Opera Nuova 2019-2

Page 79

SCRITTURE SU SCRllTURE

Migrare per sopravvivere di Toni Ricciardi

s

postarsi per sopravvivere è una costante della storia dell'umanità. Da sempre, dalla preistoria ad oggi, la mobilità per questioni climatiche è stata presente a testimoniare in maniera intrinseca la forza della natura rispetto a quella dell'uomo.

A prima vista può sembrare un paradosso, soprattutto negli ultimi anni, durante i quali il tema del surriscaldamento climatico è strettamente legato al comportamento antropico. Eppure, nei millenni la specie umana si è dovuta spostare in seguito a inondazioni, alla progressiva desertificazione di alcune aree del globo e, in generale, a causa di eventi catastrofici come terremoti o eruzioni di vulcani. Oggi, nella nostra stridente attualità che si è trasformata in cronaca quotidiana degradabile - nel senso che siamo sommersi da notizie che si dimenticano nel lasso di tempo di pochi giorni - la migrazione, o meglio, le diverse migrazioni sono oggetto di costante attenzione da parte dei media e l'opinione pubblica rischia di non orientarsi più. Un migrante economico, un profugo, un richiedente asilo, un frontaliere, un lavoratore stagionale sono tutti accomunati all'interno del grande calderone della migrazione, senza distinzioni, senza approfondimenti. Sono altro, rappresentano altro, e nei momenti e nei territori dove le insicurezze economiche sono maggiori, diventano l'oggetto - non il soggetto, purtroppo - sul quale fare ricadere ansie e paure. A queste persone vanno aggiunte quelle che si spostano per ragioni di sopravvivenza ai cambiamenti climatici, e non sono poche.

Numeri e trend futuri Diverse organizzazioni internazionali, di svariata tipologia - Fao, Nazioni Unite, Banca mondiale, istituti di ricerca specifici, università - hanno ormai certificato come i cambiamenti climatici abbiano assunto, e assumeranno nell'immediato futuro, una crescente importanza tra i fattori

OPERA NUOVA 2019/i •

77


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Opera Nuova 2019-2 by operanuova.ch - Issuu