II - Novembre 2021

Page 3

L ’E D I T O R I A L E

O RMAI È T R O P P O TA R D I LU C A SA R A C H O , 4F

Ebbene sì ragazzi miei, la Corea colpisce ancora! Non dico ciò solamente in virtù del fatto che, su questo stesso numero del giornalino del nostro liceo, ben due distinti articoli spendono qualche parola sul fenomeno di massa che si è rivelato essere Squid Game (di cui potrete trovare una più dettagliata trattazione nell’articolo edito da Stefano Rovere, sfogliando solamente qualche pagina di questo volume). Lo dico soprattutto perché la serie dei record targata Netflix, che ha tenuto incollati agli schermi di televisioni e non solo un numero stimato di 132 milioni di persone in tutto il mondo nelle sole prime tre settimane dalla sua uscita, è solo l’ultimo esempio di un fenomeno culturale ormai ben consolidato, indicato da taluni col neologismo “hallyu”, che in coreano significa “onda (culturale) della Corea”. Da PSY ai celeberrimi BTS, dal pluripremiato Parasite al record-breaking Squid Game: dalla musica al mondo dello spettacolo, il globo oramai non sembra più poter far a meno dell’intrattenimento orienE t C e t e r a M a jo r a n a

tale. È proprio sull’ultima testimonianza di questa Korean Wave (additata da alcuni come esempio della stretta interconnessione offerta dalla globalizzazione, da altri come tentativo di omologazione culturale dell’intera popolazione mondiale) che io voglio concentrare una breve analisi. E non tanto sulla qualità costruttiva o sui messaggi proposti nei 9 episodi di Squid Game, quanto più su una controversia sorta in ambito genitoriale come reazione a questa serie: l’emulazione di comportamenti potenzialmente violenti nella nostra gioventù. Risale a pochi giorni fa, infatti, il lancio di una petizione sulla piattaforma Change. org finalizzata a fermare la serie sudcoreana, accusata di essere alla base di una drammatica diffusione di gesti violenti tra i più piccoli, tra i quali addirittura (e tenetevi forte, questa è proprio preoccupante) imitare con le mani il possesso di una pistola! Tralasciando il ridicolo di alcune segnalazioni, alcuni genitori han3

N o v e m b re 2 0 2 1 - N ° 2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.