4 minute read

i poteri della dieta mediterranea

Advertisement

Dr.ssa Barbara Danielli

Nutrizionista

Mantenere un buono stato di salute è uno degli obiettivi di tutti e questo può essere raggiunto attraverso un buon equilibrio nutrizionale. Ma quale è la migliore alimentazione? Tutti ci siamo posti questa domanda ma la risposta a volte è difficile da trovare tra le miriadi di diete e consigli che troviamo intorno a noi. Abbiamo però una certezza: La Dieta Mediterranea è stata nominata patrimonio UNESCO nel 2010 e ad oggi continua ad rivelarsi la migliore alimentazione per la prevenzione di malattie metaboliche e cardiovascolari. Da anni i nutrizionisti hanno

24

adottato la Piramide come il migliore strumento educativo per il raggiungimento del benessere. La Piramide si basa su uno studio scientifico riguardante le abitudini alimentari di sette Paesi (Stati Uniti, Italia, Finlandia, Grecia, ex Yugoslavia, Paesi Bassi e Giappone) e l’insorgenza di malattie coronariche, cercando di identificare le ragioni della bassa incidenza di tali patologie nelle popolazioni dell’area mediterranea (Grecia e Italia in particolare). I risultati sono stati attribuiti al consumo abbondante di frutta e verdura, cereali, legumi, pesce e alla limitazione delle carni rosse, latticini e in genere dei grassi saturi. Questi ultimi nutrienti risultano invece centrali nell’alimentazione anglosassone in cui si registra il più elevato indice di mortalità per malattie cardiache. Forte di queste conclusioni, è stata elaborata la Piramide mediterranea, avente come scopo preventivo proprio quello di privilegiare gli alimenti più indicati per conservare l’efficienza e la salute di cuore e arterie. Ricordiamo brevemente i capisaldi della Dieta Mediterranea: 1 Prediligere i cereali principalmente integrali con un consumo quotidiano di pane, pasta, riso, mais, avena, farro e patate. 2 Consumare giornalmente frutta, frutta a guscio (noci), verdura, yogurt e olio extravergine di oliva. 3 Consumare settimanalmente uova, pollame, pesce, formaggi e legumi. 4 Consumare sporadicamente la carne rossa, i dolci e lo zucchero raffinato. 5 L’unica bevanda consigliata è l’acqua. Consumare il vino (preferibilmente rosso) con moderazione, facendo distinzione per età e sesso poiché l’assimilazione dell’alcool varia tra uomo e donna e tra giovani e anziani. La piramide alimentare si rivela utile per perseguire una corretta alimentazione ma il suo utilizzo deve essere supervisionato da personale esperto per evitare un abuso di carboidrati e grassi. La sicurezza dei cibi e la salvaguardia del benessere dipende da noi stessi, proprio per questo è opportuno conoscere ciò che si mangia n

25

FEDERAZIONE ITALIANA AGENTI IMMOBILIARI PROFESSIONALI

Tommasi AGENZIA IMMOBILIARE

Via della Sapienza, 106 • Siena cell. 3381414440 • 3393000040 tel. 0577281211 • fax 0577205346 email: immobiliare.tommasi@gmail.com

Quando cerchi o vendi casa non ti fermare al primo che passa, scegli Immobiliare Tommasi, da tempo sul mercato immobiliare con professionalità e competenza.

This article is from: