Dono&Vita - Marzo 2022

Page 22

ATTUALITÀ/PLASMA E PLASMADERIVATI

Continua la sfida sul plasma e sulla nostra autosufficienza Servizi di / Beppe Castellano /

I

niziamo con una buona, anzi ottima, notizia. La raccolta di plasma nazionale da inviare alle industrie di frazionamento in c/lavorazione è aumentata - salvo rari casi in controtendenza - in quasi tutte le Regioni d’Italia. E il dato (vedi tabella sotto, fonte Centro nazionale sangue) non si riferisce solo all’anno precedente - il 2020 “massacrato” dalla pandemia del Coronavirus - ma anche rispetto al “normale” 2019. Il primo “Programma quinquennale nazionale Plasma e plasmaderivati”, varato nel 2016 dal Centro nazionale sangue (Cns), prevedeva di raccogliere e arrivare a conferire all’industria 860.773 chili di plasma nel 2020. Un obiettivo centrato, ma solo nel 2021 per i noti fatti pandemici. La preoccupazione vera è ora il “gap” di personale nei Centri trasfusionali e raccolte associative, mette a rischio anche il plasma. L’importanza strategica della “materia prima plasma” a livello mondiale, su queste pagine, è ormai quasi un tormentone. L’allarme l’avevamo dato più di 4 anni fa, a dicembre 2017 (vedi copertina qui a sinistra) riprendendo le parole dell’allora direttore del Centro nazionale sangue Giancarlo Maria Liumbruno: “Nei prossimi 10 anni il plasma umano sarà risorsa sempre più strategica, insieme ad acqua potabile, fonti energetiche e metalli rari” (in particolare quelli necessari all’elettronica, ndr).

22

DONO&VITA

Presentando appunto il Programma quinquennale in un convegno internazionale della Fiods (Federazione mondiale organizzazioni donatori di sangue) a Cison di Valmarino (TV) Liumbruno mise in risalto come solo gli Stati che avessero conservato la “proprietà” del plasma e dei medicinali plasmaderivati (MPD) sarebbero stati al riparo dalle oscillazioni dei prezzi del mercato farmaceutico. Una cosa che sta avvenendo ora. Per gas metano, per esempio, e metalli rari per l’elettronica, l’aumento di prezzi è sotto gli occhi di tutti. Meno evidente è l’aumento della richiesta, quindi dei prezzi nel libero mercato, per i MPD. Per il Covid-19, ma anche per i sussidi alla popolazione più povera decisi dal presidente Baiden, negli Stati Uniti si è registrata una contrazione del 30% della raccolta di plasma. Raccolta esclusivamente “privata”. Donazione in plasmaferesi. Sotto: La tabella della raccolta complessiva del plasma da conferire all’industria per ricavare medicinali plasmaderivati salvavita.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Le 89 Avis “Di Marca” tornano a scuola

2min
page 37

Gran festa anche a Belluno per BEST e Scuola

2min
page 36

Le tante strade che portano al dono: “Solo grazie a Voi mio figlio vive” - “1964: diventai donatore per un disastro aereo”

5min
pages 44-46

Avis e Aido Mirano insieme per la prevenzione tumori femminili

2min
page 35

Le “ferite del tempo” del Cristo in via di restauro e guarigione

2min
pages 47-48

DonnAzione: ma quale sesso debole?

2min
page 34

Fratelli di sangue: alla scoperta della Talassemia

5min
pages 32-33

Nuova convenzione fra l’Abvs e Fondazione Tes

2min
page 26

All of me - 15 uomini e donne, volontari e riceventi testimonial

6min
pages 30-31

Cellule staminali multipotenti, progetti in corso e obiettivi

2min
page 27

L’intervista: Remunerati o rimborsati?

8min
pages 23-25

Continua la sfida sul plasma e la nostra autosufficienza

1min
page 22

Io Valgo 3.0 - Con Admo e 4 Enti collaboratori, un questionario

4min
pages 28-29

Viaggio nella raccolta associativa Avis

12min
pages 17-21

L’Avis “scende in Pace” contro tutte le guerre e con l’Ucraina

5min
pages 6-7

Nell’anno della guerra il ricordo di un’altra, solo 18 anni fa

3min
page 5

Uno spettro s’aggira per l’Italia: l’analfabetismo funzionale

4min
pages 8-9

Tumori: col Covid meno prevenzione ma più ricerca su terapie

2min
page 14

L’esperto: “essenziale il pensiero critico”

5min
pages 10-11

Dalla compravendita di organi alla “remunerazione” del plasma

3min
page 4

antibiotici e “superbatteri” emergenza da combattere

5min
pages 15-16

Quanto ci costerà in termini di salute la “non prevenzione”

7min
pages 12-13
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.