2 minute read

COLOMBO RICORDA GIUNTA, PIONIERA DELLA FC

Lavorare e imparare dalla professoressa Giunta è stata per me, come per moti altri suoi allievi, una straordinaria esperienza umana e professionale. Scomparsa lo scorso marzo, Annamaria Giunta fu, insieme ai compianti professori Gianni Mastella, Cesare Romano e Mariano Antonelli, tra coloro che per primi si interessarono alla fibrosi cistica in Italia. Furono proprio loro a iniziare il percorso di cura e di ricerca per la lotta alla malattia che, con la creazione dei Centri specialistici e l'utilizzo di un approccio assistenziale innovativo e globale, erogato da un team multidisciplinare integrato, ha portato al progressivo miglioramento della prognosi che è tuttora in atto.

Medico insigne e autorevole docente, la professoressa Giunta (nella foto sopra) ha saputo anticipare ciò che stiamo vivendo in termini di cura, con terapie che oggi sono rivolte alla correzione della proteina difettosa. È stata, infatti, da sempre sostenitrice della terapia personalizzata, impegnandosi a fornire il trattamento migliore per ciascun paziente.

Advertisement

Le saremo sempre grati per quanto ha fatto per le persone con fibrosi cistica e per averci fornito preziosi insegnamenti, primo fra tutti quello di mettere il paziente davanti a tutto. E con ciò, continuando a essere per noi una guida e un esempio nel lavoro clinico e di ricerca di tutti i giorni.

Carla Colombo Direttore Centro Regionale di Riferimento per la Fibrosi Cistica Fondazione IRCCS, Ca' Granda, Ospedale Maggiore Policlinico Milano

This article is from: