Dono&Vita - Marzo 2022

Page 44

TESTIMONIANZE

Le tante strade portano al Dono: “Solo grazie a Voi mio figlio vive”

C

i sono persone che si avvicinano alla donazione di sangue perché convinti da un familiare o un amico, perché ne hanno avuto bisogno per sé o un proprio caro, perché ne sentono parlare a scuola, al lavoro o per una serie di accadimenti della vita. A volte per un disastro… aereo! Come nel caso di un militare che ha legato la sua prima donazione ad un fatto drammatico, diventando poi donatore periodico e per Avis anche revisore dei conti. Ai donatori, invece, vuol dire un immenso grazie la mamma di Giovanni, la cui testimonianza è il più bell’esempio di come la donazione salvi la vita e di quanto sia importante farlo sapere, già sui banchi di scuola. Due voci di vita vissuta, dando e ricevendo! Domenico Rottari

Sono la mamma di Giovanni. Questa mattina mio figlio ha partecipato al progetto scuola Avis con la sua classe 3ª G dell’IC Villorba Povegliano della scuola “Scarpa”. Quando è venuto a casa, era molto entusiasta nel raccontarmi com’era andata la mattinata. Sono felice che ci sia stato questo momento di opportunità per far conoscere una realtà importante, perché è grazie a Voi e ai molti donatori che Giovanni ha potuto seguire il suo percorso di cure (Giovanni oggi non lo ha detto a scuola, perché della sua esperienza non ne vuole proprio parlare, in quanto è stato un percorso

44

DONO&VITA

di sofferenza soprattutto fisica). Nel luglio del 2019 gli hanno diagnosticato una Leucemia linfoblastica acuta molto aggressiva, e per poter seguire le sue cure ha avuto bisogno di molte sacche di sangue e piastrine. Potrei contarle, perché ad ogni sacca che gli mettevano, era una preghiera di gratitudine al suo Donatore. Adesso Giovanni sta bene, deve continuare a fare controlli mensili, ma confidiamo che le cure abbiano fatto il loro corso e


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Le 89 Avis “Di Marca” tornano a scuola

2min
page 37

Gran festa anche a Belluno per BEST e Scuola

2min
page 36

Le tante strade che portano al dono: “Solo grazie a Voi mio figlio vive” - “1964: diventai donatore per un disastro aereo”

5min
pages 44-46

Avis e Aido Mirano insieme per la prevenzione tumori femminili

2min
page 35

Le “ferite del tempo” del Cristo in via di restauro e guarigione

2min
pages 47-48

DonnAzione: ma quale sesso debole?

2min
page 34

Fratelli di sangue: alla scoperta della Talassemia

5min
pages 32-33

Nuova convenzione fra l’Abvs e Fondazione Tes

2min
page 26

All of me - 15 uomini e donne, volontari e riceventi testimonial

6min
pages 30-31

Cellule staminali multipotenti, progetti in corso e obiettivi

2min
page 27

L’intervista: Remunerati o rimborsati?

8min
pages 23-25

Continua la sfida sul plasma e la nostra autosufficienza

1min
page 22

Io Valgo 3.0 - Con Admo e 4 Enti collaboratori, un questionario

4min
pages 28-29

Viaggio nella raccolta associativa Avis

12min
pages 17-21

L’Avis “scende in Pace” contro tutte le guerre e con l’Ucraina

5min
pages 6-7

Nell’anno della guerra il ricordo di un’altra, solo 18 anni fa

3min
page 5

Uno spettro s’aggira per l’Italia: l’analfabetismo funzionale

4min
pages 8-9

Tumori: col Covid meno prevenzione ma più ricerca su terapie

2min
page 14

L’esperto: “essenziale il pensiero critico”

5min
pages 10-11

Dalla compravendita di organi alla “remunerazione” del plasma

3min
page 4

antibiotici e “superbatteri” emergenza da combattere

5min
pages 15-16

Quanto ci costerà in termini di salute la “non prevenzione”

7min
pages 12-13
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.