PetTrend Settembre 2020

Page 49

PetTrend settembre 2020_Layout 1 28/07/20 12:17 Pagina 47

RAZZE FELINE

RAZZA DAL PELO LUNGO E DAL CARATTERISTICO MUSO TONDO E PIATTO, È APPREZZATA PER L’ESTETICA E IL CARATTERE DOLCE. RAPPRESENTA UN “CLASSICO” DEL MONDO FELINO

GATTO PERSIANO IL

Francesca Serena Medico veterinario Medicina comportamentale e consigliere Anfi

S

ono diverse le particolarità che caratterizzano il gatto persiano rendendolo unico e riconoscibile anche all’occhio meno esperto. La prima peculiarità riguarda il muso «schiacciato» che ne fa l’unica razza felina brachicefala. La seconda particolarità è rappresentata dagli occhi rotondi, grandi e sporgenti che conferiscono quella tipica aria “bambinesca”. La terza caratteristica è il pelo: il persiano è il gatto con il pelo più lungo in assoluto che può arrivare fino a 20 cm. La forma rotonda è un altro tratto caratteristico della razza, grazie alla testa larga e rotonda dalle orecchie anch’esse tonde, e il naso idealmente molto piccolo.

Le origini I primi antenati del persiano furono importati in Italia dall’Iran (Persia) intorno al 1620. Riconosciuto come razza dalla fine del XIX secolo, è stato allevato in selezione prima dagli inglesi, e poi, dopo la seconda guerra mondiale, anche da allevatori europei e americani. L’allevamento selettivo ha permesso lo sviluppo di un’ampia varietà di colori del mantello, ma ha anche portato alla creazione di persiani con i musi sempre più piatti, e quindi con potenziali problemi legati a narici PetTrend • Settembre 2020

47


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
PetTrend Settembre 2020 by E.V. Soc. Cons. a r.l. - Issuu