NUMERO 13 . nov2019 . Sapere per capire, ovvero sconfiggere l’ignoranza artificiale

Page 14

Scenari di guerra La storia economica italiana è caratterizzata da una continua alternanza: fasi di grande creatività e positività che portano ad importanti processi di accumulazione di capitale; e fasi di declino: l’accumulazione attira, infatti, l’attenzione e l’interesse di qualche potere interno o esterno o, spesso, misto, che espropria il popolo italiano dei frutti del buon lavoro svolto. Oggi siamo nella fase dell’esproprio che, pur tra alti e bassi congiunturali, è iniziato nel 1960. Ma come scrive Vasco Pratolini, nel finale del suo romanzo “Cronache di poveri amanti”: Gli italiani non lo sanno ma la loro forza segreta è quella di essere capaci di ricominciare sempre daccapo. Noi proveniamo da una grande guerra industriale clamorosamente persa. Le nostre aziende private di dimensioni atte a partecipare alla competizione mondiale o sono sparite (come la Olivetti) o sono diventate apolidi e fuggiasche fiscali (come la Fiat) o

sono diventate francesi (come la Edison) o tedesche (come la Italcementi) o cinesi (come la Pirelli). Le uniche che tengono botta sono le ex partecipazioni statali (Enel – Eni – Ex Finmeccanica). Ma, come dice Prezzolini, abbiamo ricominciato daccapo. Dal grande inesauribile vivaio della piccola impresa, è emersa e cresciuta una nutrita pattuglia di medie imprese di grande qualità che si battono, con successo, sui mercati internazionali (come le statistiche dell’export inequivocabilmente dimostrano). Ciò è positivo e confortante e può rappresentare anche un indirizzo e una meta per le imprese minori, per quel continuo ricambio che il miglior presidente della Confindustria del dopoguerra, Angelo Costa, illustrò nel suo discorso di insediamento. Costa disse: Io non cercherò mai l’unanimità dei vostri consensi, perché so che il mondo dell’industria è troppo articolato e complesso per ciò e l’unanimità è impossibile o è un imbroglio; ma sappiate che il mio 14


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
NUMERO 13 . nov2019 . Sapere per capire, ovvero sconfiggere l’ignoranza artificiale by Rivoluzione Positiva - Issuu