NUMERO 42 . apr2022 . La vista del nemico compatta le truppe

Page 6

FABRIZIO FAVINI

APPROFONDISCI

Liberi di crescere Negli scorsi decenni la globalizzazione dei mercati ha prodotto una crescita straordinaria della ricchezza del mondo; ha fatto crescere i redditi medi di milioni di persone e, nell’arco di tempo dal 1990 al Spietato al punto di essere accusato di 2020, ha fatto uscire dalla povertà assoluta comportamento antisociale, schiavo di almeno 1,2 miliardi di individui. appetiti individuali e preda di egoistico ed insopportabile tornaconto personale. E, di In sintesi, nel 1998 le famiglie in condizione conseguenza, destinato ad essere additato di povertà estrema erano, nel mondo, una su tre; oggi sono poco meno di una su sei. al pubblico disprezzo. Oggi in Italia chi vuole più libertà, più mercato, più concorrenza, più meritocrazia viene ancora tacciato di essere uno spietato liberista.

Il liberismo, o le macerie di quello che ne resta in Italia, viene diffusamente percepito come l’origine della crisi. L’apertura dei mercati e la loro globalizzazione, che hanno procurato e che tuttora procurano enormi opportunità di crescita e di diffuso benessere, da noi vengono marchiate come la causa prima dei nostri problemi.

Senza parlare del fatto che la conseguente apertura delle comunicazioni internazionali ha messo in contatto miliardi di persone che ora condividono idee, letture, musica, esperienze, scambi di informazioni, obiettivi. E modelli di vita. Questa è la società aperta. Il regime liberale, basato su mercato, 6


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
NUMERO 42 . apr2022 . La vista del nemico compatta le truppe by Rivoluzione Positiva - Issuu