Respiriamo insieme. Un viaggio nel mondo della fibrosi cistica "Questo è un libro che non avrei mai voluto scrivere, perché mai avrei voluto mia figlia Francesca malata di fibrosi cistica", esordisce Roberto Bombassei, autore del libro "Respiriamo insieme" e responsabile del Gruppo di sostegno Altomilanese Legnano. "Da quando Francesca è nata, la sfida alla fibrosi cistica è diventata la missione della mia famiglia". Il libro contiene racconti di quotidianità, aneddoti, pensieri e preoccupazioni di chi conosce la malattia da vicino e deve farci i conti tutti i giorni. Il libro ha ricevuto la supervisione scientifica della dottoressa Graziella Borgo, ex Vicedirettore scientifico FFC Ricerca e contiene un'intervista al Presidente di Fondazione, Matteo Marzotto. Da qualche mese è disponibile anche in lingua inglese ed è ordinabile su Amazon. Tutto il ricavato andrà a sostegno della ricerca in FC, "alla ricerca della cura per tutti, che potrebbe salvare la vita di mia figlia Francesca e quella di molti altri nel prossimo futuro".
In cammino per Elsa Nel 2020 avevamo lasciato Paola, nonna di Elsa, oggi di 3 anni e mezzo, in attesa di partire per il Cammino di Santiago di Compostela. L'avventura aveva l'obiettivo di portare luce sulla malattia della sua nipotina, la fibrosi cistica, e insieme raccogliere fondi per la ricerca. La pandemia l'ha fermata, ma il 24 marzo di quest'anno ha deciso che era arrivato il momento di ritentare l'impresa con la sua amica Eva, anche lei camminatrice. Nel 2020 Paola era già riuscita a raccogliere donazioni e anche quest'anno l'appello è di continuare a donare a favore della ricerca scientifica in fibrosi cistica. Il cammino si è concluso e i sostenitori sono stati vicini alla sua impresa con donazioni che toccano i 10.000 euro, dato in via di aggiornamento. Cosa puoi fare tu per stare vicino all'impresa di Paola? Segui il profilo Instagram di Paola @paolavigliocasaglia in cui ha raccontato la sua impresa e fai una donazione a FFC Ricerca ricordando di mettere la causale "Elsa 2022". Ricorda che le modalità di donazione sono riportate a pagina 38 di questo Notiziario.
37