1096
RIVISTA
interna ebbet'o sempre esito rapidamente let.ale: altre condu::>sero a morte dopo qua lche ~orno pPr perJlonite oppure per emorra:ria. Rt>lali vamente frequenti rurono le lacerazioni intestinali in seguito a traumi al ventre. Io un soldato di cavallerill che caduto da ca,allo era rimasto sotto 11 medesamo, si lf'O\'Ò, dopo due giorw dell'avvenuta morte. emorragia interna con Lolal~ lacerazione l ra«ver>'a le dell'inteslino lenut> a 90 centimetri sotto lo stomaco. Un soldato del treno il quale aveva ripol'lalo un calci() di cavallo al ventre fu trattato per Ire gior ni colle applicazioni di 2:hiaccio e CC>II'uso interuo delfoppio; pareva che tutto a ndasse bene quando al 4° ~iorno il paziente mori quasi ad un tratto C()n violentissimi s intomi di peritonite. All'autopsia si constatò davisione completa trasversale dell'intestino tenue ad 80 c1•ntimetr i solto il piloro. I n uu sergente il 'lua le dopo riportati più calci al ventr~ aveva <:outinuuto a cavalcare per un certo tempo e che poi mori dJ pt•t·itonite, !'i tro\'Ò l'intestino tenue 23 centimetri sopra la valvola lacerato pet' due terzi della ~'<Ua perift! ri t~ . Circa alle l'ratture devesi notare anzilullo che delle fra tture del cranio, JO furono curate con operaziona chirurgiche, c ioè con incisioni, colla scoltura e colla estrazione di sclteg. $rie, ecc., a queste si aggiungono tre operazioni per carie (lolale opPt·azioni sulie ossa 13); c ancJUe di esse ebbero e~ilo lel<tle. Una frattura della JO• costola guarì non con callo osseo, ma con· fol'mazione di sostanza conuetlivale intermedia, il che diede origine ad un'ernia polmonare, la quale nel periodo di il mesi si sviluppò tanto da acquistar e 7> ceutunetri di diametro e fare sporgenza di altri 3 centi~elri !>UI h rello delle pareti loraciche quando il paziente tossiva. Il dott. :-.l'icolai ebbe a lrali.A.re con felice esito una gravittsima frattura molteplice e comminuta della cassa toracica : l'a pparecchio che egli a dottò consiste in una corazzA fatta di Corte cartone che venne adattata alla parele anter iore del torace meòtanle em pit~ slr<> adesivo ru~o. La lesione era avvenuta pPr schiacciamenlo contro un va~one rer·roviario. Lo