giornale aprile 2020.qxp_- 10/10/20 01:55 Pagina 8
Gruppo Donatori di Sangue
la donazione, l’etica e l’indifferenza 5 per mille Fosco Losi Presidente del Gruppo Donatori di Sangue
L
a Pubblica Assistenza di Siena, nel suo dinamismo operativo, ha da sempre considerato la donazione di sangue come un’attività fondamentale e da oltre 45 anni quest’attività si è strutturata in modo organizzato attraverso la costituzione del Gruppo Donatori di sangue. Il passato è stato ricco di soddisfazioni, le oltre 20.000 donazioni effettuate al Policlinico di Siena ne sono l’evidente dimostrazione, ma il futuro è an8
Gruppo Donatori di Sangue Pubblica Assistenza di Siena
C.F. 92006230525 Per ricordarti di destinare al nostro Gruppo Donatori il 5 per mille trascrivi su un foglio il Codice Fiscale del Gruppo ed allegalo insieme a tutta l’altra documentazione necessaria per la denuncia dei redditi: così sarai certo di aver dato sostegno ai progetti di solidarietà della nostra Associazione cora più importante di quanto noi possiamo immaginare. Il passato, specialmente nelle sue forme organizzative e nel modo di pensare, non è più al passo con i tempi e quindi non si deve rimpiangere ma è necessario rapportarsi con esso ricercando le positività che l’hanno caratterizzato per usarle come propulsore di nuove attività operative rispondenti al cambiamento in essere. Per questo il nostro Gruppo Donatori è impegnato a:
• Curare l’informazione tesa a migliorare la cultura e l’educazione dei cittadini sulla donazione e sull’appropriato uso del sangue e dei suoi prodotti; • Promuovere la raccolta controllata e periodica in modo da ottenere i più alti standard di sicurezza e contribuendo al raggiungimento e mantenimento dell’autosufficienza regionale; • Garantire il diritto alla salute del ricevente e quello del donatore attraverso i propri