SUL TlFO A MASSAUA
919
il bacillns aquatilis sulcaw..s l, e il bacillus aquatilis sulcatus ..f, che non vi si sviluppa affatto. dànno origine a culture piil 0 meno appariscenti. l continui progressi della batteriologia hno no però recentemente messo in e' idenza pel tifo nuovi c('lratteri. -- quali l'osservazione falla dal KITASATO ( 16) della mancata reazione rossa dell'indolo, la colorazione delle ci~! in ottenuta dal L oFFLER ' t 9) ecc.- •:he ~ ndrebbero speriroentllti anr.he per tutti questi microrganismi, come per alcuni si è frtllo. i quali possono confondersi con quello del tifo, per farne scaturire nuove differenze. ~elle mie ricerche ho avuto occasione d'isolare pnrecchi bacilli. che non fondono la gelatina. Di qnesti, alcuni per la loro immobilità po-sono già ad un primo esame facilmente di:;tinguersi dai bacilli del tifo, altri inYece, e propriamente 4-, sono a ttuesli molto rassomi;dianti; talchè sui diversi mezzi di cultura, talvolta anche sulle patale. e massime in sul principio del loro sviluppo, riuscirebbe diflìcile il poteri i distinguere, senza un esatto confronto. Si r;Jevano co~ì piccole differenze, le quali, nell'ulteriore sviluppo delle culture. sì vanno facendo sempre più marcate. Le esporrò qui appres,;o per sommi capi, secondo l'ordine già. tenuto pei bacilli del tifo. a) Pro-venienza. - Il bacillus l è stato da me isol:.to, col metodo della chemot.assi combinato a quello delle pia~tre di agar io sncco di patate, dalle feci di uno di questi fellhricitaoti: il bacillus 2, seguend~ lo ste~so metodo, pure dalle feci in una al tifo a, ~JÌil descr:tto; il bacillu.~ 3 col metodo delle piastre di gel"tina e agar, direttamente dal pulmone di un ioòiYiduo morto qui di atrofia gialla acuta del fegato; infine, in un'autopsia, da me fatta di un sotto-capo armarolo, IDQrto eli lin(osarwma addominale 1 ' ' in novembre 1889 nel (') L'infmno era sl<ito ricoverato 9 giorni prima in ospedale. per dolori tensivi, che gli comparivauo durau1c la digtstioue, è s'irradiavano dà Ila meta. si-