2 minute read

GIANNI MASTELLA STARTING GRANT

UNA BORSA DI STUDIO PER GIOVANI RICERCATORI

A febbraio 2022 è stato aperto il bando Gianni Mastella Starting Grant (GMSG), completamente nuovo e dedicato alla memoria del professor Gianni Mastella, per selezionare un giovane ricercatore o una giovane ricercatrice dell'età massima di 35 anni che voglia consolidare la propria esperienza nell'ambito della fibrosi cistica e che non sia strutturato all'interno dell'ente di ricerca. Per la prima volta FFC Ricerca si impegna con uno specifico finanziamento triennale per far crescere giovani ricercatori nel campo della fibrosi cistica. Gli ambiti di ricerca sono gli stessi previsti per il bando annuale di Fondazione: la selezione avviene con una prima valutazione da parte della Direzione scientifica che può avvalersi delle competenze di alcuni membri del Comitato scientifico, scelti ad hoc in funzione della tematica dei progetti. Gli studi così selezionati sono sottoposti a ulteriore valutazione, attraverso peer-review (valutazione tra pari) che coinvolge anche esperti internazionali chiamati a supportare la scelta della proposta più meritevole.

Advertisement

€ 180.000 di finanziamento per tre anni

15 marzo chiusura del bando

15 domande progettuali presentate

11 ricercatrici

4 ricercatoriA luglio la scelta del vincitore

IL BANDO IN UN WEBINAR

Il 22 febbraio è stato organizzato un webinar di presentazione del bando GMSG, tenuto da Ermanno Rizzi della Direzione scientifica e introdotto dal presidente Matteo Marzotto che ha sottolineato l'importanza dell'iniziativa, dedicata al professor Gianni Mastella scomparso a febbraio del 2021.

L'iniziativa è stata seguita da 75 tra ricercatori e medici afferenti ad almeno 27 enti di ricerca italiani che hanno partecipato attivamente, con domande utili a chiarire gli aspetti più tecnici di questa nuova iniziativa

Da sinistra, Ermanno Rizzi, Luisa Alessio, Federica Lavarini, Matteo Marzotto

This article is from: