Schede bio-bibliografiche autori

Page 1

Prisca Agustoni è nata a Lugano nel 1975. Dal 2003 vive tra la Svizzera e il Brasile, dove insegna letteratura comparata e italiana all’università. È autrice di poesia, narratrice e traduttrice in italiano e in portoghese. È inoltre fondatrice e curatrice della casa editrice brasiliana “Sans Chapeau”. Fra le sue pubblicazioni, Inventario di voci (Belo Horizonte, Mazza, 2001), Cosa resta del bianco (Gabriele Capelli Editore, 2014) e L’ora zero (LietoColle, 2020). Nel 2023 è stata insignita del Premio svizzero di letteratura per la sua raccolta di poesie Verso la ruggine, uscita per Interlinea.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2010/2 (traduttrice), 2011/1, 2012/2, 2013/2 (traduttrice) 2014/1, 2014/2.

Fabiano Alborghetti è nato nel 1970 ed è un poeta, autore e un promotore culturale svizzero di lingua italiana. Fra le sue opere, Registro dei fragili (Edizioni Casagrande, 2009), L’opposta riva (LietoColle, 2006), Maiser (Marcos y Marcos, 2017; Premio Svizzero di Letteratura 2018) Per la raccolta di poesie Corpuscoli di Krause (Gabriele Capelli Editore, 2022) viene candidato al Premio Strega Poesia 2023. Le sue poesie sono state tradotte, per riviste, antologie o in traduzione integrale, in più di dieci lingue. È membro della commissione di programmazione dei festival Chiassoletteraria e Lettere dalla Svizzera alla Valposchiavo ed è direttore della collana di poesia per Gabriele Capelli Editore di Mendrisio. È inoltre Presidente della Casa della Letteratura per la Svizzera italiana con sede a Lugano. Sito ufficiale dell’autore: https://www.fabianoalborghetti.ch/bio.html. Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2010/1, 2018/2, 2020/1

Michele Amadò è nato nel 1958 a Lugano e si è diplomato in pittura all’Accademia di Belle Arti di Viterbo e si è laureato in Filosofia presso l’Università degli Studi di Perugia. Ha conseguito il dottorato in Filosofia all’Università degli Studi di Roma ´Tor Vergata´. Ha insegnato Estetica e Sociologia dell’arte (Accademia di Belle Arti di Viterbo), Storia del pensiero occidentale (SCOS di Mendrisio), Estetica e filosofia dell’arte (Istituto di Filosofia della Facoltà di Teologia di Lugano). È professore e presidente del Collegio del Dipartimento Ambiente Costruzioni e Design della SUPSI. Ha tenuto e tiene seminari e lezioni sulla traduzione semiotica, in particolare tra codice iconico e linguistico. È presidente della sottocommissione arti visive del DECS. È autore di diversi saggi e ha curato pubblicazioni su temi artistici, storici, estetici e filosofici. Nel 2014 ha pubblicato il romanzo Nient’altro che 5 minuti (Edizioni Opera Nuova).

Sito internet di riferimento:

https://search.usi.ch/it/persone/ea716cecfb4b40e13a7b3aa8988ff777/amado-michele

Indirizzo e-mail: Michele.Amadò@supsi.ch

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2015/1, 2020/2.

Chantal Ambrosini è redattrice multimedia per il Dizionario Storico della Svizzera DSS. Al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studentessa DFA-SUPSI (Bachelor per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia). Nel 2018 si è laureata con una tesi di Bachelor alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI): Scopriamo i nostri superpoteri con l'identità competente

Indirizzo e-mail: chantal.ambrosini@dhs.ch.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2018/1

1
1. Prisca Agustoni 2. Fabiano Alborghetti 3. Michele Amadò 4. Chantal Ambrosini

Fabio Andina è uno scrittore svizzero. Si è laureato in cinema a San Francisco e vive a Leontica, in Valle di Blenio. Nel 2018 ha pubblicato il romanzo La pozza del Felice (Rubbettino). Tradotto in varie lingue, il libro gli è valso l’assegnazione del Premio Terra Nova della Fondazione Svizzera Schiller, del Premio Gambrinus “Giuseppe Mazzotti” nella sezione Montagna: cultura e civiltà, il Prix du public RTS, il Prix Rev’Nature e la finale al Premio Parco Majella. Nel 2021 ha pubblicato la raccolta di racconti bilingue italiano/tedesco e di schizzi di paesaggi ticinesi Tessiner Horizonte, Momenti ticinesi (Rotpunktverlag). È del 2022 Uscirne fuori (Rubbettino), edizione rivista del suo romanzo d’esordio, e del 2023 Ballate dal buio Atto primo e secondo (Ulivo), edizione rivista e aggiornata di una pubblicazione omonima del 2005.

Indirizzo e-mail: fabioandinaofficial@gmail.com

Sito ufficiale dell’autore: https://fabioandina.com/biografia-bibliografia/ Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2013/2.

6. Mirko Angeloni

Mirko Angeloni al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studente DFA-SUPSI (Bachelor per l’insegnamento nelle scuole elementari).

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2018/1.

7. Pier Carlo Apolinari

Pier Carlo Apolinari è nato e cresciuto in Valle di Blenio. Si è laureato in filosofia, storia delle religioni e letteratura italiana all’Università di Ginevra e ha insegnato alla scuola “La Commerciale” di Bellinzona e al liceo serale presso l’Istituto S. Anna di Lugano. È da sempre appassionato di musica classica e di letteratura. Ha pubblicato poesie e scritti su varie riviste e nel 2010 ha pubblicato la raccolta di poesie “Preludi e fughe senza indicazioni di tempo” (Edizioni Opera Nuova).

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2010/2.

8. Flavio Arrigoni

Flavio Arrigoni è nato nel 1937 a Castel San Pietro. Ha iniziato a interessarsi di poesia e narrativa già durante gli anni della scuola obbligatoria. Dal 1953 al 1957 ha frequentato la magistrale di Locarno e in seguito ha insegnato a Mendrisio e a Lugano. Sul sito delle Giornate letterarie di Soletta è stato pubblicato un suo testo, Il portafortuna (2007).

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2013/1, 2014/2 , 2015/2, 2016/2.

9. Wystan Hugh Auden

Wystan Hugh Auden (York 1907 - Vienna 1973) è stato un poeta, drammaturgo e librettista inglese naturalizzato statunitense, tra le più importanti figure della letteratura in lingua inglese del Novecento, e leader negli anni Trenta dei poeti d’avanguardia. Nel 1930 pubblica il primo libro di poesia (Poems) e nel 1937 partecipa alla guerra civile in Spagna a sostegno dei repubblicani. Nel 1938 sposa la figlia di Thomas Mann, Erika Mann, e l’anno seguente si trasferisce negli Stati Uniti. Torna in Inghilterra nel 1956 per assumere la cattedra di poesia a Oxford. Tra i suoi più importanti volumi di poesia: New Year Letter (1941), The Age of Anxiety: a Baroque Eclogue (1948), Homage to Clio (1960). La maggior parte delle sue opere in traduzione italiana è stata pubblicata per Adelphi. Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2015/2.

2
5. Fabio Andina

Claudia Azzola è poeta, prosatrice e traduttrice. Ha pubblicato diverse opere e raccolte di poesia: Ritratti (Campanotto, 1993), Viaggio sentimentale (Book, 1994), Il colore della storia, (Campanotto, 2002), È mia voce tramandare (Signum Edizioni d’Arte, 2004) e Il poema incessante, (Testuale, 2007). I suoi testi poetici sono apparsi su riviste e in antologie, tra cui Versi d’amore (Corbo e Fiore, 1982); Antologia della poesia erotica contemporanea (Atì Editore, 2006) e Chi ha paura della bellezza? (Arcipelago, 2010). Diverse sue poesie sono apparse in traduzione francese e inglese. Pubblica annualmente il quaderno plurilingue «Traduzionetradizione» dedicato al mondo poetico degli autori contemporanei e storici europei.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi (traduttrice): 2015/2

Giulia Baccarin al momento della pubblicazione su Opera Nuova era studentessa DFA-SUPSI. Nel 2017 si è laureata con una tesi alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI): Maestra, mi scoppia la testa per le storie!

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2017/1.

Fabrizio Badiali, allora Direttore dell’istituto comunale scolastico di Lugano, è stato membro della giuria del concorso "Aria di fiaba" 2012.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2013/2.

13.

Sylvia Bagli è nata a Vienna nel 1969 ed è attrice, regista, scrittrice e traduttrice di teatro (membro Maison Antoine Vitez). Vive in Ticino ed è di madre lingua francese. Ha ottenuto un Master in drammaturgia e uno in Regia teatrale. Ha scritto Lola e Jim, messo in scena e diretto al teatro di Bobigny MC93, Aphrodisia, e E l’anima balla ancora…, presentato al Palazzo dei Congressi di Muralto. Il suo testo En corps des mots è stato selezionato dal comitato degli EAT (Ecrivains Associés de Théâtre) per una lettura pubblica al Festival d’Avignon e il comitato del Panta-théâtre lo ha portato in tournée nei licei francesi. Ha insegnato drammaturgia e messa in scena teatrale in varie scuole e accademie. Dal 2020 insegna drammaturgia all’Accademia Teatro Dimitri.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2019/1.

Gabriele Balog al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studente DFA-SUPSI. (Bachelor per l’insegnamento nella scuola elementare). Nel 2018 si è laureato con una tesi alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI): Mindfulness e relazioni fra pari, coesione del gruppo classe.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2018/1.

Giovanni Bardazzi è nato a Prato nel 1950. Ha studiato all’Università di Firenze e nel 1983 ha ottenuto la cattedra di lingua e letteratura italiana moderna e contemporanea all’Università di Ginevra. I suoi interessi di ricerca riguardano principalmente il Rinascimento (Machiavelli, Vittoria Colonna), il Romanticismo e la letteratura della prima metà del XIX secolo (Manzoni) e la poesia e la prosa del XX secolo (Montale, Calvino). Fra i suoi vari lavori scientifici vi è la curatela dell’edizione

3
10. Claudia Azzola 11. Giulia Baccarin 12. Fabrizio Badiali Sylvia Bagli 14. Gabriele Balog 15. Giovanni Bardazzi

critica de Il conte di Carmagnola (1985) e dell’edizione delle Dieci lettere private di Niccolò Machiavelli (1992). Fa parte del comitato scientifico della rivista “Seicento e Settecento”. Sito internet di riferimento: https://www.unige.ch/lettres/roman/unites/italien/professeurshonoraires/bardazzi/.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2010/2.

16. Sandro Battaini

Sandro Battaini al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studente DFA-SUPSI (Bachelor per l’insegnamento nella scuola elementare). Nel 2018 si è laureato con una tesi alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI): Il traffico nel Luganese. I bambini confrontati a una situazione reale.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2018/1.

17. Arnaldo Benini

Arnaldo Benini è nato a Ravenna nel 1938 ed è professore emerito di neurochirurgia all’Università di Zurigo. È stato primario di neurochirurgia alla Fondazione Schulthess di Zurigo e docente del CPS di Lugano. Ha pubblicato saggi su Andrea Vesalio, sulla fisiologia del dolore di Cartesio e sul medico napoletano Domenico Cotugno. Ha curato l’edizione italiana di due libri di Karl R. Popper. Ha scritto sull’eutanasia nella coscienza del medico e sullo stato vegetativo permanente. Per Garzanti, nel 2009 ha pubblicato Cosa sono io. Il cervello alla ricerca di sé stesso (Garzanti) e nel 2012 La coscienza imperfetta. È del 2017 Neurobiologia del tempo (Cortina) e del 2018 La mente fragile. L’enigma dell’Alzheimer (Cortina).

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2016/2.

Laura Beretta al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studentessa DFA-SUPSI. Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2017/1.

Raffaele Beretta Piccoli

Raffaele Beretta Piccoli ha ottenuto un Bachelor in Storia della Filosofia (2007) e un Master in Filosofia delle Religioni (2009) presso la Facoltà di Teologia di Lugano Ha completato i suoi studi all’Università Statale di Milano e ha ottenuto un Master of Arts in Insegnamento nella Scuola Media presso la Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (2013). È stato ricercatore all’Università di Neuchâtel (2009-2012) e attualmente insegna alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana. È autore di varie pubblicazioni accademiche in storia della filosofia e in scienze dell’educazione.

Sito internet di riferimento: https://www.supsi.ch/home/strumenti/rubrica/dettaglio.8024.html Indirizzo e-mail: raffaele.berettapiccoli@supsi.ch Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2011/1

Daniele Bernardi

Daniele Bernardi è nato a Lugano nel 1981 e vive e lavora tra il Ticino e Roma. È attore, autore, regista teatrale e di drammaturgie radiofoniche. Nel 2003 si è diplomato all’Accademia D’Arte Drammatica Pietro Sharoff (Roma) e ha continuato la sua formazione soprattutto all’interno del Teatro delle Radici di Lugano. Insegna teatro in varie strutture, con particolare attenzione all’inclusione sociale e collabora con la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana per la realizzazione di radiodrammi. Ha pubblicato diverse opere, tra cui Tutto questo andare a rotoli (Alla chiara fonte, 2003), Versi come sassi (Lietocolle, 2009) e Gabbie per belve (Casagrande, 2016).

4
18. Laura Beretta 19. 20.

Sito ufficiale dell’autore: https://www.danielebernardi.com/

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2013/1.

21. Deborah Bernasconi

Deborah Bernasconi al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studentessa DFASUPSI. Nel 2017 si è laureata con una tesi alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI): Oltre l'immagine della diversità: la comunicazione Aumentativa Alternativa come risorsa per l'intera sezione

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2017/1.

22. Yari Bernasconi

Yari Bernasconi è nato a Lugano nel 1982 e attualmente vive nei pressi di Berna. Ha studiato letteratura italiana e filologia romanza all’Università di Friburgo, dove ha ottenuto un dottorato nel 2013. È giornalista culturale per la Radio svizzera di lingua italiana e autore di prosa e poesia. Per la raccolta di poesie Nuovi giorni di polvere (Casagrande, 2015) ha vinto il Premio Terra Nova 2016 della Fondazione Schiller e il Premio Castello di Villalta Poesia Giovani 2015. Altre sue pubblicazioni, in prosa e poesia, sono Lettera da Dejevo (Alla chiara fonte, 2009), La casa vuota (Marcos y Marcos, 2021) e A Zurigo, sulla luna (Gabriele Capelli editore), scritto con Andrea Fazioli.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi (intervistato): 2017/2

Elodie Bertini-Morini al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studente DFA-SUPSI. (Bachelor per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia). Nel 2018 si è laureata con una tesi alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI): Se mi conosco, imparo a capirti –un percorso di avvicinamento dei bambini alla capacità di empatia

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2018/1.

Nadia Bertolani è nata a Mantova e vive in provincia di Parma. Ha insegnato Lettere all’Istituto d’Arte di Parma e ha pubblicato interventi e recensioni in cataloghi d’arte e in pubblicazioni di poesie. Nel 2002 ha pubblicato il suo primo romanzo, dal titolo L’uccellino di Maeterlinck, per Tre Lune edizioni. Recentemente ha vinto la seconda edizione di “La Parola alle donne - Donne in viaggio” con il racconto Toccata e fuga, mentre Il Bar del Porto e la fatamorgana è stato segnalato al Concorso “Guido Gozzano”.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2020/1.

Michela Bettoni al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studentessa DFA-SUPSI (Bachelor per l’insegnamento nella scuola elementare). Nel 2017 si è laureata con una tesi alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI): Te lo voglio far capire! Le rappresentazioni spontanee degli allievi di prima elementare per comunicare una situazione numerica

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2018/1.

Andrea Bianchetti è nato a Milano nel 1984, è insegnante e vive a Sorengo. Ha pubblicato diverse piccole raccolte di poesie: Sparami amore di cera (Alla chiara fonte, 2007), Estreme visioni di

5
23. Elodie Bertini-Morini 24. Nadia Bertolani 25. Michela Bettoni 26. Andrea Bianchetti

bianco (Alla chiara fonte, 2012), Carneficine (ANAedizioni, 2013). Nel 2019 è uscito, per le edizioni Sottoscala, il suo nuovo libro di poesie intitolato Gratosoglio È redattore della rivista “Cenobio” di Lugano.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2013/1.

27. Tatiana Bianchi

Tatiana Bianchi al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studentessa DFA-SUPSI (Bachelor per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia). Nel 2018 si è laureata con una tesi alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI): Quando ormai si vola.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2018/1

28. Vania Bianchi

Vania Bianchi al momento della pubblicazione su Opera Nuova era studentessa DFA-SUPSI. Nel 2018 si è diplomata con una tesi alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI): Con la frutta e la verdura abbiamo la forza per dare gli abbracci. Uno studio sull’identità alimentare dei bambini di Scuola dell’Infanzia.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2017/1

Vanni Bianconi è nato a Locarno nel 1977, è traduttore e autore di poesia e narrativa. È responsabile del settore Cultura della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana. È stato direttore artistico del festival “Babel” ed è tra i fondatori della rivista letteraria plurilingue Specimen. The Babel Review of Translation. Con Casagrande ha pubblicato i volumi di poesia: Ora prima (2008), Il passo dell’uomo (2012), Sono due le parole che rimano in ore (2017) e con Humboldt Books i saggi narrativi London as a Second Language (2016) e Lucifer Over London: The Loveless House (2018). Le sue poesie sono state tradotte in diverse lingue e pubblicate su riviste e in antologie. Ha vinto il Premio Schiller, il Premio Marazza, il Premio Tirinnanzi, ed è stato finalista al premio European Poet of Freedom 2016. Tarmacadam (Nottetempo, 2021) è il suo esordio narrativo.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2010/2

Samuele Bignasca al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studente DFA-SUPSI (Bachelor per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia). Nel 2018 si è diplomato con una tesi alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI): Mind full o Mindful. Come favorire un atteggiamento pro sociale nei bambini della scuola dell'infanzia?

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2018/1.

Giada Bizzozzero

Giada Bizzozzero al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studentessa DFA-SUPSI (Bachelor per l’insegnamento nella scuola elementare). Nel 2018 si è diplomata con una tesi alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI): L'universo ortografico. La revisione ortografica in relazione con i facilitatori e lo sfondo.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2018/1.

32. Domenico Bonini

Domenico Bonini è nato nel 1941 a Lugano. Dopo il Diploma di studi superiori in lettere e il Dottorato in lettere, ottenuti all’Università di Neuchâtel, ha insegnato nelle scuole medie superiori e alla SUPSI. Narratore e saggista. Ha pubblicato saggi, resoconti di viaggio e racconti, in particolare per ragazzi.

6
29. Vanni Bianconi 30. Samuele Bignasca 31.

Per le Edizioni Dadò è stato coautore di quattro volumi sul patrimonio folclorico ticinese (Il meraviglioso leggende, fiabe e favole ticinesi, 1990-1993) e di una ricerca sui viaggiatori e illustratori venuti in Ticino, dal Medioevo al primo conflitto europeo (Con gli occhi degli altri, 1996).

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2011/2, 2015/1.

Tomaso Bontognali, poeta ticinese, è nato a Balerna nel 1975. La sua prima raccolta di poesie, Il fascino dell’inospitale, è stata pubblicata per L’Ulivo nel 2003

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2010/2.

Stefano Bragato è docente incaricato e assistente di letteratura italiana presso l’Università di Zurigo. Qui collabora anche al progetto “Fabbricare l’Europa. L’Italia, la Svizzera e l’industrializzazione del mercato culturale europeo (1955-1989)”, finanziato dal Fondo Nazionale Svizzero per la Ricerca Scientifica. È stato docente a contratto presso l’Università di Reading (dove ha conseguito il dottorato in letteratura italiana), e borsista presso l’Accademia Britannica di Roma e la Fondazione

Giorgio Cini di Venezia. Tra i suoi interessi, il futurismo e le avanguardie storiche, i rapporti culturali tra Svizzera e Italia nel Novecento (cura il portale “La gita a Chiasso: trent’anni di sconfinamento culturali fra Svizzera e Italia (1935-1965)”), d’Annunzio e Leopardi

Sito internet di riferimento:

https://www.rose.uzh.ch/de/forschung/Postdoktorat/postdoktorierende/bragato.html

2018/2

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2018/2

Laura Branchetti è dottoressa di ricerca in Didattica della Matematica e ricercatrice a tempo determinato presso il Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e informatiche dell'Università di Parma, dove è anche docente di Didattica della matematica e di Matematiche complementari. È inoltre docente di ruolo di Matematica e Fisica nella scuola secondaria di secondo grado e tiene corsi di formazione per insegnanti.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2016/1, 2019/1

Isabella Bruins è nata a Nyon nel 2007. Frequenta la scuola internazionale Ecolint, dove segue un corso di studi bilingue inglese e francese. Oltre alle madrelingue italiano e olandese, parla correttamente anche l'inglese e il francese. Le sue passioni sono il basket, la lettura, il giardinaggio e la cucina.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2020/2.

Giovanni Bruno è nato a Zurigo nel 1964 ed è laureato in italianistica e ispanistica. Lavora a Bellinzona come traduttore e giurilinguista presso la Cancelleria federale svizzera. Alcuni dei suoi racconti sono stati pubblicati nelle antologie Incantati: dodici fantastici racconti e Racconti in libertà, oltre che su quotidiani ticinesi (“Corriere del Ticino” e “La Regione”). Inoltre ha pubblicato vari saggi di linguistica italiana (LeGes, atti di convegni universitari) e di filologia spagnola (“Vox Romanica”, “Troianalexandrina”). Ha vinto alcuni premi per racconti brevi: Vira Gambarogno nel 2015, Gallarate nel 2016, Forum per l’italiano in Svizzera nel 2017.

7
33. Tomaso Bontognali 34. Stefano Bragato 35. Laura Branchetti 36. Isabella Bruins 37. Giovanni Bruno

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2020/2.

Lorenzo Buccella, nato a Lugano nel 1974, è giornalista, critico cinematografico e autore di poesia, racconti e testi teatrali. Dopo varie esperienze in diverse testate, dal 2011, lavora alla RSI come redattore e presentatore. Sempre per la RSI è stato corrispondente dall’Italia. Dal 2010 è anche responsabile editoriale di “PardoLive”, rivista e sito ufficiali del Festival del film di Locarno. Ha

pubblicato: Daniel Schmid (Ente Mostra Internazionale del cinema Libero, 2008), Sopralluoghi (Le Voci della Luna, 2007), Luminescenze (Marcos y Marcos, 2001), L’orlo del tonfo (Libroitaliano 1997) e Lampi Urbani (Lupetti, 1996).

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2015/1.

Elia Buletti è nato a Lugano nel 1974 e vive a Berlino. È musicista, artista e autore di poesia. Ha pubblicato Armi da preghiera (Alla chiara fonte, 2003) e Nella mia cameretta, ammazzando il tempo (Alla chiara fonte, 2006).

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2010/2

40. Mariarita Buratto

Mariarita Buratto è docente. Una sua intervista a Cesare Viviani è stata pubblicata nella rivista Comunicare Letteratura 2010, n. 3, Edizioni Osiride, con il titolo L’artigiano dell’invisibile, incontro con Cesare Viviani.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2016/1

Ilaria Caccia al momento della pubblicazione su Opera Nuova era studentessa DFA-SUPSI. Nel 2018 si è laureata con una tesi alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI): Mutismo selettivo: comunicare senza le parole

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2017/1.

Federico Cahenzli al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studente DFA-SUPSI (Bachelor per l’insegnamento nella scuola elementare). Nel 2018 si è laureato con una tesi alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI): Non è mai troppo presto. Un viaggio alla riscoperta dell’attivismo pedagogico

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2018/1.

Valeria Callea è docente d'italiano al Liceo Cantonale di Lugano 1. Precedentemente ha frequentato il Master di Lingua, letteratura e civiltà italiana all’Università della Svizzera italiana

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2017/1.

Michele Canducci è nato a Cesena nel 1988. Nel 2012 ha conseguito la laurea Magistrale in matematica e nel 2015 l’abilitazione all’insegnamento della matematica e della fisica nella Scuola

Secondaria di Secondo Grado italiana (TFA II Ciclo). Nell’anno accademico 2017-2018 è stato collaboratore scientifico del Centro competenze Didattica della Matematica e dal 2018 è iscritto

8
38. Lorenzo Buccella 39. Elia Buletti 41. Ilaria Caccia 42. Federico Cahenzli 43. Valeria Callea 44. Michele Canducci

come dottorando presso l’Università della Svizzera italiana. Nel 2014 si è anche diplomato in pianoforte presso l’Istituto di Alta Formazione Artistica e Musicale G. Lettimi di Rimini.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2018/1.

Cora Canetta al momento della pubblicazione su Opera Nuova era studentessa DFA-SUPSI Nel 2017 si è diplomata con una tesi alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI): Autostima: fare o essere?

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2017/1.

Alice Campobianco è nata a Washington D.C. nel 2006 ed ha seguito la Scuola Internazionale di Ginevra. Ha vissuto in America per quattro anni, per poi spostarsi in Mozambico per altri quattro, ora abita a Ginevra. Le piace disegnare, leggere e giocare a basketball.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2020/2

Serena Capodaglio al momento della pubblicazione su Opera Nuova era studentessa DFA-SUPSI Nel 2017 si è laureata con una tesi alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI): Matematica in gioco

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2017/1.

Veronica Carcano al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studentessa DFA-SUPSI (Bachelor per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia). Nel 2018 si è laureata con una tesi alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI): NO, IO SONO UNA PIRATESSA!

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2018/1.

Sabrina Caregnato è Membro della ASSI (Associazione Svizzera degli Scrittori di lingua italiana) e della Prolitteris. Lavora a Ginevra come mediatrice e specialista in gestione delle problematiche psicosociali sul lavoro. Ha pubblicato vari racconti e diverse poesie su riviste letterarie. Il suo racconto Cà di ferro è stato selezionato dalla RSI-Rete Due, nel programma “Geografie di…”, per la giornata svizzera della lettura ad alta voce 2020 Il suo romanzo d’esordio Il diavolo a rovescio (2020, Libromania) è stato selezionato per il premio “Fai viaggiare la tua storia”.

Indirizzo e-mail: sabrinacaregnato.com

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2014/1, 2017/1, 2017/2, 2018/2, 2019/1, 2019/2, 2020/2

Alice Carina al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studentessa DFA-SUPSI (Bachelor per l’insegnamento nella scuola elementare). Nel 2018 si è laureata con una tesi alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI): Ascoltami!

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2018/1.

9
45. Cora Canetta 46. Alice Capobianco 47. Serena Capodaglio 48. Veronica Carcano 49. Sabrina Caregnato 50. Alice Carina

Sebastiano Caroni è nato nel 1975 a Locarno. È cresciuto a Gerra Piano, si è laureato in scienze sociali all’Università di Losanna, in lettere a Friburgo e ha ottenuto un dottorato in studi interculturali a Londra. È docente di italiano alle scuole medie di Giornico e insegna antropologia alla Scuola specializzata superiore in cure infermieristiche (SSSCI). È autore di poesia e nel 2002 ha pubblicato la raccolta Metapoeticando per l’Ulivo. Scrive regolarmente sul settimanale “Azione” e sul quotidiano “laRegione”.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2017/2

Fiorenza Casanova si è diplomata in grafica a Lugano nel 1972 e successivamente ha conseguito l'Advanced Diploma in Art & Design presso il Goldsmiths College a Londra. Vive e lavora a Ligornetto. La sua attività artistica comprende acquarelli, acrilici, mosaici, sculture e decorazioni d’ambiente. È stata “Fellow in visual arts” presso la Fondazione Bogliasco - Centro Studi Ligure per le Arti e le Lettere. Dal 1994 si dedica anche all’illustrazione e alla letteratura per l’infanzia. Tra i suoi libri illustrati: Una favola di Fernanda Pivano (Pagine d’Arte, 2001), La spina nel cuore (Giunti, 1995) e Stella stellina (Giunti 1996) dei quali è anche autrice. Dal suo acrilico “Video Monitor 6” è stato realizzato per RSI uno Screen saver presentato al XXIV Festival Internazionale del film d’arte e pedagogico, Unesco, Parigi, 2000.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi (illustratrice): 2015/2.

53. Raffaella Castagnola

Raffaella Castagnola è nata a Lugano nel 1960 ed è Direttrice della Divisione della cultura e degli studi universitari del DECS. Ha studiato all’Università di Firenze, dove si è laureata nel 1984 in letteratura italiana Ha proseguito gli studi all’Università di Bologna, dove ha conseguito il dottorato nel 1989. All’Università di Zurigo ha ottenuto la venia legendi nel 2002. È stata docente e responsabile dei servizi culturali della SUPSI. Ha insegnato, oltre che all’Università di Zurigo, anche all’Università di Ginevra e di Losanna. Come professoressa invitata ha insegnato nelle Università di San Gallo e in quella della Svizzera Italiana. Nei suoi studi si è occupata di Rinascimento, di autori dell’Otto e Novecento, di scrittori svizzeri e di rapporti culturali fra Svizzera e Italia. Ha fondato con Luca Cignetti la rivista Opera Nuova ed è stata presidente della Società Dante Alighieri della Svizzera italiana.

Indirizzo e-mail: raffaella.castagnola@access.uzh.ch

Sito internet di riferimento:

https://www.rose.uzh.ch/de/seminar/wersindwir/mitarbeitende/castagnolarossini.html.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2010/1, 2011/1, 2013/1, 2014/1, 2015/1, 2015/2, 2017/1, 2018/2, 2020/2.

54. Lillith Cavalli

Lillith Cavalli è nata negli anni ottanta a Vienna. Il suo amore per le lingue straniere l’ha portata a girare il mondo. In Italia, dove ora abita con il marito e la figlia, si è occupata di arte visiva e di scrittura. È autrice di poesie politiche e sociali. Fra i titoli delle sue opere, Vorrei, Notte picea, Che delusione e Random Poetry # 14.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2018/2

10
51. Sebastiano Caroni 52. Fiorenza Casanova

Pierre Chappuis è nato nel 1930 a Tavannes, nel Canton Berna. Dopo aver conseguito il diploma a La Chaux-de-Fonds, ha studiato letteratura all'Università di Ginevra. Dal 1952 al 1993 ha insegnato francese e storia al liceo di Neuchâtel. Dal 1969 pubblica raccolte di poesie, saggi e opere in collaborazione con diversi pittori. È anche autore di critica letteraria, soprattutto di poesia, per pubblicazioni come La Nouvelle revue française, La Gazette de Lausanne e La Quinzaine littéraire. Nel 1983, ha ricevuto il Prix Suisse-Canada, nel 1997 il premio dell’Istituto di Neuchâtel e il Premio Schiller. Nel 2005, gli è stato conferito il Grand Prix Ramuz. Pierre Chappuis è morto a Neuchâtel il 22 dicembre 2020.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2011/1, 2012/2.

Joanne Chassot è originaria di La Tour-de-Peilz (VD) e vive a Vevey. Nel 2014 ha conseguito il dottorato all’Università di Losanna e di seguito ha lavorato come docente presso il Dipartimento di anglistica della medesima università e come responsabile dei progetti il Bureau de l’égalité dell’UNIL. Nel 2015 partecipa all’Atelier Studer/Ganz e poi anche al Cenacolo degli Eventi letterari del Monte Verità. Nello stesso anno riceve il Prix de la Sorge per Leur nom est une ombre. Ha pubblicato su “Archipel” e “Le Persil”. È membro del collettivo letterario AJAR. Nel 2020 ha ricevuto la borsa di scrittura del Canton Vaud per il suo primo romanzo.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2016/2.

Luca Cignetti si è laureato in Lettere moderne presso l’Università di Torino e ha ottenuto il titolo di Dottore di ricerca in Linguistica italiana presso l’Università di Basilea. È stato ricercatore per il Fondo Nazionale Svizzero per la Ricerca Scientifica presso l’Università di Losanna e l’Università di Basilea. Ha ottenuto l’Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di Professore in Linguistica e Filologia italiana. Attualmente è Professore di Didattica dell’italiano e responsabile del Settore formazione del Centro di didattica dell’italiano lingua di scolarizzazione (DILS). Ha collaborato con l’Enciclopedia dell’Italiano Treccani e con le pagine culturali del “Corriere del Ticino”. È segretario regionale del Gruppo per l’Intervento e Studio nel Campo dell’Educazione Linguistica (GISCEL, Sezione del Canton Ticino). Con Raffaella Castagnola ha fondato la rivista Opera Nuova

Indirizzo e-mail: luca.cignetti@supsi.ch

Sito internet di riferimento:

https://www.supsi.ch/dfa/strumenti/rubrica/dettaglio.6109.backLink.ed1ee7c5-d105-47ba-b7c01d241fec87e1.html

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2010/1, 2014/1, 2014/2, 2015/1, 2017/2.

Serena Cinus è docente della scuola elementare di Biasca. Al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studentessa DFA-SUPSI (Bachelor per l’insegnamento nella scuola elementare). Nel 2018 si è laureata con una tesi alla Scuola universitaria della Svizzera italiana (SUPSI): Attenti al movimento!

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2018/1.

11
55. Pierre Chappuis 56. Joanne Chassot 57. Luca Cignetti 58. Serena Cinus

Davide Cirello al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studente DFA-SUPSI. Nel 2016 si è laureato con una tesi alla alla Scuola universitaria della Svizzera italiana (SUPSI): Analisi del testo e bellezza poetica nell'era delle nuove tecnologie.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2017/1

Giada Coduri al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studentessa DFA-SUPSI (Bachelor per l’insegnamento nella scuola elemetare). Nel 2018 si è laureata con una tesi alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI): Imparo a valutare per autovalutarmi.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2018/1.

Lucia Colombi-Bordoli è nata nel 1927 a Cerano d'Intelvi (Como). Dal 1947 vive in Svizzera e dal 1970 scrive testi per canzoni e poesie dedicate all'infanzia. Nel 2019 ha pubblicato Le bolle di sapone per L’Ulivo.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2010/2.

Francesca Colombo al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studentessa DFA-SUPSI (Bachelor per l’insegnamento nella scuola elemetare). Nel 2018 si è laureata con una tesi alla SUPSI: Come sfruttare lettura e comprensione dei testi per permettere il recupero e l'assimilazione di usi ortografici corretti

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2018/1.

Fabio Contestabile è nato a Maroggia nel 1954 ed è vissuto in Ticino, fra Gravesano e Ghirone. Laureato in linguistica e letteratura italiane e francesi all'Università di Zurigo, ha insegnato in diverse scuole del Cantone. È mancato il 10 luglio 2022. Ha pubblicato Il senso incerto (Manni, 2018), La mappa per Pétur (ADV-Alla chiara fonte, 2015), Screziato di metallo il suono / Metallgesprenkelt der Laut (Alla chiara fonte, 2013), Spazi e tempi (Manni, 2011), Non c’è che il fluire crescente (Alla chiara fonte, 2010) e Con parole semplici (Ulivo, 2007).

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2016/1.

Dario Corno è nato nel 1950 a Torino. Ha insegnato grammatica italiana e scrittura tecnica in diverse università e in politecnici, fra cui il Politecnico di Torino. È consulente per la Didattica dell’Italiano presso l’Alta Scuola Pedagogica di Locarno È stato vicepresidente dell’Associazione italiana di Studi Semiotici. Tra le sue pubblicazioni: Come parlano i bambini a scuola. La varietà di parlato puerile della lingua italiana, con Boris Janner (“Collana studi umanistici”, 2009, pp. 277); La tastiera e il calamaio. Come si scrive all’università, studi e ricerche (“Collana studi umanistici”, 2010, pp. 262), Il gatto ha ancora gli stivali? Perché leggere i classici per ragazzi, oggi e domani, con Simone Fornara e Adolfo Tomasini (Armando Dadò editore, 2013).

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2010/1, 2012/1, 2013/1.

12
59. Davide Circello 60. Giada Coduri 61. Lucia Colombi-Bordoli 62. Francesca Colombo 63. Fabio Contestabile 64. Dario Corno

Angela Curatolo è nata a Palermo nel 1957. Vive a Cannobio ed è insegnante di scuola primaria. Ama scrivere poesie, storielle, fiabe e racconti, per bambini e adulti.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2019/1.

Valeria Dal Bo vive a Milano. È cofondatrice e redattrice della rivista di poesia e ricerca “Il Monte Analogo”. I suoi testi sono stati pubblicati sulle riviste “Juvenia” e “Il Monte Analogo”. È presente nell’antologia “Il Quaderno del Venerdì”.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2012/1.

Alessandro Dall’Olio è giornalista e collabora con rassegne e festival cinematografici (Future Film Festival, Future Film Kids, Cineclub Bellinzona). Nel 2009 ha pubblicato la sua prima raccolta di poesie Non ho urla in me (Ls Editore) e il libro Il ballerino nell’albero (Ls Editore), scritto insieme al suo amico tetraplegico William Boselli. È tra i vincitori del concorso di racconti noir “Serial Chillers25 incensurati in cerca d’autore”, racconto pubblicato nell’antologia Serial Chillers (Maglio Editore). Nel 2012 esce la sua raccolta di poesie Il senso di questo stare (Ls Editore). Ha allestito la mostra del fotografo Maurizio Benedettini “Viaggio tra misticismo e minoranze etniche”. Nel 2014 ha fatto parte del comitato organizzativo del festival di letteratura “Bologna in Lettere” ed è l’ideatore della rassegna bolognese “Portici Poetici”.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2016/2.

Andrea De Alberti

Andrea De Alberti è nato a Pavia nel 1974, dove si è laureato in Lettere moderne. Ha collaborato con il Fondo manoscritti di scrittori moderni e contemporanei, curando con Mario Bignamini il catalogo Tra le carte di Quasimodo. Poesie, traduzioni, lettere (Pavia 2004). Ha pubblicato una monografia sul Teatro dei Sensibili di Guido Ceronetti (Bergamo 2003). Ha pubblicato le raccolte di poesie: In presenza del fantasma nell’Ottavo Quaderno Italiano di Poesia Contemporanea (Milano 2004), Solo buone notizie (Interlinea 2007), Basta che io non ci sia (Manni 2010), Litalìa (La Grande Illusion 2011), Dall’interno della specie (Einaudi 2017) e La cospirazione dei tarli. L’universo di don Chisciotte (Interlinea 2019). È presente in diverse riviste e antologie di poesia. Dopo un’esperienza lavorativa in ambito editoriale ha deciso di lavorare come i nonni in un’osteria.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2012/1.

Anna De Luca al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studentessa DFA-SUPSI (Bachelor per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia). Nel 2018 si è laureata con una tesi alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana: Se lavoriamo insieme, siamo una squadra.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2018/1.

Daniela Delfoc è nata a Zurigo nel 1968. Impiegata di commercio di professione, attualmente è casalinga e abita ad Airolo. È sposata con Mauro ed è madre di Elisa e Paolo. Le piace scrivere soprattutto poesie e piccole storie da raccontare ai suoi figli.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2011/2.

13
65. Angela Curatolo 66. Valeria Dal Bo 67. Alessandro Dall’Olio 68. 69. Anna De Luca 70. Daniela Delfoc

Daniele Dell’Agnola è nato nel 1976 e vive in Ticino. È scrittore, musicista e docente alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, dove si occupa di narrazione e letteratura per l’infanzia. In ambito teatrale ha lavorato in qualità di musicista. Ha composto le musiche per la lettura scenica del Fondo del sacco di Plinio Martini, e collabora con il Teatro TAN di Biasca. Scrive per “La Ricerca” (Loescher editore) e pubblica romanzi. Ha ideato la rubrica di narrativa “Il bidello Ulisse” per il “Corriere del Ticino”. Collabora con la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana nell’ambito della promozione della lettura. Tra le sue pubblicazioni: La luna nel baule. Der Mond in der Truhe. La glina en l’arcun (Pro Grigioni italiano – Armando Dadò Editore, 2021) e Lena e il poeta (Infinito, 2010).

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2013/2, 2017/2.

Silvia Demartini, dopo la laurea magistrale in Lingua e cultura italiana, nel 2012 ha conseguito il Dottorato di ricerca in Linguistica Italiana. Dal 2012 è ricercatrice e poi docente al DFA. Ha insegnato presso il Politecnico di Torino e l’Università di Torino, e tiene corsi di comunicazione e scrittura nel corso di laurea in Informatica dell’Università del Piemonte Orientale. Nell’agosto 2018 ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale italiana come professoressa di II fascia.

Indirizzo e-mail: silvia.demartini@supsi.ch

Sito internet di riferimento:

https://www.supsi.ch/home/strumenti/rubrica/dettaglio.6706.backLink.b328b222-c480-498ba984-68fe0271f716.html

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2017/2.

Adele Desideri è poeta, saggista e critica letteraria. Ha pubblicato i libri di poesia Salomè (Il Filo, 2003), Non tocco gli ippogrifi (Campanotto, 2006), Il pudore dei gelsomini (Raffaelli, 2010) e il libro La Figlia della memoria (Moretti&Vitali 2016, prefazione di Davide Rondoni, nota critica di Franco Loi - segnalato al Premio Letterario Internazionale Viareggio Rèpaci 2017).

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2014/1

Anna Maria Di Brina è nata a Roma nel 1973, è giornalista e vive e lavora in Svizzera. È stata redattrice per diverse case editrici italiane (“Il Sole 24 Ore”, “Franco Angeli”) e collaboratrice di varie testate in Italia e all’estero (“la Repubblica Viaggi”, “Week-end Viaggi”, “The New Statesman”, “L’Agenda”). Suoi racconti e poesie sono apparsi in raccolte antologiche, tra le quali L’Arte di perdere (Algra 2016,) Aurore (Zenith, 2017), Antologia del Premio M. Yourcenar 2016 e 2017, Antologia del Premio Alda Merini 2017). Ha scritto e illustrato nel 2017 il suo primo libro di poesie Rosa come coccodrillo (Algra editore), finalista al Concorso Mario Pannunzio e al Premio Cumani Quasimodo. La raccolta di versi All’orizzonte, i fari è uscita nel 2018 per La Vita Felice editore.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2019/1, 2020/1

75. Cinzia Domenighini

Cinzia Domenighini al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studentessa DFA-SUPSI. Nel 2017 si è laureata con una tesi alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI): Conosco il mio corpo imitando gli animali.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2017/1

14
71. Daniele Dell’Agnola 72. Silvia Demartini 73. Adele Desideri 74. Anna Maria Di Brina

Jacques Dupin è nato nel 1927 a Privas nell’Ardèche e dal 1944 si è trasferito a Parigi. È considerato uno dei maggiori poeti francesi del secondo dopoguerra. Ha collaborato a diverse riviste letterarie e dal 1981 è stato uno dei direttori della parigina Galerie Lolong. Ha stretto amicizia con vari artisti (Giacometti, Mirò), per i quali ha scritto saggi critici e allestito mostre e cataloghi. Alcuni di loro hanno illustrato le sue opere. È autore di oltre una ventina di raccolte poetiche ed altrettanti libri d’arte, fra cui: Cendrier du voyage (con cui esordisce nel 1950), Gravir (1963), Les Mères (1986), Coudrier (2006). È stato tradotto in italiano da Delfina Provenzali e da Gilberto Isella.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2010/1.

Céline Erard al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studentessa DFA-SUPSI. Nel 2017 si è laureata con una tesi alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI): Tutti hanno la forza nel cuore, anche noi bambini

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2017/1.

Andrea Fazioli è nato a Bellinzona nel 1978. Si è laureato in lingua e letteratura italiana e francese all’Università di Zurigo, dove ha lavorato come assistente di letteratura francese. Collabora con la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana e insegna al liceo. È anche docente di scrittura creativa per la scuola Flannery O’Connor di Milano e fondatore del laboratorio di scrittura Scuola Yanez. È autore di numerose opere, tradotte in varie lingue, per le quali è stato insignito di diversi premi, fra cui: Le strade oscure (Guanda, 2022), Il commissario e la badante (Guanda, 2020), Succede sempre qualcosa (Casagrande, 2018) e Le vacanze di Studer. Un poliziesco ritrovato (Casagrande, 2021). Ha scritto anche sceneggiature per il cinema e serie tv. Nel 2017 il presidente della Repubblica italiana gli ha conferito l’onorificenza di Ufficiale dell’Ordine della Stella d’Italia. Sito ufficiale dell'autore: http://www.andreafazioli.ch/ Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi (intervistato): 2017/2

Anna Felder è nata a Lugano nel 1937 e ha conseguito a Zurigo un dottorato in letteratura italiana con uno studio su Eugenio Montale. A lungo insegnante di francese e italiano al liceo di Aarau, vive tra la Svizzera tedesca e il Ticino. Tradotta regolarmente in tedesco e in francese, ha pubblicato i suoi romanzi e le sue raccolte di racconti presso editori ticinesi e italiani: Tra dove piove e non piove (Pedrazzini, 1972, poi ristampato da Dadò nel 2015), La disdetta (Einaudi, 1974, poi Casagrande, 1991), Nozze alte (Pedrazzini, 1981), Nati complici (Casagrande, 1999), Le Adelaidi (Sottoscala, 2007), Liquida (Opera Nuova, 2017). A questi si aggiungono radiodrammi e pezzi teatrali portati in scena anche in varie città della Svizzera tedesca. All’autrice sono stati riconosciuti diversi premi letterari, fra cui il premio Italia nel 1975, due premi Schiller (1982, 1998), l'Aargauer Literaturpreis (2004) e il Gran Premio svizzero di letteratura 2018.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2015/2

Arianna Fernandez al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studentessa DFA-SUPSI. Nel 2017 si è laureata con una tesi alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI): Quando i genitori si separano e i bambini manifestano i loro disagi a scuola: L'intervento degli insegnanti.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2017/1.

15
76. Jacques Dupin 77. Céline Erard 78. Andrea Fazioli 79. Anna Felder 80. Arianna Fernandez

Mirko Ferrara al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studente DFA-SUPSI (Bachelor per l’insegnamento nella scuola elementare). Nel 2018 si è laureato con una tesi alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI): L’isola delle sfide

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2018/1.

Sara Flaadt (cognome da nubile ‘Camponovo’) si è laureata in storia all’Università di Ginevra e ha frequentato la scuola di teatro Serge Martin. Ha lavorato al Teatro Odin in Danimarca e con Raul Laiza in Spagna e Italia. Di seguito ha studiato al CISA (International Conservatory of Audiovisual Sciences). Lavora come regista e autrice di fiction per la RSI/SSR/SRG. Tra i suoi lavori, i radiodrammi: “Beyond Good and Evil” (2021), sulla vita di Charles Baudelaire, e “The Master and Margarita” (2020), di M. Bulgakov, con adattamento di Cinzia di Mauro. Nel 2014 ha fondato il collettivo artistico multidisciplinare “SuPerGiù” che ha realizzato il progetto teatrale “One Emilie KempinSpyri. All Emilie”.

Indirizzo e-mail: info@flaadtproduction.ch

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2016/1.

83. Simone Fornara

Simone Fornara (1973) si è laureato in Lettere moderne presso l’Università degli Studi del Piemonte Orientale, dove ha ottenuto il titolo di Dottore di ricerca con una dissertazione sulla storia della grammatica dell’italiano. Ha portato a termine il Master di II livello in Metodologia della ricerca in educazione presso la Facoltà di Scienze cognitive dell’Università di Trento. Attualmente è Professore in didattica dell’italiano presso il Dipartimento Formazione e Apprendimento della SUPSI, ed è anche responsabile del Centro di Didattica dell’Italiano Lingua di Scolarizzazione (DILS). Ha pubblicato numerosi scritti di storia della grammatica dell’italiano, manuali scolastici di didattica della letteratura e manuali universitari di didattica dell’italiano. Nel 2019, insieme a Sara Giulivi, ha avviato il Teatro dei Grovigli.

Sito ufficiale dell’autore: https://www.simonefornara.com/?page_id=2

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2011/1, 2011/2, 2015/1, 2017/1, 2017/2, 2018/1, 2020/1.

84. Sofia Franscella

Sofia Franscella è insegnante presso la Sdl Monte Carasso. Ha partecipato come relatrice al convegno “Matematica, didattica e scuola fra ricerca e prassi quotidiana”, Castel San Pietro Terme, 10-12 novembre 2017. Al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studentessa DFASUPSI. Nel 2017 si è laureata con una tesi alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI): Corrispondenza biunivoca “a tavolino” e nell'attività motoria Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2017/1.

85. Gaetano Frongillo

Gaetano Frongillo è nato nel 1970 e lavora come collaboratore amministrativo presso il Dipartimento Ambiente Costruzioni e Design della SUPSI. Ha studiato lettere e comunicazione visiva Ha collaborato con il Conservatorio della Svizzera italiana e con una società svizzera di produzioni cinematografiche. Si è occupato di produzioni video, musicali e grafiche. Ha pubblicato, in Italia e in Svizzera, prose poetiche, racconti brevi, saggi per diverse riviste letterarie e una plaquette d’arte:

16
81. Mirko Ferrara 82. Sara Flaadt

L'agio del verro. Edizioni Fuoridalcoro, del 2008. Nel 2013 ha pubblicato Heidi e l'eredità di Hiroshige, su “Scuola ticinese”, vol. 318 pp.7-8 e Tetsuo. Dall'Era Meiji alla contemporaneità (Aracne).

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2012/2.

Dario Galimberti è architetto e vive a Lugano. Già responsabile del corso di laurea in Architettura della Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI) e professore in progettazione architettonica. Nel 1991 ha ricevuto per la sua attività il Premio internazionale di architettura Andrea Palladio. Nel 1999 ha realizzato e messo online il sito web Vitruvio.ch, portale-blog dedicato all’architettura. Nel 2010 ha ricevuto per l’attività accademica il premio Credit Suisse Award For Best Teaching. Ha pubblicato scritti specialistici su riviste di settore e alcuni testi professionali tra i quali: La Santa casa Lauretana a Sonvico (2003) e Gli strumenti da disegno prima del computer (2009). È autore di romanzi e racconti, fra cui Il calice proibito (Libromania, 2015), Un’ombra sul lago (Libromania, 2019) e La ruggine del tempo (Libromania, 2021).

Sito ufficiale dell'autore: https://www.galimberti.vitruvio.ch/info.php

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2019/2, 2020/2.

87. Lia Galli

Lia Galli è nata a Sorengo nel 1986 e si è laureata in filosofia e letteratura italiana. Nel 2015 ha pubblicato la sua opera prima di poesia intitolata Non si muore più per un bacio e nel 2019 la raccolta poetica Costellazioni distoniche, entrambe per l’editore Alla chiara fonte. È stata inclusa nell’antologia Non era soltanto passione – Generazione degli anni Ottanta (Alla chiara fonte editore) e nell’ Anthology of Young Italian-speaking Swiss Poets, antologia greca in cui vengono presentati poeti della Svizzera italiana. Nel 2020 ha ricevuto il Premio Poestate per la sua raccolta Costellazioni distoniche. Sue poesie e suoi racconti sono stati pubblicati su riviste, antologie, opere collettive e sul web. È co-fondatrice e redattrice della rivista culturale indipendente “De-Siderium” ed è attiva nei Poetry Slam.

Sito ufficiale dell’autrice: https://www.liagalli.com/

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2012/1, 2017/1.

Mario Gamba vive a Borgomanero e insegna storia e filosofia nei licei del Piemonte, e da anni si dedica, tra le altre cose, alla composizione di favole e storie per ragazzi.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2011/2, 2015/1.

Laura Garavaglia è nata a Milano nel 1956. Vive e lavora a Como. Ha collaborato alle pagine culturali dei quotidiani “Il Giornale”, “Il Corriere di Como”, “L’Ordine”. Insegna materie letterarie nelle scuole superiori. Ha fondato e presiede l’Associazione culturale “La Casa della Poesia di Como”, ed è curatrice del Festival Internazionale “Europa in versi” che si tiene ogni anno a Como. Le sue poesie sono state tradotte in svariate lingue Scrive come critica letteraria su blog e collabora con case editrici. Per la poesia ha pubblicato Frammenti di vita (Il Filo 2009), Farfalle e Pietre (LietoColle Editore, 2010), La simmetria del gheriglio (Stampa 2012), finalista al Premio Internazionale di Poesia

“Mario Luzi”

Sito internet di riferimento: https://www.lauragaravaglia.it/portfolio/chisono/#:~:text=Laura%20Garavaglia%20%C3%A8%20poetessa%2C%20traduttrice,Poesia%20%E2% 80%9CEuropa%20in%20versi%E2%80%9D.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2015/1.

17
86. Dario Galimberti 88. Mario Gamba 89. Laura Garavaglia

Claire Genoux è nata a Losanna nel 1971. Si è laureata in Lettere presso l’Università di Losanna nel 1997, e ha pubblicato, in questo stesso anno, la sua prima silloge poetica, Soleil ovale. Nel 1999 ha pubblicato Saisons du corps, per la quale è stata insignita del Premio di poesia Ramuz. È del 2000 Poitrine d’écorce, il suo primo libro di narrativa, al quale segue, nel 2004, la raccolta poetica L’Heure approvoisée. Nel 2006 ha pubblicato i racconti Ses pieds nus, nel 2010 il volume che raccoglie tutte le sue poesie, Poésie 1997-2004 e nel 2011 la silloge Faire feu. Le sue pubblicazioni più recenti sono il romanzo Lynx (2018), Les seules (2021) e il racconto Giulia (2022). Attualmente lavora come insegnante presso l’Istituto letterario svizzero a Bienne.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2013/2.

Massimo Gezzi è nato a Sant’Elpidio a Mare (Marche) nel 1976 e oggi vive a Lugano, dove insegna. Autore di poesia, traduttore (dall’inglese) e critico letterario, Gezzi è anche tra i fondatori e coordinatori della nota rivista elettronica “Le parole e le cose”. Ha pubblicato diverse raccolte di poesia, fra cui: L’attimo dopo: 2004-2009 (Sossella, 2009; Premio Metauro e Premio Marazza Giovani), Il numero dei vivi (Donzelli, 2015; Premio Carducci; Premio Tirinnanzi e Premio svizzero di letteratura 2016) e Sempre mondo (Marcos y Marcos, 2022). Ha al suo attivo una raccolta di racconti Le stelle vicine (Bollati Boringhieri, 2021) e ha curato molte opere, tra cui l’edizione commentata del Diario del ‘71 e del ‘72 di Montale (Mondadori, 2010). La sua produzione saggistica è raccolta in Tra le pagine e il mondo. Dieci anni di incontri, dialoghi, letture (Italic Pequod, 2015). Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2017/1.

92. Debora Giampani

Debora Giampani è nata a Lugano nel 1986. Si appassiona alla letteratura a nove anni con Tarzan delle scimmie, ma più in là scopre che sono soprattutto due i generi di storie che la affascinano maggiormente: quelle normalissime o quelle surreali. È laureata in Lettere con una tesi sulle illusioni leopardiane nel Novecento. Ha lavorato come giornalista per diverse testate ticinesi ed è collaboratrice di Rete Due. Nel 2017 si è trasferita in Sicilia dove ha aperto un diving assieme al suo compagno. Nel 2018 ha pubblicato Fortuna e altri racconti per le edizioni “Alla chiara fonte”. Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2016/2.

Alberto Gianinazzi è nato e cresciuto a Lugano. Ha studiato commercio e ha lavorato per quarant’anni nel campo assicurativo in Svizzera e all’estero. Prima di dedicarsi interamente alla scrittura, aveva pubblicato sporadicamente brevi racconti e poesie su riviste locali o aziendali, collaborando anche come redattore esterno al giornale settimanale “La Pagina Italiana” di Zurigo. Da diversi anni si dedica alla narrativa e alla poesia, partecipando anche a convegni e incontri pubblici ed è membro dell’Associazione svizzera degli scrittori di lingua italiana (ASSI). Fra le sue opere pubblicate, il romanzo Lucciole e falene (Edizioni Simple, 2013), la raccolta di racconti In attesa del Big Bang (Edizioni Simple, 2016), la raccolta di poesie L’Ala Scordata (Aletti Editore, 2020) e il romanzo 2000 Watt (Aleti Editore, 2020).

Sito ufficiale dell’autore: https://www.algiana.ch/Biografia/ Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2018/1.

18
90. Claire Genoux 91. Massimo Gezzi 93. Alberto Gianinazzi

Francesco Giudici, già docente di scuola elementare, è esperto di enigmistica. Con Simone Fornara ha pubblicato Giocare con le parole (Carocci, 2015).

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2018/1.

Giusti Simone è ricercatore senior di Letteratura italiana e insegna Didattica della letteratura italiana, nel corso di laurea magistrale in Lettere Moderne dell'Università di Siena. Ha insegnato nella scuola secondaria per quasi vent’anni, svolgendo ricerche sul campo e attività di formazione professionale dei docenti e di consulenza per agenzie formative, enti di ricerca, scuole, università e case editrici. La sua attività di ricerca si concentra sulla didattica della letteratura e sui processi di trasmissione e di traduzione delle opere della letteratura italiana. È condirettore della rivista “Per leggere” e delle collane editoriali “QDR/Didattica e letteratura” (Loescher), “Storie per le persone e le comunità” (Franco Angeli) ed “Educazione e ricerca sociale” (Pensa Multimedia).

Sito internet di riferimento: https://www.dfclam.unisi.it/it/dipartimento/persone/docenti-ordinariassociati-ricercatori/giusti-simone.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2010/2.

Jacques Grinevald è nato a Strasburgo nel 1946 ed è filosofo e storico dello sviluppo scientifico e tecnologico. Professore onorario presso l’Istituto di Studi Internazionali e di Sviluppo (IHEID). Ha insegnato all’Università di Ginevra e all’EPFL di Losanna. Nel 2015 ha visto il Premio Nicholas Georgescu-Roegen in Unconventional Thinking. Membro di varie società scientifiche, come la Geological Society of London, e dal 2010 dell’Anthropocene Working Group (AWG) della International Commission on Stratigraphy. Storico e pensatore dell’ecologia globale, ha fatto rivivere il concetto di Gaia di J. Lovelock e di L. Margulis con la Biosfera di Vladimir I. Vernadsky. È autore di The Anthropocene Biosphere (2007).

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2020/2.

Sara Guerini al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studentessa DFA-SUPSI (Bachelor per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia). Nel 2018 si è laureata con una tesi alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI): Le emozioni e la consapevolezza corporea.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2018/1.

Cécile Guivarch è un’autrice franco-spagnola che vive a Nantes. Anima il sito di poesia contemporanea “Terre à ciel”, collabora con numerose riviste francesi, fra cui N4728, “ContreAllées” et “Décharge”, e ha pubblicato varie raccolte di poesie: Terre à ciels (Les Carnets du dessert de lune, 2006), Planche en bois (Contre-Allée, 2007), Coups portés (Publie.net, 2009), Te visite le monde (Les Carnets du dessert de lune, 2009); La petite qu’ils disaient (Contre-Allées, 2011) e Le cri des mères (La porte, 2012). Ha partecipato al volume collettivo Creuser les voix (Samizdat, 2012).

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2014/2.

19
94. Francesco Giudici 95. Simone Giusti 96. Jacques Grinevald 97. Sara Guerini 98. Cécile Guivarch

99. Rebecca Guzzi

Rebecca Guzzi al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studentessa DFA-SUPSI (Bachelor per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia). Nel 2018 si è laureata con una tesi alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI): EMOZIONAR-SI. Ovvero il ruolo delle emozioni all'interno della scuola dell'infanzia

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2018/1.

100 Silvia Härri

Silvia Härri è nata nel 1975 a Ginevra, da padre svizzero e madre italiana. Diplomata in lettere, ha insegnato letteratura italiana all'Università e poi italiano e storia dell’arte nei licei. È autrice di poesie, prose poetiche e racconti in francese e in italiano. Tra le raccolte di poesie pubblicate: Sur le fil (2006) e Balbutier l’absence (2010), pubblicate presso le edizioni Samizdat. Suoi testi sono apparsi in riviste, fra le quali “Le Journal des Poètes”, “La Revue de Belles-Lettres”, “Arpa”. Nel 2011 ha ottenuto il Premio Studer/Ganz per la Svizzera francese, nel 2012 il Premio degli scrittori ginevrini per la sua raccolta di poesie Mention fragile, e nel 2013 il Premio Georges Nicole per la raccolta di racconti Loin de soi (Bernard Campiche Editeur). Ha inoltre pubblicato saggi accademici su Dante nella poesia del ‘900 e su Massimo d’Azeglio.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2011/2.

101. Federico Hindermann

Federico Hindermann (1921-2012) è nato a Biella da padre svizzero (Basilea) e da madre italiana (Torino). Ha trascorso la sua infanzia a Torino e si è successivamente spostato nella Svizzera tedesca. È stato giornalista, ha insegnato a Oxford (lettore di tedesco) e a Erlangen (professore di filologia romanza), e ha diretto le edizioni Manesse e la collana di classici Manesse Bibliothek der Weltliteratur. È stato autore di poesia, traduttore dall'italiano e francese al tedesco e critico letterario. Ha tradotto specialmente le opere di Emilio Cecchi, Luigi Pirandello, Anna Felder, Elio Vittorini, Albert Camus, Gérard de Nerval e Jules Supervielle ed è stato autore di poesie in lingua tedesca e italiana. Il volume del 2002 Poesie 1978-2001 (Valdonega), riunisce sei raccolte poetiche dell’autore.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2010/1.

102 Marica Iannuzzi

Marica Iannuzzi è nata nel 1996 a Locarno Ha studiato letteratura e linguistica italiana e filologia latina presso l’Università di Zurigo. Scrive testi di narrativa, partecipa con regolarità ai concorsi di scrittura creativa e collabora con alcune riviste e giornali locali. Nel 2013 ha ricevuto una menzione speciale nella sezione Premio Estero al Campiello Giovani con La bambina con gli occhi blu. Nello stesso anno, il suo racconto Sempre e ovunque è stato trasposto in radiodramma per la RSI grazie alla vincita del concorso indetto dalla CORSI. Nel 2021 stata finalista del Premio Chiara Giovani. Nel 2015 è stata selezionata per il progetto “Double. La piattaforma letteraria” di mentoring e coaching del Percento culturale Migros.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2017/1.

Daphne Ingold è docente presso la scuola dell’infanzia di Bellinzona. Al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studentessa DFA-SUPSI. Nel 2018 si è laureata con una tesi alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI): NO, IO SONO UNA PIRATESSA!.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2017/1.

20
103. Daphne Ingold

Gilberto Isella è nato a Lugano nel 1943 e ha studiato letteratura italiana e filosofia all’Università di Ginevra. È poeta, traduttore, studioso e critico letterario. È inoltre coredattore della rivista «Bloc notes» e vicepresidente del Centro Pen della Svizzera italiana. Ha insegnato italiano al Liceo Cantonale di Lugano. Come critico letterario ha studiato, tra gli altri, Dante, Ariosto, Guido Ceronetti, Jacques Dupin. Ha al suo attivo numerose raccolte poetiche, fra cui Arepo (2018), per cui è stato finalista al Premio Camaiore e al Premio Bonanni Città dell’Aquila nel 2019, e opere di prosa, come la raccolta di racconti La furia dell’angelo (Casagrande, 2023) e il racconto-saggio Engadina (2019) Ha scritto anche l’atto unico radiofonico Faustina per la RSI e tradotto una silloge poetica di Charles Racine.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2010/1 (traduttore) 2011/2, 2013/1, 2014/1, 2014/2, 2015/1, 2015/2, 2016/1, 2020/1.

Elisabetta Jankovic è nata e cresciuta a Milano. Si è laureata in architettura ma ha preferito coltivare altre passioni. Insegna storia dell’arte al liceo, collabora con la Radio Svizzera (per sedici anni ha trasmesso dai microfoni di Radio Popolare), e ha pubblicato diversi albi illustrati per bambini. Il suo racconto Un regalo per Goumba, edito da Lapis, è stato inserito nel catalogo “White Ravens” della Internationale Jugendbibliothek. Nel 2001 la sua fiaba Le quattro stagioni si è aggiudicata il premio Hans Christian Andersen di Sestri Levante. Ha lavorato come assistente di produzione a un documentario sulle rotte dei migranti, intitolato Wallah - je te jure, voluto dall’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni. Lo sposo africano è il suo primo romanzo. Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2012/2.

Nina Jaeggli si è laureata all’Università di Losanna con un tesi sulla poesia di Alfonso Maria Petrosino. Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2010/2

Sara Jurietti al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studentessa DFA-SUPSI (Bachelor per l’insegnamento nella scuola elementare). Nel 2018 si è laureata con una tesi alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI): La paura della scuola media. Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2018/1.

Elena Jurissevich è nata a Lugano nel 1976 e vive e lavora come insegnante a Ginevra. Ha studiato teologia e lettere all’Università di Ginevra ed è autrice di poesia. Ha pubblicato Salmi di secondo tipo (Alla chiara fonte, 2005), Le parole tornino fiato, con immagini di Niccolò Iorno (Alla chiara fonte, 2012) e Ce qui reste du ciel, per la traduzione di Mathilde Vischer (Samizdat, 2012). Sua è la traduzione Viver large course = curvare largo corsa corre di Sylvain Thévoz (Alla chiara fonte, 2012). Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2010/1.

Basak Karayünlü al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studente DFA-SUPSI (Bachelor per l’insegnamento nella scuola elementare). Nel 2018 si è laureato con una tesi alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI): Il benessere di classe attraverso la relazione e la collaborazione.

21
104. Gilberto Isella 105. Elisabetta Jankovic 106. Nina Jaeggli 107. Sara Jurietti 108. Elena Jurissevich 109. Basak Karayünlü

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2018/1.

Corrado Knecht è docente alle scuole elementari di Cevio. Al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studente DFA-SUPSI (Bachelor per l’insegnamento nella scuola elementare) Nel 2018 si è laureato con una tesi alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI): Tipologie testuali e competenze digitali: una relazione possibile?

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2018/1.

Luigi La Rosa è nato a Messina nel 1974 Si è laureato in Lettere moderne e ha collaborato con riviste e quotidiani. È docente di scrittura creativa e per Rizzoli-Bur ha curato i volumi: Pensieri di Natale, Pensieri erotici, L’anno che verrà e L’alfabeto dell’amore. Ha al suo attivo diversi racconti, uno di queli è stato pubblicato nell’antologia Quel che c’è tra di noi – Storie d’amore omosessuale (Manni, 2008). Per Touring Club ha curato la sezione letteraria e artistica dell’ultima guida verde di Parigi. Per l’editore Ad est dell’Equatore ha pubblicato Solo a Parigi e non altrove (2014) e Quel nome è amore (2016) L’uomo senza inverno (2020) è la sua biografia romanzata del pittore e mecenate francese Gustave Caillebotte.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2019/2.

Elia Lagattolla al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studente DFA-SUPSI (Bachelor per l’insegnamento nella scuola elementare). Nel 2018 si è laureato con una tesi alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI): I processi di apprendimento informale nel tragitto casa-scuola

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2018/1.

Pierluigi Lanfranchi è nato a Bergamo nel 1973 e vive tra Amsterdam e Aix en Provence. Insegna lingua e letteratura greca all’università di Aix-Marseille. Ha pubblicato la plaquette Canicula (Battello, 2007) e la raccolta Latitudini (OMP, 2008). Alcuni suoi testi sono stati pubblicati su “Atelier”, “Le voci della luna” e le sue traduzioni di poeti olandesi sono uscite su “Testo a Fronte” e “l’Almanacco dello Specchio”

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2011/1.

114 Sandro Lanzetti

Sandro Lanzetti, pedagogista e formatore, è stato Direttore dell’Istituto scolastico della città di Lugano per diciassette anni.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2012/2.

Eva Maria Leuenberger è nata a Berna nel 1991 e vive a Bienne. Ha portato a termine gli studi all’Università di Berna e all’Istituto letterario svizzero di Bienne. Si interessa di poesia e pubblica testi in riviste come “manuskripte”, “Literarischer Monat”, “mädbooks 4” e “Neue Rundschau”. Nel 2012 è arrivata quinta al Treibhaus-Literaturfest e nel 2014 in finale a un concorso internazionale per giovani autori di prosa e poesia in lingua tedesca a Berlino. Il suo testo Dekarnation è stato pubblicato nella rivista Nr. 209 di “manuskripte” nel settembre del 2015 e poi in volume nel 2019

22
110. Corrado Knecht 111 Luigi La Rosa 112. Elia Lagattolla 113. Pierluigi Lanfranchi 115. Eva Maria Leuenberger

(Droschl). Nel 2016 ha ricevuto la borsa di studio “Weitererschreiben” della città di Berna e nel 2021 pubblica kyung (Droschl).

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2016/2.

116

Cesare Lo Magno vive a Roma e ha frequentato il liceo classico presso l’Istituto Statale Publio Cornelio Tacito.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2020/1.

117

Fabio Lo Verso è nato a Palermo nel 1967 e si è laureato in lettere e filosofia all’Università di Ginevra. È giornalista d’inchiesta, in economia, finanza e politica ed è membro di WeReport, consorzio internazionale di giornalisti d’inchiesta con sede a Lione. È stato corrispondente parlamentare a Berna per il quotidiano “Tribune de Genève” e redattore capo del quotidiano “Le Courrier”. A Ginevra ha fondato e diretto i giornali “La Cité” e “Il Quaderno”. Nel 2016 ha creato l’agenzia “Lo Verso Consulting” e collabora con una rete di giornalisti e fotografi indipendenti e con esperti in edizione e design. Nel 2023 ha pubblicato il libro d’inchiesta Il mare colore veleno per Fazi Editore. Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2019/2.

Wanda Luban è nata a Bellinzona nel 1961 e vive in Ticino. Si è laureata in psicologia ed è membro dell’Associazione ticinese psicologi. È stata stilista di moda, a Parigi, e giornalista. Si occupa di ipnosi e di sogni, i propri e quelli dei suoi pazienti. Autrice di poesie e racconti, ha pubblicato le raccolte di poesie edite da Acquaviva: Archivio celeste (2011) e, in formato double-face, L’esilio del tuono/Via del corallo (2015).

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2019/1, 2020/1.

Francesca Lucchini è docente a Bellinzona. Al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studentessa DFA-SUPSI (Bachelor per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia). Nel 2018 si è laureata con una tesi alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI): La bottega: dal concreto all'astratto.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2018/1.

121. Prisca Maffeis

Prisca Maffeis è docente di scuola elementare dell’Istituto scolastico Alto Malcantone. Al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studentessa DFA-SUPSI (Bachelor per l’insegnamento nella scuola elementare). Nel 2018 si è laureata con una tesi alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI): L'aula..nell'aula.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2018/1

Simona Maffezzini al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studentessa DFA-SUPSI (Bachelor per l’insegnamento nella scuola elementare). Nel 2018 si è laureata con una tesi alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI): La voce del silenzio. Dalle immagini al testo, dal testo alla lettura.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2018/1.

23
Cesare Lo Magno Fabio Lo Verso 119. Wanda Luban 120. Francesca Lucchini 122 Simona Maffezzini

Claudio Magris è germanista, scrittore, critico letterario e politico italiano, nato a Trieste nel 1939. È stato professore di lingua e letteratura tedesca nelle Università di Trieste, Torino, Friburgo. Ha dedicato importanti studi alla cultura della Mitteleuropa (interessandosi anche di autori italiani di confine, come Italo Svevo) e più in generale alla crisi della letteratura contemporanea. È anche autore di opere di narrativa, tra le quali Danubio (Garzanti 1986, Premio Bagutta) Microcosmi (Garzanti, 1997, Premio Strega), Non luogo a procedere (Garzanti, 2015) e Croce del Sud. Tre vite vere e improbabili (Mondadori, 2020). Nel 2004 ha ricevuto il prestigioso premio Principe de Asturias per le lettere e nel 2015 il premio Kafka. È membro dell’Accademia dei Lincei dal 2006. Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2016/2.

124.

Massimo Malinverni è nato e vive a Milano e insegna letteratura. Si è laureato all’Università degli Studi di Pavia nel 1989, con una tesi di Filologia italiana sull’edizione delle rime di Panfilo Sasso. Si è addottorato in Studi italianistici presso l’Università degli Studi di Pisa e svolge un post-dottorato presso l’Università di Losanna. Su riviste e miscellanee ha pubblicato numerosi studi sulla letteratura italiana del Quattro e Cinquecento. Nel 2008 ha pubblicato la sua prima raccolta di versi, Solstizio (Sedizioni, 2009).

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2011/2.

Paola Magi è saggista, docente di storia dell’arte, critica d’arte, vicedirettrice dell’Archivio Dedalus di Milano e fondatrice e direttrice della Collana di Studi Duchampiani per Archivio Dedalus Edizioni Studia da anni l’opera di Marcel Duchamp (Caccia al tesoro con Marcel Duchamp, 2010; Maxwell in Duchamp, 2018). Ha tradotto vari libri di prosa e poesia, da Joachim Du Bellay a Charles Baudelaire, e ha tradotto la biografia di James Clerk Maxwell scritta da Campbell. Inoltre ha scritto Il pianista che ascolta con le dita (Edizioni Archivio Dedalus, 2010) e un divertissement su Sandro Botticelli, Sherlock Holmes e il segreto di Botticelli (Edizioni Archivio Dedalus, 2016).

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2013/2.

Silvia Magnone al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studentessa DFA-SUPSI (Bachelor per l’insegnamento nella scuola elementare). Nel 2018 si è laureata con una tesi alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI): Il Rally matematico e la cooperazione tra allievi di quarta elementare.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2018/1.

Ilaria Manetti al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studentessa DFA-SUPSI (Bachelor per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia). Nel 2018 si è diplomata con una tesi alla Scuola universitaria professionale della svizzera italiana (SUPSI): Vedere in geometria alla Scuola dell’Infanzia: attività di giustapposizione e sovrapposizione per favorire lo sviluppo della decostruzione dimensionale di figure piane.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2018/1.

24
123. Claudio Magris Massimo Malinverni 125. Paola Magi 126. Silvia Magnone 127. Ilaria Manetti

Eleonora Manfrè al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studentessa DFA-SUPSI. Nel 2017 si è laureata con una tesi alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI): Cironi, in che senso?.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2017/1.

129. Chiara Manfredi

Chiara Manfredi è nata nel 1985 e lavora a Modena come psicoterapeuta e ricercatrice. Si è laureata all’Università degli studi di Parma in Psicologia e si è addottorata all’Università degli Studi di Pavia in Psicologia e Scienze Statistiche e Sanitarie. Ha all’attivo numerose pubblicazioni scientifiche.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2020/1.

Giulia Marinoni al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studentessa DFA-SUPSI (Bachelor per l’insegnamento nella scuola elementare). Nel 2018 si è laureata con una tesi alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI): La motricità fine fra i banchi di scuola.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2018/1

131 Aleksandra Marijan

Aleksandra Marijan al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studentessa DFASUPSI. Nel 2017 si è laureata con una tesi alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI): Gioca e giochiamo

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2017/1.

132 Elena Marrassini

Elena Marrassini è nata a Firenze e si è laureata in Scienze dell’informazione. Vive a Pistoia e lavora a Firenze come informatica. Ogni giorno nel tratto di strada ferrata che separa le due città pensa a delle storie e le scrive. Nel 2018 ha vinto il Premio Letterario Nazionale Bukowski sezione racconto e nel 2019 è stata pubblicata la sua prima raccolta di racconti Briciole (Giovane Holden Edizioni). Fa parte degli Scrittori Sbandati, un progetto de La Banda dei Libri di Pontedera (PI), al quale ha contribuito con due racconti. A novembre 2019 ha pubblicato un suo racconto nell’antologia Decanterone a cura di Erasmo Edizioni.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2020/1.

Simonetta Martini è nata nel 1961. Dopo la maturità linguistica al liceo di Lugano ha frequentato il Vorkurs alla Kunstgewerbeschule di Zurigo e poi l’Ecole Supérieure des Arts Visuels a Ginevra, dove si è diplomata nel 1986. Durante questo periodo ha viaggiato a lungo in Africa e Madagascar, luoghi assai importanti nella formazione della sua visione artistica. Ha insegnato in Salvador, in un centro di aiuto per le vittime della guerra. Al suo ritorno ha sviluppato diversi laboratori d’arte nelle scuole elementari ed è stata supplente nelle scuole medie e nei licei. Ha insegnato disegno e pittura nei corsi per adulti e privatamente. Dal 2011 insegna materie artistiche presso il CSIA di Lugano.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2011/2.

25
128. Eleonora Manfrè 130. Giulia Marinoni 133. Simonetta Martini

Sebastiano Marvin lavora come redattore per giornali e riviste ed è membro del comitato del festival internazionale di letteratura Chiassoletteraria. Cura inoltre due programmi radiofonici per Radio Gwendalyn (“Tosti ‘sti testi” e “Colibrì, i libri per becco di chi legge”). Ha conseguito un Bachelor in scrittura letteraria presso l’Istituto Letterario Svizzero di Bienne e un MAS in management culturale al Conservatorio della Svizzera italiana (SUPSI). Ha pubblicato racconti, spesso su giornali e riviste, come L’epica estate del 776 a.C, (“Corriere del Ticino”, 2018), Tutti i pinguini devono morire (“Babylonia”, 2018), ma anche in volumi: Magagne a venire (Arbik Edizioni, 2017) e L’importanza di una buona manutenzione della balestra (2013). Sito ufficiale dell’autore: http://sebamarvin.com/chi-sono/ Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2016/2.

Manuela Mazzi è nata a Locarno nel 1971 ed è caposervizio presso il settimanale svizzero d’approfondimento “Azione”. In precedenza ha lavorato per vari quotidiani ticinesi e per “Il Giornale” di Milano. Si dedica alla scrittura narrativa dal 2003, partecipando e organizzando laboratori Ha pubblicato gialli e raccolte di racconti. Ha partecipato alla scrittura (con vari altri autori e varie autrici) di Repertorio dei matti del Cantone Ticino, a cura di Paolo Nori (Marcos y Marcos, 2019). Nel 2021 è uscito il suo Breve trattato sui picchiatori della Svizzera italiana degli anni Ottanta con Laurana Editore di Milano (postfazione di Ermanno Cavazzoni) e nel 2022 è uscito il suo saggio divulgativo Tutti Scrittori!

Sito ufficiale dell'autrice: https://manuelamazzi.com/chi-sono/ Indirizzo e-mail: mmazzi@hotmail.com

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2015/1, 2019/1, 2019/2, 2020/2.

136 Roberto Mc Cormick

Roberto Mc Cormick è autore di My Greek Cafe. Dieci mesi nelle Cicladi (Fontana Edizioni, 2022), nonché di Besso (Fontana Edizioni, 2017) e di Io, nelle scuole pubbliche (2021). Vive a Lugano da molti anni. Laureato a Parigi, ha insegnato francese e letteratura francese alla Harvard University di Cambridge (Massachusetts) per sei anni prima di stabilirsi in Ticino. Di recente, la University of Virginia Press ha pubblicato la sua traduzione inglese del romanzo L’autre face de la mer di LouisPhilippe Dalembert. Per molti anni è stato professore di Letteratura e scrittura creativa presso la Franklin University Switzerland.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2017/2, 2018/2, 2019/2.

Francesca Meli al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studentessa DFA-SUPSI (Bachelor per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia) Nel 2018 si è laureata con una tesi alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) “Non sapevo che qui dietro ci fosse un altro mondo” - Un viaggio alla ricerca del benessere e alla costituzione del gruppo classe.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2018/1.

Nadia Meli è nata a Bergamo nel 1964, ha conseguito il diploma di Istituto Magistrale ed è insegnante di scuola elementare. Ha abitato e lavorato a lungo in varie zone della provincia di Bergamo. Ama cambiare casa e pelle. Ha partecipato a vari concorsi letterari con fiabe e racconti,

26
134. Sebastiano Marvin 135 Manuela Mazzi 137 Francesca Meli 138 Nadia Meli

ottenendo diversi riconoscimenti. Ha pubblicato la raccolta di racconti La rosa del Nilo per Prospero Editore (2016).

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2013/2, 2014/2.

139 Pier Vincenzo Mengaldo

Pier Vincenzo Mengaldo è nato nel 1936 ed è stato professore di Storia della lingua italiana in diverse università italiane e straniere, soprattutto a Padova. Filologo e critico letterario tra i massimi del Novecento, ha pubblicato studi che coprono l’intero arco cronologico della storia letteraria italiana, da Dante a Leopardi, da Pascoli a Sereni. I suoi contributi critici su autori del XX secolo sono raccolti nelle serie La tradizione del Novecento (Carocci). Sua è la curatela dell’antologia Poeti italiani del Novecento (Mondadori, 1978) ed è autore dei Profili critici del Novecento (Bollati Boringhieri, 1998).

Tra i suoi ultimi lavori, Com’è la poesia (Carocci, 2018), Per Primo Levi (Einaudi, 2019) e Dal Medioevo al Rinascimento. Saggi di lingua e stile (Salerno, 2019). È direttore della rivista “Stilistica e metrica italiana” e condirettore di “Lingua e stile”.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi (intervistato): 2010/2.

140 Paola Menghini

Paola Menghini è nata nel 1969 a Sorengo È ingegnere in informatica gestionale e vive ad Albonago. Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2010/2.

141 Fabio Merlini

Fabio Merlini è presidente della Fondazione Eranos e direttore regionale della sede della Svizzera Italiana dell'Istituto Universitario Federale per la Formazione Professionale. Ha co-diretto, presso gli Archivi Husserl dell'Ecole Normale Supérieure di Parigi, il Groupe de Recherches sur l'Ontologie de l'Histoire. Ha insegnato filosofia della cultura ed epistemologia delle scienze umane all’Università di Losanna e in diverse altre Università. Tra le sue pubblicazioni: La comunicazione interrotta. Etica e politica nel tempo della Rete (Dedalo, 2004), L’époque de la performance insignifiante. Réflection sur la vie désorientée (Cerf, 2011) e Schizotopies. Essai sur l’espace de la mobilisation (Cerf, 2013). Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2015/1

Roberto Milan è nato a Tortona nel 1937 e dal 1946 abita a Chiasso. È pittore, poeta e autore di racconti. Si è occupato anche di critica artistica recensendo esposizioni per riviste e quotidiani e partecipa a esposizioni in Svizzera ed in Italia. Sue opere fanno parte di collezioni pubbliche e private. Nel 1963 pubblica la prima raccolta di poesie Il canto delle rane, nel 1965 il “Corriere del Ticino” pubblica in sessanta puntate il suo primo breve romanzo La Valle dei Templi. Nel 1967 è uscita la sua breve raccolta di poesie e disegni Uomo Antiuomo, e nel 1977 la raccolta di racconti Il carnevale di Mario. Nel 1976 la rivista “Cenobio” di Lugano ha pubblicato il suo saggio Arte e società. Sito ufficiale dell’autore: http://www.romilanart.ch/interna.asp?idarticolo=15369.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2015/1.

Christian Moccia è giornalista e redattore per Pro Natura Ticino.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2014/2.

Alessandra Molteni al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studentessa DFA-SUPSI

27
142 Roberto Milan 143. Christian Moccia 144 Alessandra Molteni

(Bachelor per l’insegnamento nella scuola elementare). Nel 2022 si è laureata con una tesi alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI): L'educazione alla parità di genere nei servizi per l'infanzia.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2018/1.

145. Edoardo Moncada

Edoardo Moncada è nato a Torino nel 1969, dove vive tutt’ora. Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2019/1.

146 Elisa Mondino

Elisa Mondino è nata nel 1996 e vive a Cherasco. Si è laureata in filosofia presso l’Università degli stati di Torino e ha frequentato la Scuola Holden, diplomandosi in Storytelling and performing arts. Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2020/1.

147. Nicolai Morawitz

Nicolai Morawitz è nato nel 1988 a Brema, in Germania, e vive a Berna. Dopo la maturità ha svolto un anno di volontariato in un centro di prima accoglienza per senzatetto in Belgio. Tra il 2009 e il 2012 ha studiato lettere e filosofia a Dresda, Washington D.C. e Vienna. In seguito si è trasferito a Friburgo in Brisgovia per un Master in giornalismo, conseguendo una doppia laurea all’Università di Strasburgo (Master franco-tedesco) nel 2014. Ha lavorato come freelance per giornali a Vienna, Friburgo e Basilea. Dal luglio del 2014 è corrispondente dal Ticino per l’Agenzia di stampa svizzera (ATS). Inoltre, collabora come volontario al progetto Verzasca Foto e al cortometraggio Periferia dell’infinito del 2015.

Sito ufficiale dell’autore: http://www.nicomorawitz.com/.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2017/1.

Gerry Mottis è originario della Val Leventina ed è nato e cresciuto a Lostallo (GR), vive a Rivera Ha terminato gli studi in Letteratura Italiana, Filologia romanza e Archeologia paleocristiana e bizantina presso l'Università di Friburgo nel 2001. È insegnante di italiano e storia alle scuole medie di Roveredo e professionali superiori a Giubiasco. È stato collaboratore consulente linguistico per la RSI radio RETE UNO. Ha pubblicato numerosi racconti e poesie su riviste culturali (“QGI Quaderni del Grigioni italiano”, “Bloc Notes”, ecc.) ed è stato segnalato per vari premi letterari. Tra le ultime opere pubblicate, Domenica Matta. Storia di una strega e del suo boia, (Gabriele Capelli Editore, 2021), In cammino con Dante, interpretazione in prosa dell'Inferno (Salvioni editore, 2021). Sito ufficiale dell'autore: https://www.gerry-mottis.ch/chi-sono/ Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2012/1, 2013/2, 2017/2.

Sara Murgia ha conseguito un dottorato in letteratura italiana all’Università Zurigo su Antonio Rossi. Ha pubblicato il saggio L’itinerario poetico di Antonio Rossi (Cesati, 2015). Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2014/1.

Laura Muscarà è laureata in giurisprudenza e vive e lavora a Roma presso la Camera dei Deputati. La narrativa per l’infanzia è la sua grande passione, da lettrice e autrice. Scrive fiabe, favole e filastrocche. Oltre ad avere vinto premi letterari, ha realizzato alcune fiabe in musica, una di esse,

28
148 Gerry Mottis 149 Sara Murgia 150. Laura Muscarà

dal titolo Il Sole smarrito, figura nel programma 2010-2011 dell’Orchestra Verdi di Milano, all’interno della rassegna “Crescendo in musica”. Ha partecipato ai festival: Festival dei Due Mondi di Spoleto, Festival MITO, Racconti in musica (San Benedetto del Tronto), Wind Simphonic Festival, Crescendo in musica (Auditorium di Milano), Auditorium Parco della Musica di Roma. Sito ufficiale dell’autrice: http://www.lauramuscara.it/laura-muscara/ Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2011/2.

Giampiero Neri, pseudonimo di Giampiero Pontiggia (1927-2023), è stato un poeta italiano nato a Erba. I suoi primi testi escono per “l’Almanacco dello Specchio” di Mondadori nel 1971. La sua prima raccolta di poesie esce nel 1976 con il titolo L’aspetto occidentale del vestito (Guanda). Tra le ultime pubblicazioni, l’Antologia personale (Garzanti, 2022), la quadrilogia Ares composta da Da un paese vicino (2020), Piazza Libia (2021), Un difficile viaggio (2022) e Un insegnante di provincia (2022). Ha scritto anche Giampiero Neri – Un maestro in ombra, la sua biografia-autobiografia in forma di conversazione con Alessandro Rivali (Jaca Book, 2013). La sua opera è raccolta in Tutte le poesie (Oscar Mondadori, 2007).

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2017/2.

Alberto Nessi è nato a Mendrisio nel 1940 e vive a Bruzella. È narratore, insegnante e autore di poesia e saggista. È da sempre impegnato nella vita culturale e civica in ambito regionale e nazionale. Esordisce nel 1969 con la raccolta poetica I giorni feriali a cui segue, fra gli altri, Ai margini (1975), Un sabato senza dolore (2016). I lavori di prosa comprendono i racconti di Terra matta (1984) e Milò (2014), i romanzi Tutti discendono (1989) e la prosa diaristica di Corona Blues (2020). È anche autore di radiodrammi, ha partecipato alla creazione di film per la televisione e ha curato l’antologia Rabbia di vento (1986), tradotta in francese e in tedesco, come gran parte della sua opera in prosa e in versi. Ha partecipato alla sezione svizzero-italiana del Gruppo di Olten. Nel 2016 è stato insignito del Gran Premio svizzero di letteratura.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2011/2.

Guido Oldani è nato nel 1947 a Melegnano (Milano) dove vive. Ha pubblicato le raccolte: Stilnostro (prefazione di Giovanni Raboni, CENS, 1985), Sapone (Kamen, 2001), La betoniera (LietoColle, 2005), La guancia sull’asfalto (Mursia, 2018). È stato curatore dell’Annuario di Poesia Crocetti ed è presente in alcune antologie, tra cui Il pensiero dominante (Garzanti, 2001), Tutto l’amore che c’è (Einaudi, 2003) e Almanacco dello specchio (Mondadori 2008).

Sito ufficiale dell’autore: http://www.guidooldani.it/carta-d-identit%C3%A0-mobile/carta-didentit%C3%A0-mobile-cat-5.htm

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2014/2.

154. Margherita Orsino

Margherita Orsino è professoressa al Dipartimento di lingue straniere, sezione d’italiano, all’Università di Toulouse. È membro del Centre d’études ibériques et ibéro-américaines di Toulouse. Italianista e specialista di letteratura e cultura contemporanea, si è addottorata all’Università di Genova. Si interessa in particolare di studi postcoloniali, neoavanguardie, confluenze di arti (musica, cinema e letteratura). È anche traduttrice di poesia contemporanea e collabora con riviste internazionali. Fra le sue pubblicazioni, Agostino John Sinadino. Cahiers inédits

29
151. Giampiero Neri 152. Alberto Nessi 153 Guido Oldani

(1945-1953), uscito presso PUM di Toulouse (2006) e La traversata infinita, apparso per Anterem edizioni (2019).

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi (traduttrice): 2011/1, 2012/2.

155 Tiziana Ortelli

Tiziana Ortelli, dopo aver ottenuto il diploma di maturità a Lugano, si è trasferita a San Gallo, dove si è formata come traduttrice. Si è poi trasferita a Zurigo, dove ha vissuto e lavorato fino al 2004, attualmente vive in Ticino. Ha pubblicato svariate opere per bambini presso la casa editrice Raffaello e presso le Edizioni Svizzere per la Gioventù, ottenendo diversi premi.

Sito ufficiale dell'autrice: https://www.tizianaortelli.ch/su-di-me/ Indirizzo e-mail: tizianaortelli.ch

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2014/2.

156. Fabio Pagliccia

Fabio Pagliccia collabora con “Il Corriere del Ticino”.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2015/2, 2016/2, 2018/2.

Vanessa Paiva al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studentessa DFA-SUPSI. Nel 2017 si è laureata con una tesi alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI): Il benessere a scuola: un percorso di rilassamento alla Scuola dell’infanzia.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2017/1.

158. Emilio Palaz

Emilio Palaz è nato a Bergamo nel 1951, si è laureato in critica d’arte nel 1974 e si è diplomato presso l’Accademia di Brera nel 1998. Ha scritto una monografia sul pittore francese Ingres (Edizioni Prometheus, 1999) e il libro Le mie modelle (Edizioni Bocca, 2013).

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2012/2.

Maurizio Palma di Cesnola ha insegnato italiano all’Università di Ginevra. Per Longo ha pubblicato Semiotica dantesca. Profetismo e diacronia (1995) e Questioni dantesche. Fiore, monarchia, commedia (2003).

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2011/2.

160. Letizia Pampana

Letizia Pampana è nata a Pisa nel 1980 e si è specializzata nell’insegnamento dell’italiano come lingua seconda diplomandosi in didattica dell’italiano L2 a Roma e prendendo l’abilitazione all’insegnamento per la scuola secondaria in Spagna. Dal 2006 lavora come insegnante di lingua e cultura italiana. Ha insegnato in Italia e in vari Paesi della Comunità Europea. Dal 2010 vive a Ginevra dove insegna lingua e cultura italiana per i corsi del Consolato d’Italia e per la Formation Continue dell’Università di Ginevra. Inoltre, sempre per l’università di Ginevra, collabora anche come insegnante conferenziere. Dal 2014 è insegnante di latino e italiano anche alla scuola internazionale ECOLINT.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2019/2, 2020/2.

30
157. Vanessa Paiva 159. Maurizio Palma di Cesnola

Duilio Parietti è nato a Luino nel 1958 e risiede nel Canton Ticino. È speaker radiofonico e scrittore. Ha pubblicato i romanzi: Il sindaco con due mogli (Albus Ed., 2013) ristampato nel 2016 (Rapsodia Ed.), Se non sono gigli (Rapsodia Ed., 2015), ristampato nel 2016, La notte dei soli (Europa Ed. 2017) e il thriller Non mi prenderete mai (Vertigo Ed., 2018). Inoltre ha pubblicato il racconto giallo Omicidio in onda, nell’antologia Delitti di Lago Vol. 3 (Morellini Ed.). Ha vinto il Primo Premio del concorso Cooperazione Noir 2017 sul tema “Giallo al parco” con il racconto Reflex. Nel 2021 è uscito Io è morto diario rosso piombo con 96 Rue-de-la-Fontaine Editore (Follonica). Le sue opere sono disponibili anche in versione Audiobook su tutte le piattaforme online.

Sito ufficiale dell’autore: www.duilioparietti.com

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2019/1, 2019/2, 2020/1, 2020/2.

162. Francesca Parisi

Francesca Parisi è nata nel 1996, si è laureata in lettere e ha frequentato la Scuola Holden (Reporting and new media).

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2020/1

163 Angela Passarello

Angela Passarello è nata ad Agrigento e vive a Milano. È stata redattrice della rivista “Il Monte Analogo”. Ha collaborato con “La Mosca” di Milano. Ha pubblicato la raccolta di racconti Asina Pazza (Greco E Greco, 1997), la raccolta di poesie La carne dell'Angelo (Edizioni Joker, 2002), le prose poetiche Ananta delle voci bianche (Quaderni di Cor-renti, 2008). È presente nelle antologie: Versi Diversi (edizioni Melusine, 1998), Poeti per Milano (Vienne-pierre, 1998), Rane e L'Uomo, Il Pesce e L'Elefante per I Quaderni di Correnti (Crema 2007). Scolpisce e dipinge

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2017/2.

164. Amleto Pedroli

Amleto Pedroli (1922-2011) è nato a Chiasso. Ha insegnato alla Magistrale di Lugano. Ha pubblicato varie raccolte di poesie, tra le quali ricordiamo Le messi d’agosto (Casagrande, 1969), Due cantate profane (Edizioni Pantarei, 1971), Nel garbuglio dei nomi (Fondazione Arturo e Margherita Lang, 1982), Voci recitanti (Edizioni Il Trespolo-SPSAS, 1987) e I maghi del nord (Dadò, 1992). Negli ultimi anni di vita Pedroli si è pure dedicato alla traduzione di autori tedeschi. Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2013/2.

165 Matteo Pedroni

Matteo Pedroni insegna a Losanna dal 2002. Si occupa in particolare di letteratura del secondo Ottocento e del primo Novecento. Tiene seminari di letteratura, antica, moderna e della Svizzera italiana, e di storia della lingua italiana e un corso introduttivo alla cultura letteraria. Le sue ricerche attuali riguardano la letteratura da Carducci al primo Montale e la letteratura svizzera in lingua italiana. Si è occupato di autori maggiori (Machiavelli, Carducci, D’Annunzio, Pirandello, Montale), minori (Praga, Riccardi di Lantosca, Olindo Guerrini, Ernesto Ragazzoni) e di poeti contemporanei (Remo Fasani, Federico Hindermann, Giorgio Orelli).

Sito internet di riferimento: https://www.unil.ch/ital/it/home/menuinst/docenti-ecollaboratori/pedroni-matteo-1.html

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2010/1.

31
161. Duilio Parietti

Jenny Pedrotta al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studentessa DFA-SUPSI (Bachelor per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia).

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2018/1.

Sara Pegoraro al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studentessa DFA-SUPSI (Bachelor per l’insegnamento nella scuola elementare). Nel 2018 si è laureata con una tesi alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI): C’era una volta la scuola: una proposta didattica per orientarsi nel tempo.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2018/1.

Giuliana Pelli Grandini è nata a Lugano nel 1951. Ha studiato pianoforte ed è appassionata di teatro e di espressione corporea In quest’ambito ha realizzato le fotografie confluite nell’esposizione La scène de l'âme, presentata presso l'Atelier Expositions Saint-Gervais di Ginevra (1992) poi all’Atelier AAA di Lugano (1993). Collabora con il Teatro delle Radici e fa parte dell’Associazione Svizzera dei Terapeuti della Psicomotricità. Nel 1991 ha fondato a Lugano l’Atelier “La Mongolfiera”. Nel 1999 ha pubblicato La statuina di Meissen e il mandala - Storia di una terapia psicomotoria, coedizione Bollati Boringhieri (Torino, 2000) e Edizioni Casagrande e nel La mummia bambina Atti unici. Piccole storie di ombre infantili (Casagrande, 2004).

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2015/1.

Gloria Perlini al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studentessa DFA-SUPSI (Bachelor per l’insegnamento nella scuola elementare). Nel 2018 si è laureata con una tesi alla Scuola universitaria della Svizzera italiana (SUPSI): Piccoli critici leggono: il concorso letterario come stimolo per diffondere il piacere di leggere

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2018/1.

Ilaria Peschera al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studentessa DFA-SUPSI (Bachelor per l’insegnamento nella scuola elementare). Nel 2018 si è laureata con una tesi alla Scuola universitaria della Svizzera italiana (SUPSI): Un viaggio sopra il Ticino

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2018/1.

Kristel Peter al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studentessa DFA-SUPSI. Nel 2018 si è laureata con una tesi alla Scuola universitaria della Svizzera italiana (SUPSI): I contrassegni come supporti didattici

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2017/1.

Susanna Petrone è responsabile della comunicazione del WWF. Per oltre dieci anni ha lavorato come giornalista presso varie testate italiane, prima di entrare a far parte della grande famiglia dei "panda' nel 2015. Al WWF si occupa di tematiche nazionali e internazionali, come climate change, perdita di biodiversità e microplastica. Inoltre, si occupa dei social media e della rivista del WWF.

32
166. Jenny Pedrotta 167. Sara Pegoraro 168. Giuliana Pelli Grandini 169. Gloria Perlini 170 Ilaria Peschera 171 Kristel Peter 172 Susanna Petrone

Indirizzo e-mail: susanna.petrone@wwf.ch.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2020/2

173. Alfonso Maria Petrosino

Alfonso Maria Petrosino è nato a Salerno nel 1981 e si è laureato a Pavia in filologia moderna. Vive a Parigi dove lavora come coordinatore ferroviario. I suoi testi sono apparsi su diverse riviste e ha pubblicato varie raccolte di poesie: Autostrada del sole in un giorno di eclisse (OMP, 2008), Parole incrociate (Tracce, 2008), Ostello della gioventù bruciata (Miraggi, 2015) e Nature morte e vanità (Vydia editore, 2020). Partecipa ai poetry slam, vincendone alcuni, tra cui il campionato italiano di poesia orale (2012), il Trieste International Poetry Slam (2011), lo slam della Punta della lingua (2014) e il PO.P.S. e il Lucania Poetry Slam (2015). Cura una rubrica sul sito “Poesia del nostro tempo”.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2010/2.

Vincenzo Pezzella esordisce negli anni Ottanta come paroliere di canzoni jazz, e negli anni Novanta compone il corpo principale della sua opera poetica, le PoesiediTransito. Nel 2000 ha scritto un libretto d’opera originale, Metronivasci, musicato da Antonio Scarano. Realizza videoritratti di poeti, che inserisce in una collana editoriale della Viennepierre da lui stesso ideata e curata: Voci e Luoghi in dvd. Nel 2002 ha creato l’Archivio Dedalus, e al suo interno sviluppa esperienze quali la rassegna annuale di video sui poeti Videoverbant e la pubblicazione periodica Fogliodedalus. Ha fondato una piccola casa editrice, le Edizioni Archivio Dedalus. Oltre a dei volumi di poesia, nel 2010 ha pubblicato La vita sorpresa, catalogo delle opere video sui poeti italiani, e Living Carmina, progetto di poesia per Expo 2015.

Sito ufficiale dell’autore: http://www.vincenzopezzelladedalus.com/biografia.html. Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2013/2.

175. Annamaria Pianezzi-Marcacci

Annamaria Pianezzi-Marcacci è poeta e scrittrice in italiano e dialetto e collabora con numerosi giornali e riviste. Con il “Gruppo Intrecciafole” propone incontri di lettura e narrazione per adulti e bambini. Tra le sue pubblicazioni recenti, le raccolte di poesia Kapok, albero di vita e altri incanti (Eldorado, 2005), Oliva, vita da gatta, vita di donna, vita (Ulivo, 2008), e Zacatarì (Salvioni, 2008). Ha vinto diversi premi di poesia in italiano e dialetto in patria e all’estero. Il libro di liriche Kapok ha vinto nel 2006 il “Premio Internazionale della Critica Cinque Terre”. Ha inoltre ottenuto il Premio di riconoscimento alla cultura del Canton Grigioni 2009 Collabora alla Rivista “Terza Età” con le rubriche “Tivedotivù” e “Sforbiciatte”.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2010/2.

176. Mariacristina Pianta

Mariacristina Pianta ha pubblicato diverse raccolte di poesia per “Prometheus”, “Pulcinoelefante”, “Nicolodi”, “Montedit”, “Lietocolle”, “Mimesis”. Nel 2003 ha presentato, a Palazzo Reale, con Gilberto Finzi e Alessandro Quasimodo O forse tutto non è stato di Maria Cumani Quasimodo. Ha partecipato al festival di poesia, a Parma, per Lietocolle con l’antologia a cura di Giampiero Neri Orchestra poeti all’opera, numero 2, 2008. Ha curato e presentato, il 30 gennaio 2012, a Milano, il libro Il fuoco tra le dita di Maria Cumani, Abramo editore, e nel 2013 Ardesie e seracchi, Mimesis editori.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2012/1, 2012/2, 2015/1.

33
174 Vincenzo Pezzella

Rosa Pierno è nata a Napoli nel 1959 e vive a Roma. Si è laureata in architettura ed è poeta e critica. Collabora come redattrice alla rivista veronese di ricerca letteraria “Anterem”, diretta da Flavio Ermini e alla rivista ticinese d’arte “il libretto”, diretta da Matteo Bianchi. Tra le sue pubblicazioni: Arte da camera (edizioni d’if, 2004), Trasversale (Anterem, 2006, vincitore della sezione poesia Premio Feronia 2006), Coppie improbabili (Edizioni Pagine d’arte, 2007) e Artificio (introduzione di Gilberto Isella, Robin Edizioni, 2012).

Sito ufficiale dell’autrice: http://rosapierno.blogspot.com/p/biogra.html

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2016/1.

Carlotta Pini al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studentessa DFA-SUPSI (Bachelor per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia).

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2018/1.

Alice Pirovano al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studentessa DFA-SUPSI. Nel 2018 si è laureata con una tesi alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI): Occhio al testo! Percorso su tipologie testuali e media digitali.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2018/1.

180. Roberta Plebani

Roberta Plebani è nata a Cannobio nel 1964, dove vive e lavora come insegnante di scuola primaria. Il suo primo racconto La ragazza e il lupo è stato pubblicato nell’antologia Ai tuoi sogni (2016). Nel 2018 ha pubblicato il romanzo Echi d'Inverna e di Tramontana (Bookabook editore) e nel 2021 Il testamento di Mujo Morales (l’Erudita).

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2019/1.

Héloïse Pocry è nata in Francia nel 1984, dove ha frequentato un Master in Storia dell’arte e diritto (Université Paris 1). Nel 2004 si è trasferita in Svizzera, a Vevey. Ha ottenuto un dottorato in storia dell’arte all’Università di Losanna e fino al 2014 ha lavorato per la Collezione svizzera di danza a Losanna. Nel 2015 ha riscoperto la sua antica passione per la scrittura e ha partecipato a dei laboratori di scrittura, in particolare l’Atelier Studer/Ganz tenuto da Antoine Jaccoud e Eugène, durante il quale ha scritto tre brevi testi, pubblicati nella rivista “Le Persil”. Lavora come mediatrice culturale indipendente e collabora come bibliotecaria per la Fondation SAPA (Archivi svizzeri delle arti sceniche).

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2016/2.

182 Lara Ponzio

Lara Ponzio al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studentessa DFA-SUPSI. Nel 2018 si è laureata con una tesi alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI): Cosa pensano della povertà i bambini di una classe della Scuola dell'Infanzia?

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2017/1.

34
177. Rosa Pierno 178. Carlotta Pini 179. Alice Pirovano 181. Héloïse Pocry

Tiago Poretti è nato a Sorengo nel 1995 e si è laureato alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (Bachelor per l’insegnamento nella scuola elementare) Al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studente DFA-SUPSI. All’università di Friburgo, nel 2020, ottiene il diploma di insegnante specializzato, professione che esercita attualmente per il Canton Friburgo Dal 2016 è parte del gruppo teatrale Young Lab. Con alcuni membri di Clown Senza Frontiere Svizzera ha fondato il collettivo This Age. Dal 2012 è un animatore di varie colonie residenziali per adulti e bambini. È membro del comitato dell’associazione Giullari di Gulliver.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2018/1.

Jacqueline Porta al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studentessa DFA-SUPSI (Bachelor per l’insegnamento nella scuola elementare). Nel 2018 si è laureata con una tesi di Bachelor alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI): Può la realizzazione di un videoclip rafforzare il gruppo di classe?.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2018/1.

Ivan Pozzoni è nato a Monza nel 1976 e si è laureato in diritto. Ha pubblicato articoli dedicati a filosofi italiani dell’Ottocento e del Novecento e diversi contributi su etica e teoria del diritto del mondo antico. Collabora con numerose riviste italiane e internazionali. Tra il 2007 e il 2010 sono uscite varie sue raccolte di versi: Underground e Riserva Indiana (A&B Editrice), Versi Introversi, Androgini, Mostri e Galata morente (Liminamentis), Lame da rasoi (Joker). Tra il 2009 e il 2011 ha curato la raccolta interattiva Triumvirati (Liminamentis). Tra il 2008 e il 2011 ha curato i volumi: Grecità marginale e nascita della cultura occidentale (Liminamentis), Cent’anni di Giovanni Vailati (Liminamentis), I Milesii, Voci dell’Ottocento. È direttore culturale della “Liminamentis Editore” e direttore de “L’arrivista. Quaderni democratici”.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2012/1, 2016/1, 2018/2.

186 Silvia Prati

Silvia Prati al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studentessa DFA-SUPSI (Bachelor per l’insegnamento nella scuola elementare).

dFascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2018/1.

187 Valentina Pricone

Valentina Pricone al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studentessa DFA-SUPSI (Bachelor per l’insegnamento nella scuola elementare). Nel 2018 si è laureata con una tesi alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI): Maestra: ho trovato una parola nuova!

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2018/1.

Fabio Pusterla è nato a Mendrisio nel 1957 e vive tra Lugano e Albogasio (Italia). Si è laureato all’Università di Pavia. È autore di poesia, traduttore (soprattutto di Philippe Jaccottet) e critico letterario. Tra i numerosi riconoscimenti che gli sono stati conferiti, si segnalano il Gottfried KellerPreis (2007), il Premio Dessì (2009) e il Gran Premio svizzero di letteratura (2013) Fra Le sue opere poetiche si segnalano almeno Corpo stellare (2010), Cenere, o terra (2018) e Tremalume (2022). Ha

35
183. Tiago Poretti 184. Jacqueline Porta 185. Ivan Pozzoni 188. Fabio Pusterla

pubblicato vari saggi, fra cui Nel Nervo di Arnold (Marcos y Marcos, 2007) e prose, come Quando Chiasso era in Irlanda (Casagrande, 2012). Le sue opere sono state tradotte in molte lingue. Dirige la collana poetica “Le Ali” per Marcos y Marcos. Insegna letteratura italiana al liceo e all’università. Sito internet di riferimento:

https://search.usi.ch/it/persone/5dae7610d9d327f8a89004911f5a755b/pusterla-fabio-angelo. Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi (intervistato): 2011/1.

189. Michèle Python

Michèle Python ha studiato a Losanna e ha di seguito ottenuto un Master in Lingua, letteratura e civiltà italiana su Vittorio Sereni e ha ottenuto il Diploma per l’insegnamento per le scuole di maturità. È insegnante.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2017/1.

190. Giulia Raboni

Giulia Raboni si è laureata nel 1988 in Storia della letteratura italiana all’Università di Lettere di Pavia. Ha svolto attività di ricerca presso l’Università di Ginevra, un dottorato di ricerca in Scienze letterarie e una ricerca di post-dottorato in Scienze storiche presso l’Università di Pavia. Dal 1999 è stata titolare di un incarico presso il Centro Nazionale Studi Manzoniani. Come responsabile e coordinatrice ha curato con Simone Albonico la collana di 30 volumi di poesia edita da RCS nel 2004 come supplemento del “Corriere della Sera”, e diretto la collana “Il banco dei Rari” per l’editore Sylvestre Bonnard. È stata inoltre responsabile della direzione operativa del progetto Valorizzazione degli archivi della cultura letteraria del Novecento.

Sito internet di riferimento: https://personale.unipr.it/it/ugovdocenti/person/88687.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2011/2.

Ludovica Radif è nata a Genova, dove ha conseguito il dottorato in filologia greca e latina. È docente di scienze linguistiche e della comunicazione, con particolare riferimento alla commedia umanisticorinascimentale. Con il Teatro del Manichino propone un itinerario neosurrealista attraverso l’arte. Tra le sue pubblicazioni, Scorci catulliani virtuali (Il Ponte Vecchio, 2002), Spasso carrabile (Compagnia dei librai, 2007), Tango col manichino (Compagnia dei librai, 2012) e Al Bolshoi col manichino (Ledizioni, 2016).

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2017/2.

Stefano Raimondi è nato a Milano nel 1964 e si è laureato in filosofia. Ha pubblicato Invernale (Lietocollelibri, 1999), Una lettura d’anni in Poesia contemporanea (Marcos y Marcos, 2001). Sue poesie sono apparse su “Nuovi Argomenti”, “Idra”, “Atelier”. Nei suoi interventi critici su riviste e in volumi collettanei ha trattato autori come Philippe Jaccottet, Yves Bonnefoy, René Char, Paul Celan, Nelly Sachs e il pittore Nicolas de Staël. È inoltre autore della monografia critica La "Frontiera" di Vittorio Sereni (Unicopli, 2000) e curatore del volume Poesia @... Luoghi Esposizioni Connessioni (Cuem Edizioni, 2002). Collabora a “Poesia” e “Pulp Libri”. È tra i fondatori della rivista “Materiali di Estetica”.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2011/1

Federico Realino è nato a Torino nel 1974 e si è laureato in lettere moderne all'università di Torino. Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2013/1, 2019/1.

36
191. Ludovica Radif 192 Stefano Raimondi 193 Federico Realino

Laura Regazzi al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studentessa DFA-SUPSI (Bachelor per l’insegnamento nella scuola elementare). Nel 2018 si è laureata con una tesi alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI): Angoli e corporeità – Il ruolo del corpo nella costruzione del concetto di angolo.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2018/1.

Toni Ricciardi è storico delle migrazioni presso l’Università di Ginevra. È condirettore della collana “Gegenwart und Geschichte-Présent et Histoire” (Seismo), è tra i coautori del Rapporto italiani nel mondo della Fondazione Migrantes, del primo Dizionario enciclopedico delle migrazioni italiane nel mondo (Ser, 2014) e membro del comitato editoriale di “Studi Emigrazione”. Tra le sue ultime pubblicazioni, L’imperialismo europeo (Corriere della Sera, 2016), Breve storia dell’emigrazione italiana in Svizzera. Dall’esodo di massa alle nuove mobilità (Donzelli, 2018) e Suchard un colosso dalla mani migranti. Storie di donne italiane nella cioccolata (Tau, 2019).

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2019/2.

Giorgia Richina al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studentessa DFA-SUPSI (Bachelor per l’insegnamento nella scuola elementare). Nel 2017 si è laureata con una tesi alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI): I mastri aiutanti: un percorso di peer tutoring alla scoperta delle identità competenti

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2018/1.

Alison Rieder al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studentessa DFA-SUPSI.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2017/1

Valentina Luisa Righetti al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studentessa DFASUPSI.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2017/1, 2018/1.

Gerardo Rigozzi è nato ad Aquila e si è laureato in filosofia e letteratura italiana. Già docente di filosofia nei licei, membro della Giuria del “Premio Chiara” e della “Commissione della Biblioteca Nazionale”. È stato direttore del Liceo di Lugano 2, della Biblioteca cantonale di Lugano, del Sistema bibliotecario ticinese e del “Master of Advanced Studies Information Science-SUPSI”. È stato membro del Comitato del Consiglio regionale della CORSI e dell’Assemblea dei delegati SRG SSR. Ha presieduto nel 2013 la Giuria del “Concorso internazionale d’architettura per la progettazione del nuovo edificio del Centro Sci Nordico di Campra”. Autore di diverse pubblicazioni, fra cui Nuovi orizzonti per un antico sapere (Carocci, 2016). È membro del Consiglio della Magistratura del Cantone Ticino e della Fondazione Atelier Genucchi.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2010/2, 2011/2, 2014/2.

37
194 Laura Regazzi 195. Toni Ricciardi 196 Giorgia Richina 197. Alison Rieder 198. Valentina Luisa Righetti 199 Gerardo Rigozzi

200. Roberto Ritter

Roberto Ritter è stato ispettore e direttore dell'Istituto Sant’Anna di Lugano. Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2011/2.

201 Marina Riva

Marina Riva ha pubblicato la raccolta di poesie e acquarelli E venne la neve (Lyasis) e Da casa mia a casa mia. Acquarelli e poesie di viaggi tra Italia e Svizzera (Lyasis, 2013). Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2015/2.

202. Anita Rochedy

Anita Rochedy è una traduttrice letteraria diplomata all’ETI. Nata in Francia, vite a Ginevra da 2004. Ha tradotto Le Garçon sauvage di Paolo Cognetti (Zoé, 2016), i sottotitoli del Vangelo di Pippo Delbono, come pure diversi film, fra cui Senza patente di Bianca Conti Rossini, Le Rêve italien di Michele Placido e Io sono l’amore di Luca Guadagnino.

Sito ufficiale dell’autrice: https://anitarochedy.wordpress.com/presentation/ Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2016/2.

203 Sergio Roic

Sergio Roic è nato a Sebenico in Dalmazia nel 1959 ed è giornalista, scrittore e slavista di origine croata, trasferitosi in Ticino nel 1968. Si è laureato in lettere e filosofia all’Università di Zagabria e ha lavorato per più di un decennio per “Il Corriere del Ticino”. Per il libro Innumerevoli Uomini del 1991 ha ricevuto il “Premio Campione d’Italia” e per Il tempo grande il Premio “Nuove Lettere” dell’Istituto Italiano di Cultura. Per l’opera Il gioco del mondo ha ricevuto il riconoscimento nell’ambito della diffusione di libri svizzeri all’estero di Pro Helvetia. Nel 2022 ha pubblicato Ferita. Giovanna d’Arco anno 1917 (Mimesis) e con Katarina Dalmatin Grytzko Mascioni italico (Armando Dadò Editore). È opinionista per i principali quotidiani ticinesi ed è copresidente del PEN club della Svizzera italiana e retoromancia.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2012/1, 2013/1.

Soraya Romanski al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studentessa DFA-SUPSI (Bachelor per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia) Nel 2018 si è diplomata con una tesi alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI): I Diritti dei Bambini e delle Bambine.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2018/1.

Elena Roncoroni al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studentessa DFA-SUPSI (Bachelor per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia). Nel 2018 si è diplomata con una tesi alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI): Alla scoperta di un supereroe - Un percorso didattico incentrato sulle qualità dei bambini.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2018/1.

Paola Celio Rossello vive a Lugano, dove lavora come traduttrice indipendente dalle lingue tedesca e francese in italiano. È laureata in Germanistica e diplomata alla Scuola Svizzera di Turismo. Ha partecipato a concorsi di scrittura di portata cantonale, vincendone alcuni: due volte

38
204. Soraya Romanski 205 Elena Roncoroni 206. Paola Celio Rossello

“Castellidicarta” e nel 2010 il Premio “Dialogare”, con un testo apparso in seguito sulla rivista “LeggereDonna”. Ama scrivere, leggere (libri per bambini inclusi) e stupirsi della natura.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2012/2.

207 Antonio Rossi

Antonio Rossi è nato nel 1952 a Maroggia (Canton Ticino) ed è autore di poesia e traduttore ed è insegnante presso il Liceo cantonale di Mendrisio e studioso di letteratura. Abita ad Arzo, in Ticino. Come traduttore ha pubblicato Poesie di Robert Walser (Casagrande, 2019) e come poeta ha pubblicato Brevis altera (Book Editore, 2015), Sesterno (Book Editore, 2005), Diafonie (Scheiwiller, 1995), Glyphé (Stucchi, 1989) e Ricognizioni (Casagrande, 1979).

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2014/1.

208 Tiziano Rossi

Tiziano Rossi è un poeta nato nel 1935 a Milano, dove vive. Per la sua opera ha ricevuto premi e riconoscimenti. Tra le sue pubblicazioni: Da talpa imperfetta (Mondadori, 1968), Dallo sdrucciolare al rialzarsi (Guanda, 1976), Quasi costellazione (Società di poesia, 1982), Miele e no (Garzanti, 1988), Il movimento dell’adagio (Garzanti, 1993), Pare che il paradiso (Garzanti, 1998), Gente di corsa (Garzanti, 2000), Tutte le poesie (Garzanti, 2003), Cronaca perduta (Mondadori, 2006), Faccende laterali (Garzanti, 2009), Spigoli del sonno (Mursia, 2012), Qualcosa di stranoRaccontini (la Vita Felice, 2015) e Piccola orchestra-Antifavole e dicerie (prefazione di Stefano Raimondi, La Vita Felice, 2020). Ha curato un’antologia di opere del Foscolo (Club del Libro, 1965) e, con E. Krumm, l’antologia Poesia italiana del Novecento, (Skira, 1995).

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2011/2.

Roberto Rullo al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studente DFA-SUPSI (Bachelor per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia). Nel 2018 si è laureato con una tesi alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI): Non ci capisco più niente. Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2018/1.

Luca Saltini si è laureato in filosofia, si è addottorato in lettere e ha svolto attività di ricerca presso alcuni atenei svizzeri. Attualmente è collaboratore scientifico della Biblioteca cantonale di Lugano. Tra le sue pubblicazioni, Il Canton Ticino negli anni del “Governo di Paese” (1922-1935) (Guerini e Associati, 2004), Maria Boschetti Alberti e il mondo culturale ticinese (1900-1950) (Salvioni, 2004) e Il viaggiatore della parola (ELR, 2007). Collabora con varie riviste e quotidiani svizzeri e italiani con articoli per l’infanzia, sfociati nel romanzo Arco e Baleno sulle orme di Ulisse (Ulivo, 2007) e nella raccolta Il Nonno Umberto, la balena e altri viaggi (TBL, 2009). Ha curato presso diversi istituti culturali del Canton Ticino mostre su temi storici, letterari, artistici. È membro della giuria dei grandi lettori del Premio Chiara.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2011/1, 2014/1, 2015/2.

211. Maria Elena Sangalli

Maria Elena Sangalli vive a Milano, dove è docente di lettere in un liceo. Da bambina ha dovuto lasciare il mondo della campagna in cui è nata per proseguire gli studi in città. Quei colori, profumi, sapori e suoni, lontani ma vividi, la aiutano ad alleviare la fatica della vita cittadina. Nel 2016 ha pubblicato Un fazzoletto rosso e un papavero azzurro (Prometheus).

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2015/1.

39
209. Roberto Rullo 210. Luca Saltini

Julia Santibáñez è poeta, saggista, giornalista e conduttrice televisiva. Laureata in Letteratura Spagnola e in Letteratura Comparata, è stata collaboratrice delle riviste “Esquire”, “Gente”, “Periodico de Poesia”, “Santo y Sena”, “SoHo”, per la pubblicazione online La Torre de Montaigne del portale SinEmbargo e del supplemento “El Cultural”. Traduce dal francese e dall’inglese ed è stata responsabile di oltre cinquanta progetti editoriali. Tra il 2008 e il 2013 ha realizzato l’edizione in spagnolo e inglese della rivista accademica “Estudios de Lingüística Aplicada” pubblicata dall’UNAM. Dirige un settimanale messicano e ha pubblicato diverse raccolte poetiche. Nel 2016 ha vinto il Premio Internazionale di Poesia Mario Benedetti per la raccolta Eros una vez (Textofilia, 2020).

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2020/1.

Laura Sarotto è collaboratrice editoriale per “Altroconsumo edizioni”. Ha lavorato come giornalista freelance e come freelance editor per varie testate e case editrici. Si è formata alla scuola Holden in scrittura creativa, ha collaborato con scuole di teatro e nel 2002 ha ottenuto un Master in filosofia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2013/2.

Nicla Scarabelli al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studentessa DFA-SUPSI (Bachelor per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia). Nel 2018 si è laureata con una tesi alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI): DOBBIAMO DIRE AL SINDACO DI METTERE IN GIRO PIÙ SPAZZATURE.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2018/1.

Oliver Scharpf è nato a Lugano nel 1977 ed è autore di poesia, narratore e saggista. Ha pubblicato Uppercuts (Mobydick, 2004), La durata del viaggio dell’oliva dal martinicocktail (Pequod, 2007), l’antologia di saggi brevi Lo chalet e altri miti svizzeri (Capelli Editore, 2010) e La grande veronica (Mobydick, 2012).

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2010/2.

Stesi Schipani al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studentessa DFA-SUPSI (Bachelor per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia). Nel 2018 si è laureata con una tesi alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI): Litigare bene per crescere bene Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2018/1.

217. Alessia Schmocker

Alessia Schmocker ha studiato lingue e letteratura presso l’Università di Zurigo ed è dottoranda in Letteratura Italiana, presso la stessa Università, con un progetto dal titolo: “Poesia volgare del ‘300.

Petrarca: Filosofia e letteratura nei Triumphi” e Web editor e Project manager per il Centro svizzero di servizio Formazione professionale (CSFO). Nel tempo libero legge e scrive per passione.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2020/1.

40
212 Julia Santibáñez 213. Laura Sarotto 214. Nicla Scarabelli 215 Oliver Scharpf 216 Stesi Schipani

Adam Schwarz è nato nel 1990 a Bülach. Ha studiato filosofia e germanistica a Basilea e vive a Lipzia. Fa il giornalista e il redattore culturale.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2016/2.

Stefano Serri è nato nel 1980 nella provincia di Modena, dove vive e lavora come infermiere. È scrittore, traduttore. Laureato al DAMS di Bologna in discipline teatrali, ha pubblicato Se ci fosse luce. Poesie da una prigione (Montag, 2019), il saggio-racconto Idropatici. Storie di poeti e di liquori (Robin, 2020), il romanzo Combattimento di due amori (Ed. Il Foglio, 2005) e due raccolte di poesie: Una mistica delusione (Libroitaliano, 2006) e Canzoniere per Marina Cvetaeva (Manni Editore, 2007). È risultato vincitore nella sezione Poesia del Premio letterario “Città di Sassuolo” 2006 e del premio di poesia “Omaggio a Mario Luzi” 2007.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2020/1.

Giulia Elsa Sibilio è nata a Faido nel 1987 ed ha sempre vissuto a Biasca. Ha studiato italiano e storia a Losanna e ha ottenuto l’abilitazione per l’insegnamento nella scuola media. Ha partecipato alla “Notte del racconto” come narratrice per le scuole elementari di Biasca e ha collaborato all’organizzazione della prima edizione di “Aria di fiaba”. Ha partecipato come volontaria al “Festivaletteratura” di Mantova. Ha pubblicato la poesia Amo sull’Antologia del concorso emozioni (Kimerik, 2007). In francese ha pubblicato sulla rivista “Persil” (gennaio-febbraio 2010) e due suoi racconti sono stati pubblicati sul numero 58 della rivista “Bloc-notes”.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2012/1.

Carlo Silini è nato nel 1965 a Mendrisio e si è laureato in teologia all’Università di Friburgo, è giornalista e autore di romanzi Dal 2023 è redattore capo di “Azione”, dal 1991 è giornalista al “Corriere del Ticino” e ha vinto due volte lo Swiss Press Award. Ha pubblicato una trilogia romanzesca: Il ladro di ragazze (Capelli Editore, 2015), Latte e sangue (Capelli Editore, 2019) e Le ammaliatrici (Capelli Editore, 2021).

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2019/2.

Carlotta Silini è nata a Mendrisio nel 1990 e vive e lavora a Riva San Vitale. A Losanna ha conseguito una laurea in medicina. Nel 2011 ha vinto la sezione estera del premio Campiello giovani con la prosa Un anno di pensieri in cinque righe. Al 2015 risale la sua prima pubblicazione, Igiene di vita (Alla chiara fonte).

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2017/1.

Anna Silvio al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studentessa al DFA-SUPSI (Bachelor per l’insegnamento nella scuola elementare). Nel 2018 si è laureata con una tesi alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI): Albi e stereotipi di genere. Educare alla pluralità delle identità grazie agli albi illustrati

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2018/1.

41
218. Adam Schwarz 219. Stefano Serri 220. Giulia Elsa Sibilio 221. Carlo Silini 222. Carlotta Silini 223. Anna Silvio

Giovanni Soldati è nato nel 1953 a Mendrisio. Dopo gli studi magistrali a Locarno si è trasferito a Novazzano (Ticino-Svizzera) dove ha insegnato per quarantadue anni. Attualmente è membro di comitato della Associazione Svizzera degli Scrittori di lingua Italiana (ASSI). Diversi suoi racconti sono stati premiati o segnalati in occasione di Chiassoletteraria, Castelli di Carta, Premio Antonio Fogazzaro, Premio Internazionale Pontemagico, Premio Internazionale Città di Como, Premio Internazionale Andrea Testore - Plinio Martini, Premio Internazionale Caffè delle Arti. Alcuni sono apparsi su antologie e su settimanali, mensili e riviste in Ticino e in Italia. L’ultima antologia (In dentro e in fuori) è distribuita pure in Svizzera tedesca e romanda. Di alcuni racconti esiste anche una versione audiolibro prodotta da Unitas. L’ultimo romanzo è Il freddo respiro del lago (Fontana, 2019).

Sito ufficiale dell’autore: www.giovannisoldati.ch.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2020/1.

225 Tommaso Soldini

Tommaso Soldini è nato a Lugano nel 1976 e vive a Bellinzona, dove insegna alla Scuola cantonale. Ha studiato a Lugano e Lucerna e si è laureato in lettere all’Università di Friburgo. Dal 2004 insegna italiano alla Scuola cantonale di Bellinzona e ha pubblicato diversi libri di prosa, saggistica e poesia: Ribelle di nemico privo (2004, poesie, Alla chiara fonte), L’animale guida (2009, Casagrande), Lato east (2011, Sottoscala), Uno per uno (2013, Casagrande), La vera storia della scarlattina (2014, Cascio Editore), Negli immediati dintorni (2015, guida letteraria collettiva, Casagrande); Discorsi sulla neutralità (2019, opera collettiva, Casagrande). L’inguaribile è il suo secondo romanzo (Marcos y Marcos, 2020). Ha co-fondato e co-diretto la rivista “Ground Zero” (2009-2013).

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2013/2.

Dafne Sommacal al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studentessa DFA-SUPSI (Bachelor per l’insegnamento nella scuola elementare). Nel 2018 si è laureata con una tesi alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI): Il piacere di leggere si può costruire? Percorso di promozione della lettura nel rispetto dei diritti del lettore Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2018/1.

227. Antonio Spagnuolo

Antonio Spagnuolo è nato nel 1931 a Napoli, dove vive. Ha pubblicato diversi volumi di poesia, fra cui Ore del tempo perduto (Intelisano, 1953), Poesie 74 (SEN, 1974, prefazione D. Rea), bianco (Glaux, 1983), Candida (Guida, 1985, Premio Adelfia e Stefanile), Dietro il restauro (Ripostes, 1993, Premio Minturnae), Per lembi (Manni, 2004), Fugacità del tempo (Lietocolle, 2007), Fratture da comporre (Kairòs, 2009), Il senso della possibilità (Kairòs, 2013), Oltre lo smeriglio (Kairos, 2014), La mia amica Morèl (racconti, Kairòs, 2008). Nel 2007 ha realizzato l’Antologia di poeti contemporanei Da Napoli/verso. Presente in numerose mostre di poesia visiva nazionali e internazionali, collabora a periodici e riviste di varia cultura. Attualmente dirige la collana “Le parole della Sybilla” per Kairòs editore.

Indirizzo e-mail: spagnuoloantonio@hotmail.com.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2018/2.

Michelle Steinbeck è nata nel 1990 a Lenzburg, ha studiato scrittura creativa a Bienne e risiede a Basilea e Zurigo. È redattrice della pubblicazione “Fabrikzeitung”, organizzatrice e membro

42
224. Giovanni Soldati 226. Dafne Sommacal 228 Michelle Steinbeck

di “Babelsprech”, forum internazionale di giovani poeti germanofoni. Michelle Steinbeck ha pubblicato opere in prosa e versi edite in raccolte e fascicoli, fra cui Nachbilder (Spector Books, 2021) e Eingesperrte Vögel singen mehr (Voland & Quist, 2018). In traduzione italiana è uscito Mio padre era un uomo sulla terra e in acqua una balena (Tunué, 2019).

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2016/2.

Denise Storni è nata nel 1965 a Sorengo ed è cresciuta a Viganello, dove ha frequentato le scuole fino alla licenza ginnasiale. Si è quindi iscritta alla Magistrale di Lugano-Besso e nel 1985 ha ricevuto la patente di maestra di scuola elementare. Ha insegnato fino al 1993, data di nascita del primo figlio. Nel 2002 ha ripreso a lavorare a metà tempo come maestra nelle scuole elementari di Lugano. Le piace leggere ai suoi allievi, ai quali cerca di trasmettere anche la passione per la scrittura. Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2012/2, 2013/2, 2014/2.

230 Flavio Stroppini

Flavio Stroppini è nato a Gnosca, nel Canton Ticino nel 1979 e vive tra Zurigo, il Ticino e Torino. Ha conseguito il master in tecniche di narrazione presso la scuola Holden a Torino (2009). Ha pubblicato prose e raccolte di poesie e compare su riviste e in collettanee. Collabora come giornalista a diverse riviste. È attivo come sceneggiatore e i suoi lavoro sono stati mostrati in emittenti televisive internazionali e in festival cinematografici e ha ricevuto svariati premi ed è stato selezionato in diversi concorsi, fra cui Selezione Campiello Giovani 2000 e Premio Best Videoclip Lincoln 2009. Scrive e dirige spettacoli teatrali e nel 2013 fonda la compagnia Nucleo Meccanico. Insegna narrazione del reale alla Scuola Holden e al Master di Sviluppo creativo e gestione delle attività culturali dell’Università Cà Foscari di Venezia.

Sito ufficiale dell’autore: https://www.flaviostroppini.com/biografia/.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2010/1, 2010/2, 2012/1, 2013/2.

231 Federica Tantardini

Federica Tantardini al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studentessa DFA-SUPSI (Bachelor per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia). Nel 2018 si è laureata con una tesi alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI): Siamo uguali ma diversi.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2018/1.

232 Viviana Tarchini

Viviana Tarchini al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studentessa DFA-SUPSI (Bachelor per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia). Nel 2018 si è laureata con una tesi di Bachelor alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI): È difficile pulirla, l'acqua

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2018/1.

233. Alina Tavoli

Alina Tavoli al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studentessa DFA-SUPSI. Nel 2017 si è laureata con una tesi di Bachelor alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI): Tecniche di rilassamento per i bambini della scuola dell'infanzia. Opinioni delle docenti.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2017/1.

43
229 Denise Storni

234. Fabrizio Tarolli

Fabrizio Tarolli è volontario Greenpeace, è attivo politicamente ed è membro di varie associazioni legate alla tutela dell'ambiente. Da quando si è accorto che non c'è più una spiaggia senza granelli di plastica si è attivato a livello locale e segue da vari anni le tematiche legate alla gestione delle plastiche e gli impatti che essa ha sull’ambiente marino, il mondo animale e la nostra salute.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2020/2.

235 Lolvé Tillmanns

Lolvé Tillmanns è nata nel 1982 nella campagna vodese e ha studiato a Ginevra. Lavora nel settore dell’energia, dà corsi di francese e alfabetizzazione per adulti ma soprattutto si dedica con passione alla scrittura. Nel 2013 ottiene una borsa letteraria della Città di Ginevra e trascorre tre mesi a Genova, dove assapora il piacere di essere artista a tempo pieno. Nel 2015 partecipa al programma Parrains&Poulains, con Jean-François Duval come mentore, al Salone del libro di Ginevra. Ha pubblicato, fra gli altri, i romanzi 33, rue des Grottes (édition cousu mouche, 2014), Les Fils (Aux éditions Cousu Mouche, 2016), Un amour parfait (Aux éditions Cousu Mouche, 2018) e Fit (Aux éditions BSN Press, 2020), oltre che vari racconti.

Sito ufficiale dell'autrice: https://lolvetillmanns.ch/about/ Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2016/2.

236. Vincenzo Todisco

Vincenzo Todisco è uno scrittore grigionese di origini italiane, nato nel 1964 a Stans, vive a Rhäzüns (GR). Laureato in letteratura italiana e francese all’Università di Zurigo è oggi docente presso l’Alta Scuola pedagogica di Coira ed è stato, dal 1998 al 2003, redattore dei “Quaderni grigionitaliani”. Ha esordito come scrittore nel 1999 con la raccolta di racconti Il culto di Gutenberg (Dadò, 1999). Ha poi pubblicato i romanzi Quasi un western (Casagrande, 2003), Il suonatore di bandoneón (Casagrande, 2006), Rocco e Marittimo (Casagrande, 2011), Il bambino lucertola (A. Dadò, 2020; finalista al Premio svizzero del libro 2018). È autore anche di libri per l’infanzia tra i quali Angelo e il gabbiano (Procap Grischun, 2003) e La rincorsa (ESG, 2018). Tutti i suoi libri sono stati tradotti in tedesco e ha ottenuto, tra i vari riconoscimenti, il Premio letterario grigionese 2005. Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2013/2, 2017/2.

Lorenzo Tomasin è nato a Venezia nel 1975 e insegna Filologia romanza e Storia della lingua italiana all’Università di Losanna. Ha studiato alla Scuola Normale Superiore di Pisa, ha ottenuto una Venia legendi in Filologia romanza all’Università di Saarbrücken (Germania), e ha insegnato all’Università Ca’ Foscari di Venezia e alla Bocconi di Milano, nonché come ospite in altri atenei. Ha pubblicato, fra i diversi volumi, Storia linguistica di Venezia (Carocci, 2011), L’impronta digitale. Cultura umanistica e tecnologia (Carocci, 2017), Il caos e l’ordine. Le lingue romanze nella storia della cultura europea (Einaudi, 2019) e Prima lezione di romanistica (Laterza, 2023). Collabora con le pagine culturali del “Sole-24ore” e con il “Corriere del Ticino”. Nel 2021 ha vinto il Premio Mondello per la critica letteraria.

Indirizzo e-mail: Lorenzo.Tomasin@unil.ch

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2015/1, 2017/1.

Andrea Trombin Valente è nato a Locarno nel 1975. Ha frequentato la Facoltà di Lettere all’Università di Ginevra. Ha vissuto e lavorato, nell’ambito delle risorse umane, in diverse città svizzere, e attualmente vive nel Cantone dei Grigioni. Alcuni suoi testi, sia di prosa che di poesia,

44
237 Lorenzo Tomasin 238. Andrea Trombin Valente

sono stati pubblicati in riviste specializzate. Dopo essere stato segnalato in diversi premi letterari, come il Premio Chiara nel 1997, ha proseguito nel corso degli anni con l’attività di scrittura. Ha all’attivo diversi testi narrativi e alcune sillogi poetiche.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2012/2.

239. Linda Tulipani

Linda Tulipani è docente SSP e di materie speciali. Al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studentessa DFA-SUPSI (Bachelor d’insegnamento per la scuola elementare). Nel 2018 è si laureata con una tesi alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI): Una rivista, diciannove mani, infinite parole

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2018/1.

240 Arianna Ulian

Arianna Ulian è nata a Sandrigo nel 1975, vive a Venezia ed è insegnante. Laureata in filosofia all'Università di Bologna, ha ottenuto un DEA presso l'Università di Parigi IV Sorbona. Ha frequentato il Conservatorio di Bologna e studiato composizione elettroacustica a Parigi. Nel 2015 ha partecipato alla Bottega di Narrazione di Giulio Mozzi e Gabriele Dadati. Il suo romanzo d'esordio, La questione dei cavalli, è stato pubblicato dall'editore Laurana (2020).

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2019/2, 2020/2.

Tiziano Uria è nato a La Salle, in Valle d’Aosta, nel 1975, dove vive tutt’ora. Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2019/1.

Maria Rosaria Valentini è nata in provincia di Frosinone. A Roma ha conseguito la maturità linguistica, ottenuto il diploma di traduttrice per il tedesco e l’inglese e una laurea in germanistica all’università La Sapienza. Nel 1989 è arrivata in Svizzera con una borsa di studio in storia dell’arte. Dopo diversi anni a Berna, si è trasferita in Ticino, dove vive. Fra le sue pubblicazioni: Quattro mele annurche (Gabriele Capelli Editore), Antonia (Gabriele Capelli Editore), Mimose a dicembre (Keller), Magnifica (Sellerio), Il tempo di Andrea (Sellerio). Il romanzo Magnifica, tradotto in francese e tedesco, vince il premio “Onor d’Agobbio” Città di Gubbio nel 2016 e il premio “Biblioteche di Roma” nel 2017. Nel 2019 esce la raccolta E il sonno non ha buio (Perrone editore) e nel 2021 il romanzo Eppure Osarono (Francesco Brioschi Editore).

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2013/2.

243

Bernard Vargaftig è nato a Nancy nel 1934 ed è morto ad Avignone nel 2012. Ha contribuito al rinnovamento espressivo della poesia francese attorno agli anni Sessanta. Scoperto da Louis Aragon, pubblicò i suoi primi versi sulla rivita “Le Lettres française”. Nel 2007 gli fu assegnato il Premio di letteratura francofona Jean Arp per l’insieme dell’opera. Di famiglia ebrea, Vargaftig è stato costretto a rifugiarsi in un villaggio presso Limoges, durante l’occupazione nazista. Dal dopoguerra è vissuto stabilmente a Avignone. Autore di numerose raccolte poetiche e libri, tra cui Chez moi partout (1967), Orbe (1980), Comme respirer (2003), Ce n’est que l’enfance (2008). Ha curato l’antologia Poésies de Résistance (1994) e tradotto Camillo Sbarbaro e Franco Loi.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2013/1.

45
241. Tiziano Uria 242. Maria Rosaria Valentini Bernard Vargaftig

Matteo Viale è dottore di ricerca in Romanistica all’Università di Padova e professore associato di Linguistica italiana all’Università di Bologna, dove insegna Didattica della lingua italiana. Si interessa di lingue speciali dell’italiano, di evoluzione del sistema grammaticale, di formazione alla scrittura professionale e di educazione linguistica, anche con attività di formazione per insegnanti. Collabora alla collana editoriale “Didattica dell’italiano” e alla rivista “Italiano a scuola” e ha all’attivo numerose pubblicazioni, come I fondamenti linguistici delle discipline scientifiche. L’italiano per la matematica e le scienze a scuola (CLUEP, 2019), Studi e ricerche sul linguaggio amministrativo (CLUEP, 2008) e Tecnologie dell’informazione e della comunicazione e insegnamento dell’italiano (Bonoia University Press, 2019).

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2012/1, 2016/1, 2019/1.

Mario Gian Villalta è nato a Visinale di Pasiano (Pordenone) nel 1959 e insegna in un liceo dal 1984. Ha frequentato il Liceo Scientifico a Pordenone e si è laureato in Lettere Moderne all’università di Bologna. Le sue prime pubblicazioni sulle riviste “il verri” di Luciano Anceschi, su “Studi di Estetica” e su “Alfabeta” risalgono alla metà degli anni ‘80. Ha pubblicato libri di poesia in dialetto e in italiano, per esempio Traccia (Niemandswort, 1982) e Vanità della mente (Mondadori, 2011), ottenendo diversi premi Molti i romanzi editi, fra cui, Tuo figlio (Mondadori 2004, vincitore al Vittorini, al Fenice Europa, supervincitore del Napoli – vincitore del “primo romanzo italiano” a Chambery) e Vita della mia vita (Mondadori, 2006) e Alla fine di un’infanzia felice (Mondadori, 2013). Nel 2009 ha pubblicato il non-fiction Padroni a casa nostra (Mondadori).

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2010/2.

Sergio Wax è autore di poesie, ha pubblicato Calamo (youcanprint, 2014) e Terra e sale (Edizioni Opera Nuova, 2015).

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2016/1.

Héloïse Wettstein al momento della sua pubblicazione su Opera Nuova era studentessa DFA-SUPSI (Bachelor per l’insegnamento nella scuola elementare). Nel 2018 si è laureata con una tesi alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI): Angoli e corporeità – Il ruolo del corpo nella costruzione del concetto di angolo.

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2018/1.

Simone Zanin è nato a Pordenone nel 1977 e ha studiato Filologia Moderna a Bologna. Ha pubblicato diversi libri di poesia e prosa poetica, tra i quali Ultima notte alla collina di Megiddo (Raffaelli, 2012) e Nuova Vandea (Officine Ultranovecento, 2013), scritto con S. Adernò, M. Baj e G.R. Manzoni. Nel 2009 è stato selezionato per il quinto London Poetry Festival per il poemetto Five studies for a portrait Sue poesie sono inserite in antologie italiane e in riviste straniere e collabora con la rivista “Ali”. Del 2015 è il suo primo romanzo, Arbeit macht frei (Guaraldi). È membro del Collage de Pataphysique. Vive in provincia di Modena. Insieme a Raffaella Melotti è autore di Esercizi di stille (Pendragon 2018).

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2013/1.

46
244. Matteo Viale 245 Mario Gian Villalta 246. Sergio Wax 247 Héloïse Wettstein 248. Simone Zanin

249. Luca Zuliani

Luca Zuliani si è laureato a Padova e ha ottenuto un dottorato in storia della lingua italiana e letteratura presso l’Università Stata di Milano. È stato docente in diverse università, Udine, Padova e Losanna. Dal 2017 è professore associato di Linguistica italiana presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell’Università di Padova. Fra le sue pubblicazioni, L’italiano della canzone (Carocci, 2018), Poesia e versi per musica. L’evoluzione dei metri italiani (Il Mulino, 2020), Il tremito nel vetro. Temi, stili e metrica in Giorgio Caproni (CLUEP, 2009).

Fascicoli della rivista Opera Nuova in cui sono apparsi i suoi contributi: 2010/2.

47

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.