3 minute read

Zoodiaco

Next Article
Morando

Morando

PROBLEMI DI SENSIBILITÀ? LA SOLUZIONE NUTRIZIONALE È PROLIFE

La natura originaria di carnivori rende necessaria per i cani una dieta ricca di proteine di origine animale, le migliori in termini di valore biologico in quanto più simili alla struttura dell’organismo che le riceve come nutrimento. I soggetti sensibili necessitano, però, di un regime alimentare specifico che includa una sola fonte proteica di origine animale, per limitare il rischio di reazioni avverse. Prolife Sensitive è la risposta nutrizionale alle esigenze di ogni soggetto sensibile, dal cucciolo al cane adulto. È una gamma di alimenti ricchi in carne fresca: agnello, maiale e coniglio. Ma perché?

Migliore digeribilità Un alimento ha il coefficiente di digeribilità massimo quando dopo essere stato digerito diventa completamente assimilabile dall’organismo. La carne fresca inclusa negli alimenti della linea Prolife Sensitive ha un elevato coefficiente di digeribilità poiché è stata sottoposta al solo trattamento di refrigerazione, per mantenerne intatte caratteristiche nutrizionali e qualità, ed è lavorata a bassa temperatura per non alterarne la struttura amminoacidica.

Il valore biologico Le proteine apportate dalle carni incluse negli alimenti Prolife Sensitive hanno un elevato valore biologico in quanto contengono tutti gli aminoacidi essenziali in quantità e proporzione adeguata all’organismo del cane. Il generale il valore biologico delle proteine animali è superiore a quello delle proteine vegetali e ciò perché sono più simili a quelle che costituiscono l’organismo animale.

Carne disossata, ecco perché Le ossa vengono separate dalla carcassa dell’animale senza surriscaldamento per mantenere inalterate le caratteristiche, essendo sottoposte a un solo trattamento termico. La carni così ottenute presentano caratteristiche uniche e distintive, come una percentuale proteica più elevata in rapporto alla massa della carne e una ridotta percentuale di ceneri.

In origine destinate al consumo umano Le carni usate per gli alimenti Prolife Sensitive sono in origine destinate al consumo umano ma per motivi commerciali sono stati impiegate nel pet food. Si tratta di parti che, per diverse ragioni, prevalentemente le tendenze dettate dal mercato, rimangono fuori dalla catena alimentare umana pur possedendo ottime caratteristiche qualitative.

Cosa non abbiamo messo Abbiamo inoltre deciso di escludere qualsiasi materia prima che apporti glutine, per rispettare la natura del cane e limitare così possibili sensibilità verso questi componenti. Non sono inoltre stati inclusi mais, frumento e prodotti caseari, per prevenire qualsiasi possibile reazione avversa.

Originè, tracciabilità e trasparenza E proprio dalla Natura Prolife attinge le materie prime di cui ora è possibile conoscere l’origine, in un atto di assoluta e totale trasparenza, in un sistema di informazioni tracciabili e rintracciabili. Il 90% circa delle materie prime impiegate è di Origine Italiana; ove possibile, infatti, e a parità di condizioni qualitative, sono stati privilegiati fornitori provenienti dal nostro paese, che gode di favorevoli condizioni climatiche e ambientali, di una radicata cultura della qualità e del buon cibo oltre che di saperi antichi e di tradizioni tramandate, una terra fertile unica per l’incommensurabile bellezza paesaggistica ma anche per le numerose eccellenze produttive di cui è costellata. Collegandosi al sito www.prolife-pet/origine o tramite il QR code presente su ciascuna confezione da oggi è possibile conoscere l’origine di tutti gli ingredienti presenti in ogni prodotto.

La gamma Prolife Sensitive per il cane 6 soluzioni nutrizionali in base alla taglia e alla fase biologica, dal cucciolo al cane adulto, con una sola fonte proteica di origine animale: agnello, maiale o coniglio, tutte fresche e disossate.

E se il problema è un’intolleranza? Con il parere di un medico veterinario è possibile capire se è necessario intervenire con un alimento dietetico specifico per il trattamento delle intolleranze. Prolife propone Veterinary Formula Hypoallergenic. In versione dry apporta proteine animali idrolizzate, per limitare il rischio di sensibilità, e un corretto apporto di acidi grassi essenziali (EPA e DHA) che contribuiscono a ridurre i processi infiammatori e carico della cute e dell’apparato digerente. In versione wet, ora con l’inclusione di cinghiale fresco, unica fonte proteica animale di elevata qualità con ridotto tenore lipidico. Per i cani di piccola taglia viene proposta una soluzione specifica in versione wet. ●

This article is from: