenza

16min
pages 140-146

3.2. La rivolta in Lika

19min
pages 132-139

3.1. Gli eventi dell’estate

44min
pages 113-131

2.5. La Commissione per la delimitazione dei confini italo-croati

30min
pages 99-112

2.4. Gli Accordi di Roma, 18 maggio 1941

23min
pages 89-98

2.3. Le truppe italiane in Dalmazia e la nomina del Commissariato civile

32min
pages 75-88

2.2. Lo Stato Indipendente Croato

39min
pages 58-74

1.4. La neutralità di Belgrado (1939-1941

18min
pages 37-46

1.3. L’isolamento jugoslavo

15min
pages 30-36

2.1. L’aggressione dell’Asse

25min
pages 47-57

1.1. L’Italia e la questione nazionale croata

25min
pages 11-21

1.2. Lo Sporazum serbo-croato e la ripresa del sostegno italiano a Pavelić

18min
pages 22-29

Premessa

5min
pages 7-10
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
ITALIA E STATO INDIPENDENTE CROATO (1941-1943) by Biblioteca Militare - Issuu