giornale aprile 2020.qxp_- 10/10/20 01:57 Pagina 28
Servizi ai Soci Emergenza sanitaria 118 Accompagnamento di ammalati, feriti, disabili Ambulanze in Italia e nei paesi europei Assistenza sanitaria a manifestazioni sportive, culturali e ricreative Telesoccorso Attività sociali Protezione Civile Donatori di Sangue Solidarietà internazionale Ambulatorio Sociale Ecografia e Fisioterapia Studi Medici Servizio Civile Formazione socio sanitaria Uffici Amministrativi e Segreteria Circolo Ricreativo con bar e sala giochi Sala Congressi
SERVIZI GRATUITI n Telesoccorso domiciliare per i residenti nel comune di Siena n Ambulanza e/o autovettura gratuita in ambito cittadino, nel limite di 3 servizi per anno, fino a 25 chilometri di percorrenza, esclusi i servizi convenzionati con la ASL, purchè accompagnati da certificazione medica. n Ambulatorio sociale con prestazioni mediche e paramediche. n Presidi sanitari (carrozzine, stampelle, letti, ecc) con deposito cauzionale.
SERVIZI A COSTO RIDOTTO n Ambulanza per servizi ordinari entro 25 km: 7 16 A/R oltre 25 km: 7 16 + 0,60 al km dal 26° km in A/R. n Ambulanza (Unità Mobile di Soccorso) entro 25 km: 7 16 A/R. oltre 25 km: 7 16 + 0,70 al km dal 26° km + 7 10,00 ogni ora di viaggio in A/R + 7 16 ogni ora di sosta. n (il medico accompagnatore, se richiesto, con tariffa da calcolare a parte). n Autovettura per servizi ordinari entro 25 Km 7 10 A/R, oltre i 25 Km 40 centesimi a Km in più dei 25. n Servizi prestati dal COFPAS I nuovi Soci potranno usufruire degli sconti previsti per questa categoria dopo sei mesi dalla data d’iscrizione. n Nei primi sei mesi dal momento dell’iscrizione saranno riservate le agevolazioni riservate ai soci zona senese. SERVIZI CON SCONTO IMMEDIATO DAL MOMENTO DELL’ISCRIZIONE n Fisioterapia a prezzi calmierati. n Ecografia a costi inferiori di circa il 10% rispetto ai tickets sanitari. n Autovettura solo per servizi ciclici a 7 10 A/R, mezzo attrezzato solo per servizi ciclici a 7 16 A/R. n PRESIDI
GRUPPO DI AUTO-AIUTO FAMIGLIA (Separazione, divorzi, genitorialità, disagio affettivo, distacchi e dipendenze affettive) Gruppo di auto-aiuto gratuito, cui possono partecipare tutti, soci e non, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese dalle ore 18.00 alle ore 20.00 presso l'Associazione.
28
PUNTO DI ASCOLTO PSICOLOGICO Servizio di consulenza, individuale, post divorzio, di coppia e genitoriale. Servizio aperto a tutti, soci e non soci, previo appuntamento telefonico 346 5043084 o via mail elena.lorenzini@alice.it. Gli incontri con la psicologa si terranno tutti i martedì dalle 14,00 alle 20,00. I primi due incontri sono gratuiti, condizioni particolari per i successivi.
COMUNICAZIONI I CONTRIBUTI E LE DONAZIONI ALL’ASSOCIAZIONE SONO DETRAIBILI n Le erogazioni liberali in denaro effettuate da imprese, da società e da persone fisiche a favore di realtà ONLUS - la Pubblica Assistenza è una Onlus - sono considerate oneri per i quali competono detrazioni IRPEF. Le erogazioni devono essere effettuate a mezzo c/c postale o bancario, con carte di credito, con assegni, ecc... e non con denaro contante.
RCI PER CONTATTAbulanze a am Centralino e chiamat zione Segreteria-Amministra Sangue Gruppo Donatori di Ambulatorio Sociale
0577/46180 0577/43113 0577/270384 0577/237274 0577/237254 0577/237278 0577/237273
Ecografia Fisioterapia Circolo Ricreativo zasiena.it www.pubblicaassisten heassistenzesenesi.it lic bb pu e-mail: siena@
LE SSERA SOCIA . rso RINNOVO TEpe co in le r l’anno socia La tessera ha valore anno Per i nuovi iscritti: 1° no nori di 16 anni: 1° an Per i nuovi iscritti mi Soci ordinari Soci fino a 16 anni Soci alla memoria
7 30,00 7 15,00 7 20,00 7 10,00 7 20,00
PAGAMENTO QUOTA ASSOCIATIVA n Presso la Segreteria dell’Associazione, viale Mazzini 95, tutti i giorni feriali dalla 8,30 alle 12.00 ed il lunedì e giovedì pomeriggio dalle 15,30 alle 18.00. n c/c postale cod. IBAN IT36M0760114200000013395538, intestato a “Associazione Pubblica Assistenza Siena”. n Delega bancaria permanente. n Bonif. banc. MPS cod. IBAN IT71N0103014217000001086208. n Bonif. banc. Chianti Banca cod. IBAN IT17H0867314200002000122073 n Chi fosse impossibilitato a recarsi presso l’Associazione o alle Poste a pagare la quota può telefonare al 0577/43113 e mettersi d’accordo con la Segreteria che provvederà a mandare a domicilio un incaricato per la riscossione.