A l lor a!
Pollo allo spiedo
Non penso di aver bisogno di un nuovo studio scientifico condotto da climatologi internazionali, per percepire le intense ondate di calore che stanno colpendo la Sicilia dal giorno del mio arrivo. Una specie di super caloroso benvenuto, ma si sa, i siciliani sono calorosi.
Lo studio, invece, ha scoperto che le letali ondate di calore nel Sud dell'Europa non avrebbero potuto verificarsi senza l'accumulo continuo di gas responsabili dell'effetto serra nell'atmosfera, causato principalmente dalla combustione di carbone, petrolio e gas naturale.
Non so se per gas naturale si intenda quello che fuoriesce dal posteriore di ognuno di noi, ma in quanto a carbone e petrolio, in Sicilia non ce ne dovrebbe essere tanto. Ma di caldo, invece, ce n'è tanto da esportare!
A Luglio del 1973 a Palermo fece 35 gradi… per raggiungere 37 gradi nel 1983.
Dieci anni dopo, nel 1993 la temperatura scese a 32º… chissà se al tempo qualcuno gridò al raffreddamento del globo.
Ma, come gli “sperti” avevano previsto, prontamente il termometro ritorno a quota 35.7º nel 2003. Per un decennio, la temperatura massima di luglio si stabilizzò sui 35 gradi.
Poi, arrivo io dall’Australia gelata e il comitato d’accoglienza mi fa trovare il mio numero fortunato 44 sul termometro.
In questi giorni a dettare legge sulle condizioni meteo in Italia la fa da padrone l'Anticiclone "Caronte", quello che Virgilio menzionò nell'Eneide e Dante lo descrisse nell'Inferno, accentuando i suoi tratti demoniaci.
Insomma, la mitica figura ci traghetterà nel cuore di un'estate sempre più rovente proprio a causa del discusso cambiamento climatico, che vede un aumento inesorabile e costante delle temperature ormai in tutte le stagioni.
In queste ore, la Sicilia sta letteralmente bruciando a tutte le latitudini, focolai di tutte le dimensioni che lambiscono le case, evacuazioni, vittime che i soccorsi non sono riusciti a raggiungere sono bruciate vive.
Cambiamento climatico oppure no, fa un caldo bestiale e ogni giorno che passa capisco sempre più come si sente un pollo allo spiedo!
Sicily on fire
As the flames continue to ravage Sicily, the situation becomes increasingly dire, leaving a trail of destruction in its wake. The iconic landmarks and archaeological sites, like Segesta and the archaeological park, stand threatened, their historical sig-
Morta la cantante Sinead O'Connor
La cantante aveva 56 anni. È deceduta dopo lunghi anni di depressione e problemi di salute
Lo riporta il New York Post citando alcune fonti. La celebre musicista è deceduta dopo lunghi anni di depressione e di pesanti problemi esistenziali e di salute. Lo riferisce l'Irish Times, senza precisare per ora i dettagli del decesso dell'artista di Dublino, figura di culto per tanti fan.
O'Connor, autrice di 10 album durante la sua carriera, lascia tre figli, Un quarto, Shane, era morto l'anno scorso a 17 anni, ultima tragedia della sua vita.
nificance at risk of being lost forever. The ancient abbey of San Martino Delle Scale, a testament to the island's rich cultural heritage, finds itself engulfed by the inferno, its survival hanging by a thread. The once lush woods surrounding Monreale and the Ficuzza forest nature reserve are now reduced to charred remains, leaving behind a haunting scene of devastation.
The emergence of the Scirocco wind has only exacerbated the already scorching climate, igniting a chain reaction of devastating fires across the region. Sicilians have long known the ominous implications of the Scirocco wind, for it often heralds the arrival of destructive fires, some of which are intentionally set by malicious individuals. Heart-wrenching reports emerge of unspeakable cruelty, where innocent animals like dogs and cats are used as living torches, highlighting the depths of human depravity.
The fires' root causes lie in a combination of factors, including questionable management of reforestation efforts following past blazes and the ulterior motives of those seeking to reduce the size of protected areas for personal gain. The precious Zingaro Nature Reserve, a sanctuary for biodiversity between Castel-
lammare del Golfo and San Vito Lo Capo, finds itself targeted by the flames, hinting at a more sinister agenda.
Despite valiant efforts by firefighters, the situation has become overwhelming, stretch-
continued on last page
Ancora una volta il Presidente della Repubblica, Segio
Mattarella ha voluto ricordare che “Il bene dell’informazione è strettamente legato a quello della libertà e la democrazia si nutre della libertà di parola e di espressione”.
Un intervento rivolto a quelle istituzioni che ancora oggi osteggiano la stampa libera, a
quei due che, purtroppo, ancora si ostinano a discriminare contro chi fa il proprio dovere nello "svolgere quel servizio alla conoscenza che crea consapevolezza rispetto al velo dell’ignoranza dei fatti”.
“I giornalisti devono essere al riparo da ogni forma di intimidazione” ha aggiunto il Capo della Stato.
Price in ACT/NSW $1.50 Settimanale degli italo-australiani Anno VII - Numero 31 - Mercoledì 2 Agosto 2023 ISSN 2208-052X Online ISSN 2208-051 Print
LEGGI ALLORA! ONLINE ALLORANEWS.COM SETTIMANALE ITALIANO CON OLTRE 25,000 LETTORI ABBONATI OGGI Periodico comunitario italo-australiano informativo e culturale
BOSSLEY PARK | FAIRFIELD | HABERFIELD | FIVE DOCK | PETERSHAM | SYDNEY | DRUMMOYNE | RYDE | SCHOFIELDS | LIVERPOOL | MANLY VALE | LEICHHARDT | CASULA | ORAN PARK | WOLLONGONG | GRIFFITH | MORE...
editor@alloranews.com Non riceviamo contributi dal Governo Italiano
Direttore Franco Baldi
Trinacria: La vita comincia a 47 anni
Gli Anziani al Casinò del Villaggio Scalabrini
Festa dei Nonni Villaggio Scalabrini
IMSMC festeggia i 66 anni della Fiat 500
Di chi è la colpa dei servizi consolari lenti?
L'Occidente cerca un sostituto per Zelenskij
"Viviamo in un mondo di promesse costruite da bugiardi" Letto da qualche parte...
Mattarella: “All’informazione libera e indipendente le istituzioni devono riconoscimento e tutela massima”
Allora!
Live in English
INPS: nuove disposizioni per i pagamenti delle pensioni all'estero tramite assegno bancario
Are you wondering how to read every article in Allora! in English? A growing number of readers are now second and third generation Italians who may not be as familiar with the Italian language. One solution is to use the Google Lens App! Simply open Google on your phone and type the words “Italian English”. Google Translate will open. On the right-hand side you will see an icon of a camera. By clicking on the camera, Google Lens will open. Now hover your phone over any printed edition of Allora! and you will have a live translation… and not just in English!
Allora!
Settimanale degli Italo-Australiani
Published by Italian Australian News
National
La Citibank, istituto finanziario per i pagamenti delle pensioni all’estero dal 2012, informa che a causa della notevole riduzione dei pagamenti tramite assegno e alla sempre crescente richiesta di servizi online da parte dell’utenza, le banche australiane hanno ritenuto opportuno procedere con l’eliminazione della modalità di riscossione delle pensioni con assegno.
Peraltro il contratto che la Citi ha stipulato con l’Inps, prevede che il pagamento delle pensioni all’estero avvenga di regola con l’accredito diretto su conto corrente intestato al pensionato o contanti con riscossione negli sportelli Western Union, la dove è possible.
L’accredito diretto su conto corrente bancario, consente di ricevere l’importo della pensione con valuta al primo giorno bancabile di ogni mese, evitando il rischio di ritardi legato dai servizi postali.
1/33 Allara Street Canberra ACT 2601
New South Wales
1 Coolatai Crescent Bossley Park NSW 2176
Phone: +61 (02) 8786 0888
E-Mail: editor@alloranews.com
Web: www.alloranews.com
Social: www.facebook.com/alloranews/
Direttore: Franco Baldi
Assistenti editoriali:
Marco Testa, Anna Maria Lo Castro
Corrispondenti sportivi: Luigi Crippa
Mauro Padovano
Pubblicità e spedizione: Maria Grazia Storniolo
Amministrazione: Giovanni Testa
Rubriche e servizi speciali: Giuseppe Querin, Nick Angelucci, Esposito Emanuele, Pino Forconi, Alberto Macchione, Maria Grazia Storniolo, Ketty Millecro
Rosanna Perosino Dabbene
Collaboratori esteri:
Aldo Nicosia Università di Bari
Antonio Musmeci Catania Roma
Angelo Paratico Editore in Verona
Marco Zacchera Verbania
Agenzie stampa:
ANSA, Comunicazione Inform, Notiziario 9 Colonne
ATG, Euronews, The New Daily, Sky TG24, CNN News
La Premier italiana Giorgia
Meloni ha visitato gli Stati Uniti d'America, dove ha incontrato vari leader politici e il Presidente degli Stati Uniti Joseph Biden. Durante la sua visita, ha sottolineato l'importanza dei legami bilaterali tra Italia e USA, basati sulla storia, cultura e cooperazione economica tra i due Paesi. Ha anche ricordato il ruolo significativo degli italiani e degli italo-americani nello sviluppo della democrazia americana.
Meloni ha discusso di diverse questioni internazionali, tra cui la guerra in Ucraina e l'importanza dell'unità dell'Alleanza Atlantica nel difendere il diritto internazionale. Si è anche par-
La Citi con una campagna apposita, sta inviando una lettera direttamente a casa dei pensionati contenente il modulo per l’aggiornamento del conto corrente. Il modulo dovà essere compilato nelle sue parti: nome, cognome, (per le donne anche il cognome da nubile), il numero del conto corrente bancario, la firma, e se cointestato, anche la
firma del cointestatario, nonché la copia di un documento d’identità in corso di validità e una copia della prima pagina dell’estratto conto bancario, oscurate le transazioni.
Tutto ciò consentirà al pensionato di ricevere il pagamento della sua pensione direttamente sul conto corrente bancario senza ulteriori ritardi.
La compilazione del modulo e la documentazione allegata, dovranno essere inviati in originali per posta ordinaria, entro il 15 ottobre 2023 alla casella postale PO BOX 4873 Worthing BN99 38G UK.
La Citi, informa inoltre, che cesserà di emettere assegni in Australia a partire dalla rata di pensione di dicembre 2023. I pensionati che non faranno pervenire il modulo per l’accredito diretto su conto corrente entro la data indicata, riceveranno il pagamento della mensilità di dicembre 2023 presso gli sportelli della Western Union del suo paese, tramite il codice MTCN, che potrà essere richiesto direttamente alla Citibank o aspettare il ricevimento della lettera inviata dalla stessa, contenente il codice per la riscossione.
Per maggiori informazioni telefonare direttamente alla Citi 1800 016 798 o all’Ente di Patronato.
Disclaimer:
The opinions, beliefs and viewpoints expressed by the various authors do not necessarily reflect the opinions, beliefs, viewpoints and official policies of Allora!
Allora! encourages its readers to be responsible and informed citizens in their communities. It does not endorse, promote or oppose political parties, candidates or platforms, nor directs its readers as to which candidate or party they should give their preference to.
Distributed by Wrapaway
Printed
Australia
lato dei risultati positivi emersi dal recente Vertice NATO di Vilnius. Inoltre, sono stati affrontati temi riguardanti la prossima presidenza italiana del G7, con un'attenzione particolare alla ricostruzione dell'Ucraina e al suo futuro europeo.
La Premier ha anche discusso dei rapporti con l'Africa e del bisogno di dedicare maggiore attenzione a tale regione. Ha menzionato l'iniziativa italiana per l'Africa chiamata 'Piano Mattei', che punta a trattare i Paesi africani da pari a pari negli investimenti. Inoltre, è stato fatto riferimento al recente Vertice FAO di Roma sulla sicurezza alimentare e alle problematiche riguardanti
Australians to unite and fight stroke together
National Stroke Week is just around the corner and this year, Stroke Foundation is calling on all Australians to unite and help fight stroke together.
Stroke is one of Australia’s biggest killers and a leading cause of disability. Each year an estimated 27,000 people experience their first stroke, which is one
every 19 minutes.
Starting on Monday, August 7, the theme of this year’s National Stroke Week is 'Fighting Stroke Together,’ which highlights the need to work together to prevent stroke. It also shines a light on the recovery outcomes that occur when people work together when a stroke strikes.
le falle nelle catene di approvvigionamento globali senza regole adeguate. Riguardo alla Cina e all'iniziativa della 'Via della Seta', Meloni ha confermato la fiducia degli USA nella postura italiana su questo tema. Ha dichiarato che andrà a Pechino ma non ha rivelato se ci sarà un rinnovo della 'Via della Seta'.
Infine, Meloni ha affrontato alcune critiche apparse sulla stampa statunitense riguardo ai diritti LGBTQ in Italia e alla questione della 'maternità surrogata', ma ha precisato che tali
argomenti non sono stati discussi con il Presidente Biden e con i rappresentanti politici statunitensi durante la sua visita. La Premier ha inoltre sottolineato l'importanza dei rapporti economici bilaterali tra Italia e USA, focalizzandosi su settori come energia, infrastrutture, semiconduttori, spazio e difesa, considerati strategici per lo sviluppo delle relazioni tra i due Paesi. Ha ribadito che una difesa adeguata è essenziale per preservare l'autonomia politica e la capacità di autodifesa dell'Europa.
notizie istituzionali 2 Al lora!
FEDERAZIONE ITALIANA LIBERI EDITORI Mercoledì 2 Agosto 2023
by Spot Press Sydney,
USA: visita del Premier Meloni, l’incontro con il Presidente Biden “Ho ricordato il ruolo degli italiani e degli italo-americani nello sviluppo di questa grande democrazia”
Decoro e Codice d'Eleganza in Parlamento:
La battaglia per l'immagine istituzionale
Negli ultimi anni, il Parlamento italiano ha fatto i titoli delle notizie per l'abbigliamento informale e casual dei suoi membri, suscitando dibattiti sulla necessità di un maggiore decoro formale all'interno dell'istituzione. Dalle ciabatte della Boldrini ai vestiti informali del Papa, il dibattito sull'abbigliamento è diventato una questione di grande interesse pubblico.
La richiesta di un maggior rispetto del decoro e dell'immagine istituzionale è stata formalizzata da Fratelli d'Italia, un partito politico che ha recentemente presentato un ordine del giorno all'ufficio di presidenza di Montecitorio.
L'obiettivo principale è introdurre un assetto normativo che vieterebbe a chiunque - parlamentare, collaboratore, dipendente o visitatore - di indossare scarpe da ginnastica quando accede nelle sedi della Camera. Inoltre, il partito propone l'obbligo per i deputati, collaboratori, dipendenti e visitatori di sesso maschile di indossare sempre la cravatta.
La richiesta di Fratelli d'Italia ha scatenato un acceso dibattito all'interno del Parlamento. Alcuni questori, come Paolo Trancassini (Fdi) e Alessandro Paolo Benvenuto della Lega, si sono espressi favorevolmente riguardo alla proposta. Tuttavia, Filippo Scerra del Movimento 5 Stelle ha espresso un parere contrario. Quest'ultimo ha sottolineato come il Parlamento dovrebbe concentrarsi su questioni più rilevanti piuttosto che sull'abbigliamento dei suoi membri.
La richiesta di decoro avanzata da Fratelli d'Italia è basata sull'idea che
l'istituzione parlamentare debba preservare una tradizione secolare e sacrale, riflettendo il principio base di ogni istituzione democratica secondo cui forma e sostanza sono strettamente collegate. Secondo i sostenitori della proposta, un'immagine istituzionale adeguata è fondamentale per preservare la credibilità e il fondamento del Parlamento italiano.
Va notato che la richiesta di Fratelli d'Italia per un codice di eleganza non è una novità all'interno del partito. Già all'inizio della legislatura, il partito ha imposto ai suoi membri l'utilizzo di una cravatta blu per gli uomini e un foulard con lo stemma del partito per le donne, distribuiti dal gruppo alla prima seduta.
Tuttavia, c'è chi critica questa richiesta di decoro come un tentativo di imporre rigide regole sull'abbigliamento, limitando la libertà individuale dei parlamentari e dei visitatori. Alcuni ritengono che il focus dovrebbe essere posto su questioni politiche più importanti, anziché sulle abitudini vestimentarie dei membri del Parlamento.
In conclusione, la questione del decoro e dell'abbigliamento formale nel Parlamento italiano è diventata una questione dibattuta e controversa. Mentre Fratelli d'Italia chiede un maggior rispetto delle tradizioni e un codice di eleganza per i suoi membri, ci sono anche voci contrarie che preferirebbero concentrarsi su questioni politiche più sostanziali.
La battaglia per l'immagine istituzionale continua, e sarà interessante vedere come si evolverà il dibattito nel futuro.
L'Occidente alla ricerca di un sostituto per Zelenskij:
Prospettive incerte per l'Ucraina
Secondo un articolo di Vladimir Kornilov su RIA Novosti, l'Occidente considera ormai Volodymyr Zelenskij un "lupo morto," e le forze interessate non vedono l'ora di rimpiazzare l'ormai debole leader ucraino.
Le tensioni tra Zelenskij, le forze nazionaliste e le "democrazie" liberali si stanno acuendo rapidamente, e il recente summit NATO a Vilnius ha contribuito a rendere la situazione ancora più precaria.
La sorte di Kiev sembrava essere stata segnata molto prima del summit. Il regime golpista aveva infatti paventato il summit NATO come il momento decisivo per il destino dell'Ucraina e per l'amministrazione di Biden.
Tuttavia, le cose non sono andate come sperato, e il rifiuto del "Piano d'azione per l'adesione" da parte dell'Alleanza è stato accolto con esultanza da parte dei golpisti ucraini, che ora lo presentano come una sorta di vittoria.
Zelenskij ha contribuito alla sua caduta con i suoi comportamenti provocatori e sarcastici, soprattutto nei confronti del Ministro della guerra britannico Ben Wallace e delle questioni legate all'assistenza militare alla junta.
Questo ha innescato una serie di reazioni tra le forze politiche e mediatiche occidentali.
L'ex capo golpista Petro Porošenko ha elogiato pubblicamente il governo britannico per l'assistenza militare fornita all'Ucraina, mentre l'ambasciatore ucraino a Londra, Vadim Pristajko, ha condannato apertamente le provocazioni di Zelenskij contro Wallace.
Le critiche a Zelenskij non si sono limitate agli esponenti britannici, ma anche altri avversari politici interni hanno iniziato
a prendere di mira il presidente ucraino.
La situazione si sta deteriorando rapidamente per Zelenskij, e il suo potere e influenza sulle forze armate ucraine potrebbero essere ridotti in modo significativo, a favore dei comandi NATO operanti direttamente.
La diplomazia internazionale prevede spesso un cambio di rotta quando si verificano battute d'arresto significative. In questo
caso, l'Occidente sta valutando l'opzione di sostituire Zelenskij con un leader meno ostile a Mosca, in modo da raggiungere un compromesso che ponga fine al conflitto.
Nel frattempo, gli "shirkan" occidentali (ossia i creditori) stanno cercando di recuperare i debiti ucraini, anche attraverso la vendita di beni culturali e industriali preziosi.
Il regime golpista ha già liquidato gran parte delle
I love the company of other people and have made many friends here.
proprietà pubbliche del paese per ottenere crediti, ma ora i creditori stanno facendo pressione per saldare i debiti residui.
Quale che sia il futuro leader ucraino e indipendentemente dalle prospettive, l'Ucraina si trova in una giungla politica euro-atlantica, dominata da forze che agiscono secondo gli interessi occidentali e che lasciano il destino del paese incerto e instabile.
Scalabrini Social Hub Now
in Operation
Scalabrini Social Hub offers fun days of planned activities for seniors, as well as an opportunity for carers to take a well-earned break. We provide a safe, warm and friendly space for you to do as little or as much as you like - the choice is yours. Activities include:
Cooking classes
Excursions
• Daily Newspapers and library
Dancing
Games and puzzles
Exercise
• DIY classes
Friendly interest groups
We also provide freshly cooked meals, ensuring all dietary needs are catered for. Other services (for a small extra fee) include:
• Massages
• Manicures
Hairdressing
• Physiotherapy
• Podiatry
To enquire about Scalabrini Social Hub in your area, contact us now: 1800 722 522 socialhub@scalabrini.com.au scalabrini.com.au/social-hub/
pagina tre 3 Al lora! Mercoledì 2 Agosto 2023
- Joan
Drummoyne Mt Pritchard Griffith
Di chi è la colpa se i servizi consolari sono lenti?
di Esposito Emanuele
Sappiamo tutti benissimo che, purtroppo, la burocrazia italiana è un male inguaribile, ma la politica certamente non ha saputo dare risposte concrete a questo fenomeno che assilla milioni di italiani, soprattutto all'estero.
Fino a pochi mesi fa, per rinnovare un semplice passaporto bisognava prenotarsi e l'appuntamento non arrivava dopo qualche giorno, ma addirittura dopo sei mesi se si era fortunati, nonostante il progresso della digitalizzazione.
Oggi il servizio è migliorato? Non tanto. È vero che hanno eliminato la prenotazione e si può andare tutti i giorni, ma basta fare la solita fila, come capita in qualsiasi ufficio pubblico. Tuttavia, c'è sempre un "però". Il servizio è garantito solo per un'ora e mezza al giorno, e perché? Semplicemente manca il personale, mancano le risorse umane.
Tengo a precisare che questo commento, chiamatelo come preferite, non è una critica ma un appello serio a quei signori politici o parlamentari di lungo corso che per anni hanno solo promesso senza poi realizzare nulla.
I fatti parlano chiaro: bisogna assumere persone e non concentrarsi solo sulla telematica, perché dietro ogni PC c'è sempre un uomo, giusto?
Il problema riguarda quei po-
veri impiegati locali, i cosiddetti contrattisti. È importante specificare che queste figure vengono assunte tramite concorso, con prove scritte, orali e informatiche. La maggioranza di loro è laureata e possiede un bagaglio culturale e di studio altamente qualificato. Non sono degli incompetenti, come qualcuno sui social cerca di far credere.
Peccato però che, a differenza del personale di ruolo, questi impiegati vengano sottopagati. Il loro contratto prevede uno stipendio base in euro, al quale non vengono applicate le ritenute dell'Erario italiano, ma le tasse statali locali.
Considerando che il tasso di cambio tra euro e dollaro è diminuito negli ultimi anni, insieme all'inflazione e all'aumento delle
spese, i calcoli sono semplici. Un impiegato locale percepisce in media 40.000 euro lordi. Se consideriamo il tasso di cambio tra euro e dollaro, questa persona riesce a prendere circa 60.000 dollari all'anno. Dopo aver detratto le tasse, ci si può immaginare cosa rimane nelle tasche di un impiegato. Ovviamente, come tutti i comuni mortali, devono pur vivere: affitto, acqua, gas, luce, trasporto, assicurazione medica, cibo, scuola e tutto ciò che serve per vivere "dignitosamente". Speriamo solo che non si verifichi mai un'emergenza, perché in quel caso sarebbe un vero problema. Ovviamente, questi calcoli sono basati sulla vita in Australia, ma possiamo applicarli anche agli Stati Uniti. Se invece si vive in paesi del Sud America, la vita è meno costosa e lo stipendio permette di vivere un po' meglio.
Non si possono paragonare gli stipendi di un paese estero con quelli percepiti in Italia, perché i costi della vita sono diversi. Quello che può sembrare uno stipendio da fame in Australia è uno stipendio da ricchi in Africa.
Chi lavora presso le sedi estere come impiegato assoluto viene assunto con un contratto che tiene conto delle dinamiche locali e percepisce uno stipendio in base al mercato del lavoro locale.
Sapete che i contratti prevedono che una persona assunta oggi
percepisca lo stesso stipendio di una persona con 20 anni di servizio? Non esistono promozioni o aumenti di stipendio.
Gli elementi che in qualsiasi altra realtà lavorativa sono considerati per progressioni di carriera, bonus e aumenti salariali non hanno rilevanza qui. Gli stipendi sono fermi da decenni e nessuno si preoccupa di considerare il costo della vita. I contratti locali non prevedono bonus di fine anno o tredicesime. Questo è un vero e proprio scherzo!
È chiaro perché il personale si licenzia e c'è uno scarso interesse a partecipare ai concorsi, che in alcune sedi sono addirittura andati deserti. Se poi si vince il concorso, dopo pochi giorni si rinuncia all'incarico, come è successo a Sydney, perché ci si rende conto che lo stipendio è insufficiente per vivere decentemente!
Chi svolge quotidianamente il lavoro di centinaia di posti vacanti negli uffici consolari all'estero?
Gli impiegati locali, che da anni svolgono anche mansioni superiori e sono costretti a fare ore e ore di straordinario come norma, dovendo svolgere le mansioni di due o a volte addirittura tre persone contemporaneamente!
Ci chiediamo perché gli uffici consolari all'estero non funzionano? Sorvolando sulla gestione degli uffici, sicuramente quanto esposto è uno dei motivi principali. Tutto il peso ricade sul personale locale, numericamente insufficiente, oberato di lavoro, senza vantaggi aggiuntivi, senza prospettive di carriera, con una copertura sanitaria parziale e con stipendi fermi da decenni, che si avvicinano alla soglia di povertà.
In un sistema amministrati-
vo normale, i numerosi sacrifici che il personale locale compie quotidianamente per soddisfare le richieste del MAECI e di una clientela sempre più numerosa ed esigente dovrebbero essere ricompensati con riconoscimenti, anche per garantire che tali dipendenti non decidano di licenziarsi a causa dell'esaurimento fisico e psicologico. Nulla di tutto questo avviene. Si preferisce mettere a rischio la rete consolare, ignorando i diritti dei lavoratori italiani all'estero e dimostrando un totale disinteresse nei confronti dei cittadini italiani stessi.
Ma la colpa di tutto questo è semplicemente della politica, dei parlamentari che avete forse votato. Anni di chiacchiere senza mai concludere nulla. Quindi, la prossima volta che andate al consolato o scrivete commenti sui social, prendetevela con coloro che avete mandato in Italia a rappresentarvi, perché loro hanno fatto tutto tranne che rappresentarvi.
La verità, cruda ma reale, è che questi poveri dipendenti sono usati come scudi dalla pubblica amministrazione, mentre i parlamentari eletti godono di un bel stipendio, tutto pagato, e si permettono di venire a darci lezioni morali dicendo che si stanno muovendo. Questo problema va avanti da anni, e guarda caso, chi governava? La nostra pazienza ha raggiunto il limite della sopportazione, perché l'indifferenza di Roma lede la nostra dignità di cittadini, ma soprattutto colpisce questi impiegati che devono far fronte a un carico di lavoro stressante, anche a causa dei vari capi ufficio.
La colpa dei disservizi non è degli impiegati, ma di coloro che avete votato!
Local schools are being urged to get involved in this year’s Prime Minister’s Spelling Bee to promote literacy.
Member for Werriwa, Ms Anne Stanley MP, said the spelling bee, hosted by Kids News, is a fun way for students to develop a passion for words.
“Spelling bees are a lot of fun, and they have wider benefits like helping children develop confidence and a real love of words and language - said Ms Anne Stanley MP - Literacy skills provide a fundamental base to learning other skills.”
Ms Stanley said schools in Werriwa can register to take part in this free competition by Friday, 18
August by visiting: www.spelling-bee.com.au.
“I would love to see all our local schools getting involved in the Prime Minister’s Spelling Bee,” said Ms Stanley MP.
“It is a great way for schools and their students to develop a love for words and spelling, which helps to improve literacy, comprehension, and critical thinking.”
4 Al lora! Mercoledì 2 Agosto 2023 notizie comunitarie
Lillian Spackman ha festeggiato il suo 80° compleanno
Lillian Spackman ha festeggiato il suo 80° compleanno con i suoi amici al villaggio Scalabrini di Chipping Norton, dove è residente ed insieme al marito Mick, la figlia Debbie e la nipote Mia. Lillian ha anche festeggiato il suo compleanno speciale con
IMSMC festeggia i 66 anni della mitica Fiat 500
Domenica 16 luglio, 38 membri del l’Italian Made Social Motoring Club, insieme alle loro famiglie e 23 splenditi esemplari di auto, hanno celebrato i 66 anni della Fiat 500 al Novello Caffe’ e Pizza, ad Abbotsbury.
tutta la sua famiglia un paio di settimane fa con un picnic nel parco, in piena libertà circondata dall’amore della sua famiglia.
A Lillian auguriamo ancora tanti anni pieni di salute e gioie, da condividere con le persone a lei più care.
I membri sono stati in grado di ordinare fuori dal menu a prevalenza pizza, considerata una delle migliori di Sydney! Un enorme ringraziamento a John, proprietario del locale e al suo Staff, che hanno fatto il possibile nel rendere l’incontro indimenticabile e soddisfare le nostre esigenze! A ricordo dell’occasione e come segno di apprezzamento a John e’ stato regalato un gagliardetto Fiat 500 Club Italia. Tutti erano in profonda conversazione, quando è stata presentata una torta da gustare, fornita da Siderno Pasticceria di Gianni e
Frank Roccisano, per la loro gioia! Un altro grande esempio dei loro ottimi prodotti e della loro generosità! Grazie a loro! Un enorme grazie a Christian e Daniel Cipri per la creazione di riprese video e immagini, catturando l'evento nei momenti piu’ particolari
della giornata. L’entusiasmo è evidente, tutti si ritengono compiaciuti allo stesso modo. Grazie ragazzi! Non vediamo l'ora di partecipare a tutti gli eventi del club e continuare a condividere la stessa passione e l’amore per le nostre auto!
notizie comunitarie 5 Al lora! Mercoledì 2 Agosto 2023
Mi Scusi o Mi Dispiace?
of which were recently presented as a part of a lecture series presented by the Dante Alighieri Society Sydney.
The presentation was originally to be held at the SMSA (Sydney Mechanics’ School of Arts) with an option to participate by zoom online conferencing.
After reports of ‘an issue with the venue’ circulated, the presentation was relegated to being held online only.
by Alberto Macchione
How does a native Italian speaker apologize as compared to someone learning Italian in Australia? A similar question was hypothesized by Dr Talia Walker, a Policy officer for the
NSW Department of Education and graduate Research Assistant in Italian studies for the University of Sydney where she now acts as a Research Affiliate.
The question led Dr Walker to a body of research, the outcomes
Portobello
Italian Trash & Treasure
A fundraising event to help the victims of the floods in Emilia-Romagna (Italy)
Clothing, Jewellery, Vintage, Homeware, Bric & Brac
6
Any disappointment was quickly averted as participants were welcomed to a well organised and highly participatory conference setting where speakers were encouraged to chat via text or direct questions and comments to the presenter throughout.
Concetta Cirigliano Perna introduced the highly decorated Dr Walker whose charismatic nature, warm disposition and highly engaging material had her audience mesmerized throughout. Dr Walker presented the findings of her research which dealt with how a student would apologize to their teacher in the form of an email. Dr Walker compared the apologies of Italian language students in Australia to their native Italian speaking counterparts in Italy.
Natale a luglio... in stile italiano
Tours
Cari amici di viaggio e simpatizzanti, un benvenuto a tutti.
La Paramount Tours ha ospitato il suo annuale evento "Natale a luglio" domenica 23 luglio 2023. Circa 100 persone hanno partecipato all'evento tenuto presso Panorama House a Bulli Tops.
Due bus pieni di entusiasti e allegri viaggiatori sono partiti da Haberfield e Concord per festeggiare ciò che è diventato l'ormai famoso "Natale a luglio".
Oggi, molti gruppi organizzano un evento "Natale a luglio" che gli australiani chiamano Christmas in July, in qualche forma, ma per il gruppo Paramount Tours, è stato fatto "in stile italiano".
From 10 00 am to 3 00 pm Italian Cultural Centre
Dr Walker postulated that those learning the Italian language used ‘explicit’ apologies more frequently than native speakers. She also went on to illustrate that there are far more words and phrases that pertain to an apology in the language of Italian than in the English language.
La frase "Natale a luglio" è circolata in Australia per circa 30 anni, e si crede che abbia avuto origine da un gruppo di turisti irlandesi in visita. Questi turisti irlandesi hanno visto la neve nelle Blue Mountains e sono stati ricordati dei Natali trascorsi a casa, cominciando così a sentir nostalgia. Felici di vedere la neve nel loro viaggio estivo, hanno convinto il proprietario di un hotel locale a organizzare una festa di "Yulefest" o "Natale"... il resto è storia.
Ospitato nella splendida Panorama House, il gruppo ha gustato un delizioso pranzo a tre portate, un'ottima intrattenimento da parte di Joe, con danze, canti e naturalmente l'atteso sorteggio con molti premi in palio. Il sole splendeva, la vista sul porto di Wollongong era incredibile e tutti si sono divertiti tantissimo!
Abbiamo alcuni fantastici tour in programma per quest'anno e anche per il 2024. Il nostro prossimo tour è previsto per febbraio 2024 e ci porterà nel Northern NSW e sulla Gold Coast - vedi a pagina 7.
Divertiamoci e godiamoci questo bellissimo mondo in cui viviamo. Spero di vedervi in molti nei nostri prossimi tour! Quindi non esitate - unitevi a noi!
Gala Dinner
Gala Dinner
Hyatt Hotel Canberra
Hyatt Hotel Canberra
A fundraising event to help the victims of the floods in Emilia-Romagna (Italy)
A fundraising event to help the victims of the floods in Emilia-Romagna (Italy)
Dr Walker noted that Italian language learners favoured the use of the word ‘Dispiacersi’ when apologising to their teacher whilst Italian language natives favoured the word 'scusarsi' in the same context. She also noted that Italian students were “vague” when giving reasons for their inability to complete a given task while Australian students were more explanative.
Under the patronage of the Italian Embassy with the presence of the Italian Ambassador
Under the patronage of the Italian Embassy with the presence of the Italian Ambassador
His Excellency Paolo Crudele
2023
Dress code: formal
His Excellency Paolo Crudele More
Dinner 7 00 to 11 00 pm Live Entertainment
Welcome drinks Gift bags to all attendees
3 course meal Wine & Gelato
*All inclusive tickets $185 per person
Limited seats (advance purchase only)
*Charity event
To purchase tickets visit: comitescanberra org
The presentation, whose duration was over an hour including an open forum for questions and comments related some very interesting cross cultural findings and unearthed the impact that the English language has on how Australians absorb and interpret Italian.
The differences illustrated a striking difference in word choice, exposing that the same language was being used differently by native and non-native speakers and introduced some poignant questions for Pedagogical interactions in the future.
Dr Walker stated that ‘in using language, we have the ability to cause change in the world - to evoke emotion - to shift perception, to make or break connections.’ What we heard was a poignant and thoughtful presentation from an individual who is an agent for positive change in the areas of language and intercultural communication.
notizie comunitarie 06 Al lora! Mercoledì 2 Agosto 2023 d a y
August
S a t u r d a y
August
info: president@comitescanberra.org 12
D sgn y M P
di Laura Paramount
Dr Talia Walker Compares ‘Apologies’ between Italian Speakers and Italian Learners
Planned Tours and Day Trips **August 2023**
25 – 28 August 2023
GRIFFITH SALAMI FESTIVAL
The annual salami festival in Griffith is on again for 2023! 4 days/3 nights. **SOLD OUT!!**
**NEW DATES**
17 - 22 September 2023
OUTBACK NSW
Christmas in July… Italian Style, 23 July 2023
Dear fellow travellers and friends, welcome everyone to my travel page.
Paramount Tours hosted its annual Christmas in July event on Sunday 23 July 2023. Close to 100 people attended the event held at Panorama House in Bulli Tops.
Two bus loads of enthusiastic and merry travellers departed from Haberfield and Concord to celebrate what has now become the famous “Christmas in July” event.
The phrase "Christmas in July" has been around in Australia for about 30 years, and it is believed that it originated from a
group of visiting Irish tourists. These Irish tourists saw snowfall in the Blue Mountain and were reminded of Christmases spent back home and started to feel homesick. Delighted to see snow on their summer trip, they convinced a local hotel owner to hold a “Yulefest” or “Christmas” party… the rest is history.
Today, many groups host a Christmas in July event in some shape or form but for the Paramount Tours group, it was done “Italian Style”.
Hosted at the beautiful Panorama House, the group enjoyed a delicious 3 course lunch, great entertainment from Joe along
NORTHERN DELIGHTS TOUR GOLD COAST 17 - 23 FEBRUARY 2024
Come and join us on a fantastic tour to explore the magnificent north coast of NSW.
Share with us some spectacular scenery along the coast stretching from Sydney to Surfers Paradise.
The 7 day tour includes:
• Port Macquarie
• Big Banana in Coffs Harbour
• New Italy Museum
• Tropical Fruit World, Currumbin Bird Sanctuary and Mt Tambourine on the Gold Coast
• Stop at the Big Prawn in Ballina
• Timbertown (Port Macquarie)
Minimum 20 people for this tour to proceed.
Booking Terms and Conditions are attached.
BOOKINGS CLOSE 1 November 2023.
T/A Lic: A15810
TOUR INCLUSIONS
MAJOR HIGHLIGHTS
Visit Port Macquarie. Stop in Coffs Harbour and visit the Big Banana Stop at the New Italy Museum (Woodburn)
Spend 3 days on the Gold Coast visiting:
* Mt Tambourine
* Currumbin Bird Sanctuary
* Tropical Fruit World
Stop in Ballina and take a photo of the Big Prawn Visit Timbertown (Wauchope) with lunch included
ACCOMMODATION
• 6 nights’ accommodation in 3* motels
DINING
• Breakfasts and dinner included
TRANSPORT
• Touring in private luxury coach.
with dancing, sing-a-long and of course the much-anticipated raffle with many prizes to be won.
The sun was shining, the views over Wollongong harbour were amazing and everyone had a great time!
We have some great tours planned for this year and also into 2024. Our next tour is to Northern NSW and the Gold Coast planned for February 2024 - see below.
Let’s have fun and enjoy this beautiful world we live in….
We hope you see many of you on our tours!
So don’t hesitate - come along and join us!
7 days/6 nights
Travel in a luxury airconditioned coach
Accommodation in 3* star motel, including breakfast and dinners
Entry to all attractions as per itinerary
Prices: $1,795 per person twin share ($500 single room supplement)
Deposit of $500 at time of booking
Final payment 15 January 2024
PARAMOUNT TOURS
1300 969 704 0414 295 367 (Laura) 0411 617 330 (Salvatore) Email: info@paramounttours. com.au
TOUR ESSENTIALS
• Local tour guides as per itinerary.
• Entrance fees as per itinerary.
EXCLUSIONS:
• Lunches throughout and drinks at dinner.
• Items of a personal nature.
• Travel Insurance.
• Porterage.
• Anything not stated in the inclusions.
Visit Parkes and see the telescope used in the Apollo 11 moon landing. Visit Narrabri, Lightening Ridge (famous for the Black Opal) and Tamworth. Cost: $1,495 per person. ($400 single room supplement). Bookings close 31 July 2023.
19 - 30 October 2023 - VIETNAM
12 day tour visiting beautiful Vietnam. Experience Halong Bay, Hanoi, Hoi An, DaNang and Ho Chi Minh city. A unique experience. Cost: $3,695 per person ($500 single room supplement).
**NEW**
4 November 2023 - CANBERRA
Celebrating Italian Emigration. Lunch at the Italian Community Festival Hall in Queanbeyan including entertainment by the local Italian Chior. Cost: $100 per person. Bookings close 1 October 2023.
**SOLD OUT!!**
**NEW** Sunday 26 November 2023
DELUXE MYSTERY TOUR
Including morning tea, lunch and entry into a Sydney attraction. Depart Haberfield Medical Centre 8:00am, Concord Senior Citizens Centre 8:15am. Cost: $90 per person. **SOLD OUT!!**
**NEW** 17 - 23 February 2024
NORTHERN DELIGHTS and GOLD COAST
Exploring the magnificent north coast of NSW. Visiting Port Macquarie, Coffs Harbour, New Italy, Gold Coast and Ballina . Cost: $1,795 per person twin share. ($500 single room supplement). Bookings close 1 November 2023.
**UPDATED** 11 - 24 April 2024
HOLY LAND + Egypt Extension
A special spiritual journey walking in the footsteps of Jesus in the Holy Land. Visiting Bethlehem, Nazareth, Cana, Sea of Galilee, Jerusalem, Jericho and the Dead Sea. Includes airfares with premium airline, accommodation, all meals (breakfast, lunch and dinner), transport and all fees, taxes and tips. Cost: $7,550 per person twin share. ($1,700 single room supplement).
Egypt Extension – Cairo, Aswan, Abou Simbel, Luxor, Pyramids of Giza, Valley of the Kings and much more. Includes accommodation, meals, flights and Nile cruise. Cost: $3,500 per person twin share. ($850 single room supplement).
**NEW** 24 May - 14 June 2024
SARDINIA & SICILY
23 day tour visiting historic towns and villages. Experience the local culture and cuisine with folk dancing in traditional costumes, wine tasting, specialty lunches and delve into the amazing history each place has to offer. Airfares are not included. Cost: $6,150 per person twin share. ($1,400 single room supplement). Bookings close 20 September 2023.
FOR BOOKINGS CONTACT LAURA AT PARAMOUNT TOURS
Office: 1300 969 704 or Mobile: 0414 295 367
travel with Laura 7 Al lora! Mercoledì 2 Agosto 2023
Gli Anziani al Casinò del Villaggio Scalabrini di Chipping Norton
adattate per soddisfare le esigenze e le capacità degli anziani.
I giochi più popolari includono:
La Ruota della Fortuna: Un grande successo, dove gli ospiti girano la ruota e vincono premi che vanno da dolci a piccoli oggetti da collezione.
Bingo: Un classico intramontabile, il Bingo è un'attività adatta a tutti, indipendentemente dall'età. I partecipanti possono vincere deliziose sorprese.
Un aspetto interessante di questa iniziativa non è tanto vincere, ma divertirsi e socializzare. La competizione è scherzosa, e il piacere di passare del tempo insieme è l'elemento centrale.
Nella vita, il divertimento non ha età. Questo è un principio fondamentale che viene celebrato all’interno del Villaggio Scalabrini di Chipping Norton, dove un gruppo di vivaci anziani si riunisce per sfidare la fortuna e gustarsi un po' di svago nel simulato casinò interno.
Le case di riposo sono luoghi noti per offrire un ambiente tranquillo e curato, dove gli anziani possono godersi una serena fase della vita, circondati da coetanei con cui condividere storie e esperienze.
Tuttavia, a differenza dell'idea stereotipata di anziani intenti a sorseggiare tè e giocare a carte,
all'interno del villaggio si è sviluppata una giornata insolita: il casinò per anziani. Ciò che inizialmente potrebbe sembrare strano o persino irresponsabile, si è rivelato invece una preziosa fonte di divertimento e socializzazione per gli ospiti della struttura.
L’iniziativa promossa dal Wellbeing Team, ha ottenuto il supporto del personale e dalla gran parte degli ospiti. Naturalmente, non sono ammessi soldi veri. Al loro posto, i giocatori ricevono delle "fiches" di plastica, utilizzate esclusivamente per il gioco all'interno del villaggio.
Le opzioni di gioco sono state
Alcuni ospiti si sono riconosciuti in nuovi ruoli, come croupier o dealer, aumentando la loro autostima e senso di utilità.
La coordinatrice Rhonda Creed, afferma che il casinò per anziani è un esempio di come il divertimento e la socializzazione possano essere preservati in tutte le fasi della vita.
Gli anziani che partecipano a questa iniziativa dimostrano che l'età non è un limite per godersi la vita e le gioie che essa offre. Mentre per Carmela Federico, il sorriso sul volto di un anziano che gira la ruota della fortuna è la prova tangibile che la giovinezza dell'anima supera sempre l'incedere del tempo.
notizie comunitarie 8 Al lora! Mercoledì 2 Agosto 2023
Confusing Cancer Warning on Popular Sweetener
cerns with reports of its harmful effects, putting doubts in our minds to exactly what is the healthiest option to satisfy our sweet cravings.
An observational study in France analysed data from over 100,000 adults who consumed large amounts of artificial sweeteners including aspartame. It concluded that these food additives were associated with an increase in cancer risk compared to non-consumers. This had followed from an earlier Italian study that reported that some cancers in mice and rats, were linked also to the artificial sweetener aspartame.
of 355mL of Diet Coke everysingle-day, and that is not even declaring any additional harm from the excess of caffeine being ingested.
Aspartame is also known as Equal, is 200 times sweeter than sugar and is one of the most used artificial sweeteners found in our “low calorie” and “diet” products. It has been one of the most extensively studied food additives in the world, but there is no convincing evidence
found to link it to cancer in humans. However, it does not mean that aspartame is harmless if consumed in excess and outside of a healthy balanced diet. Nor should it be avoided due to misunderstood fears and to be replaced by natural sugar, which the World Health Organisation strongly is against happening. It is simply a case that it is the dose that makes the poison, so do not panic as is not harmful at all in moderation.
by Nick Angelucci
For years we have been encouraged to replace real sugar with artificial sweeteners in our diet, not just to reduce our
calorie intake but to prevent diseases such as diabetes and obesity.
However recently artificial sweeteners have raised con-
Respected chemist founder Albert Cincotta passes away
By Ellie Busby
Albert Cincotta, founder of the Cincotta Discount Chemist brand, has passed away at 93-years-old. Considered a pioneer of discount pharmacy in Australia, Albert opened his first store at 185 Merrylands Road, Merrylands, in 1951.
It was during the 1960’s when Albert first recognised the strong need for customers to obtain pharmaceuticals after normal business hours.
Passionate about “moving with the times”, Albert fought through the courts until he won the right to offer after hours trading.
Albert’s son Joseph Cincotta said his father had a very special connection with all his customers, and that people used to come from miles away just to see him.
“When I was child we used to live above the shop, my Dad was
actually one of the very first after-hours pharmacists - Joseph told - And even when he closed at 11pm, you could come and ring a little bell on the door… it would go off at 2am and he would get out of bed, come downstairs, serve you and then go back to bed and open up the shop at 8am.”
In a statement, Cincotta Discount Chemist said Albert’s legacy will continue to live through the store teams and into the future. “Albert adopted a motto of ‘Famous for value, Famous for Care’,” the statement said.
“It’s this passion for providing value for money and superior care that led to the Merrylands store becoming an ‘institution’ in Greater Sydney.
“We pass our sincere condolences onto his wife Mary, children Joseph and Marianne, and the wider Cincotta family at this very sad time.”
The International Agency for Research on Cancer, which is the World Health Organization's cancer research arm, newly evaluated the carcinogenicity of aspartame. They concluded that the sweetener is a possible carcinogen to humans and classified it in its list of agents in the category Group 2B, which also includes pickled vegetables and Aloe Vera extract. This has drawn criticism for causing alarm, as there is no evidence of harm under the current recommended daily dietary intake guidelines. In fact, for an 82kg adult the harmful amount of aspartame would be equivalent to drinking 17 cans
Recognising Members of Our Community
Many members of our community do incredible work, contributing both to our local area and the nation as a whole. Their achievements should be recognised.
If you know anyone that deserves to be recognised, the nominations for the 2024 Australian of the Year Awards are still open for the following categories:
• Australian of the Year
• Senior Australian of the Year
• Young Australian of the Year
• Australia’s Local Hero
You can learn more and nominate someone at cms.australianoftheyear.org.au/nominate
“I encourage members of our community to nominate those who deserve to be recognised and celebrated for their contribution,” said Ms Anne Stanley MP.
“It is a small thing we can do to say thank you.”
Nominations close on 31 July 2023.
The Order of Australia is another way to recognise the achievements and contributions of someone in our community.
Nominations are open all year round and more information can be found at https://www.gg.gov.au/australian-honours-and-awardsorder-australia/nominate-someone-order- australia
Nick's page 9 Al lora! Mercoledì 2 Agosto 2023
a scuola
In base al momento storico, alle scoperte tecnologiche e alle mode e tendenze che interessano la popolazione, è possibile che venga attestato l’uso di nuove parole, o che di altre si registri scomparsa - Eccone cinque che si usano sempre meno nella lingua italiana di ogni giorno, e che può essere curioso rispolverare per ampliare il proprio bagaglio, o per contribuire a rimetterle in circolazione.
Se è vero che la lingua italiana per come la conosciamo oggi è relativamente recente, ed è il frutto di un’evoluzione lunga secoli e secoli, durante la quale è andata incontro alle influenze e alle contaminazioni di diverse altre lingue con cui è entrata in contatto, è anche vero che molte sono le parole che nascono e muoiono col passare degli anni.
In base al momento storico, alle scoperte tecnologiche, alle esigenze di un mondo via via più globalizzato e, soprattutto, alle mode e alle tendenze che interessano la popolazione, è infatti possibile che venga attestato l’uso di neologismi (pensiamo a domotizzazione o a poliamore, che per esempio sono entrati solo nel 2020 nell’elenco delle parole nuove dell’Accademia della Crusca), o che di altri si registri una scomparsa più o meno lenta.
Bislacco: Cominciamo con un aggettivo che ancora oggi si sente spesso in alcune aree del Nord Italia, trattandosi di un termine che è entrato nella lingua nazionale attraverso il dialetto veneto: parliamo di bislacco, forse derivato dallo sloveno bezjak (cioè sciocco), e che era un modo poco cordiale di apostrofare chi viveva nella zona del Friuli o dell’Istria, a volte ritenuto strano, bizzarro per via dei suoi usi e costumi diversi.
Sacripante: Nel caso di sacripante, ci troviamo invece di
fronte a un sostantivo che era entrato nell’uso comune grazie all’Orlando innamorato di Matteo Maria Boiardo (14411494) e all’Orlando furioso di Ludovico Ariosto (1474-1533). Nelle loro opere, infatti, Sacripante, era il nome dell’ardito re dei Circassi, poi diventato a lungo per antonomasia un sinonimo di uomo grande e grosso, dall’aspetto valoroso e imponente.
Sagittabondo: Veniamo ora a sagittabondo, un attributo riferito a chi è in grado di scoccare sguardi che sono come saette, o per meglio dire in grado di fare innamorare chiunque. Il termine deriva dal latino sagittare (lanciare frecce), e se per molti secoli era stato attestato solo nell’Hypnerotomachia Poliphili del frate Francesco Colonna, negli ultimi anni è stato riscoperto alla radio e sui giornali, al punto da non essere più così desueto.
Sgarzigliona: Nel caso di questo aggettivo sostantivato, declinato quasi solo al femminile, ci addentriamo fra i meandri delle parole ritenute già desuete a tutti gli effetti. Sgarzigliona figura, non per niente, nel Libro delle parole altrimenti smarrite di Sabrina D’Alessandro (Rizzoli), e serviva in tempi ormai remoti a definire una fanciulla avvenente, prosperosa, che attirava facilmente l’attenzione dei passanti.
Smargiasso: E chiudiamo con l’altisonante e ironico smargiasso, un termine dall’etimologia incerta, rispetto al quale ciò che sappiamo con sicurezza è che fosse solito riferirsi - specialmente nella lingua scritta e letteraria - a chi si vantava di avere chissà quali qualità, senza poi riuscire di fatto a dimostrare il proprio valore o a portare a termine le imprese decantate. Una parola ormai (quasi) in disuso che, quindi, è sinonimo di fanfarone.
Nel 2025, anno delle celebrazioni per il 650° anniversario della morte di Giovanni Boccaccio, le parole del Decameron, la sua opera più famosa, saranno online. La lingua del grande autore del Trecento, padre della letteratura italiana insieme a Dante e Petrarca, diventa digitale con il progetto del “VocaBO”.
Innovatore della scrittura letteraria, modello di tutta la narrativa europea, Giovanni Boccaccio affronta, in perfetta proiezione verso il futuro, un nuovo strumento di ricerca digitale, di comunicazione e di promozione a vantaggio della cultura italiana e a beneficio di studenti, studiosi e appassionati.
Il progetto è stato presentato ieri nella sala Nassirya del Senato da Rino Sica consigliere giuridico del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, presidente del Comitato consultivo per il diritto d’autore e delegato alla digitalizzazione, dal senatore Dario Parrini (Pd), da Giovanna Frosini presidente dell’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio Giovanna Frosini e dal sindaco di Certaldo Giacomo Cucini.
L’impresa, finora mai realizzata, prende il via dal Decameron, la prima grande opera in prosa della lingua e della letteratura italiana, ed è promossa dall’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio insieme all’Università per Stranieri di Siena in collaborazione con l’ Istituto di Linguistica Computazionale del CNR - ILC
“Antonio Zampolli” di Pisa, capofila nelle digital humanities, e l’Accademia della Crusca. Il progetto, iniziato alla fine del 2022, è diretto dalla presidente dell’Ente Boccaccio Giovanna Frosini, caporedattrice è Veronica Ricotta, mentre le ricercatrici sono al momento Claudia Palmieri, assegnista, ed Ester Baldi, dottoranda; referente per il CNR-ILC è Cosimo Burgassi. Tutte le parole del Decameron vengono studiate una ad una: sono oltre 6.500 i lemmi del Decameron, incluse le parole grammaticali.
Al centro di questa grande piattaforma di studi anche un confronto con la tradizione del Trecento (Dante, Petrarca, e non solo), per misurare l’originalità dell’espressione di Boccaccio, che può tenere conto della parte autografa del poeta, qualificando il “VocaBO” come un vero e proprio vocabolario d’autore. Un impegno che si spera possa incrementarsi con nuovi ricercatori e nuove risorse, e che offrirà risultati significativi già nel 2025: un modo importante di celebrare il 650° anniversario della morte di Boccaccio.
“È obiettivo del MiC creare e sostenere eventi che abbiano un molteplice significato, dal punto di vista dell’identità e della sua radice culturale, la presentazione del ‘VocaBO’ racchiude in sé l’espressione autentica della letteratura italiana di cui siamo i custodi - ha detto Rino Sica -. Boccaccio è un autore straordinario con la sua varietà di linguaggio e di stile, moderno già nel Trecento e che oggi si proietta in un progetto che persegue questa prospettiva futuristica, digitale e tecnologica che esalta la capacità di veicolazione di contenuti attraverso la digitalizzazione.
Il Ministero assicura che le celebrazioni, in occasione dell’anniversario, nel 2025, avranno una risonanza mondiale, così come merita Boccaccio, il più grande autore di prosa, e la lingua italiana”.
“Una grande impresa che vede al centro la prosa italiana e la nostra cultura letteraria, custodita e valorizzata grazie all’attività di ricerca scientifica portata avanti da una istituzione prestigiosa come l’Ente Nazionale Giovanni
Boccaccio - ha dichiarato il senatore Dario Parrini -. Poter condividere e mettere a disposizione di tutti questa conoscenza, attraverso strumenti innovativi e digitali, contribuisce alla crescita, allo sviluppo culturale e alla diffusione della lingua italiana nel mondo, promuovendo il nostro inestimabile patrimonio”.
“Il ‘VocaBO’, che indaga per la prima volta in modo sistematico il lessico e la lingua di Boccaccio, è un progetto strategico dell’Ente che si sta muovendo verso il centenario del 2025 e la costituzione del Comitato Nazionale per le celebrazioni - ha spiegato Giovanna Frosini -. Vogliamo con queste iniziative, alle quali affiancheremo un ampio programma di attività anche di livello internazionale, potenziare il fronte della ricerca digitale, sostenere i giovani studiosi e promuovere la valorizzazione della lingua italiana”.
“L’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio è ormai da anni riconosciuto come un’eccellenza da tutti gli enti istituzionali, dalla Regione Toscana al Ministero della Cultura - ha sottolineato il sindaco Cucini -. Questo è il frutto di una qualità di lavoro indiscussa nell’accrescimento degli studi scientifici legati a Giovanni Boccaccio, quindi alle sue opere letterarie, ma anche dalla volontà di includere giovani studiosi e di avvicinare un pubblico non addetto ai lavori”.
Il “VocaBo” è stato presentato nella sede della presidenza della Regione Toscana in Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze, lunedì 26 giugno, e durante la “Scuola estiva”, che si è svolta dal 27 al 30 giugno a Certaldo, rivolta a giovani studiosi e dedicata all’opera di Boccaccio, tra le più accreditate a livello nazionale ed internazionale.
Ai fini della sua missione, l’Ente Boccaccio porta avanti un’intensa attività di ricerca scientifica, in collaborazione con Università e Istituzioni italiane ed estere, come la Scuola estiva e il Seminario internazionale per giovani ricercatori Intorno a Boccaccio/Boccaccio e dintorni, nonché il Premio Tesi, per tesi di Laurea e di Dottorato; rientra nelle finalità dell’Ente anche una importante attività didattica con le scuole del territorio, per divulgare la figura di Boccaccio attraverso molteplici iniziative.
Un programma molto nutrito, dunque, che ha al suo centro Casa Boccaccio, che ospita non solo lezioni e seminari, ma anche la lettura pubblica delle Novelle del Boccaccio - un’attività che ha compiuto 18 anni - laboratori e visite guidate, che si concluderà quest’anno a dicembre con l’evento di commemorazione dell’anniversario della morte di Giovanni Boccaccio (21 dicembre 1375).
JDN TRANSPORT Catherine Field 0408 596 157 JDN transport is a small family owned business that specialises in transporting fresh produce to fruit shops in and around Sydney and some country areas
Cinque parole italiane cadute (quasi) in disuso
Cultura, nasce il progetto digitale “VocaBO” per lo studio della lingua di Boccaccio
Allora! partecipa attivamente alla divulgazione della lingua e della cultura italiana all’estero, attraverso la pubblicazione di articoli e di periodiche attività didattiche. La rubrica “Ambasciatori di Lingua” si rinnova per fornire ai lettori delle nozioni sem-
NUOVE LEZIONI D’ITALIANO N. 31
plici, veloci e pratiche di base per imparare la lingua italiana.
L'italiano è una lingua con un ricchissimo vocabolario, espressioni idiomatiche e sfumature semantiche che riportiamo volentieri in queste pagine, con la speranza che al termine dell’an-
Anche tu sei collina di Cesare Pavese
Poesie scelte: Verrà la morte e avrà i tuoi occhi (Einaudi 1951)
no la comunità abbia appreso qualcosa in più sulla Bella Lingua e quanti sono ancora indecisi, si possano impegnare per conoscere più a fondo l’Italiano. La rubrica è realizzata in collaborazione con la Marco Polo - The Italian School of Sydney.
Anche tu sei collina e sentiero di sassi e gioco nei canneti, e conosci la vigna che di notte tace.
Tu non dici parole.
C'è una terra che tace e non è terra tua.
C'è un silenzio che dura sulle piante e sui colli.
Ci son acque e campagne.
Sei un chiuso silenzio che non cede, sei labbra e occhi bui.
Sei la vigna.
È una terra che attende e non dice parola. Sono passati giorni sotto cieli ardenti. Tu hai giocato alle nubi.
È una terra cattiva - la tua fronte lo sa. Anche questo è la vigna.
Ritroverai le nubi e il canneto, e le voci come un'ombra di luna.
Ritroverai parole oltre la vita breve e notturna dei giochi, oltre l'infanzia accesa. Sarà dolce tacere.
Sei la terra e la vigna.
Un acceso silenzio brucerà la campagna come i falò la sera.
30 - 31 Ottobre 1945
Cesare Pavese
Cesare Pavese was born in a small town in which his father, an official, owned property. He attended school and later, university, in Turin.
Denied an outlet for his creative powers by Fascist control of literature, Pavese translated many 20th-century American writers in the 1930s and '40s: Sherwood Anderson, Gertrude Stein, John Steinbeck, John Dos Passos, Ernest Hemingway, and William Faulkner; a 19th-century writer who influenced him profoundly, Herman Melville (one of his first translations was of Moby Dick); and the Irish novelist James Joyce. He also published criticism, posthumously collected in La letteratura americana e altri saggi (1951; American Literature, Essays and Opinions, 1970). His work probably did more to foster the reading and appreciation of U.S. writers in Italy than that of any other single man.
A founder and, until his death, an editor of the publishing house of Einaudi, Pavese also edited the anti-Fascist review La Cultura. His work led to his arrest and imprisonment by the government in 1935, an experience later recalled in “Il carcere” (published in Pri-
ma che il gallo canti, 1949; in The Political Prisoner, 1955) and the novella Il compagno (1947; The Comrade, 1959). His first volume of lyric poetry, Lavorare stanca (1936; Hard Labour, 1976), followed his release from prison. An initial novella, Paesi tuoi (1941; The Harvesters, 1961), recalled, as many of his works do, the sacred places of childhood. Between 1943 and 1945 he lived with partisans of the anti-Fascist Resistance in the hills of Piedmont.
The bulk of Pavese's work, mostly short stories and novellas, appeared between the end of the war and his death. Partly through the influence of Melville, Pavese became preoccupied with myth, symbol, and archetype. One of his most striking books is Dialoghi con Leucò (1947; Dialogues with Leucò, 1965), poetically written conversations about the human condition.
The novel considered his best, La luna e i falò (1950; The Moon and the Bonfires, 1950), is a bleak, yet compassionate story of a hero who tries to find himself by visiting the place in which he grew up. Several other works are notable, especially La bella estate (1949; in The Political Prisoner, 1955).
11 Al lora! a scuola Mercoledì 2 Agosto 2023
Trinacria: la vita inizia a 47 anni
Strepitoso traguardo quello dell’Associazione Trinacria, che lo scorso 23 luglio ha festeggiato 47 anni dalla fondazione. Presso la rinomata Conca d’Oro di Riverwood si sono ritrovati oltre 180 ospiti, che hanno potuto celebrare insieme il ballo annuale ed onorare la memoria di quanti, durante quasi mezzo secolo, hanno valorosamente contribuito a mantenere viva la sicilianità in Australia e sostenere l’Associazione.
A fare gli onori di casa è stato il tesoriere Orazio Casa, con un caloroso benvenuto rivolto ai distinti ospiti, ai soci, alle loro famiglie e a tutti gli amici dell’Associazione. Santo Crisafulli, direttore artistico della Bottega d’Arte Teatrale, ha diretto il coro della Bottega nell’esecuzione degli inni australiano e siciliano.
“Il Presidente intende guardare alle giovani generazioni per il futuro dell’Associazione Trinacria ed ha voluto porgere anche a noi un invito per essere presenti qui oggi.”
“L'inno Ufficiale della Regione Siciliana, intitolato ‘Madreterra’, è stato composto dal Maestro Vincenzo Spampinato nel 2003. Molti non ne sono a conoscenza eppure rappresenta un autentico brano che accomuna l'identità e le aspirazioni del popolo siciliano”, ha affermato Crisafulli.
Il Presidente pro-tempore Vincenzo Licata ha voluto riaffermare i valori fondanti dell’Associazione Trinacria e ha lanciato un appello ai giovani italo-australiani, esortandoli ad essere coinvolti nel futuro dell'Associazione.
“Oggi è una giornata particolare, in cui ringraziamo i nostri fondatori per avere introdotto la nostra cultura e le nostre usanze come anche riuscire a preservare la nostra sicilianità. Oggi dobbiamo poter anche guardare oltre, attraverso il coinvolgimento dei giovani australiani di origine italiana per riuscire a creare un ponte tra l’Australia e la Sicilia, ragazzi nati in questo bel paese, grande e accogliente, in cui è stato possibile sviluppare le nostre idee. Con le loro capacità istruttive, la Trinacria potrà riuscire a diventare un ombrello della Sicilia in Australia. La Trinacria ha questo importante progetto e sono sicuro che anche la Sicilia vorrà venire incontro ai nostri propositi,” ha dichiarato Licata. Presenti anche i rappresentanti della Federazione dei Siciliani d’Australia, con il Presidente Tony Noiosi e alcuni membri dell’esecutivo. “Per la Federazione, essere presente alle realtà delle associazioni che siamo ben lieti di rappresentare a livello federativo ci rende consapevoli delle loro esigenze specifiche. Il nostro rapporto di collaborazione, stima e amicizia con l'Associazione Trinacria rimane essenziale se vogliamo
speciale centrale 12 Al lora! Mercoledì 2 Agosto 2023
Presidente Vincenzo Licata, Lucia Cascio, Isidoro Rapisarda
Membri del Comitato e la fortunata vincitrice biglietto aereo per l’Italia
47 Anni di famiglie siciliane e non che si ritrovano per celebrare insieme
Giovani e meno giovani innamorati della Sicilia
Famiglie Cascio, Curcuruto, Bernard e amici
DJ Chuck ha allietato l’evento con danze, musica e ballo
Al via la lotteria, ricca di premi per tutti!
Giovanna Pellegrino vincitrice di un quadro da parete
Orazio Casa, Isidoro Rapisarda e la vincitrice di un premio donato dalla Viatour
La fortunata vincitrice del premio voucher donato da Dolcissimo di Haberfield
sviluppare nuove strategie per la promozione della sicilianità in Australia. Il nostro supporto, quindi, al Presidente Licata e a tutto il Comitato,” ha affermato Noiosi.
In visita da Canberra anche il Presidente del Comites, Franco Barilaro. “È stato un piacere per me essere presente all’anniversario dell’Associazione Trinacria. Credo fermamente che le associazioni regionali rappresentino un’importante sfaccettatura della nostra comunità italiana in Australia e ben vengano nuove idee per mantenere vive le tradizioni e la cultura regionale in un’ottica di italianità," ha aggiunto Barilaro.
L’anniversario è stato inoltre l’occasione per omaggiare la presidente uscente Lucia Cascio, che per l’occasione ha ricevuto uno speciale riconoscimento da parte della Regione Siciliana.
In un emozionante discorso, la presidente Cascio ha dichiarato pubblicamente il suo ‘ingravescentem aetatem’, affermando come “a questo punto della mia vita mi rendo conto che non ho la forza o l’energia che avevo una volta: l'età ti raggiunge. Quando si arriva a questo punto è meglio farsi da parte e lasciare che altre persone si assumano il compito di gestire l’associazione. Offro al Comitato i migliori auguri e spero che l’Associazione prosperi ancora per molti anni a venire. Ringrazio tutti voi per il supporto che mi avete dato in questi anni”.
Per una vita, Lucia Cascio è stata una donna siciliana che ha saputo dare un’impronta femminile in un associazionismo che spesso è gestito da soli uomini. “È stata una storia d’amore veramente importante per me, dopo 40 anni vissuti all’interno dell’associazione. Ho abbandonato tutto per essere presente e portare avanti l’associazione. Venendo dalla Sicilia volevo mantenere la sicilianità e portare avanti le nostre tradizioni. Per il futuro dell’associazione servono i giovani, altrimenti anche la Trinacria andrà a morire.”
“Per il mio futuro, spero di potermi dedicare a mio marito e alla mia famiglia. Se il comitato vorrà, rimango comunque a loro disposizione per quanto possa ancora contribuire e troveranno in me una persona disponibile a condividere le mie esperienze”, ha concluso Cascio.
Sotto l’occhio vigile di Filippi Navarra e di tutto il personale della Conca d’Oro, i siciliani dell’Associazione Trinacria hanno potuto gustare un delizioso pranzo. Numerosissimi i premi della lotteria, che continuano a caratterizzare lo spirito associativo della Trinacria, insieme al sorteggio di un biglietto aereo per l’Italia.
Ad allietare il pomeriggio con danze e balli, il famoso DJ Chuck, che ha fatto divertire tutti con una strepitosa selezione di brani.
L’Associazione Trinacria ringrazia i convenuti e dà appuntamento ai prossimi eventi in programmazione
13 Al lora! speciale centrale Mercoledì 2 Agosto 2023
Il fortunato Emanuele Tumino vince anche lui uno dei premi
Le famiglie Noiosi, Pellegrino, Barilaro, Siciliano, De Luca e Filippo Navarra
Le famiglie De Luca, Tumino, Grasso, Licata e Navarra
Siciliani D.O.C. presenti per festeggiare la Trinacria
Si mangia, si beve e ride…
Generazioni insieme in un’unica festa di ricordo per la Sicilia
La Bottega d’Arte Teatrale con a capo Santo Crisafulli
La Famiglia Rapisarda
Un gruppo di giovani pronti a vivere le tradizioni siciliane
Famiglie siciliane unite e contente per l’ottimo servizio della Conca d’Oro
Ancora giovani al 47esimo anniversario dell’Associazione Trinacria
14 Al lora! Mercoledì 2 Agosto 2023 passatempo e umorismo
Sant'Alfonso Maria de' Liguori, vescovo e dottore della Chiesa
si rese conto dell'abbandono in cui vivevano, sia dal punto di vista umano che religioso. Questa esperienza lo portò a fondare la Congregazione del Santissimo Redentore, un ordine religioso impegnato nella predicazione e nell'educazione dei meno fortunati. Alfonso si ispirò alle Cappelle serotine, gruppi che evangelizzavano i giovani di strada, ottenendo notevole successo.
Alfonso era un appassionato insegnante e predicatore, utilizzando anche la musica come mezzo di comunicazione. Compose il celebre canto natalizio "Tu scendi dalle stelle" e si impegnò anche in questioni di morale. La sua opera più importante fu la "Teologia morale", in cui affrontò questioni dottrinali come la verginità di Maria e l'infallibilità del Papa. Nel 1762, Alfonso fu nominato vescovo di Sant'Agata dei Goti, ma lasciò l'incarico dopo quindici anni a causa dei problemi di salute. Morì nel 1787 e fu canonizzato nel 1839. Nel corso degli anni, Alfonso ricevette diversi riconoscimenti, incluso il titolo di Dottore della Chiesa e il patronato dei confessori e dei moralisti.
Papa Francesco costituisce la “Commissione dei Nuovi MartiriTestimoni della Fede”
Quando Alfonso de' Liguori nacque in una nobile famiglia a Napoli nel XVIII secolo, sembrava destinato a una carriera di successo come avvocato. Tuttavia, la sua vita prese una svolta quando decise di dedicarsi al servizio dei poveri e dei malati, abbandonan-
do la professione legale. Nel 1726 fu ordinato sacerdote e si dedicò alla predicazione e alla confessione, impegnandosi a diffondere la fede tra i più bisognosi.
Durante un periodo di riposo nelle montagne, Alfonso entrò in contatto con i pastori locali e
La vita di Sant'Alfonso Maria de' Liguori è stata segnata dalla sua dedizione ai più bisognosi, dalla sua passione per la predicazione e dalla sua ricerca della verità morale. La sua eredità è ancora viva oggi, con la sua opera e i suoi insegnamenti che continuano ad influenzare la Chiesa cattolica.
Sant'Ignazio di Loyola, sacerdote
Iñigo López de Loyola nacque nel 1491 ad Azpeitia, nei Paesi Baschi. Sebbene fosse destinato alla vita sacerdotale come figlio cadetto, desiderava diventare un cavaliere.
Dopo aver trascorso del tempo alla corte di don Juan Velazquez de Cuellar, ministro del re Ferdinando il Cattolico, fu ferito durante la difesa del castello di Pamplona nel 1521. Durante la sua lunga convalescenza, leggendo testi religiosi, maturò una profonda devozione a Gesù Cristo.
Deciso a recarsi in Terra Santa, Iñigo fece tappa a Montserrat, dove fece voto di castità e abbandonò le sue vesti lussuose per vesti da mendicante. A causa di un'epidemia di peste a Barcellona, dovette fermarsi a Manresa per un periodo di meditazione e isolamento. Durante questo tempo, scrisse una serie di riflessioni che in seguito formarono la base degli Esercizi Spirituali.
Dopo aver visitato la Terra Santa, Iñigo desiderava stabilirsi lì, ma gli fu impedito dal superiore dei Francescani. Tornò quindi in Europa per studiare teologia a Salamanca e Parigi, dove cambiò il suo nome in Ignazio e conobbe i suoi primi compagni. Insieme fecero voto di povertà e si presentarono al Papa per obbedire ai suoi ordini. Nel 1538, Papa Paolo
III diede l'approvazione canonica alla Compagnia di Gesù, fondata da Ignazio. La Compagnia si distinse per il suo zelo missionario e il suo impegno nell'obbedienza al Papa.
Ignazio affrontò la sfida della preparazione culturale e teologica dei giovani, fondando diversi collegi di alta reputazione. Per obbedienza al Papa, Ignazio rimase a Roma a coordinare le attività della Compagnia e ad occuparsi dei poveri, degli orfani e degli ammalati, tanto da meritare l’appellativo di “apostolo di Roma”. Morì nella sua povera cella il 31 luglio del 1556, e le sue spoglie sono conservate nella Chiesa del Gesù di Roma.
"Ho costituito presso il Dicastero delle Cause dei Santi la “Commissione dei Nuovi Martiri – Testimoni della Fede”, per elaborare un Catalogo di tutti coloro che hanno versato il loro sangue per confessare Cristo e testimoniare il suo Vangelo". Così Papa Francesco in una Lettera racconta al mondo di aver costituito la “Commissione dei Nuovi Martiri - Testimoni della Fede” presso il Dicastero delle Cause dei Santi.
"I martiri nella Chiesa sono testimoni della speranza che deriva dalla fede in Cristo e incita alla vera carità. La speranza mantiene viva la profonda convinzione che il bene è più forte del male, perché Dio in Cristo ha vinto il peccato e la morte. La Commissione continuerà la ricerca, già iniziata in occasione del Grande Giubileo del 2000, per individuare i Testimoni della Fede in questo primo quarto di secolo e per poi proseguire nel futuro", spiega il Pontefice nella Lettera.
"Con tale iniziativa non si intendono stabilire nuovi criteri per l’accertamento canonico del martirio, ma continuare l’iniziato rilevamento di quanti, a tutt’oggi, seguitano ad essere uccisi solo perché cristiani", specifica Papa Francesco che annuncia anche che nel 2025 ci sarà una celebrazione
ecumenica simile a quella che volle Giovanni Paolo II al Colosseo nel 2000.
"La ricerca riguarderà non soltanto la Chiesa cattolica, ma si estenderà a tutte le confessioni cristiane. Anche in questo nostro tempo, nel quale si assiste ad un cambiamento d’epoca, i cristiani continuano a mostrare, in contesti di grande rischio, la vitalità del Battesimo che ci accomuna. Non pochi, infatti, sono coloro che, pur consapevoli dei pericoli che corrono, manifestano la loro fede o partecipano all’Eucarestia domenicale. Altri vengono uccisi nello sforzo di soccorrere nella carità la vita di chi è povero, nel prendersi cura degli scartati dalla società, nel custodire e nel promuovere il dono della pace e la forza del perdono. Altri ancora sono vittime silenziose, come singoli o in gruppo, degli sconvolgimenti della storia. Verso tutti loro abbiamo un grande debito e non possiamo dimenticarli", si legge nella Lettera.
"La Commissione ora istituita dovrà avvalersi del contributo attivo delle Chiese particolari nelle loro articolazioni, degli istituti religiosi e di tutte le altre realtà cristiane, secondo i criteri che la stessa Commissione elaborerà", conclude la Lettera firmata da Francesco.
mezz'ora di religione 15 Al lora! Mercoledì 2 Agosto 2023
21 Prairie Vale Road, Bossley Park, Sydney, NSW 2176 Ph: (02) 9822 3863 - Mob: 0416 126 308 info@cucinagalileo.com.au @ CLUB MARCONI
I was lost in the desert for nine and a half days and sustained myself with raw bats and urine
says. He promptly peed into his canteen. “It was clear like water.” He was sure he wouldn’t need it. The organisers would find him soon.
The next morning, Prosperi continued to run. He kept faith in the race, the sense that he was still a competitor. He did not know that the organisers had yet to begin a search - and that to survive, he would need to effect his own rescue. When he heard a helicopter, he assumed it had come for him. It flew low. He saw the pilot’s white helmet. But the pilot did not see Prosperi. The runners had been issued with flares, small and thin like a ballpoint pen.
Prosperi shot his into the sky, waved the Italian flag from his backpack, and lost all self-control. “I ran after him. I shouted at him. I called him Paolo, Giovanni” - every random name that sprang to mind. But the noise of the engine faded to a hum, then there was silence.
In 1994, Mauro Prosperi was running an ultramarathon through the Sahara when he was blown off course by a sandstorm.
Alone and dangerously dehydrated, he found nourishment in unexpected places
by Paula Cocozza
Mauro Prosperi’s run through the Sahara desert was going well. The Marathon des Sables is a notorious foot race - 250km in extreme heat across terrain that ranges from dunes three storeys high to stony outcrops.
Prosperi, a former Olympian, was among the fastest competitors. But, as he began to pass through a section of the race that was dominated by small dunes, the sand around him started to lift and swirl. “Small dunes, unlike large ones, walk,” he says. The swirling resembled a dance, rhythmic and mesmerising at first, but the rhythm became in-
sistent and before he knew what was happening, Prosperi faced a yellow wall. “I couldn’t see anything. The wind blew so violently, the sand hurt.”
At the start, the organisers had given a talk and advised runners to take shelter in the event of a sandstorm. If lost, they should walk towards the clouds that gather at sunset. But, as Prosperi says, “There aren’t many shelters in the desert. In the middle of the dunes, it’s hard to find a place that will defend you.”
So he kept moving. He tried to shelter several times, but the sand always covered him up. He moved again, sheltered again. The storm took seven hours to pass. When it had gone, there was absolutely nothing left to point his compass at. “The sandstorm took away every point of reference,” he says. “The landscape was completely transformed.”
Prosperi’s first instinct was to run. He had lost a lot of time and his thoughts were on finishing the race. “I hoped to at least get in the medals,” he says. Still, it struck him as strange
that he hadn’t seen anyone. This was 1994, and the event was little known. Prosperi ran mostly alone. But why hadn’t he passed the walkers, who set off early from the checkpoint? Or seen any race markers? He climbed a dune, but saw no one. “I knew that something was wrong,” he says. Still, he would have a story to tell his friend Giovanni Manzo, who was mostly walking the course. And an off-schedule night alone in the Sahara desert brought its own magic. “It was immediately fascinating,” he says. “You have this sky that is white with stars that almost suffocates you.”
Prosperi, who will be 68 this month, says that he had had a fatalistic understanding of death all his life. “I was convinced that the end is already written when you are born.” As a child in Rome, he listened to his grandfather’s stories of the first world war, and perhaps it was a sense of embattlement that brought them to mind now. “He told me that when there was no water, he and other soldiers had drunk their own urine to survive,” Prosperi
Prosperi slowed down to a walk. He was in a different contest, with an unplotted route, a finishing line of his own devising and adversaries that were only beginning to make themselves known. He carried mostly dehydrated food, and no water. And yet for the nine and a half days that he was lost - and this was the moment when he really understood that he was lost - Prosperi says he felt no fear. Instead he experienced a deep, consuming serenity pocked with moments of riveting anger.
The resilience, strength and stamina that he had accrued during years of elite sport must have helped him. But these qualities also honed instincts that he now had to overthrow. He had been a modern pentathlete since the age of seven, when he bumped into one of his father’s friends, who was a coach at the local sports centre in Rome. Prosperi began to excel. He joined the state police from school and was picked up by the Fiamme Oro sports section that is run by the force. In 1984, he represented Italy at the Los Angeles Olympics, and the world championships the year after that. But a profes-
sional, single-minded focus was at odds with what he needed now - an aliveness to the world outside the parameters of the race.
“When you are going all out to win, you don’t notice anything. I won Olympics and World Cups. But, I didn’t look around me. As a professional, you have to do the race, full stop. You have to win, full stop,” Prosperi says. “In the desert, I learned that it is really important to look around you, to see what is happening, to know the being next to you.”
In Prosperi’s case, the beings next to him were sometimes a family of dromedary camels, or a tree that interrupted the endless sand whose branches felt like home, almost like kin, the sand on Prosperi’s skin a kind of bark. Climbing one on his second day lost, Prosperi spotted a disturbance to the view. “I was convinced it was somebody’s home or a holy man’s shrine.” But the shrine, or marabout, was empty. The only holy man was in a sarcophagus.
“At least I had a roof over my head,” Prosperi says. Securing his Italian flag to the turret, he heard a squeaking noise, like small birds chirping.
Clusters of tiny bats clung to the walls. He grabbed a handful, squeezed them dead. He cut off their heads, stirred up their insides with his little knife, and sucked them out. He repeated this with about 20 bats. “This way, I ate and drank at the same time,” he says. Did he make a practical decision to catch the bats, or were his instincts in charge? “I saw them. I thought, I’ll eat them raw. Then I won’t need water,” he says. It is fair to say that Prosperi emphasises practicality over emotions. While his friend Giovanni was given to reflection and hoped through the ultra marathon “to know himself better”, Prosperi says, “I don’t really do that.” I’m curious about whether he had to overrule disgust to eat the bats, but he seems nonplussed by the question.
“I ate and that was it. The only thing was they stank a bit.” continued next week
Australian Manufacturer of Italian style continental biscuits & Pasticceria 5/14 Lyn Parade, Prestons, NSW 2170 0415 281 020 admin@crostoliking.com.au la pagina di Angelo Paratico 16 Al lora! Mercoledì 2 Agosto 2023
Mauro Prosperi on Mount Etna, in Sicily, his most regular training ground. Photograph: Alessio Mamo/The Guardian
Mauro Prosperi and another Italian runner, Mario Malerba, in the 1994 race before the sandstorm cut him off. Photograph: Handout
Oriana Fallaci, una figura iconica del giornalismo, ha lasciato un'impronta indelebile nella storia come una donna coraggiosa, incisiva e tenace.
Nata il 29 giugno 1929 a Firenze, in Italia, Fallaci ha intrapreso una carriera giornalistica che l'ha portata a coprire alcuni degli eventi più significativi del XX secolo.
Fin dai primi anni della sua carriera, Oriana Fallaci ha dimostrato un coraggio e una determinazione straordinari nel suo lavoro.
Ha lavorato come inviata di guerra in molte zone di conflitto, tra cui il Vietnam, il Medio Oriente e l'America Latina.
Fallaci ha rischiato la sua vita per portare la verità ai lettori, spesso intervistando leader politici, ribelli e vittime di guerra con una franchezza senza compromessi. La sua voce intrepida si è alzata contro l'ingiustizia e l'oppressione, facendo di lei una figura ammirata da molti.
Oltre al suo lavoro come giornalista, Oriana Fallaci
è stata anche una scrittrice di talento. Ha pubblicato diversi libri di successo, tra cui "Lettera a un bambino mai nato" e "Intervista con la storia".
Le sue opere sono caratterizzate da uno stile narrativo coinvolgente e penetrante, in cui Fallaci esamina le profonde contraddizioni dell'umanità e pone domande difficili sui temi sociali e politici del suo tempo.
I suoi libri sono diventati bestseller internazionali e hanno contribuito a consolidare il suo status di figura di spicco nella letteratura e nel giornalismo. Oriana Fallaci ha lasciato un'impronta duratura nel campo del giornalismo.
La sua incisiva capacità di fare domande penetranti e di andare oltre la superficie delle questioni le ha permesso di portare alla luce aspetti spesso trascurati o ignorati.
Fallaci non temeva di sfidare l'autorità o di mettere in discussione le convenzioni, dimostrando che il giornalismo può esse-
Il portico più lungo del mondo
La Festa dei Nonni al Villaggio Scalabrini di Chipping Norton
Nella tranquilla atmosfera del Villaggio Scalabrini di Chipping Norton, dove il tempo sembra scorrere più lentamente, si svolge un evento speciale che riempie di gioia e calore i cuori di residenti e personale: la Festa dei Nonni, o "Grandparents Day".
re un potente strumento di cambiamento sociale. Oriana Fallaci, una donna coraggiosa e una giornalista di talento, ha lasciato un'eredità indelebile nel campo del giornalismo.
La sua determinazione nel cercare la verità, la sua abilità di raccontare storie coinvolgenti e il suo impegno nell'affrontare le questioni complesse hanno reso Oriana Fallaci una figura unica nel panorama giornalistico.
La sua audacia nel mettere in discussione le convenzioni e la sua voce incisiva hanno ispirato molti giornalisti a seguire le sue orme, cercando sempre di portare alla luce la verità e di dare voce a coloro che sono oppressi o dimenticati.
Ha dimostrato una straordinaria capacità di adattamento ai cambiamenti del suo tempo. Ha affrontato con determinazione le sfide del giornalismo moderno, continuando a scrivere e ad intervistare personalità di spicco, anche quando la sua salute si è deteriorata negli ultimi anni della sua vita. Il suo impegno nel mettere in luce le ingiustizie e nel far sentire la sua voce contro l'oppressione e la tirannia rimarrà un esempio per le future generazioni di giornalisti.
Attraverso le sue interviste e i suoi scritti, ha affrontato temi come la religione, l'immigrazione, il femminismo e i diritti civili, portando alla luce le complessità e le contraddizioni di tali questioni.
Questa celebrazione unisce generazioni diverse, donando momenti indimenticabili a coloro che hanno vissuto una lunga e ricca vita.
L'evento offre un'opportunità per gli anziani di sentirsi ancora importanti e amati, dimostrando che l'amore e l'affetto non hanno età.
Celebrare i nonni è un'occasione speciale in cui gli anziani ospiti del Villaggio vengono omaggiati e coccolati.
Diverse sono state le attività pianificate per la giornata dal Team del benessere, ma tutte hanno avuto l'obiettivo comune di creare momenti felici e coinvolgenti per i nonni.
La giornata si e’ svolta con spettacoli musicali, danze, giochi, letture e attività artistiche,che hanno avuto la meglio. Il coinvolgimento dei loro familiari,
le visite dei nipoti e dei pronipoti, hanno reso l'atmosfera ancora più speciale, portando un senso di freschezza e allegria.
Questo coinvolgimento aiuta a creare connessioni e a rinsaldare i legami familiari, fornendo un sostegno vitale agli anziani.
Questa leggenda riguarda l'origine del portico di San Luca, a Bologna. Si narra che una volta, nel giorno dell'Ascensione, non fu possibile riportare la sacra immagine sul monte della Guardia causa una pioggia torrenziale. L'immagine della Madonna rimase chiusa per la notte nella cattedrale di san Pietro. La mattina dopo. era sparita. Passato il panico,
si fecero accurate ricerche, dopo le quali fu ritrovata nel Santuario. Era successo che la Madonna, stanca di aspettare, tornò da sola sul colle, nonostante la bufera. Al suo passaggio gli alberi, per proteggerla, si curvarono sopra di lei, e così restarono, formando un lunghissimo tunnel. Questo episodio dette origine all'idea di costruire il portico più lungo del mondo.
Le sue opinioni forti e spesso controverse hanno suscitato dibattiti accesi, ma hanno anche contribuito a stimolare una riflessione più approfondita sulla società e sulle sue dinamiche. La sua combinazione di coraggio, impegno e talento ha lasciato un'impronta indelebile sulla professione e ha ispirato una nuova generazione di giornalisti a perseguire la verità e a dare voce alle persone marginalizzate.
La sua eredità vivrà attraverso il suo lavoro e continuerà a influenzare il giornalismo e il dibattito pubblico per molti anni a venire.
17 Al lora! la pagina della Donna
a cura di Maria Grazia Storniolo Mercoledì 2 Agosto 2023
Una Granita tutta siciliana
La tradizione della granita in Sicilia, dessert, bevanda con brioche col tuppo, gradita da bimbi e adulti nel mondo
mezzo del calore estratto. Con la rotazione interna delle pale si impedivano le alte temperature; si evitavano, così, i grossi cristalli di ghiaccio.
Nel XX secolo la neve è stata surrogata da acqua, miele e zucchero.
È nata poi la moderna gelatiera e, dunque, il miscuglio diventa cremoso, gustosissimo senza aria.
Le origini e l’inventore della granita siciliana, sembrerebbe ripercorrere il capolavoro di Giovanni Verga, “I Malavoglia”, nel paese di Acitrezza, provincia di Catania.
Ad inventarla sarebbe stato Francesco Procopio dei Coltelli, cuoco vissuto nel ’700, tra la Sicilia e Parigi, conosciuto con il nome di “Le Procope”.
pasticceri siciliani sanno creare. Oltre alla semplice granita ai limoni di Sicilia troviamo quella alla minnulata o alla mandorla, al pistacchio di Bronte, al cioccolato, ai frutti di bosco, alla fragola e… Chi più ne ha, più ne inventi. Messina è città della granita. Sono in moltissimi i turisti che, giunti con la nave, si approcciano alla fresca e dissetante “bevanda” mattutina. Già! È bene ricordare nel tempo i “brand”, divenute gelaterie famose nel mondo, Irrera, Billè, Galimi, Robert, Sciarrone, Trinacria, Lombardo.
di Ketty Millecro
Parlare di squisitezze in Sicilia e non pensare alla granita siciliana, tanto amata e imitata nel mondo, sarebbe un errore.
È sempre stata freschezza del palato e rappresentazione del gusto degli isolani.
Ci si è sempre chiesti se sia bevanda o gelato. Una casa è certa: in Sicilia può diventare colazione, pranzo o cena. L’importante che sia accompagnata da brioche, detta in siciliano brioscia, quella con il tuppo.
Il suo sapore è indimenticabile dall’infanzia. In questa aspra terra, per certi versi, ma piena di colori, tutto è memoria, identifi-
cazione e menzione del passato.
Della granita ce ne parla “Il Gattopardo”, di Giuseppe Tomasi di Lampedusa.
Partendo dal grande letterato, la granita siciliana diventa tradizione. Gli emigrati in America o nelle altre parti del mondo, giunti in Sicilia, non possono farne a meno di gustarla.
Le sue origini risalgono alla dominazione degli arabi in Sicilia. Con la ricetta dello sherbet o sherbat ne risultò una fresca bevanda con succhi di frutta oppure acqua di rose.
Figura importante era il nivarolo, che in inverno raccoglieva la neve sull’Etna oppure sui monti
753 The Horsley Drive, Smithfield 2164 (02) 96 096 333 admin@montefrescocheese.com.au
Peloritani, Nebrodi e Iblei. La neve raccolta era protetta dal caldo dell’estate nelle neviere, naturali o artificiali.
Il ghiaccio, in estate, veniva prima raschiato e utilizzato per spremute, sorbetti e sciroppi. Nel XVI secolo la ricetta subiva un cambiamento. La neve veniva adoperata con il sale marino per dare refrigerio. Poi si utilizzò il pozzetto.
Era un tino costruito in legno, internamente con una bacinella in zinco, ruotante da una manovella. Lo spazio vuoto veniva riempito con sale e neve, chiuso da un sacco di juta.
Il congelamento avveniva per
L’avvincente storia è oggi ascoltata dagli ospiti del “Museo Casa del Nespolo” di Acitrezza. Pare che Francesco Procopio dei Coltelli, nel borgo marinaro di Acitrezza, dove avveniva il commercio della neve dell’Etna, abbia realizzato lo “squisito dolce”. Vox populi indica Procopio, ex pescatore figlio di Acitrezza, ma altre fonti lo vedrebbero nativo di Palermo, con il cognome di Cutò.
Il cuoco siciliano, padre dei gelati è stato fondatore del più antico caffè di Parigi.
Un’antica leggenda ci riporta la storia di Oxiria, giovane principessa fenicia, giunta in Sicilia per amore. La mitologia racconta del tempo della ragazza trascorso tra preoccupazioni, dubbi e il terrore della bellezza svanita. Si narra che l’antidoto per Oxiria sarebbe stata la miscela con la neve dell’Etna al gusto di frutti succulenti. In Sicilia spesso nei bar si richiede la “mezza con panna”. Ciò si riferisce al gusto del caffè miscelato alla granita.
Dagli anni ’50 era uso accompagnare la granita al caffè con pane biscottato. Il bicchiere utilizzato era differente da oggi. In un primo tempo era alto e stretto.
Oggi la mezza con panna è in bicchieri a forma di vaso mignon o in coppe. Improrogabile è accompagnarla con la fatidica brioche dal bel tuppo, come a ricordare i capelli avvolti in chignon da una bella ragazza.
È così appetibile, come solo i
Oggi è assai raro che, chi giunga a Messina, non si fermi al chiosco del Tedesco. Famoso per i suoi generosi doppi dosaggi di granita, “prendi 2 paghi una”. La grondante granita del Tedesco è tanto gradita dai passanti anche per i prezzi modici.
Lì si propone gusto e frescura nel gazebo ed al suo bar. Non è da meno “Il buon mattino” di Loredana e Gaetano Ungaro, laboratorio di gelateria- pasticceria, dalle granite più caratteristiche. L’impresa di “Tanino”, nota per gli squisiti supercornetti, brioche e la torta setteveli, è fiore all’occhiello per i Messinesi e tutta la provincia peloritana. La granita trascende dalle malinconie, dalle tristezze della quotidianità. Ricordando il passato permane quel pizzico di nostalgia… di rimpianto per aver perduto chi ce l’ha fatta conoscere e gustare sin da bambini.
La Sicilia, terra di sole, del carrettino siciliano, del marranzano, del tamburello e dei canti folcloristici è, soprattutto, terra d’amore. L’isola rimarrà, con la sua arte culinaria, con i dolci e gelati, lo specchio del cuore di chi ci vive.
La ricetta della granita siciliana, giunta anche in America, viene spesso decantata dalla conduttrice del programma radiofonico Sabato Italiano di Radio Hofstra University di New York, Cav. Josephine Buscaglia Maietta di Castelvetrano. È Josephine, che elenca al suo pubblico le straordinarie qualità del bicchiere dissetante.
Gli emigrati in terra straniera, che la amano come la loro seconda patria, assaporano idealmente l’unicità delle leccornìe e ambrosie, che l’Italia ha tramandato attraverso i suoi figli nel mondo.
18 Al lora! Mercoledì 2 Agosto 2023
la pagina di Ketty Authentic Italian Pizza & Pasta Shop 4a/351 Oran Park Dr. Oran Park NSW 2570 (02) 46376609 Proud Italian cheese manufacturers of Ricotta, Feta, Haloumi, Mozzarella, Bocconcini and much more! Open 6 days a week! Mon-Fri 8am-4.30pm Sat 8am-3pm
1959
Master Cheese Makers Since
In Australia con gli Alpini: Un'amicizia consolidata tra relitti e avventure
tina, Isole Falkland, Namibia, Mauritania, Islanda, Normandia, Grecia e Italia. In Australia, i due amici hanno fotografato a Sandrigham il Cerebrus e ad Homebush Bay numerosi relitti, tra cui l’Ayrfield.
Nel Queensland, visiteranno
i luoghi dove giacciono alcuni importanti relitti. Benazzo e Capodilupo hanno manifestato l'intenzione di tornare nuovamente in Australia per una seconda vacanza esplorativa sui relitti delle navi e per consolidare l'amicizia con gli Alpini.
Sydney - Per i nostri connazionali che hanno prestato il servizio militare nel corpo degli Alpini o che ricoprono cariche di un certo prestigio nelle varie associazioni degli alpini esistenti in tutta Italia, quando decidono di concedersi una vacanza a Sydney, il punto di riferimento è il presidente degli Alpini di Sydney, nonché coordinatore di tutte le Associazioni degli Alpini in Australia, Giuseppe Querin.
Da circa una decina di giorni, si trovano a Sydney l’ Ambasciatore d’Italia a riposo Stefano Be-
nazzo e il fotografo professionista Gianfranco Capodilupo, che ha il suo studio a Sorrento.
Domenica scorsa, Benazzo e Capodilupo sono stati ospiti di Querin, che come di consueto li ha fatti visitare alla Baita degli Alpini situata al Villaggio Scalabrini di Austral.
La seconda tappa è stata al ristorante Cucina Galileo del Club Marconi per un amichevole pranzo al quale hanno inoltre partecipato l’alpino Ugo Bergamo, presidente dell’Associazione Trentini nel Mondo di Sydney, il trevisano Ferruccio
Volpato, Franco Rossetti e signora e Maurizio Pagnin. Benazzo, originario di Torino ma residente a Todi in provincia di Perugia, ha svolto per circa 40 anni una eccezionale carriera diplomatica per il governo italiano, prestando servizio a Bonn, Mosca, Washington, nonché come ambasciatore in Bielorussia e in Bulgaria.
Benazzo in Bulgaria a suo tempo costituì il Gruppo Alpini Bulgaria e la Sezione Alpini Balcanica Carpatica Danubiana, di cui è stato presidente.
Lunedì, Benazzo e Capodilupo sono partiti alla volta di Brisbane per proseguire poi per Tangalooma e per Fraser Island, perché lo scopo principale della loro visita in Australia è quello di fotografare i relitti di navi sparsi in tutti i mari del nostro pianeta.
Benazzo ne ha fotografati dal 1969 ad oggi 480 e ne ha trovati in varie parti del mondo: Alaska, Stati Uniti, Cile, Argen-
19 Al lora! Mercoledì 2 Agosto 2023 speciale Alpini
Il relitto della nave Ayrfield
Il relitto della nave Cerebrus
Benasso in visita alla Baita degli Alpini
Stefano Benasso, Giuseppe Querin, Gianfranco Capodilupo e Ugo Bergamo
Durante il pranzo al Ristorante Cucina Galileo
Italia-Svezia 0-5: azzurre KO superiorità netta delle scandinave
Finale del primo tempo da incubo per le nostre ragazze con tre gol in sette minuti. Cinquina a tempo scaduto nella ripresa. Obiettivo qualificazione rimandato al match del 2 agosto contro il Sudafrica
tico al primo. Angolo battuto sul primo palo, Durante non esce, la calciatrice scandinava insacca di testa. Svezia-Italia 4-0.
Un passivo reso ancor più pesante dalla quinta rete realizzata dalle gialloblù al 95'. Su calcio d'angolo in favore dell'Italia, parte una transizione offensiva svedese che vede protagonista Blomqvist; la neoentrata supera con facilità Linari e con il mancino spiazza Durante.
Trionfo strepitoso
Le Matildas avevano bisogno di una vittoria contro il Canada per mantenere viva la loro campagna di Coppa del Mondo Femminile e l'Australia non avrebbe potuto ottenere un risultato migliore.
il margine di vittoria più ampio nella storia delle Matildas in una Coppa del Mondo e anche la prima volta che i campioni olimpici in carica non hanno raggiunto almeno i quarti di finale.
La ct Milena Bertolini aveva avvertito le sue ragazze: “La Svezia è una formazione completa con grande intensità fisica e tecnica”. Le scandinave hanno rispettato appieno il ruolo di favorite del girone G schiacciando le azzurre. Cinquina della formazione di Gerhardsson e capitolo qualificazione tricolore rimandato all'ultima partita, il 2 agosto, contro il Sudafrica. Svezia ora a punteggio pieno a quota 6 punti, Italia ferma a 3.
Al termine del primo tempo Svezia in vantaggio 3-0. Punteggio che non rispecchia quanto visto in campo, con le azzurre che
sono state più propositive delle svedesi nei primi 10'. Poi emerge la fisicità della formazione di Gerhardsson che su calci piazzati trova i gol del vantaggio e del raddoppio, rispettivamente al 39' e al 44': Ilestedt di testa per l'1-0, Rolfo con il tap-in mancino per il 2-0. Le azzurre accusano psicologicamente il colpo e subiscono anche il terzo gol nel primo minuto di recupero, con Blackstenius che di destro segna il più facile dei gol, su ottimo suggerimento di Kaneryd.
Nella ripresa, al 50', poker della Svezia. Ilestedt firma la doppietta personale con un gol iden-
Per le azzurre un match da archiviare prestissimo facendo tesoro degli errori commessi sui calci piazzati delle avversarie e concentrandosi solo sull'impegno contro il Sudafrica.
"Sono soddisfatta di quello che abbiamo fatto nel primo tempo, ma sapevamo che la Svezia è una squadra forte, abbiamo avuto difficoltà sulle palle alte e nei calci d'angolo, dobbiamo non demoralizzarci quando andiamo sotto e stare più tranquille". La ct Milena Bertolini invita le azzurre a ripartire subito nonostante il ko.
"La partita - aggiunge - non vanifica il lavoro fatto e dobbiamo credere nelle nostre qualità. Dobbiamo ripartire da quanto di buono abbiamo fatto vedere".
Francia - Brasile 2-1: decide una rete della Renard
Dopo il botta e risposta tra Le Sommer e Debihna arriva il punto decisivo nel finale
L'avvio non è stato esaltante, con un pareggio senza reti contro la Giamaica nel mondiale. Per questa sfida, pesa anche l'assenza per infortunio al polpaccio di Wendie Renard.
Il Brasile, invece, ha collezionato 3 vittorie, 0 pareggi e 2 sconfitte, realizzando 12 reti e subendone 5. L'ultima sfida con Panama è stata la terza consecutiva per la nazionale brasiliana e c'è il desiderio di riscattarsi da quella eliminazione agli ottavi di finale del 2019 contro i francesi dopo i tempi supplementari.
Non solo le Matildas hanno ottenuto una sorprendente vittoria per 4-0 contro il Canada, eliminando i campioni olimpici in carica dalla Coppa del Mondo, ma l'Australia si posizionerà al primo posto nel Gruppo B dopo un pareggio 0-0 tra Irlanda e Nigeria.
Ciò che era stato definito il Gruppo della Morte, le Matildas lo hanno vinto per la prima volta nella storia di una Coppa del Mondo Femminile.
Incredibilmente, il Canada aveva avuto la meglio sulle Matildas, poiché l'Australia non aveva sconfitto il Canada in tutte le competizioni dalla vittoria amichevole per 2-1 nel maggio 2008 in Australia.
Ma la storia è lì per essere fatta, e le Matildas hanno aggiunto un capitolo straordinario e sorprendente ai libri di storia in Australia con la vittoria incredibile contro le canadesi.
Il risultato significa che le Matildas si piazzeranno al primo posto nel Gruppo B e, a meno che l'Inghilterra non subisca una sconfitta a sorpresa contro la Cina, molto probabilmente affronteranno la Danimarca lunedì 7 agosto allo Stadium Australia alle 8:30 pm AEST.
Dopo la partita Bruce McAvaney ha sottolineato il fatto che è
È stata una serata perfetta per l'Australia fin dall'inizio, con Hayley Raso che ha segnato una splendida rete per il primo gol dopo alcuni momenti di tensione quando la decisione è stata sottoposta al VAR.
Nel pre-gol, Steph Catley era stata giudicata in fuorigioco dall'assistente arbitrale, ma la decisione è stata cambiata poiché la capitana australiana si trovava chiaramente in gioco.
L'Australia sembrava raddoppiare il vantaggio intorno al minuto 30, quando Mary Fowler ha scagliato la palla in rete, ma la chiamata è stata annullata a causa di una controversa decisione contro la difensore australiana Ellie Carpenter, suscitando l'irritazione dell'Australia.
Ma l'episodio è stato presto dimenticato quando Raso ha nuovamente segnato, mettendo in rete un pallone ribattuto da un calcio d'angolo, portando l'Australia sul 2-0.
Nel secondo tempo la situazione è migliorata ulteriormente quando Fowler ha segnato un gol dopo che un cross di Caitlin Foord ha deviato sul palo lontano e poi in rete. Mentre i festeggiamenti erano già in pieno svolgimento, Catley ha sigillato il risultato con un calcio di rigore nei minuti di recupero, portando il punteggio a 4-0.
BRISBANE - Sabato 29 luglio 2023, alle ore 12:00 si è disputata la partita tra Francia e Brasile, valida per la giornata 2 del Campionato del Mondo Femminile.
Le due squadre si sono ritrovate nuovamente dopo che nell'ultima occasione la Francia ha avuto la meglio con il risultato di 2-1. Il match, giocato il 19 febbraio 2022, è stato valido per la 2° giornata del Tournoi de France.
Il fischietto che ha arbitrato l'incontro allo stadio Suncorp
Stadium è stata Kate Jacewicz, coadiuvata dagli assistenti
Kyoung-Min Kim e Joanna Kate Charaktis; quarto ufficiale Lina Lehtovaara.
I bookmakers davano la Francia come favorita per la vittoria, quotando la sua vittoria a 2.60, mentre il pareggio era quotato a 3.00 e la sconfitta a 2.88.
Nelle ultime cinque gare disputate, la Francia ha ottenuto 3 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta, realizzando 10 gol e subendone 4.
I lettori hanno potuto seguire la diretta testuale di questo incontro sul proprio computer e dai principali dispositivi mobili.
Un'ora prima circa sono state rese disponibili le formazioni ufficiali e abbiamo potuto scoprire le mosse dei due allenatori.
Ricordiamo che in classifica nel Gruppo F il Brasile è in testa con 3 punti, seguito da Francia e Giamaica con 1 punto e Panama con 0 punti.
sport Al lora! Mercoledì 2 Agosto 2023
e ampiamente meritato: Australia batte Canada 4-0
Amara sconfitta del Marconi Stallions da parte di un risoluto Rockdale Ilinden
Il Rockdale Ilinden mantiene vive le speranze di vittoria del campionato del 2023, nonostante abbia giocato la maggior parte della partita in dieci uomini, mettendo fine quasi definitivamente alla corsa dei Marconi Stallions per il titolo con una vittoria eroica di 1-0 in una partita tesa al Ilinden Sports Centre domenica.
Iain Ramsay ha segnato l'unico gol della partita all'inizio del primo tempo, prima che si scatenasse il pandemonio quando il portiere del Ilinden, David Bradasevic, è stato espulso poco prima del fischio dell'intervallo.
Da quel momento in poi, per i padroni di casa è stato tutto un impegno, ma l'arrivo del giovane portiere di 18 anni James Husoy ha portato una prestazione straordinaria, consentendo al Rockdale di ottenere una vittoria titanica che ha mantenuto vive le ambizioni di titolo.
Con tanto in gioco, l'inizio della partita è stato caotico e nessuna delle due squadre è stata in grado di creare opportunità significative in attacco.
La situazione di stallo si è sbloccata quando Hilton ha fermato Urosevski al 26° minuto con un'ottima intercettazione per tenere lontano il capocannoniere della lega, ma la palla è finita nelle mani di Ramsay che ha segnato per il Rockdale.
La tensione è sempre rimasta alta e quando il centrocampista
degli Stallions, Hiroaki Aoyama, è stato ammonito al 26° minuto, si sono verificati episodi spiacevoli in campo che hanno portato alle ammonizioni dei capitani Marko Jesic e Urosevski e all'espulsione di Bradasevic. Questo ha costretto il Ilinden a sacrificare Antoniou per far entrare il portiere di riserva Jason Husoy al 42° minuto, quando il gioco è ripreso, e sono stati aggiunti sei minuti di recupero.
Nonostante la superiorità numerica e una riorganizzazione per il resto della partita, il Ilinden ha dovuto mettere in atto una solida difesa contro un Marconi in ascesa.
La frustrazione dei Marconi è aumentata quando Urosevski ha superato Hilton, uscito dalla sua area per cercare di sventare il pericolo, ma ha mandato la palla fuori dal bersaglio.
La partita è stata ricca di tensione, ma il giovane Husoy ha dimostrato di essere all'altezza della situazione, contribuendo enormemente alla vittoria della sua squadra.
Nonostante gli sforzi dei Marconi che hanno dato tutto, il sudore, l'impegno e anche la fortuna hanno tenuto il Rockdale lontano dalla loro porta, consentendo al Rockdale di avvicinarsi al vertice della classifica insieme all'APIA, il che ha portato l'Assistente Allenatore Peter Papoythis a riconoscere con grazia dopo la partita: "Non posso
negare lo sforzo dei miei ragazzi. Il secondo tempo è stato 50+ minuti di attacco costante attorno alla loro area. Alcuni giorni, per quanto ci provi, la palla semplicemente non entra, nonostante le numerose occasioni che abbiamo avuto. Crediti alla difesa del Rockdale, hanno giocato in modo brillante oggi e ci hanno tenuto fuori per l'intero secondo tempo. Crediamo che ci sia stato negato un rigore, dopo che l'arbitro l'aveva inizialmente assegnato, quindi dovrò rivedere il video più tardi. Ma ancora una volta, merito a loro (Ilinden), sono stati bravi in difesa e hanno ottenuto la vittoria."
L'Assistente Allenatore del Rockdale, Nick Stavroulakis, era sollevato ma soddisfatto della coraggiosa prestazione della sua squadra, avendo gestito la squadra per tutta la settimana insieme a Vedran Jaganjac, mentre Paul Dee aveva impegni personali. "Mi sento come se avessi appena giocato io stesso tutti i 90 minuti più i tempi supplementari", ha dichiarato. "Abbiamo già vissuto una situazione simile in partite finite a reti inviolate, ma stavolta eravamo in vantaggio di un gol. Merito anche a Vedran Jaganjac, che ha giocato un ruolo fondamentale nella preparazione della partita odierna. Guardiamo solo a ciò che possiamo fare meglio come squadra, e i risultati si prenderanno cura di sé stessi", ha concluso Stavroulakis.
APIA sconfitta dal Blacktown City
del secondo gol nel primo tempo, ma dobbiamo riconoscere il merito di Blacktown; stanno attraversando un buon momento da un po', quindi dovevamo fare di più.
"È stato deludente il modo in cui abbiamo subito i due gol, uno su calcio piazzato e l'altro su cross, e questi sono momenti su cui abbiamo lavorato.
Spada maschile, oro dell'Italia: battuta la Francia in finale.
Il titolo mondiale dopo 30 anni
L'Italia vince la medaglia d'oro nella spada maschile ai mondiali di scherma superando la Francia in finale. È la decima medaglia azzurra nella competizione iridata, dopo la vittoria in semifinale per 35 a 23 contro il Venezuela. La squadra azzurra guidata da ct Dario Chiadò e composta da Davide Di Veroli, Gabriele Cimini, Andrea Santarelli e Federico
Vismara supera per 45 a 32 la Francia, contro cui aveva perso la finale lo scorso anno al Cairo.
L'oro nella spada a squadre mancava all'Italia da 30 anni: l'ultima era stata vinta nell'edizione mondiale del 1993 a Essen grazie agli azzurri Stefano Pantano, Angelo Mazzoni, Maurizio Randazzo, Paolo Milanoli e Sandro Cuomo.
Nuoto, Campionati di Fukuoka
Primato mondiale per Sarah Sjostrom
nei 50 metri stile libero
Il Blacktown City ha sconfitto la capolista APIA Leichhardt 2-1 estendendo la sua serie di vittorie a otto partite, grazie a un'ottima prestazione al Lambert Park, mentre la loro incredibile seconda metà della competizione maschile della National Premier Leagues NSW continua ad andare avanti.
La vittoria del City ha riaperto la corsa per il titolo della NPL NSW Men's Premiership del 2023, con Blacktown, Rockdale Ilinden e Marconi Stallions che inseguono tutti i leader attuali della lega.
L'allenatore del Blacktown City, Mark Crittenden, è rimasto molto colpito dalla prestazione della sua squadra e ha sottolineato l'importanza del risultato.
"Pensavo che i nostri primi 24 minuti fossero fantastici, sembrava che avessimo il controllo della situazione", ha detto.
"Dopo aver concesso il rigore,
abbiamo perso un po' di ritmo per il resto del tempo, ma all'intervallo ci siamo detti che se segnassimo un gol, avremmo potuto vincere la partita.
"Ero convinto che stessimo giocando davvero bene, con grande fiducia. Alla fine della giornata, abbiamo piena fiducia in quello che facciamo. Segnando un paio di gol, ci siamo dati una subdola possibilità di andare avanti, e tutto ciò che possiamo fare è continuare a vincere".
Nel frattempo, il tecnico dell'APIA, Franco Parisi, era orgoglioso della prestazione della sua squadra, nonostante il punteggio finale.
"Stasera abbiamo assistito a un calcio di alto livello da entrambe le squadre - c'era un po' di tattica, un po' di genialità individuale e un buon possesso palla, quindi è stato un grande spettacolo calcistico.
"Forse avremmo avuto bisogno
"Tuttavia, credo che abbiamo fatto molto bene nell'organizzazione e nella compattezza durante tutta la partita, quindi siamo molto soddisfatti dei ragazzi e credo che avremmo potuto segnare di più, ma nel calcio ciò accade".
Primato mondiale per Sarah Sjostrom nei 50 metri stile libero femminili ai Mondiali di nuoto di Fukuoka, in Giappone. Nelle semifinali la campionessa svedese 29enne registra un tempo di 23"61, soltanto un quarto d'ora dopo la medaglia d'oro vinta nei 50 farfalla. Sjostrom deteneva già il primato mondiale, che aveva conquistato ai campionati di Bu-
dapest nel 2017 e che ha migliorato di sei centesimi.
Campionessa olimpica nei 100 metri farfalla a Rio de Janeiro nel 2016, la 29enne svedese è detentrice del record mondiale anche nei 100 metri stile libero, 50 farfalla e 100 farfalla. Domenica Sjostrom proverà a conquistare il suo secondo titolo mondiale nei 50 stile libero.
19 Al lora! Mercoledì 2 Agosto 2023
sport
Da oltre 50 anni al servizio della comunità Consegne in tutti i sobborghi di Sydney
www.raysflorist.com.au
email: info@raysflorist.com.au
VITOCCO MARTA MOSCA
nata a L’Aquila (AQ - Italia) il 5 luglio 1934 deceduta a Edmondson Park (Sydney - Australia) il 26 luglio 2023 già residente a Edmondson Park
Cara amata sposa di Franco (deceduto), lascia nel profondo dolore i figli, Santina con il marito Laurie Macri, Domenico con la moglie Linda e Teresa, con le loro famiglie, i nipoti e i pronipoti, parenti ed amici vicini e lontani.
Il rosario verrà recitato giovedì 3 agosto 2023 alle ore 17.00 nella chiesa Cattolica All Saint’s, 48 George Street, Liverpool NSW 2170
Il funerale verrà celebrato venerdì 4 agosto 2023 alle 10:30 nella stessa chiesa. Dopo il rito religioso, il corteo funebre proseguirà per il cimitero di Liverpool 207 Moore Street, Liverpool NSW 2170
I familiari ringraziano anticipatamente tutti coloro che parteciperanno al funerale e al loro dolore, per la perdita del cara estinta.
“ Non dire con dolore che non c'è più ma dire con gratitudine che c'è stata. La morte non è lo spegnimento di una luce, ma lo spegnimento della lampada perché è arrivata l’alba”
I Membri del Board, i Volontari, gli amici della CNA Multicultural Services e la direzione di ALLORA! esprimono le più sentite condoglianze alla famiglia per la scomparsa della cara congiunta.
UNA PREGHIERA PER LA SUA ANIMA
Io, Sam Guarna, sono disponibile ad aiutare la tua famiglia nel momento del bisogno.
Sono stato conosciuto sempre per il mio eccezionale e sincero servizio clienti.
So che, per aiutare le famiglie nel dolore, bisogna sapere ascoltare per poi poter offrire un servizio vero e professionale per i vostri cari e la vostra famiglia.
Tutto ciò con rispetto, attenzione e fiducia, sempre.
Contact us 24 hours a day, 7 days a week, our services are always ready and available to support you and your family through difficult times
Mobile: 0416 266 530 - Phone: (02) 9716 4404 - Email: office@sgfunerals.com.au
REGGIO MARGHERITA (RITA)
nata a Nizza Monteferrato (Asti – Italia) il 12 dicembre 1932 deceduta a Bossley Park (Sydney - Australia) il 30 giugno 2023
Ad un mese dalla sua dipartita,i figli Rosa con il marito Tony, Robert con la moglie Lucy, i cari nipoti Stephanie, Daniel, Marc e Alex, la pronipote Paloma, le sorelle Pasqualina e Rina con le loro famiglie residenti in Italia, i nipoti, parenti ed amici vicini e lontani, la ricordano con dolore e affetto.
Una messa in memoria è stata celebrata martedì 1 agosto 2023 alle ore 18.00 nella chiesa Cattolica Mary Immaculate di Bossley Park, 110 Mimosa Road, Bossley Park NSW 2176
Le soglie della cara Rita riposano nel cimitero di Rookwood, Barnet Avenue, Rookwood NSW 2141
I familiari ringraziano tutti coloro che hanno partecipato al funerale e al loro dolore per la perdita della cara estinta.
MIUCCIO AGATINO
nato a Misserio frazione di Santa Teresa di Riva (Messina) il 1° settembre 1931 deceduto a Marrickville il 2 luglio 2023 già residente a Marrickville
Ad un mese della scomparsa, la moglie Rosaria, i figli Angelina con il marito Raul, Carmelina con il marito Jerry, Antonella con il marito Angelo, Marisa con il marito Dino, i nipoti Melissa, Andrew, Laura, Vanessa, Rossana, Eric, Cassandra, Stefania e Daniel, le sorelle Sarina e Maria Concetta, il fratello Rosario, la cognata Grazia,i cognati Giuseppe, Vincenzo e Antonio con tutte le loro famiglie, i nipoti residenti a Sydney, Melbourne e in Italia, parenti ed amici vicini e lontani lo ricordano con dolore e affetto. Il rosario è stato recitato venerdì 7 luglio 2023 alle ore 18.00, nella cappella della Resurrezione di Andrew Valerio & Sons Funeral Directors, 177 First Avenue, Five Dock. Il funerale è stato celebrato sabato 8 luglio 2023 alle ore 9.30 nella chiesa di St. Brigid’s, 392 Marrickeville Road, Marrickville. Le spoglie del caro Agatino, riposano nel cimitero cattolico di Rookwood.
I familiari ringraziano quanti hanno partecipato al loro dolore e al funerale del caro congiunto.
RIPOSA IN PACE
22 Al lora! onoranze funebri Mercoledì 2 Agosto 2023
DECESSO
IN MEMORIA
RIPOSA IN PACE
IN MEMORIA
Impegno
ELEGANTE CAPPELLA AMPIA ESPOSIZIONE DI BARE CAMERA ARDENTE E ROSARI NELLA NOSTRA CAPPELLA GRANDE FLOTTA DI AUTO D'ELITE PERSONALE DEDICATO E COMPRENSIVO IMBALSAMO PROFESSIONALE I NOSTRI SERVIZI COMPRENDONO SEDE E CAPPELLA 177 First Avenue, Five Dock 2046 24 ORE/7 GIORNI www.avalerio.com.a T 02 9712 5204 M 0409 420 0 01
Andrew Auto d’Elite AMOREVOLE PROFESSIONALE • • COMPASSIONEVOLE PREMUROSO Ad Andrew Valerio & Sons siamo orgogliosi di offrire un servizio completo alla nostra amata clientela e ai loro cari.
e Laura Valerio
Cappella situata in Five Dock
Tutti i nostri servizi sono offerti da un'unica sede, all'interno del nostro ufficio e della cappella a Five Dock. Offriamo un servizio unico di cui siamo orgogliosi, avendo assistito e preso cura dei nostri clienti da oltre 30 anni nel settore delle onoranze funebri e da oltre 10 anni a Five Dock. Puoi stare certo di essere in buone mani.
Personale Macquarie Park North Ryde
the Mausoleum
Call 1300 389 888 Email friends@nmclm.com.au Visit us at the Macquarie Park Cemetery and Crematorium More info: bit.ly/3HHuj9w CORNER OF DELHI RD AND PLASSEY ENTRY RD, NORTH RYDE. A sanctuary for remembrance, worship and quiet reflection Scan the QR Code
“Serenità per tutta la famiglia”
Un
Per Un Servizio
Presenting
of The Holy Way
Sicily on fire
Non solo Don Camillo
Marcello Veneziani
22 luglio 1968: muore Giovannino Guareschi, scrittore, giornalista, umorista e caricaturista italiano. È uno degli scrittori italiani più venduti nel mondo (con oltre 20 milioni di copie), nonché lo scrittore italiano più tradotto in assoluto.
La sua creazione più nota, anche per le trasposizioni cinematografiche, è don Camillo, un parroco che ha come antagonista un sindaco comunista, Peppone, le cui vicende si svolgono in un paese della bassa padana emiliana.
Nel 1948 uscì il primo romanzo su Don Camillo e Peppone. Fu il primo episodio di una serie ventennale in 346 puntate e 5 film conosciuta in tutto il mondo.
Il nome del paese, Ponteratto,
è presente solo nel primo racconto della serie, Don Camillo. Negli altri racconti viene sostituito con un più generico "borgo"; i film tratti dall'opera di Guareschi sono stati invece girati a Brescello e Boretto, cosicché Brescello è divenuto universalmente noto come "il paese di Don Camillo".
"Per comporre la biografia civile di Guareschi bisogna riconoscere i suoi tre paradossi: dopo due anni nei campi di concentramento nazisti, passò per un fascista; dopo aver vinto la battaglia nel '48, appoggiando la Dc di De Gasperi, finì in galera per la querela del medesimo De Gasperi; dopo aver umanizzato i comunisti, fondò il settimanale più efficace nella lotta al comunismo e là scrisse il primo libro nero del comunismo.".
continued from first page
ing the capabilities of the brave men and women who tirelessly fight the inferno. The blazes have reached challenging terrains, like the rocky ridge of Erice, inaccessible by conventional means, where the fire still rages uncontrollably.
As the fires spread relentlessly, consuming vast expanses of land, it becomes apparent that traditional firefighting resources are insufficient. Canadair planes and helicopters valiantly attempt to combat the inferno, but the scale of destruction requires more support and aid.
The soaring temperatures this year, exacerbated by a heatwave
of unprecedented intensity, have turned the once verdant landscapes into a tinderbox. Days of scorching temperatures have parched the land, leaving it vulnerable to ignition from the smallest spark.
Desperate to combat the raging fires, the mayor of San Vito Lo Capo pleads with civilians, asking those who own water tankers to contribute to the firefighting efforts. The dire situation has reached a point where the community's goodwill is essential, yet even their collective efforts seem insufficient in the face of such a catastrophe.
Among the unsung heroes of the country are the firefighters,
who put their lives on the line to protect their communities and heritage. Despite their unwavering dedication and exceptional skills, they remain underpaid and underappreciated. Their heroic efforts, saving lives and property, are often forgotten once the immediate crisis subsides. This lack of acknowledgment perpetuates a dangerous cycle, where insufficient resources and support hamper their ability to tackle future disasters.
The ongoing tragedy serves as a stark lesson on civic responsibility, reminding us of the dire consequences when environmental care is neglected. Beyond the immediate loss of life and territory, these fires leave a permanent scar on the island's landscape, irreversibly altering its ecosystems and natural beauty.
As Sicily continues to burn, it is crucial for the nation and the global community to come together in a united effort to combat the fires and address their underlying causes. It's time for comprehensive action, sustainable forest management, and increased support for the brave firefighters who risk their lives for the greater good. Only through collective responsibility and urgent action can Sicily hope to recover and rebuild from the ashes of this devastating disaster.
con $150.00 - Diventi amico del nostro periodico e riceverai: Un anno di tutte le edizioni cartacee direttamente a casa tua Accesso gratuito alle edizioni online Numeri speciali e inserti straordinari durante tutto l’anno Calendario illustrato con eventi e feste della comunità e... altro ancora! con $250.00 - Diploma Bronzo di Socio Simpatizzante
$500.00 - Diploma Argento di Socio Fondatore
$1000.00 - Diploma Oro di Socio Sostenitore e... se vuoi donare di più, riceverai una targa speciale personalizzata
ultima pagina 24 Al lora! Mercoledì 2 Agosto 2023 Per informazioni: Italian Australian News, 1 Coolatai Cr. Bossley Park 2175 Tel. (02) 8786 0888 Fatti un regalo: abbonati al nostro periodico Settimanale Comunitario italo-australiano informativo e culturale $150.00 $250.00 $500.00 $1000.00 $..............
............................................................................................ Indirizzo ........................................................................................ ........................................................ Codice Postale..................... Tel. (....)................................... Cellulare ...................................... email ............................................................................................. Compilare e spedire a: ITALIAN AUSTRALIAN NEWS 1 Coolatai Cr. Bossley Park 2175 NSW oppure effettuare pagamento bancario diretto BSB: 082 356 Account: 761 344 086 Assegno Bancario $...................... VISA MASTERCARD Importo: $..................... Data scadenza: ......../......../........ Numero della carta di credito: _ _ _ _ / _ _ _ _ / _ _ _ _ / _ _ _ _ ............................................................. CVV Number _ _ _ Firma
del titolare della carta di credito
Nome
Nome
di