2 minute read

la donazione, l’etica e l’indifferenza

Next Article
Servizi ai Soci

Servizi ai Soci

Fosco Losi

Presidente del Gruppo Donatori di Sangue

Advertisement

La Pubblica Assistenza di Siena, nel suo dinamismo operativo, ha da sempre considerato la donazione di sangue come un’attività fondamentale e da oltre 45 anni quest’attività si è strutturata in modo organizzato attraverso la costitu zione del Gruppo Donatori di sangue. Il passato è stato ricco di soddisfazioni, le oltre 20.000 donazioni effettuate al Policlinico di Siena ne sono l’evidente dimostrazione, ma il futuro è an-

8

5 per mille

Gruppo Donatori di Sangue

Pubblica Assistenza di Siena

C.F. 92006230525

Per ricordarti di destinare al nostro Gruppo Donatori il 5 per mille trascrivi su un foglio il Codice Fiscale del Gruppo ed allegalo insieme a tutta l’altra documentazione necessaria per la denuncia dei redditi: così sarai

certo di aver dato sostegno ai progetti di solidarietà della nostra Associazione

cora più importante di quanto noi possiamo immaginare. Il passato, specialmente nelle sue forme organizzative e nel modo di pensare, non è più al passo con i tempi e quindi non si deve rimpiangere ma è necessario rapportarsi con esso ricercando le positività che l’hanno caratterizzato per usarle come propulsore di nuove attività operative rispondenti al cambiamento in essere. Per questo il nostro Gruppo Donatori è impegnato a: • Curare l’informazione tesa a migliorare la cultura e l’educazione dei cittadini sulla donazione e sull’appropriato uso del sangue e dei suoi prodotti; • Promuovere la raccolta controllata e periodica in modo da ottenere i più alti standard di sicurezza e contribuendo al raggiungimento e mantenimento dell’autosufficienza regionale; • Garantire il diritto alla salute del ricevente e quello del donatore attraverso i propri

rappresentanti negli organismi partecipativi e di controllo dell’Azienda Universitaria Senese; • Incentivare la nostra presenza nelle scuole, nelle piazze e nelle varie manifestazioni al fine di promuovere la donazione di sangue; • Dotarsi di una pagina Web interattiva per comunicare con tutti quelli che manifestano interesse per la donazione di sangue. L’attuale periodo storico caratterizzato da profonde trasformazioni economiche, politiche e sociali che hanno subito un’importante accelerazione in seguito alla crisi globale degli ultimi anni, potrebbe scoraggiare anche il volontariato donatore di sangue diffondendo un senso di stanchezza che induce al pessimismo e all’indifferenza. Un’associazione di volontariato come la nostra, che ha come per finalità per antonomasia quella di mettersi a disposizione della comunità, diventando espressione del “cittadino” non può cedere al pessimismo né tantomeno all’indifferenza, perché le proprie azioni sono finalizzate alla partecipazione attiva di tutti per il bene comune. In questo contesto dobbiamo servire da traino verso una visione migliore della nostra esistenza comune; essere portatori di ottimismo e di volontà. Essere un donatore responsabile significa riuscire a incidere anche sulla società civile con il proprio impegno e un esempio costante per trasformare la tentazione dell’egoismo e della chiusura, in una costruttiva fiducia. n

L’indifferenza è la vendetta che il mondo si prende sui mediocri

OSCAR WILDE

L’aforismo riportato appare come pertinente interprete della cultura che contraddistingue il volontario donatore di sangue.

DIVENTA DONATORE DI SANGUE con un piccolo gesto puoi salvare una vita e controllare gratuitamente il tuo stato di salute

Vieni a trovarci:

Viale Mazzini, 95 • Siena • Tel 0577270384 e-mail: sienadonatori@pubblicheassistenzesenesi.it

9

This article is from: