IA
Intelligenza artificiale e città: a che punto siamo? L’imponente sviluppo di sofisticati sistemi di machine learning nelle città si sta rivelando una grande opportunità per i territori, ma rischia di essere troppo pervasivo di PASQUALINA CIANCIO
N
egli ultimi anni si è assistito a un forte sviluppo delle intelligenze artificiali, in particolar modo nelle città. Le ragioni sono principalmente due. La prima: nelle città vive circa il 55% dell’intera popolazione mondiale; la seconda: nei grandi centri urbani la tecnologia è più diffusa, ci sono più sedi aziendali, spazi e opportunità che attraggono talenti e investimenti.
18
n.94 www.casaeclima.com
Queste che possono sembrare delle ovvietà, in realtà, hanno suscitato – soprattutto con l’imponente sviluppo dei sistemi di machine learning – numerosi interrogativi in merito alla loro pervasività, anche se in molti oggi riconoscono la trasformazione digitale come una grande opportunità per i territori e per la loro gestione.