
5 minute read
DIETRO I NUMERI, LE STORIE
Chi sono stati i protagonisti del Natale 2021? Tutte le Delegazioni, i Gruppi di sostegno, i volontari che hanno sommerso di richieste lo staff dedicato alle Campagne. Di alcuni di loro vi raccontiamo le storie.
Palermo. Consegne a mezzanotte, via mare e nelle scuole
Advertisement
Se vi stavate domandando chi ha offerto più prodotti per la Campagna di Natale 2021… Eccoli, Stefania Costagliola ed Emiliano Lo Monaco che, con una forte squadra di volontari a supporto, si sono mossi pure a mezzanotte per raggiungere tutti, anche i sostenitori ancora intimoriti dalla pandemia ma desiderosi di essere con FFC Ricerca a Natale. "Le consegne sono state un delirio quest'anno, speravamo che non avremmo più sentito il peso della pandemia, ma il fattore umano ci è mancato tantissimo!" dichiara Stefania. Alla fine, offerti oltre 6 mila gadget per un ricavato di 94.000 euro!

Club canottieri di Palermo, panettoni consegnati anche via mare
Non è mancata la raccolta Facebook: la donazione serviva a offrire un panettone agli ospiti dei centri di accoglienza per persone senza fissa dimora. Una catena solidale! Con il fedele e prezioso supporto della professoressa Laura Lentini di UniPA e del suo staff, la Delegazione di Palermo è andata anche a scuola per incontri di formazione sulla fibrosi cistica e sull'importanza della ricerca: ai licei Scientifico Einstein e Classico Vittorio Emanuele II di Palermo e alla Secondaria di I Grado Palumbo di Villabate (PA).

Laura Lentini e Stefania
Panettoni e melanzane per il Natale siciliano
Basta dire la parola Natale e Daniele La Lota, responsabile della Delegazione di Vittoria Ragusa e Siracusa, comincia a raccontarti le iniziative (e a farci venire una gran fame) … Parte con l'imprenditrice agricola che ha realizzato dei pacchi dono di confettura di melenzane aromatizzata al limone e arancia accompagnate anche dai biscottini, con una lettera che invitava a sostenere Fondazione. E altri hanno iniziato a richiederne da distribuire a propria volta. Una volontaria della Delegazione guidata da Daniele La Lota ha poi coinvolto la neonata Associazione della Polizia Penitenziaria di Ragusa (ANPPe) che, con l'aiuto del gruppo della divina misericordia, il gruppo Medjugorje e gli amici di Nino Bagli, hanno ordinato quasi cento panettoni FFC Ricerca.

Daniele La Lota
Patty, regina della Romagna (e della programmazione)
Se la Grande Distribuzione Organizzata la scova, ce la porta via. Patty Baroncini, responsabile della Delegazione FFC Ricerca di Imola e Romagna è la volontaria che ha coperto l'area più ampia. Con impegno e pazienza si è resa disponibile a dare consigli a tutta la rete e la sua programmazione fa quasi paura: non solo il 31 agosto ha ordinato i panettoni per il Natale 2021, ma il 18 dicembre ha ordinato quelli per il Natale 2022! Durante la Campagna Nazionale invece segue i consigli di Nonna Bruna e addirittura si segna la situazione meteorologica per fare il previsionale dell'anno successivo. Quanto alle bottiglie di Ripasso messe a disposizione da Fondazione grazie allo storico partner di Gruppo Italiano Vini, ha dovuto ricorrere agli ordini online su Vinicum per riuscire ad accontentare tutti.

Patty Baroncini, alla cena Round Table festeggia i brillanti risultati della Campagna di Natale
Cosa c'è di più natalizio della neve?
Alcuni banchetti del Gruppo di sostegno di Campiglione Fenile Torino sono stati spolverati di bianco e altri hanno ricevuto persino una visita di Babbo Natale… Bastano le foto a farci tornare a dicembre!

Baci di dama, sold out in un soffio
Siete riusciti ad assaggiare i Baci di Dama delle Officine Nobili Bontà? Andati sold out subito, le 2.000 scatole donate dal Biscottificio Roero hanno contribuito a finanziare la ricerca. Un legame per cui ringraziamo la nostra volontaria Valentina Po, Delegazione di Cuneo Alba.

Con GIV, un cin cin per la ricerca
Gruppo Italiano Vini da anni accompagna FFC Ricerca: alle charity dinner dei nostri Bike Tour (il 2022 è l'anno della decima edizione!), con le sorprese Vinicum per la Pasqua, con bottiglie personalizzate a Natale. E non poteva mancare nemmeno all'esclusiva serata di raccolta fondi "RESPIRI. Verso una Cura per tutti" che ha visto anche la partecipazione del Vicepresidente di Fondazione, Paolo Faganelli. Per GIV era presente l'enologo Danilo Drocco, winemaker e direttore della cantina Nino Negri acquisita dal gruppo, che all'evento tenutosi presso Vòce, in Piazza della Scala a Milano, ha fatto dialogare i migliori vini della cantina valtellinese con un menu ideato per l'occasione dallo Chef Alessandro Negrini, ambassador di Fondazione.

Danilo Drocco
Aziende che sposano una causa: ECM per la ricerca
Un impegno di sensibilizzazione portato avanti sul posto di lavoro da Luca Ficarra, responsabile della Delegazione di Prato, e un'azienda attenta che ha deciso di sostenere la ricerca: ECM Spa ha donato 10.000 euro ed è stato emozionante e gratificante incontrarsi di persona!

Da destra Luca Ficarra, l'AD Paolo Covoni con Fabio Cabianca e Giulia Bovi per FFC Ricerca
CAMPAGNA NAZIONALE, I NUMERI DEFINITIVI!
€800.000 Raccolti - €555.700 netto alla ricerca
50.000 Ciclamini offerti - di cui 1.500 via Amazon
1.300 Piazze con i volontari
3.000 Giornate in piazza
70 Eventi organizzati