950
RIVISTA
Si tratta va quindi di una lussa zio ne se:nplice del u•o..,u·n •J,.. con lacerazione dei due legamenti inCeriori che lo all'apofisi unciforme dell'osso uncinato ed all'estremità riore del quinto metacarpeo. L'osso lussato e trascinato tendine del cubitale anteriore non era piil lt•attenulo che legamento superiore, le di cui fibre più interne sembrav anehe essere state interessate. Il scldalo ha dichiarato più ta!'di che all'eta di 14 anni era caduto sul pugno e che un chir·urgo gli aveva prestato sue cure. Egli presentava quindi una lesione antica, per quale non aveva avanzato r eclamo, nè al consiglio di leva, n al s uo giungere al corpo, nè nel suo primo anno di ""''"v'7'" che non gli cagionava alcuna molestia importante e che aveva utilizzato per proc:.:rarsi alcuni giorni di riposo. Il caso uon richiedeva un intervent<> chirurgico important~.
Del prooessl metastaUol oon1eoutlvl all'otlte m edia. S. SzENES. - (Archioes médicales Belges, febbraio 1891). L·autore fa la descrizione di tre casi che egli ha avuto casione di osservare. Nel primo caso, che fu mortale, si produssero focolai slatici nei polmoni: formazione di numerose cavità, del volume di Ul'l pisello ad una noce, riempite di m asse fetide e d1 un verde sporco. L'una di e>;se pet'forò la pleura e cagionò i tal modo una pleurite purulenta. Il secondo caso ebbt' pure un esito più felice. In seguito ad una suppurazione acuta dell'orecchio medio si formò una perios~ite dell'osso, e, dal lato oppoeto, una periostile della prima costa, in seguito alla quale si ebbe la produzione di un as-cesso fredùo che venne aperto e guarì rapidamente. Il terzo caso ebbe pure un esito favorevole. Consecutivamente ad una infiammazione acuta della cassa dei timpano comparve un'infiammazione tutta attorno ad un dente !<ano e questo tumore perioùontalgico scomparve lentamente. Szeoes ha ossenato i sovraccennati casi su un totale di 116 casi di suppurazione della cassa del timptmo. La metastasi però é molto più frequente