Capri the divine coast n. 26

Page 25

AGENDA BOOKS

FRAGMENTS OF HISTORY

READING TO DISCOVER THE PAST AND PRESENT OF THIS FABULOUS ISLAND LETTURE PER SCOPRIRE IL PASSATO E IL PRESENTE DI QUESTA ISOLA MERAVIGLIOSA The story of the island of Capri and its inhabitants is a fascinating one. To get the summer off to a good start, we’re suggesting some books that trace fragments of its history; some well-known, others less so. We begin with Ogni resistenza è vana. Francesi contro Inglese per la conquista di Capri 1806/1808, by Gabriele Della Morte (1). The incredible story of the conquest of “Caprée”, as it is spelled on the left-hand column of Arc de Triomphe, where Napoleon carved the names of his most important victories. Also compelling is Sull’autonomia di Anacapri. L’origine del Comune in una nuova prospettiva documentale e 1 storiografica, by Enzo Di Tucci (3), a brief essay that takes us further back in time to the fifteenth century and proposes a new hypothesis for a crucial episode in Capri’s history. Luigi Lembo explores other periods in his Quando a Capri si arrivava in aereo. Storie e personaggi dell’Isola, sopra e sotto il mare (2), an original and unusual review of the methods of transport - often unexpected and strange - used through the ages to reach the island. From airships to planes, submarines to ordinary steamships. Equally original is Sulle orme del Dio fuggente. Guida ai sentieri e ai personaggi storiconaturalistici dell’isola di Capri, by Riccardo Esposito and Vincenzo Sorrentino (5). It’s a small guide that gives a more in-depth view of the island’s network of trails, offering not only walks in nature, but also 3 the opportunity to visit sites of particular significance in a land that has been among the most affected by human activity since antiquity. Finally, after more than 90 years comes the new edition of La Storia di San Michele (4) written by Axel Munthe in 1929, when it launched a message of hope that was highly unexpected at a time of global crisis. It became a bestseller, and since then has been translated into many languages around the world; now it’s back in a new version at another period of enormous difficulty.

Una storia ricca di fascino quella dell’Isola di Capri e dei suoi personaggi. Per questo inizio di estate vi proponiamo alcune letture che ne ripercorrono frammenti più o meno conosciuti. Cominciamo con Ogni resistenza è vana. Francesi contro Inglese per la conquista di Capri 1806/1808, di Gabriele Della Morte (1). L’incredibile storia della conquista di “Caprée”, come si legge alzando lo sguardo sulla colonna sinistra dell’Arco di Trionfo, dove Napoleone volle ricordare con alcune incisioni le vittorie militari più significative. Avvincente anche Sull’autonomia di Anacapri. L’origine del Comune in una nuova prospettiva documentale e storiografica, di Enzo Di Tucci (3), un breve saggio che ci porta ulteriormente indietro nel tempo, nel Quattrocento, proponendo innovative ipotesi su un episodio cruciale per la 2 storia caprese. Altre epoche sono quelle ripercorse da Luigi Lembo in Quando a Capri si arrivava in aereo. Storie e personaggi dell’Isola, sopra e sotto il mare (2). Un originale e inedito studio sui mezzi di trasporto, spesso inaspettati e curiosi, utilizzati nel tempo per raggiun4 gere l’isola di Capri. Dai dirigibili, agli aerei, ai sottomarini fino ai più ordinari piroscafi. Altrettando originale Sulle orme del Dio fuggente. Guida ai sentieri e ai personaggi storico-naturalistici dell’isola di Capri, di Riccardo esposito e Vincenzo Sorrentino (5). Una piccola guida che propone una visione più profonda della realtà sentieristica dell’Isola, offrendo la possibilità di visitare, insieme ai percorsi naturalistici, siti particolarmente significativi di un territorio che è tra i più antropizzati già in epoche antichissime. Infine, dopo più di 90 è uscita la riedizione de La Storia di San Michele (4) scritto da Axel Munthe nel 1929 lanciando un messaggio di speranza estre5 mamente inaspettato in un periodo di crisi mondiale. Divenne un best seller e da allora continua a essere tradotto in tutte le lingue del mondo, tornando in questa nuova veste in un altro periodo di grande difficoltà.

25


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.