GIORNALE MEDICO DEL REGIO ESERCITO 1891 VOL II

Page 352

f21~

RIVISTA

2 con diarrea ed uno con sospetto di incipiente ileotifo, nel primo di ques ti malati si ebbe emissione involontaria di feci liquide, nel i'econdo vomito l'requentu, nel terzo ventre gonfio e più tardi vomito ed emissione di feci liquide con odore di putrefazione. Il vomito si trova indicato in otto malati, il più delle volte compar•ve tardi, anzi poco prima della mor-te. Verosimilmente esso l'li deve attribuire alla ir·ritazione del cervello nello stesso modo ~che le convulsioni e gli spasmi m11-. scolari. Considerazioni. - Com~ sintomi morbosi proprii del colpo di calore sono da annoverarsi i seguenti: perdita della coscienza, deliquio, cian:>si, temperatura elevata del corpo, mancanza del polso, mancanza della respirazione, o respirazione molto frequente, convulsioni e spasmi mo~colarì, più tardi vomito. È ~tuesta l'immagine della asfissia (eccettuata l'alta temperatur·a), come si mostt·a in qualunque specie di soffocazione, tanto da insufficiente introduzione di ossigeuo per ostacolo alla respirazione, quanto da respirazione in aria po•era di ossigeno. La mancanza d'ossigeno nel snngue può ancora dipendere dalla diminuita capacità dei globuli rossi di fissarlo. Di queste a cause di asfissia n0l colpo di calore si deve escludere la seconda (respirazione in aria pover·a di ossigeno): le altre due all'incontro trovano sufficiente spiegazione nelle presenti , 20 osser,·azioni. In 9 casi fu constatato anatomicamente un impedimento alla respirazione: in essi se il bisogno di ossigeno era aumentato (lavoro muscolare) l'impedimento veniva compensato da una respirazione più profonda e forzata. Ma se la forza musCòlare per ciò necessaria viene pe.r qualche motivo diminuila (sforzi eccessivi, debolezza ~ene­ rale, mancanza di esercizio), oppure se per causa centrale dovuta all' elevata temperatura del sangue (dispnel:l da calore) la respirazione si fa superficiale, è chlaro che l'introduzione d'ossigeno nei polmoni diventa insufficiente; insllffi· cienza che viene favorita dal rallentamento del circolo sanguigno nei polmoni per indebolito impulso del cuore. Anche il no..


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

CONGRESSI

53min
pages 414-433

RIVISTA D'IGIENE

16min
pages 406-413

RIVISTA

9min
pages 402-405

RIVISTA D'IGIENE

15min
pages 396-401

1652 RIVISTA DI TECNICA E S!RVIZIO MEDlCO MILITARE

1min
page 396

LA \ IZIATA PERCEZIO'iE DEI COLOR[

1hr
pages 353-395

\'IZIATA PERCEZIO~E O.El t.:OLOR!

2min
page 352

LA VIZIAfA PEI\CEZIONE DEI COLORI

2min
page 351

VIZIATA PERCEZIONE DEI COLOR I

2min
page 350

CIST0T()!1IA SOPRAPUBIOA

14min
pages 343-349

ClllRURGICHE

35min
pages 326-343

OPERAZIONI CHIRURGICHE

9min
pages 321-325

STUDIO ETIOLOGICO E CUNICO

19min
pages 313-321

Hi8 STUDIO ETJOLOGICO E CLl~CO

9min
pages 309-312

STUDIO ETIOLOGICO R CJ.INICO

2min
page 308

1460 STUDIO ETIOLOGICO .E CI.INICO

20min
pages 300-307

STUO(O ETIOL,<JGICO E CLINICO

2min
page 299

STUDIO ETIOLOGICO E CLINICO·

5min
pages 297-299

ETIOLOGICO E CUriICO

2min
page 296

RIVISTA D'IGIENE

37min
pages 280-295

nrnsrA DI ANATOlllA E FIS10L0G1A

17min
pages 273-279

RIVISTA DI ANATOIUA E FISIOLOGIA

4min
pages 271-272

RIVISTA DI OCULISTICA --

41min
pages 255-270

RIVISTA

13min
pages 250-254

~350 RIVISTA

12min
pages 245-249

rn3o RIVISTA

26min
pages 235-244

RIV ISTA MEDICA

2min
page 234

FRATTURE DELLA ROTULA

29min
pages 221-234

RIVISTA D'IGIENE

7min
pages 217-220

RIVISTA DI TERAPEUTICA

5min
pages 215-216

JIJ. REPERTI NECROSCOPICI.

1hr
pages 178-215

RIVISTA MEDICA

18min
pages 171-178

1194 SULLA MORSICATURA DEI SERPRNTI VELENOSI

10min
pages 167-171

1186 SULLA MORSICATURA DEI SERPENTI VELEt'iOSI

11min
pages 163-166

SULLA .MORSICATURA DEI SERPENTI VELENOSI

11min
pages 159-162

CISTI XEL CERVELLO

4min
pages 157-158

UNA.CIST1 NEL CERV&LLO

17min
pages 150-156

RIVISTA DI TOSSlmLOG]A E MEDICINA

36min
pages 135-149

RIVISTA DI TERAPEUTICA

17min
pages 129-135

I I li JUVISTA CHIRURGlCA

4min
pages 127-129

'1100 RIVISTA

19min
pages 120-126

i096 RIVISTA

5min
pages 118-119

IU VISTA CHfH UHGICA

15min
pages 113-117

1063 RIVISTA

32min
pages 101-112

1046 SCABBIOSI STATI CURATI NEL 1890

21min
pages 93-100

SCABBIOSI STATI CURATI NEL 189

1min
page 92

DEL CAlfPO DI BATTAGLIA

1min
page 91

LA ILLU)l[~AZ!O~K DEL CA)JPO 01 BATTAGUA

7min
pages 88-90

1034 LA ILLU)JINAZIOXE DEL CA~PO DI BATT .\t, 1,l A

2min
pages 87-88

ILLUMIN!ZIONE DEL CAMPO DI BATTAGLIA

1min
page 86

RIC&lll.. HE BATTERIOLOGICHE

6min
pages 83-85

1102'2 RICERCHE BATTERIOLOGICHE

5min
pages 81-82

10,1O RICERCHE BATTERIOLOGICHE

14min
pages 75-80

RIVISTA DI TERAPEUTICA

28min
pages 64-74

9i4- RIVISTA

19min
pages 57-63

RIVISTA MEDICA

1hr
pages 35-56

ELENCO DEI LAVORI CITATI

3min
page 34

SUL TIFO A MASSAUA

6min
pages 31-33

TIFO A lllASSAUA

13min
pages 26-30

SUL TIFO A MASSAUA

4min
pages 24-25

SUL TIFO A MASSAUA

40min
pages 7-23

SUL TIFO A l!ASSAUA

2min
page 6

SUL TIFO A MASSAUA

6min
pages 3-5
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.