SVAGO
Edifici industriali con il fascino dei castelli In genere si sa che Glarona si trova tra Zurigo e Coira, ma oltre a questo… ben poco. Il cantone di montagna ha molto da offrire oltre alla magnifica natura. Un breve giro alla scoperta della regione di Glarona. TESTO JULIANE LUTZ | FOTO EMANUEL FREUDIGER
L’
area industriale dell’ex ditta Legler a Diesbach è deserta. Il nome dell’azienda è ancora orgogliosamente impresso sopra l’edificio principale, ma da molto tempo non esce più fumo dalla ciminiera. Attraverso una finestra rotta, si possono
scorgere le attrezzature e i cavi abbandonati nell’officina. Nata nel lontano 1856 da una tessitura meccanica, l’azienda Legler si è sviluppata con successo durante il «miracolo economico glaronese». A quel tempo, intorno al 1865, l’industria tessile era in pieno boom anche qui.
Già nel 1875, la famiglia di industriali aprì un’azienda per la filatura e la tessitura nel nord Italia, che divenne la base su cui costruì il gruppo tessile internazionale Legler. Dopo la Seconda Guerra Mondiale il marchio Legler si affermò come uno → dei più grandi in Europa.
Nel 2001 l’area industriale Legler chiuse i battenti. Ora si sta pianificando la sua riconversione.
aprile 2021 | touring
53