CUIRURG1CA
963
mdm lui che vo5rliono hbera.-~i dal 1 ~ ililart! set·vi:tto. A tiUPsta op<'t'aziùne ~i assoggellano molto :,lentier• :=h ebrei ullo scop<1 di sollrar:>i al debito dt leva. Que"'te ernie non !>i -.ono vedute Hno ad ora che sopra glt ebrei e pre..,entano qualche caralleri tica ·~he le farebbero ricouo~ert'. Es"e ._j trovano .::empre a sinistra e sono dirette. t.,;n allt·o fallo che induce a c:ospettare quelle ernie corue arlilìc10:;amcnte provocate è la loro comparsa repent.na che , i o-..::o>rvn esclustvameute tn mdi,,,Jui sani ~oggeUi alla leva mthtart>. Da eh e l in qual modo •tueste ernte ven~auo fabbricate non ~~ cono~ce ancora bene. Pare che a pro,.ocarle ~· a.Jopel'i uno '-lrumeuto simile a quel dilatatore che si u,;a pl'r allargare 1 guant•, mtroducendolo nell'i ntestino 1·etto (donde lo sede t'0Slanto dì queste ernie 8 sinistra).
•.. art n~ciule "ugli 1 ~~-
81ll trattamento della rottura. aottoout&nea del legamento patellare. - BnuNNER. - ( Wiener med. Woch., ~
2, 1891).
L'autore sostiene che una terapia incruenta razionalmente cond• tta an que~ta forma dt lesione quando essa è '!cevra di compHconze può far ratornare all'arto lulla la sua fun1.ioualilà; ed a cio credere 1\l indotto :la un caso di propraa O""ervazione, in cu• egli dapprama collocò l'arto nella ferula d1 Volkmonn a riano wchuato, COll farle fie:.sionl.' dell"an<-a e "i tenne applicalo il ghiaccio. Non trovò necessario il mas;-eggio, a'<ulo raguardo al piccolo !<travaso lli'Licolare. e nel dorno c:ucces::-ivo, mettendo nella massima estensione 11 ::inocchio, Appli<-ò un apparecchio a gesso. Dopo otto giorni e2h adattò e fi<:!'Ò con slrt"Ce di CProllo una lamma di gultaperca ~opra il mar~ioe "Upertore della rotula spostata in olto, e sopra applicò un apparecchio 8 gesso che si esteude"a dalle dita dea ptedi tlno aU' anca tenendo tuuo r arto ne la !Jl&.~sima ec:ten~ione. All'in.~"mani fu praticata una fi ne!ltt•a ovale in corl'ispondenza della rotuJa, quindi si venne all'applicazione def{h uncini di Malgaigne col piaolarne uno sulla lastra di guttaperca, i'allro sull'appareccl1io gessalo e qumdi cou alcuni gil'i ùali alle vili dell'appal'ecchio Ji Mal-