GATE mag - n° 29

Page 1

BAJA SARDINIA IL GIOIELLO DELLA COSTA SMERALDA / BAJA SARDINIA THE JEWEL OF THE COSTA SMERALDA / MALTA TUFFATI

NEL JAZZ / MALTA DIVE INTO JAZZ / VIRGINIA NELLA CULLA DEGLI USA / VIRGINIA IN THE CRADLE OF USA / MODA A TU PER TU

CON SANTO VERSACE / FASHION FACE TO FACE WITH SANTO VERSACE / ARTE A TORINO TI ASPETTA VAN GOGH / ART IN TURIN VAN GOGH AWAITS YOU / JOVANOTTI HO PEDALATO FINO IN CAPO AL MONDO / JOVANOTTI I CYCLED TO THE END OF THE WORLD

Mensile n.29/2023 5,00

IL MARE TI ASPETTA A BORDO

IN NAVE O IN AEREO NELLE LOCALITÀ PIÙ TRENDY

THE SEA IS WAITING FOR YOU ON BOARD BY BOAT OR PLANE IN THE TRENDIEST LOCATIONS

ISSN 2611-965X COPIA OMAGGIO

www.gatemag.it

N. 29 - 2023 – PERIODICITÀ MENSILE/MONTHLY PERIODICITY

DIREZIONE E AMMINISTRAZIONE/DIRECTION AND ADMINISTRATION

Piazza G. Grandi 3, 20129 Milano, Italia direzione@gatemag.it amministrazione@gatemag.it

DIRETTORE RESPONSABILE/EDITOR IN CHIEF

Francesca Noto

REALIZZAZIONE GRAFICA/GRAPHIC DESIGNER

Rachele Tonioni rachele.tonioni@gmail.com

Tel +39 340 783 3557

HANNO COLLABORATO A QUESTO NUMERO/ COLLABORATORS OF THIS ISSUE

Lucilla Biffi, Syusy Blady, Alessandro Cecchi Paone, Idra Editing, Cristiana Gentileschi, Rajan Gualtieri, Asia Mangione, Roberta Mastruzzi, Paola Medori, Virginia Merlini, Lidia Pregnolato, Maria

Cristina Righi, Patrizio Roversi, Ilaria Santi, Cristina Tirinzoni, Chiara Valle, Bianca Humoceanu

CONSULENTE MODA/FASHION CONSULTANT

Paolo Gelmi

EDITORE/PUBLISHING COMPANY

GATE s.r.l.

Piazza G.Grandi 3

20129 Milano

PUBBLICITA’ DIRETTA/DIRECT ADVERTISING

GATE s.r.l.

Piazza G.Grandi 3

20129 Milano

Tel + 39 347 277 5347

info@gatemag.it

TRAFFICO/ADVERTISING TRAFFIC traffico@gatemag.it

BUSINESS PARTNER

EQUIPE INTERNATIONAL SRL

Corso Sempione,30 - Milano

Responsabile del trattamento dei dati personali (D.L. 196/2003)

Francesca Noto

Contenuto pubblicitario non superiore al 45%

Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte della rivista può essere in alcun modo riprodotta senza

autorizzazione scritta da Gate s.r.l.

Registration at the Court of Milan n. 5 of 1/4/2018. Responsible for processing personal data (Legislative Decree 196/2003) Francesca Noto. Advertising content not exceeding 45%. All rights reserved. No part of the magazine can be reproduced in any way without written authorization from Gate s.r.l.

COMUNICATI STAMPA E INFO VANNO INVIATI A/PRESS

RELEASES AND INFO MUST BE SENT TO

direzione@gatemag.it

UN NUMERO DI VACANZE SPECIALI

«Per Le crociere quest’anno abbiamo ricevuto prenotazioni record» spiegano I responsabili della piattaforma di Vamonos Vacanze, Il Tour Operator italiano specializzato In vacanze di gruppo che esaminando l’evoluzione del comparto negli ultimi 23 anni ha rilevato forti segnali di crescita. Bene. Per questo dunque nelle pagine di GATE v’invitiamo a salire a bordo, magari di un aereo per raggiungere un porto di partenza per una vacanza diversa. Inoltre, dal momento che l’estate è ormai alle porte, via accompagniamo in tanti posti meravigliosi. A cominciare da Baja Sardinia, la perla della Costa Smeralda, passando anche per Malta che vi attende con un festival dedicato Jazz, Fino nella culla degli Stati Uniti, La Virginia, conosciuta come “Triangolo Storico” quello che comprende alcune cittadine dove I primi “pellegrini” britannici si stabilirono quando andarono a colonizzare il Nuovo Mondo 400 anni fa. Fra le proposte di viaggio di questo numero ce n’è anche una piuttosto singolare, per non dire eccezionale: quella di Lorenzo Cherubini in arte Jovanotti che ha percorso migliaia di chilometri da solo in bicicletta nel Sud dell’America. Lui la racconta a GATE. C’è qualcuno che ha voglia di imitarlo?

Buona lettura.

QUESTO MESE THIS MONTH

A SPECIAL HOLIDAYS EDITION

«For cruises this year we have received record bookings» explain the managers of the platform of Vamonos Vacanze, the Italian Tour Operator specialized in group holidays which, examining the evolution of the sector over the last 23 years, has detected strong signs of growth. Well. For this reason, therefore, in the pages of GATE we invite you to get on board, perhaps of a plane to reach a port of departure for a different holiday. Also, since summer is almost upon us, we take you to so many wonderful places. Starting with Baja Sardinia, the pearl of the Costa Smeralda, also passing through Malta which awaits you with a dedicated Jazz festival, up to the cradle of the United States, Virginia, known as the “Historic Triangle” which includes some towns where the first “ British pilgrims” settled when they went to colonize the New World 400 years ago. Among the travel proposals in this issue there is also a rather unique, not to mention exceptional one: that of Lorenzo Cherubini aka Jovanotti who traveled thousands of kilometers alone by bicycle in South America. He tells it to GATE. Is there anyone who wants to imitate him?

Enjoy the reading.

QUESTO MESE THIS MONTH DA ROMA A MILANO DA ROMA A TORINO ECCELLENZE ITALIANE UNA VACANZA SPECIALE METE IMPERDIBILI METE DA SCOPRIRE FROM ROME TO MILAN FROM ROME TO TURIN ITALIAN EXCELLENCES A SPECIAL HOLIDAY UNMISSABLE DESTINATIONS UNMISSABLE DESTINATIONS 8 10 14 22 30 38
IMPRESE STRAORDINARIE TUTTO QUANTO FA TENDENZA DOVE E COME LE NOTIZIE DALL’AEROPORTO BRAND AT WORK VIAGGI SLOW I RISTORANTI DI PRIMAVERA RILASSA LA MENTE BELLEZZA IN VIAGGIO EXTRAORDINARY ENTERPRISES EVERYTHING THAT IS TRENDING WHERE AND HOW NEWS FROM THE AIRPORT BRAND AT WORK SLOW TOUR SPRING RESTAURANTS RELAX YOUR MIND TRAVELING BEAUTY 44 94 114 58 98 116 64 102 106 SOMMARIO SUMMARY 86 STELLE SPLENDENTI SHINING STARS 50 76

DA ROMA A MILANO FROM ROME TO MILAN

ARCHITETTURA, MODA E MOLTO DI PIÙ ARCHITECTURE, FASHION AND MUCH MORE

MILANO ARCH WEEK

7 - 11 giugno 2023

Dal 7 all’ 11 giugno torna a Milano l’evento dedicato all’architettura, alle trasformazioni urbane e al futuro delle città. Il tema di quest’anno, Waiting for Peripheries, si propone come un momento di confronto sulle energie sociali e culturali della città, volto ad avviare una riflessione collettiva sulle periferie. La manifestazione si apre al dialogo con le diverse istituzioni e i quartieri della città, coinvolgendo attività e iniziative locali, e raccontando la natura policentrica, complessa e vitale di Milano. Per riflettere su questi temi sono stati invitati architetti e designer internazionali, studi e professionisti emergenti, urbanisti e paesaggisti.

Il Politecnico di Milano e Triennale Milano saranno le sedi principali di Milano Arch Week, ospitando come per le passate edizioni tavoli di lavoro, talk, lecture e workshop.

MILAN ARCH WEEK

June 7 - 11, 2023

From June 7 to June 11, the event dedicated to architecture, urban transformations and the future of cities returns to Milan. This year’s theme, Waiting for Peripheries, is proposed as a moment of confrontation on the social and cultural energies of the city, aimed at initiating a collective reflection on the suburbs. The event opens to dialogue with the city’s various institutions and neighborhoods, involving local activities and initiatives, and telling the story of Milan’s polycentric, complex and vital nature. International architects and designers, emerging studios and professionals, urban planners and landscape architects have been invited to reflect on these issues.

Politecnico di Milano and Triennale Milano will be the main venues of Milano Arch Week, hosting as in past editions working tables, talks, lectures and workshops.

VILLA D’ESTE STYLE ONE LAKE ONE CAR

Villa d’Este, Cernobbio

10 giugno 2023

Villa d’Este celebra la leggendaria Alfa Romeo 6C 2500 SS Villa d’Este, un’auto unica e speciale che porta il suo stesso nome. Il prossimo 10 giugno si terrà la dodicesima edizione di

One Lake One Car, un viaggio esclusivo alla scoperta del mito Alfa Romeo: alcuni esemplari del modello Alfa Romeo 6C 2500 SS, dei venti ancora esistenti, saranno i protagonisti indiscussi della giornata, insieme ad una accurata selezione di vetture che illustreranno le varie versioni e carrozzerie della 6C 2500. Evento su invito.

VILLA D’ESTE STYLE ONE LAKE ONE CAR

Villa d’Este, Cernobbio

June 10, 2023

Villa d’Este celebrates the legendary Alfa Romeo 6C 2500 SS Villa d’Este, a unique and special car that bears its very name. The twelfth edition of One Lake One Car, an exclusive journey to discover the Alfa Romeo myth, will be held on June 10: some examples of the Alfa Romeo 6C 2500 SS model, out of the twenty still in existence, will be the undisputed protagonists of the day, together with a careful selection of cars illustrating the various versions and bodies of the 6C 2500. Event by invitation only.

ENJOY YOUR TRIP 8 EVENTI E MOSTRE EVENTS AND EXHIBITIONS

MILANO FASHION WEEK UOMO

16 – 20 giugno 2023

Per cinque giorni il meglio delle tendenze della moda maschile torna a Milano per l’edizione estiva della Milano Fashion Week Men (nota anche come Milano Moda Uomo).

In questa occasione, le novità del prêt-à-porter e degli accessori da uomo per la stagione Primavera/Estate 2024 vengono presentate in anteprima alla stampa e ai professionisti del settore moda. Durante la settimana della moda, alcune delle più importanti destinazioni della città, tra cui spazi espositivi e showroom, sono animate da sfilate, presentazioni ed eventi riservati che vedono la partecipazione dei migliori stilisti italiani.

MILANO FASHION WEEK UOMO

16 – 20 giugno 2023

For five days, the best of men’s fashion trends return to Milan for the summer edition of Milano Fashion Week Men (also known as Milano Moda Uomo).

On this occasion, the latest men’s ready-to-wear and accessories for the Spring/Summer 2024 season are presented to the press and fashion industry professionals. During Fashion Week, some of the city’s most important destinations, including exhibition spaces and showrooms, are animated by fashion shows, presentations and reserved events featuring top Italian designers.

MILANO PRIDE

22 - 24 giugno 2023

Giugno è il Pride Month, dedicato alla celebrazione della comunità LGBTQIA+. Come ogni anno, Milano Pride comprenderà una serie di eventi e iniziative di sensibilizzazione alle tematiche queer-friendly e dei diritti civili, con la maggior parte di questi che verranno organizzati all’interno della Casa dei Diritti, per poi concludersi con la consueta sfilata che percorre tutte le vie della città, dalla Stazione Centrale fino all’Arco della Pace.

Pride Square il 22 e 23 giugno 2023 e Parata con evento finale il 24 giugno 2023.

MILAN PRIDE

June 22 - 24, 2023

June is Pride Month, dedicated to celebrating the LGBTQIA+ community. Like every year, Milano Pride will include a series of events and initiatives to raise awareness of queer-friendly and civil rights issues, with most of these to be organized inside the House of Rights, and then concluding with the usual parade that runs through all the streets of the city, from the Central Station to the Arco della Pace.

Pride Square on June 22 and 23, 2023 and Parade with final event on June 24, 2023.

9

DA ROMA A TORINO FROM ROME TO TURIN

VAN GOGH, UNA MOSTRA

IMPERDIBILE

VAN GOGH, AN UNMISSABLE EXHIBITION

Van Gogh Experience è in mostra alla Palazzina di Caccia di Stupinigi di Nichelino (Torino) da marzo 2023. La mostra multimediale che abbraccia il visitatore conducendolo nei quadri, nella vita, nelle emozioni di uno degli artisti più amati al mondo vi aspetta sino al 25 giugno negli spazi della Citroniera di Ponente della residenza sabauda alle porte di Torino. Ogni superficie della location diventerà arte: le pareti, così come il pavimento, si coloreranno delle tinte più amate da Van Gogh, dal blu profondo della notte stellata al giallo vivo dei girasoli.

La mostra unisce il piacere della scoperta della vita di Van Gogh all’immersione totale nel cuore pulsante della sua arte. Un viaggio entusiasmante per la sua moderna forma d’espressione tecnologica e per la sorprendente originalità, capace di attirare e coinvolgere un pubblico eterogeneo, da appassionati d’arte a giovani studenti.

Oltre al videomapping, una sezione di virtual reality consentirà al visitatore, indossato l’oculus di ultima generazione, di vedere con gli occhi di Van Gogh,

ENJOY YOUR TRIP 10
EVENTI E MOSTRE EVENTS AND EXHIBITIONS

intento ad osservare il mondo e a trarre ispirazione dai paesaggi a lui più famigliari per le sue opere. Presente anche la ricostruzione della camera di Van Gogh in tutti i suoi dettagli, dove poter scattare una divertente foto ricordo.

The Van Gogh Experience has been on display at the Palazzina di Caccia di Stupinigi di Nichelino (Turin) starting March 2023. The multimedia exhibition that embraces and leads the visitor through the paintings, life and emotions of one of the most loved artists in the world, awaits you until June 25th in the Citroniera di Ponente of the Savoy residence on the outskirt of Turin. Every aspect of the location will become art: the both walls and the floor will take on the colors most loved by Van Gogh, from the deep blue of starry night to the bright yellow of sunflowers.

The exhibition combines the pleasure of discovering Van Gogh’s life with total immersion in the beating heart of his art. An exciting journey for its modern form of technological expression and surprising originality, capable of attracting and involving a heterogeneous audience, from art lovers to young students. In addition to video mapping, a virtual reality section will allow the visitor, wearing the latest generation oculus, to see through the eyes of Van Gogh, intent on observing the world and drawing inspiration from the landscapes most familiar to him for his works. Also present is the reconstruction of Van Gogh’s room in all its details, where you can take a fun souvenir photo.

QUANDO

Finoal 25 Giugno 2023

Orario: 10:00 - 19:00

Dal Martedì al Venerdì 10 – 18; Sabato e Domenica 10 – 19; Lunedì chiuso

DOVE

Palazzina di Caccia di Stupinigi

Piazza Principe Amedeo 7 - Stupinigi

Prezzo da 15,70 €. Per maggiori info su riduzioni e costi visitare il sito ufficiale

WHEN

Until 25 June 2023

Hours: 10:00 - 19:00

From Tuesday to Friday 10am – 6pm; Saturday and Sunday 10am – 7pm; Monday closed

WHERE

Palazzina di Caccia di Stupinigi

Piazza Principe Amedeo 7 - Stupinigi

Price from €15.70. For more info on reductions and costs, visit the official website

11
ENJOY YOUR TRIP 12

IL CIBO PIÙ CHIC È QUELLO DELLA PLEBE

Milano, Cecina, Venezia, Carrara, Viareggio, Lecce, Caorle, Senigallia… Non c’è località cittadina o marittima che non ospiti d’estate un festival dello Street Food, certo il modo più chic, cool e contemporaneo per assaggiare in strada specialità locali e tradizionali non sempre disponibili nei menù dei ristoranti. Si va dalla classica piadina romagnola al panino con il lampredotto di Firenze, dal Pani ca’ Meusa di Palermo alla Miassa piemontese (una sorta di piadina di polenta). E poi Panzerotti pugliesi, Sciatt valtellinesi, Arrosticini abruzzesi, Focaccia genovese fino alla pizza a portafoglio venduta per i vicoli di Napoli e alla altrettanto celebre porchetta romana. Per quanto considerato “moderno” il cibo preparato e cucinato per strada risale agli albori della civiltà, circa diecimila anni fa. I greci già descrivevano l’usanza egizia di friggere il pesce e di venderlo al porto di Alessandria. Se vi capita durante una vacanza in Campania di vistare Pompei, potrete osservare i resti ben conservati dei “thermopolia”, antenati del moderno “baracchino”. Questo perché solo i patrizi disponevano di case con cucine, mentre i plebei si nutrivano per strada con un paio di “assi”, più o meno due euro di oggi. Roba da poveri dunque, anche se oggi invece con lo street food si cimentano gli chef stellati. Ma le “fregature” sono è il caso di dirlo dietro l’angolo. Per cui anche quest’anno il Gambero Rosso ha diffuso la sua Guida al Cibo da Strada, con oltre 550 indirizzi sicuri consultabili anche on the road su www.gamberorosso.it.

Buon appetito

THE FOOD MORE CHIC IS THAT OF THE PLEBE

Milan, Cecina, Venice, Carrara, Viareggio, Lecce, Caorle, Senigallia ... There is no town or sea resort that does not host a Street Food festival in summer, certainly the most chic, cool and contemporary way to taste local and traditional street specialties not always available in restaurant menus. They range from the classic Romagna piadina to the panino with lampredotto from Florence, from the Pani ca ’Meusa of Palermo to the Miassa Piedmontese (a sort of piadina made with polenta).

And then Panzerotti from Puglia, Sciatt from Valtellina, Arrosticini from Abruzzo, Focaccia from Genoa to the pizza sold in the alleys of Naples and the equally famous Roman roast. Although considered “modern” food prepared and cooked on the street dates back to the dawn of civilization, about ten thousand years ago. The Greeks already described the Egyptian custom of frying fish and selling it at the port of Alexandria. If you happen to visit Pompeii during a vacation in Campania, you can see the well-preserved remains of the “thermopolia”, ancestors of the modern “baracchino”. This is because only the patricians had houses with kitchens, while the plebeians fed on the street with a couple of “assi”, more or less two euros today. Poor stuff then, even if today with street food the star chefs try their hand. But the “rip-offs” are the case to say it around the corner. So again this year Gambero Rosso has released its Guide to Street Food, with over 550 safe addresses also available on the road on www. gamberorosso.it.

Enjoy your meal

13
VIVERE CON GUSTO / LIVING TASTEFULLY

SANTO VERSACE: “LA MIA CAPACITÀ DI FARE RETE E SISTEMA”

STARE A TU PER TU CON IL GRANDE IMPRENDITORE È COME TUFFARSI IN UN’ENCICLOPEDIA DI ESPERIENZE E SAPER FARE, DOVE OGNI PAGINA È STATA SCRITTA PER DARE SPAZIO ALLE IDEE, CON UNA GRANDISSIMA CAPACITÀ DI FAR QUADRARE I CONTI E DI RENDERSI UNICO IN ALCUNI CASI IRRIPETIBILE [PAOLO GELMI]

SANTO VERSACE: “I AM ABLE TO NETWORK AND CREATE SYSTEMS”

BEING FACE TO FACE WITH THE GREAT ENTREPRENEUR IS LIKE DIVING INTO AN ENCYCLOPEDIA OF EXPERIENCES AND KNOWHOW WHERE EACH PAGE HAS BEEN WRITTEN FOR IDEAS, WITH A GREAT ABILITY TO MAKE ENDS MEET WHILE STAYING UNIQUE AND OFTEN NEVER REPEATED.

ECCELLENZE ITALIANE ITALIAN EXCELLENCES ENJOY YOUR TRIP 14
15 Sandro Versace

Raccontare la storia di Santo Versace è come addentrarsi in un universo formato da mille galassie ognuna con una propria visione, vita, anima e luce, un percorso professionale quello del fratello maggiore del grande stilista Gianni Versace che rispecchia nella sua totalità il viaggio di un uomo dalle umili radici che grazie a dei grandi valori fortemente radicati nel suo più profondo essere è stato capace di avere sempre una visione futuristica e all’avanguardia unita ad uno spirito d’iniziativa e a il coraggio di provarci sempre. Nel nostro incontro abbiamo voluto soffermaci sul profilo dell’uomo e del professionista che sin dalla giovane età ha dimostrato le sue notevoli capacità organizzative e di essere un leader e un protagonista in ogni cosa che fa, una carriera che attraversa spazi e luoghi in apparenza del tutto diversi ma nella loro più ampia visione uniti dallo stesso spirito e impegno, passione, dedizione e sacrificio. Cofondatore della Maison Versace insieme a suo fratello Gianni, fondatore e Presidente di Altagamma un’associazione nata per promuovere lo stile e il Made in italy nel mondo, Presidente della Camera Nazionale della Moda, un breve ma significativo approdo nella politica con la sua elezione alle politiche del 2008 è stato deputato parlamentare per tutta la XVI legislatura, l’acquisto di quote nel 2019 nel settore del cinema con l’ingresso insieme alla moglie Francesca nella Minerva Pictures per dare nuova linfa a una sua grandissima passione, ed infine la creazione nuovamente con la moglie della Fondazione Santo Versace. Raccontare del reggino Santo Versace è come tuffarsi in un enciclopedia di esperienze e saper fare dove ogni pagina è stata scritta per dare spazio alle idee, con una grandissima

capacità di far quadrare i conti e di rendersi unico in alcuni casi irripetibile, un uomo capace di fare rete e sistema, mantenendo sempre i piedi piantati saldamente al terreno e occhi rivolti al cielo, per tentare di surclassarsi e raggiungere senza compromessi i propri obiettivi in qualsiasi direzione essi vadano.

Santo lei ha dimostrato di essere un uomo dalle mille risorse ci può raccontare da cosa derivano tutte queste sue capacità?

Sin da piccolo ho avuto la sensazione di avere queste capacità, all’età di 6 anni chiesi a mio padre di seguirlo nel suo lavoro, a 13 anni ero il più giovane giocatore di basket in serie b sotto i 20 anni, la politica l’ho iniziata a frequentare da giovanissimo quando a Messina ero Presidente dei giovani socialisti, sono stato Presidente dell’Associazione Goliardica, ho insegnato per un periodo nella stessa scuola dove avevo studiato, ho lavorato in banca per un breve periodo, potrei continuare ancora con altre mille esperienze e iniziative, per arrivare poi alla fondazione insieme a mio fratello Gianni del brand Versace sino a farlo diventare grazie al mio importante contributo uno dei brand di moda più ricchi e importanti del panorama mondiale, insieme ad Angelo Zegna, Maurizio Gucci, Carlo Guglielmi, Michele Alessi ed altri importanti protagonisti del panorama imprenditoriale nazionale fondai l’associazione Altagamma, con l’iniziativa di promuovere lo stile italiano nel mondo, ma loro pretesero che io ne diventassi anche Presidente per le mie notevoli capacità di fare sistema e rete, insomma credo che sia parte del mio Dna quello di avere idee e iniziative e portarle sempre a buon fine.

Il suo ingresso nel cinema a cosa è dovuto?

Dopo la vendita della Versace mi è venuto naturale entrare nel mondo del cinema che è sempre stata una passione mia e di Gianni, guardavamo ore e ore i film dei grandi registi come De Sica e Fellini, il cinema e la moda hanno molto in comune entrambi sono ricchi di creatività e ingegno quindi il mio ingresso con l’acquisto delle quote della Minerva Pictures di Gianluca Curti è stato un atto dovuto alla mia passione, tra l’altro condivisa da mia moglie Francesca, nel 2019 ne sono diventato anche Presidente, Curti è figlio d’arte ma io e mia moglie abbiamo portato nella società un nuovo spirito e fresca linfa creativa, che hanno permesso alla Minerva di crescere anno dopo anno, adesso abbiamo 4 produzioni importanti che sono certo ci daranno grandi soddisfazioni, abbiamo anche vinto 2 Leoni al Festival del Cinema di Venezia, il Leone del Futuro e il Leone d’Argento, il mio prossimo obiettivo sarà portare un mio film oltre oceano e senza pudore vorrei puntare a vincere un Oscar.

ENJOY YOUR TRIP 16
ECCELLENZE ITALIANE ITALIAN EXCELLENCES
Sandro Versace e Francesca

Se potesse scegliere un regista e un attore del passato chi vorrebbe portare nel suo team?

Rispondo con molta facilità come regista direi Federico Fellini, come attore Marcello Mastroianni due icone intramontabili del cinema italiano.

Il cinema ha attraversato un periodo molto critico cosa ne pensa?

La crisi ormai è in parte superata, il covid19 purtroppo ha messo in crisi molti settori a livello mondiale ed il cinema è stato uno dei settori più colpiti, le sale erano vuote le produzioni erano ferme, adesso tutto sta tornando alla normalità ed aggiungo che anche i giovani stanno tornando ad appassionarsi a questo segmento sia come spettatori che come professionisti di questo settore, come attori, registi, scenografi e molti altri.

mondo, abbiamo una visione green che ci permette di essere all’avanguardia in qualsiasi settore ma ammetto che ancora oggi fare sistema e rete in Italia sia ancora molto complicato.

C’è un consiglio che si sente di dare alle nuove generazioni?

Lei ha dichiarato che alcune donne della sua vita hanno contribuito con il loro esempio alla nascita della Fondazione Santo Versace ci vuole dire di più?

Verissimo, sia mia madre che mia nonna come la mamma di Francesca erano donne con una grande forza e nonostante fossero residenti in Calabria erano donne che lavoravano, erano indipendenti e capaci di aiutare le persone meno fortunate, questa loro caratteristica l’abbiamo ereditata anche io e mia moglie e nel 2022 abbiamo fondato la nostra Fondazione con lo scopo di fare la “differenza”, aiutando le persone più fragili, quelle più deboli che necessitano di aiuto concreto e tangibile in modi possibili, siamo un ente filantropico, entrare a sostegno del sociale era un atto dovuto sia per me che per Francesca, che per fortuna e per capacità siamo stati più fortunati nel compiere il nostro percorso di vita e professionale, aiutare gli altri ti fa stare bene, ridisegna la visione che hai del prossimo e stimola l’impegno, abbiamo un rapporto diretto con chi aiutiamo, ci sentiamo vicini a loro e siamo in contatto diretto con i nostri finanziator cercando di coinvolgerli in una totale trasparenza, sosteniamo molti progetti no profit attraverso donazioni e servizi che aiutino le persone più fragili e bisognose, sia io che mia moglie Francesca De Stefano che tra l’altro è un avvocato cassazionista viviamo questa esperienza in prima persona.

Quanto è difficile fare sistema in Italia?

Se l’Italia avesse una politica più attenta e più vicina alla gente, capace di sviluppare al meglio le proprie risorse saremmo lo Stato economicamente più forte al mondo, abbiamo le nostre eccellenze uniche e irripetibili come l’arte, la cucina, la moda, il turismo, il cinema e la nostra creatività, pensate che l’associazione Altagamma da me fondata racchiude 112 aziende associate per 144 miliardi di € fatturato, capirete bene quanto questa fondazione rappresenti la creatività italiana nel

Parto da una dichiarazione fatta da Sergio Marchionne in una conferenza sui diritti, lui disse queste parole: tutti quelli che vogliono un Italia migliore hanno l’obbligo di fare qualcosa per cambiare le cose, a volte ho l’impressione che in Italia ci sia un atteggiamento passivo nei confronti del presente, si pretende spesso il diritto ad un futuro migliore senza avere la consapevolezza che bisogna costruirlo e conquistarlo questo futuro. Non sono un professore di psicologia ma comunque una la risposta a questo atteggiamento me la sono data, in modo paradossale le grandi conquiste hanno portato a risvolti importanti e non voluti, come nel 68 che con un movimento di lotta perfettamente condivisibile che ci ha permesso enormi passi avanti nelle conquiste sociali e civili, ha però avuto di conseguenza un risvolto dagli effetti devastanti nei confronti del “dovere”. Oggi viviamo nell’epoca dei diritti, quello al lavoro garantito, al posto fisso, il diritto a manifestare, urlare e pretendere, ma lasciatemi dire che i diritti proprio perché sacrosanti vanno tutelati, ma se continuiamo a vivere di soli diritti, di diritti moriremo. Le nuove generazioni sono più deboli di quelle precedenti, non sono più capaci di lottare, ma restano immobili e passive, attendendo che qualcun’altro lotti per loro, una specie di attendismo perverso ed involutivo, ed è per questo che dobbiamo tornare ad un sano senso del dovere e a una consapevolezza che per avere bisogna anche dare, riscoprire il senso della dignità e dell’impegno, il valore del contributo che ognuno di noi può dare al processo di costruzione dell’oggi, ma soprattutto del domani è fondamentale.

Questo è anche il mio pensiero, amo i giovani ed il loro entusiasmo consiglio loro di dare ampio spazio ai doveri e all’impegno, affinché si possano davvero pretendere quei meravigliosi diritti, impegno e sacrificio devono essere all’ordine del giorno solo in questo modo si possono raggiungere obiettivi impensabili e vincenti.

Con la moda un rapporto chiuso?

La moda rimarrà sempre nel mio cuore, mi ha dato tanto e tanto ho dato io a lei, ma adesso sono concentrato con Francesca nel settore del cinema e sulla Fondazione direi che basti al momento, molti amici mi chiedono consigli o consulenze in ambito fashion chissà che in futuro… mai dire mai.

Telling the story of Santo Versace is like entering a universe made up of a thousand galaxies each with its own vision, life, soul and light. The older brother of the great stylist Gianni Versace reflects in its entire journey of a man from humble roots which, thanks to great values strongly rooted in its deepest being, has always been able to have a futuristic and avant-garde vision combined with a spirit of initiative with the courage to always try.

In our meeting we wanted to dwell on the profile of the man and the professional who, from a young age, demonstrated his remarkable organizational skills of being a leader and a protagonist in everything he does, with a career that spanned diverse spaces and places, but in their broadest vision united by the same spirit and commitment, passion, dedication and sacrifice. Co-founder of the Maison Versace together with his brother Gianni, founder and President of Altagamma, an association created to promote style and Made in Italy in the wor-

17

ld, President of the National Chamber of Fashion, a brief but significant arrival in politics with his election to the policies of 2008 he was a parliamentary deputy for the entire XVI legislature, the purchase of shares in 2019 entering into the cinema sector with together with his wife Francesca in Minerva Pictures to give new life to a great passion of his, and finally the creation of the Santo Versace Foundation, again with his wife.

Talking about Santo Versace from Reggio is like diving into an encyclopedia of experiences and know-how where each page has been written for ideas, with a great ability to make ends meet while staying unique and often never repeated. A man capable of creating a network and system, always keeping his feet firmly planted on the ground and eyes turned to the sky, to try to outclass himself and reach his goals without compromise in any direction they go.

Santo, you have shown that you are a man of a thousand resources, can you tell us where all these abilities come from?

Since I was a child I felt I had all these abilities. At the age of 6 I asked my father if I could follow him to work; at 13 I was the youngest basketball player in Serie B under 20; I started creating policy when I was very young in Messina when I was President of the young socialists; I was President of the Goliardic Association; I taught for a period in the same school where I studied; I worked in a bank for a short time. I could continue

with a thousand more experiences and initiatives, to finally establish the foundation, together with my brother Gianni of the Versace brand, until it became thanks to my important contribution, one of the richest and most important fashion brands in the world fashion scene. Together with Angelo Zegna, Maurizio Gucci, Carlo Guglielmi, Michele Alessi and other important protagonists of the national entrepreneurial panorama, I founded the Altagamma association, with the initiative of promoting Italian style in the world, but they demanded that I also become its President due to my remarkable ability to create a system and network. In short, I think that it is part of my DNA to have ideas and initiatives and always bring them to fruition.

To what do you attribute your entry into cinema?

After the sale of Versace it came natural for me to enter the world of cinema which had always been a passion of mine and Gianni’s. We watched hours and hours of the films from great directors such as De Sica and Fellini. Cinema and fashion both have a lot in common. They are rich in creativity and ingenuity, so my entry with the purchase of Gianluca Curti’s shares in Minerva Pictures was an act due to my passion, shared among other things by my wife Francesca. In 2019 I also became President. Curti is the son of art but my wife and I have brought a new spirit and fresh creative flavor into the company, which has allowed Minerva to grow year after year. Now we have 4 important productions which I am sure will have great success. We also won 2 Lions at the Venice Film Festival; the Lion of the Future and the Silver Lion. My next goal will be to take one of my films overseas and without shame, I am aiming to win an Oscar.

If you could choose a director and an actor from the past to bring onto your team, who would they be? This is very easy for me to answer; as a director I would say Federico Fellini, as an actor Marcello Mastroianni, two timeless icons of Italian cinema.

Cinema has gone through a very critical period, what do you think?

The crisis is now partly over. Unfortunately covid19 put many sectors worldwide in crisis and cinema was one of the most affected. The theaters were empty and productions stopped, but now everything is returning to normal and I even young people are returning to their passion for the sector, both as spectators and as professionals like actors, directors, set designers and many others.

You have said that some women in your life have contributed to the birth of the Santo Versace Foundation. Can you elaborate?

Very true. Both my mother and my grandmother, like my wife Francesca’s mother, were women with great strength and despite being residents of Calabria they were working women. They were independent and capable of helping the less fortunate. We inherited this characteristic of theirs, and in 2022 we started our Foundation with the goal of making a “difference”, by helping the most fragile people, and the weakest who need concrete and tangible help. We are a philanthropic body, in support of the society is a duty both for me and for Francesca. We are lucky and having been able to complete our life and professional paths, helping others makes us feel good, redraws our vision of others and stimulates our commitment. We have a direct relationship with those we help. We feel clo-

ECCELLENZE ITALIANE ITALIAN EXCELLENCES ENJOY YOUR TRIP 18

Santo a Villa Fontanelle.

se to them and we are in direct contact with our donors by always trying to involve them in total transparency. We support many non-profit projects through donations and services that help the most fragile and needy people. Both me and my wife Francesca De Stefano who is also a lawyer are living this experience firsthand.

How difficult is it to create a system in Italy?

If Italy had a more attentive policy closer to the people, capable of developing its resources to the fullest, we would be economically the strongest state in the world. We have our unique and unrepeatable excellences such as art, cuisine, fashion, tourism, cinema and our creativity. If you think about how the Altagamma Association I founded includes 112 member companies for a turnover of €144 billion, you will understand how much this foundation represents Italian creativity in the world. We have a green vision that allows us to be at the forefront in any sector but I admit that even today creating a system and network in Italy is still very complicated.

Is there any advice you can give to the new generations?

I’ll start with something Sergio Marchionne stated in a conference on rights. He said these words: all those who want a better Italy have an obligation to do something to change things. Sometimes I have the impression that in Italy there is a passive attitude towards the present. One often claims the right to a better future without being aware that this future must be built and conquered. I’m not a professor of psychology but in any case I gave myself an answer to this attitude. In a paradoxical way the great conquests have led to important and unwanted

implications. Such as in 1968 when a perfectly acceptable movement that allowed us enormous progress in social and civil conquests, consequently had a devastating impact on “duty”. Today we live in the age of rights, that of guaranteed work, a permanent job, the right to demonstrate, scream and demand. But let me tell you that rights, precisely because they are sacrosanct, must be protected, but if we continue to live on rights alone, we will die on rights . The new generations are weaker than the previous ones. They are no longer capable of fighting, but remain motionless and passive, waiting for someone else to fight for them, with a kind of perverse and involutionary waitand-see attitude, and this is why we must return to a healthy sense of duty and an awareness that to have, one must also give, rediscovering the sense of dignity and commitment, the value of contribution that each of us can make to the process of building today, but above all tomorrow is fundamental. Also, I love young people and their enthusiasm and I advise them to give ample space to duties and commitment, so that they can really claim those wonderful rights. Commitment and sacrifice must be on the agenda and only in this way, can unimaginable and winning goals can be achieved.

Is your relationship with fashion over?

Fashion will always remain in my heart. It has given me so much and I have given it so much, but now I am focused, with Francesca, on the cinema sector and on the Foundation. That is plenty at the moment. Many friends ask me for advice or consultancy in the fashion industry, so who knows what’s in the future… never say never.

ECCELLENZE ITALIANE ITALIAN EXCELLENCES ENJOY YOUR TRIP 20
Lazzaro, agosto 1976, Nora e Santo in barca
www.sculpturesjeux.com

ESTATE IN CROCIERA: PRONTI A SALPARE?

PER QUANTO TIPICAMENTE DI COPPIA, LE FERIE IN NAVE STANNO RISCONTRANDO UN VERO E PROPRIO BOOM TRA I SINGLE. DAL MEDITERRANEO AI FIORDI DEL NORD, DAI CARAIBI AI FIUMI D’EUROPA, ECCO UNA GUIDA DEL MEGLIO A DISPOSIZIONE DEI PATITI DELL’“ALTRO MARE”

[LIDIA PREGNOLATO]

SUMMER CRUISES: READY TO SET SAIL?

ALTHOUGH TYPICALLY FOR COUPLES, SHIP HOLIDAYS ARE EXPERIENCING A REAL BOOM AMONG SINGLES. FROM THE MEDITERRANEAN TO THE FJORDS OF THE NORTH, FROM THE CARIBBEAN TO THE RIVERS OF EUROPE, HERE IS A GUIDE TO THE BEST AVAILABLE TO FANS OF “OTHER SEA”

UNA VACANZA SPECIALE
SPECIAL HOLIDAY
A
Explorer

«Per le crociere quest’anno abbiamo ricevuto prenotazioni record» spiegano i responsabili della piattaforma di Vamonos Vacanze, il tour operator italiano specializzato in vacanze di gruppo che esaminando l’evoluzione del comparto negli ultimi 23 anni ha rilevato forti segnali di crescita. Ad optare per le crociere nel 2023 ci sono però un po’ meno coppie (che passano dal 54% al 45%) e famiglie (dal 39% al 33%), mentre sale il numero dei single che passano dal 7 al 22% e addirittura al 27% se si considerano i soli mesi estivi. «A trainare il comparto sono proprio i single» osservano i responsabili di Vamonos-Vacanze.it. Una volta a bordo essi spendono infatti un 60% più rispetto ad una famiglia di tre persone, essendo più propensi a frequentare spa, casinò e bar. Prediligono cabine vista mare cercano comfort e relax e, per fare ciò, sono disposti anche a mettere mano al portafoglio e spendere fino a 3.654 euro pro capite, dicono gli analisti del portale. 1Certo è che sono ormai superati i tempi in cui le crociere erano considerate vacanze per over-60, un’icona alimentata dalla nota serie tv “Love Boat” i cui protagonisti — appunto— non erano proprio giovanissimi. Oggi, invece, la crociera è roba da giovani: secondo quanto osserva il portale, il 46% dei crocieristi ha tra i 18 ed i 45 anni ed il 18% ha tra i 18 ed i 25 anni.

CON MSC SPLENDIDA SI SALPA PER UNA SERIE DI VIAGGI NEL MITO

Un tour epico tra innumerevoli e inestimabili doni ereditati nei secoli dall’umanità è disponibile per tutta l’estate a bordo di

MSC Splendida. Prende il via da Trieste e, dopo un giorno di navigazione, si raggiungerà Katakolon, porta di ingresso dell’antica Olimpia. A seguire l’arrivo a Pireo, porto di Atene e dell’Acropoli. L’avventura continuerà a Efeso, con sbarco a Kusadasi, Turchia. Le emozioni di un viaggio mitico in tutte le sue accezioni giungerà poi a Istanbul, in cui i patrimoni Unesco sono addirittura quattro.

Sarà necessario un giorno di navigazione, per raggiungere Corfù e nella strada di ritorno verso casa l’ultima tappa sarà Bari, con i suoi Trulli di Alberobello, costruzioni preistoriche caratterizzate da piante circolari, muretti a secco rigorosamente bianchi, piccole finestre e tetti conici.

www.msccrociere.it

LA MAGIA DEL NORD EUROPA CON COSTA CROCIERE

Una vacanza a bordo di Costa Firenze per scoprire i fiordi norvegesi da un punto di vista unico, con in più il vantaggio della formula “volo+crociera”, per raggiungere comodamente i porti di imbarco di Kiel o Copenhagen. Si potranno ammirare paesaggi incredibili, tra fiordi spettacolari, villaggi incastonati tra il verde delle montagne e il blu del mare e illuminati dal fenomeno unico del sole di mezzanotte.

Tra le escursioni consigliate: il ghiacciaio di Bryksdal, le cascate di Hellesylt, la gola del Flydal, il lago di Hornindalsvanet e lo spettacolare Nordfjord. Un tour panoramico per veri esploratori in uno dei fiordi più famosi del pianeta, patrimonio dell’umanità UNESCO. Ma anche il tour alla scoperta di Stavan-

ENJOY YOUR TRIP 24
UNA VACANZA SPECIALE A SPECIAL HOLIDAY
Costa Firenze

ger, città che per secoli è stata uno dei capisaldi della storia marittima norvegese e oggi è il principale centro dell’industria petrolifera norvegese e quarta città del paese per numero di abitanti, e di Kiel e Copenhagen. www.costacrociere.it

NEI CARAIBI CON NORVEGIAN CRUISE LINE

Trovate il vostro angolo di paradiso in questa crociera ai Caraibi a bordo della Norwegian Escape. A Roatán, potrete partecipare a un’eco-avventura nel Manawakie Nature Park, dove interagire con scimmie cappuccine e bradipi e godere di un emozionante giro fuoristrada in buggy attraverso la giungla lussureggiante. Si prosegue poi verso la straordinaria destinazione dei Caraibi in stile resort, Harvest Caye, sfrecciando su acque color zaffiro con una teleferica e sulla Costa Maya, potrete indossare boccaglio e tuffarvi nelle acque che circondano l’incredibile Barriera Mesoamericana, la che ospita una ricca vita marina. Partenza da Miami con destinazione Harvest Caye, Cozumel e Roatán, per 7 giorni nei paradisiaci Caraibi. www.ncl.com

COM’È DOLCE LA GRECIA DI ROYAL CARIBBEAN INTERNATIONAL

Per una crociera di fine estate, godendosi la meraviglia dell’ora d’oro di questo periodo e l’incanto di destinazioni come Santorini, senza le folle dell’alta stagione, Royal Caribbean International propone un itinerario di navigazione di una settimana, in partenza dal porto di Ravenna, che toccherà Santorini, Mikonos, Atene e Olympia (Katakolon), piccolo villaggio di pescatori della costa ionica, incorniciato da acqua cristallina e a poca distanza dal mitico sito archeologico di dove si svolsero i primi giochi olimpici. E a rendere piacevoli i momenti di navigazione contribuiranno i servizi e le divertenti opportunità di divertimento che si potranno trovare a bordo della nave Explorer of the Seas, della classe Voyager, fra cui il simulatore di surf Flow Rider® o il Climbing Wall. Senza dimenticare, naturalmente, le vedute sulla bellezza unica dei mari della Grecia da un punto di vista semplicemente perfetto.

www.royalcaribbean.com

YOGA SAILING: RIGENERARSI A VELE SPIEGATE Torna a solcare il Mediterraneo occidentale il veliero Star Clipper, l’elegante quattro alberi che riprende nelle linee le forme dei clipper ottocenteschi. Arricchisce la propria offerta con otto partenze che prevedono lezioni di yoga a bordo. Un’esperienza affascinante che permette di risintonizzare il proprio corpo, di ritrovare l’equilibrio respirando al ritmo del vento e delle onde. Con partenze previste tra aprile e ottobre nel cuore del Mediterraneo e durata di 7 o 8 notti, le Yoga Cruise prevedono due lezioni di Yoga al giorno sul ponte esterno del veliero tenute da professionisti invitati a bordo, oltre a una serie di attività, sport acquatici ed escursioni che sarà possibile prenotare. www.starclippers.com

ROMANTICO RENO A BORDO DI AVALON WATERWAYS

Quando a fare da frontiera tra due territori è un fiume, succede sempre che questo diventi un mezzo non soltanto di divisione, ma anche di condivisione. È così che da secoli il Reno è attraversato da popoli di mercanti, pellegrini, viaggiatori, portatori di idee e usi, di intere tradizioni che lungo le sue acque si sono diffuse tanto sulla riva destra che quella sinistra. Avalon Waterways, la Crociera fatta ad Arte, ha deciso di far conoscere più da vicino questo fiume ricco di fascino con tre partenze previste tra i mesi di giugno e agosto 2023. Tre occasioni da non perdere per un viaggio nel cuore del Vecchio Continente, che porteranno alla scoperta dei segreti di un fiume a tratti tumultuoso e a tratti placido, talvolta costeggiato da foreste, vigneti rigogliosi e talvolta da speroni di roccia e castelli, ma sempre in grado di sedurre chi decide di navigarlo. Strasburgo, Magonza, Colonia, Amsterdam e molto altro: ogni giorno sarà un’avventura da vivere, senza dover fare e disfare le valigie. https://avalonwaterways.it

«This year we received record bookings for cruises» explain the managers of the Vamonos Vacanze platform, the Italian tour operator specializing in group holidays which when examining the evolution of the sector over the last 23 years, has

25
NorvegianCruiseLine

detected strong signs of growth.While there are slightly fewer couples opting for cruises in 2023 (from 54% to 45%) and families (from 39% to 33%), the number of singles has risen from 7 to 22%, and even 27% if we look at just the summer months. «The singles are driving the sector» observe the managers of Vamonos-Vacanze.it. In fact, once on board they spend 60% more than a family of three, being more inclined to frequent the spas, casinos and bars.

They prefer cabins with a seaview seeking comfort and relaxation and, to do this, they are also willing to dig into their wallets and spend up to 3,654 euros per capita, say the portal’s analysts. What is certain is that the era where cruises were considered holidays for people over-60, is now over. The cruise is an icon fueled by the well-known TV series “Love Boat” whose leading characters —in fact— weren’t exactly very young. Today, however, cruising is for young people: according to what the study observes; with 46% of cruise passengers between the ages of 18 and 45, and 18% between 18 and 25.

WITH MSC SPLENDIDA YOU SET SAIL FOR A SERIES OF JOURNEYS INTO MYTHOLOGY

An epic tour among countless and priceless gifts inherited over the centuries by humanity is available throughout the summer on board MSC Splendida. It starts from Trieste and, after a day of navigation, you reach Katakolon, the gateway to ancient Olympia, following arrival in Piraeus, port of Athens and the Acropolis. The adventure continues to Ephesus, disembarking in Kusadasi, Türkiye. The emotional stir of a mythical journey in all its senses then reaches Istanbul, where there are four Unesco heritage sites. After a day of navigation, reach Corfu and on the way back home the last stop is Bari, with its Trulli of Alberobello, prehistoric buildings characterized by circular plants, rigorously white dry stone walls, small windows and conical roofs.

www.msccrociere.it

THE MAGIC OF NORTHERN EUROPE WITH COSTA CROCIERE

Discover the Norwegian fjords from a unique point of view on a vacation aboard Costa Firenze, with the added advantage of the “flight+cruise” formula to easily reach the ports of embarkation in Kiel or Copenhagen. You can admire incredible landscapes, between spectacular fjords, villages nestled between the green of the mountains and the blue sea illuminated by the unique phenomenon of the midnight sun.

Among the recommended excursions: the Bryksdal Glacier, the Hellesylt Waterfalls, the Flydal Gorge, the Hornindalsvanet Lake and the spectacular Nordfjord. A panoramic tour for true explorers in one of the most famous fjords on the planet, a UNESCO World Heritage Site. But also explore tours to Stavanger, a city that for centuries has been one of the cornerstones of Norwegian maritime history and today is the main center of the Norwegian oil industry and the fourth largest city in the country by population, and Kiel and Copenhagen.

www.costacrociere.it

UNA VACANZA SPECIALE A SPECIAL HOLIDAY ENJOY YOUR TRIP 26

IN THE CARIBBEAN WITH NORWEGIAN CRUISE LINE

Find your slice of paradise on this Caribbean cruise aboard Norwegian Escape. In Roatán, you can join an eco-adventure at Manawakie Nature Park, where you can interact with capuchin monkeys and sloths and enjoy a thrilling off-road buggy ride through the lush jungle. Then continue to the extraordinary Caribbean resort-style destination, Harvest Caye, zipline over sapphire waters and on the Costa Maya, don a snorkel and dive into the waters surrounding the incredible Mesoamerican Reef, which is home to a rich navy. Departures from Miami with destination Harvest Caye, Cozumel and Roatán, for 7 days in the paradise Caribbean.

www.ncl.com

HOW SWEET GREECE BY ROYAL CARIBBEAN INTERNATIONAL

For a late summer cruise, enjoying the wonder of the golden hour of this period and the charm of destinations such as San-

torini, without the crowds of the high season, Royal Caribbean International offers a one-week sailing itinerary, departing from the port of Ravenna, which touches Santorini, Mikonos, Athens and Olympia (Katakolon), a small fishing village on the Ionian coast, framed by crystal clear water and a short distance from the mythical archaeological site where the first Olympic Games took place.

There are services and fun entertainment opportunities found on board the Explorer of the Seas, Voyager class, including the Flow Rider® surf simulator or the Climbing Wall. Without forgetting, of course, the views of the unique beauty of the Greek seas from a simply perfect vantage point.

www.royalcaribbean.com

YOGA SAILING: REGENERATE YOURSELF WITH FULL SAIL

The Star Clipper sailing ship returns to sail the western Mediterranean, the elegant four-masted ship whose lines recall the shapes of the nineteenth-century clippers. It enriches its offer

27

with eight departures that include yoga lessons on board. A fascinating experience that allows you to re-tune your body, to regain balance by breathing to the rhythm of the wind and the waves.

With departures scheduled between April and October in the heart of the Mediterranean and lasting 7 or 8 nights, the Yoga Cruises include two Yoga lessons a day on the external deck of the sailing ship held by professionals invited on board, as well as a series of activities, water sports and excursions that can be booked.

www.starclippers.com

ROMANTIC RHINE ONBOARD AVALON WATERWAYS

When a river acts as a border between two territories, it always happens that it becomes a means not only of division, but also of sharing. This is how for centuries the Rhine has been crossed by peoples of merchants, pilgrims, travellers, bearers of

ideas and customs, and of entire traditions that have spread along its waters on both the right and left banks. Avalon Waterways, the Artfully Crafted Cruise, has decided to make the “river full of charm” better known with three departures scheduled between the months of June and August 2023.

Three opportunities not to be missed for a trip to the heart of the Old Continent, which leads to the discovery of secrets of a sometimes tumultuous and sometimes placid river, sometimes bordered by forests, luxuriant vineyards and sometimes by rock spurs and castles, but always able to seduce those who decide to navigate it.

Strasbourg, Mainz, Cologne, Amsterdam and much more: every day will be an adventure to be experienced, without having to pack and unpack your bags.

https://avalonwaterways.it

UNA VACANZA SPECIALE A SPECIAL HOLIDAY
ENJOY YOUR TRIP 28
Avalon
#ifeelsLOVEnia #myway www.slovenia.info SLOVENIA. PANORAMI MOZZAFIATO A MODO MIO.

BAJA SARDINIA, LA PERLA DELLA SARDEGNA

UNA VACANZA DA SOGNO TRA RELAX, DIVERTIMENTO E

VITA MONDANA. COSTRUITA POCHI ANNI DOPO IL BOOM TURISTICO DELLA COSTA SMERALDA, SU INIZIATIVA DI IMPRENDITORI ITALIANI, È UNA DELLE PIÙ FAMOSE LOCALITÀ

BALNEARI DELL’ISOLA, FORNITA DI SERVIZI DI ALTA QUALITÀ E

DELLE PIÙ MODERNE STRUTTURE RICETTIVE PER TUTTI I GUSTI E

TASCHE, A DUE PASSI DA SPIAGGE ATTREZZATE. [LIDIA PREGNOLATO]

BAJA SARDINIA THE PEARL OF SARDINIA

A DREAM VACATION BALANCED BETWEEN RELAXATION, FUN AND SOCIAL LIFE. ONE OF THE MOST FAMOUS SEASIDE RESORTS ON THE ISLAND BUILT A FEW YEARS AFTER THE TOURIST BOOM OF THE COSTA SMERALDA BY THE INITIATIVE OF ITALIAN ENTREPRENEURS, IS EQUIPPED WITH HIGH QUALITY SERVICES AND MODERN ACCOMMODATIONS FOR ALL TASTES AND BUDGETS, AT JUST A STONE’S THROW FROM THE BEACHES.

METE IMPERDIBILI UNMISSABLE DESTINATIONS
Explorer

Il piccolo borgo turistico, nel territorio di Arzachena, distante solo quattro chilometri dalla rinomata Porto Cervo, dà il nome all’intera località diventata punto di riferimento per gli escursionisti, per gli amanti delle immersioni, del windsurf e della canoa. Se volete godere in tutta tranquillità delle bellezze naturalistiche facendo un tuffo nel mare azzurro qui potrete trovare quello che cercate visitando Cala Battistoni, un arenile di sabbia finissima e circondata da un mare cristallino. Dal borgo turistico potrete poi raggiungere altre attrazioni che offre la baia partendo da Cala Granu, fino a raggiungere Cannigione o Poltu Quatu. Ma se preferite la natura più selvaggia sarà immancabile un’escursione nelle isole di Caprera e La Maddalena e le altre minori del parco nazionale dell’arcipelago.

Baja Sardinia dispone di moderne strutture per ogni tipo di divertimento a cominciare dagli sport d’acqua e il canottaggio. Servizi per escursioni in barca, windsurfing e scuba-diving sono offerti lungo tutto il litorale, dove è possibile anche affittare imbarcazioni per tour ‘fai da te’. Non mancano possibilità per gli amanti dello snorkeling che nella spiaggia di Lu Multiccioni troveranno fondali rocciosi popolati da diverse specie marine, mentre i più giovani potranno passare ore di divertimento nei parchi acquatici, il più famoso è Acquadream. Al calar del sole se desiderate gustare piatti tipici di mare avete l’imbarazzo della scelta grazie ai tanti ristoranti della zona, fino a terminare le serate immersi nella mondanità della vicina Costa Smeralda tra i più rinomati locali, bar e discopub. Se protagoniste della zona sono sicuramente le meravigliose spiagge e l’acqua cristallina – da non perdere Cala Granu, Spiaggia del Pevero e Cala di Volpe – sicuramente qui è possibile cimentarsi e organizzare anche diverse attività, alla scoperta del territorio e delle bellezze circostanti. Ecco qualche idea da programmare nel vostro itinerario.

APPUNTAMENTO IN VIGNA

Per gli amanti del buon vino, qui, sulle soleggiate colline di Arzachena, sorgono le rinomate Cantine Surrau, che dominano una proprietà di oltre 70 ettari di terreno ricoperta per 43 da pregiati vigneti. La sinergia tra l’amore per la bellezza, il lavoro dell’uomo e la passione di una famiglia per il vino, hanno creato un luogo sorprendente dalla moderna architettura, dove viene offerta ai visitatori una piacevole ed intensa ospitalità. La cantina è il fulcro della vigna, il luogo di lavoro dove il prodotto della terra viene trasformato in vini genuini e di una qualità superiore, il luogo dove tutti i visitatori vengono accompagnati in una singolare wine&food experience.

L’esperienza degli enologi e la vocazione del territorio, dove le viti si alimentano delle sabbie granitiche delle colline di Juannisolu e Capichera, delle argille delle pianure di Pastura e Cascioni e dalle fragranze della profumata macchia mediterranea della valle di Surrau, fanno di questa azienda un’eccellenza nel settore vitivinicolo. Qui le migliori uve (Vermentino, Cannonau, Carignano, Muristellu e Cabernet Sauvignon), vengono raccolte e trasformate in prestigiosi vini ambasciatori della Gallura nel mondo. Difficile non lasciarsi trasportare in questo viaggio sensoriale in grado di farvi vivere dei grandi momenti di piacere.

UN TUFFO NELLA STORIA

Vicino alla cittadina di Arzachena, avrete la possibilità di visitare ben otto siti archeologici della zona, ancora ben conservati per un suggestivo viaggio indietro nel tempo. Tra questi, il nuraghe Albucciu, dell’Età del Bronzo, comprende il nuraghe omonimo, un villaggio di capanne e una tomba di giganti. Situato a pochissimi chilometri dal centro abitato di Arzachena, risulta immerso in una rigogliosa macchia mediterranea che lo

ENJOY YOUR TRIP 32
www.vignesurrau.it
METE IMPERDIBILI UNMISSABLE DESTINATIONS
Baja Sardinia, Arzachena

occulta alla vista. Il Tempietto di Malchittu, immerso in una rigogliosa macchia rappresenta l’unico esempio di costruzione nuragica di carattere religioso nel Comune di Arzachena. Raggiungibile con una piacevole camminata, tra formazioni granitiche e cavità naturali (tafoni), si presenta con una struttura ben conservata. La tomba di giganti Coddu ‘Ecchju è un imponente sepolcro collettivo dell’Età del Bronzo, la cui maestosità è sottolineata dall’ottimo stato di conservazione che rende altresì evidente la ragione per la quale queste strutture funerarie nuragiche, hanno assunto l’appellativo popolare “di giganti”.

ESCURSIONI A CAVALLO

Il centro Horse Club Costa Smeralda organizza escursioni a cavallo per principianti ed esperti e propone diversi percorsi. Partendo dalla scuderia su un sentiero circondato da un meraviglioso paesaggio verde, con fiori meravigliosi e il caratte-

ristico odore intenso della macchia mediterranea, è possibile raggiungere la spiaggia di Lu Postu (Sciumara), che circonda il golfo di Arzachena. Qui godrete di un’atmosfera tranquilla e affascinante, non lontano dalla rinomata Costa Smeralda e, su richiesta, è anche possibile provare l’esperienza indimenticabile di fare il bagno a cavallo.In alternativa, potrete scegliere l’escursione nell’area protetta della fauna selvatica chiamata Padula Saloni, fondata nel 1979 e situata dietro il Golfo di Arzachena e la spiaggia di Lu Postu. Si tratta di un’area di poco meno di 400 ettari di terreni agricoli, dove si trova anche un laghetto di acqua dolce.

La caratteristica principale di questa zona umida è la straordinaria biodiversità della sua fauna, in particolare le sue specie di uccelli, che sono considerati tra i più preziosi del Nord Sardegna. Il tour vi porterà attraverso vaste aree di palude, offrendovi un’esperienza naturale intensa e unica.

www.horseclubcostasmeralda.com

33
Baja Sardinia

A small tourist village in the Arzachena area and only four kilometers away from the renowned Porto Cervo, it gives its name to the entire locality which has become a reference point for hikers, diving, windsurfing and canoeing enthusiasts. If you want to enjoy natural beauty in complete tranquility by taking a dip in the blue sea, you will find what you are looking for by visiting Cala Battistoni, a beach with very fine sand surrounded by crystalline sea. From the tourist village you can also reach other attractions that the bay offers starting from Cala Granu, up to Cannigione or Poltu Quatu. But if you prefer wilder nature, then an excursion to the islands of Caprera and La Maddalena as well as the other smaller islands of the archipelago national park, is a must.

Baja Sardinia has modern facilities for all types of entertainment, starting with water sports and rowing. Services for boat excursions, windsurfing and scuba-diving are offered along the entire coast where you can rent boats for ‘do-it-yourself’ tours. There is no shortage of possibilities for snorkelers who find rocky seabeds populated by various marine species on the beach of Lu Multiccioni, while the youth can spend hours of fun in the water parks, among most famous being Acquadream. At sunset, if you want to taste typical seafood dishes, you will be spoiled for choice thanks to the many restaurants in the area. You can revel through the evenings among the most

renowned clubs, bars and discopubs immersed in the worldliness of nearby Costa Smeralda. If the the wonderful beaches and crystal clear water are the main attractions of the area then certainly - not to be missed are Cala Granu, Spiaggia del Pevero and Cala di Volpe – where you can try various activities to discover the area and the surrounding beauties. Here are some ideas to plan in your itinerary.

APPOINTMENT IN THE VINEYARD

For lovers of good wine, here, on the sunny hills of Arzachena, there is renowned Cantine Surrau, which dominates a property of over 70 hectares of land covered for 43 by fine vineyards. The synergy between the love of beauty, the work of man and the passion of a family for wine, has created a surprising place with modern architecture where visitors can enjoy pleasant and intense hospitality.

The cellar is the fulcrum of the vineyard, and the workplace where the product of the land is transformed into genuine wines of superior quality, where all visitors are accompanied in a unique wine & food experience. The experience of the enologists and the vocation of the territory, where the vines feed on the granite sands of the hills of Juannisolu and Capichera, the clays of the plains of Pastura and Cascioni and the fragrances of the perfumed Mediterranean maquis of the Surrau valley, make this company of excellence in the wine sector. Here the

ENJOY YOUR TRIP 34
METE IMPERDIBILI UNMISSABLE DESTINATIONS

best grapes (Vermentino, Cannonau, Carignano, Muristellu and Cabernet Sauvignon) are harvested and transformed into prestigious wines that are ambassadors of Gallura in the world. It’s difficult not to let yourself be carried away on this sensory journey capable of making you experience great moments of pleasure.

www.vignesurrau.it

A DIVE INTO HISTORY

Near the town of Arzachena, you will have the opportunity to visit eight archaeological sites in the area that are still well preserved for an evocative journey back in time. Among these, the Nuraghe Albucciu from the Bronze Age, includes the nuraghe of the same name, a village of huts and a tomb of giants.

Located a few kilometers from the town of Arzachena, it is immersed in lush Mediterranean scrub which hides it from view. The Tempietto di Malchittu, submerged in a luxuriant scrub, represents the only example of Nuragic construction of a religious nature in the Municipality of Arzachena. Reachable with a pleasant walk, between granite formations and natural cavities (tafoni), it has a well-preserved structure. The tomb of giants Coddu ‘Ecchju is an imposing collective sepulcher from the Bronze Age, whose majesty is underlined by the excellent state of conservation which also makes the reason

clear why these Nuragic funerary structures have taken on the popular name “ of giants”.

HORSE EXCURSIONS

The Horse Club Costa Smeralda Center organizes horse riding excursions for beginners and experts and offers various routes. Starting from the stable on a path surrounded by a wonderful green landscape, with marvelous flowers and the characteristic intense smell of the Mediterranean scrub, it is possible to reach the beach of Lu Postu (Sciumara), which surrounds the gulf of Arzachena. You can enjoy a peaceful and charming atmosphere, not far from the renowned Costa Smeralda and, upon request it is possible to try the unforgettable experience of taking a dip on horseback. Alternatively, you can choose an excursion to the protected wildlife area called Padula Saloni, founded in 1979 and located behind the Gulf of Arzachena and Lu Postu beach. It is an area of just under 400 hectares of agricultural land where there is also a freshwater lake. The main feature of this wetland is the extraordinary biodiversity of its fauna, especially its bird species, which are considered among the most precious in Northern Sardinia.

The tour will take you through vast swamp areas, offering you an intense and unique natural experience.

www.horseclubcostasmeralda.com

35
Baja Sardinia

DOVE SOGGIORNARE

In posizione privilegiata di fronte alle isole dell’arcipelago di La Maddalena, il 7Pines Resort Sardinia, è il posto ideale per una vacanza dedicata al benessere in riva al mare. Al centro del resort, di fronte alla spiaggia, c’è la Pure Seven Spa dove rilassarsi e ritrovare le energie.

Numerosi sentieri si snodano attraverso 15 ettari di giardini profumati per portare a spiagge isolate. Nelle 76 camere e suite la tradizione si mescola con una placida comodità, in armonia con il mare iridescente e le spiagge temperate, creando un’atmosfera estremamente rilassante. E per concedervi qualcosa di veramente esclusivo il servizio 7Pines Yachting vi mette a disposizione uno yacht, un equipaggio, un’esperienza gastronomica completa e un bar, oltre a panorami indimenticabili. A luglio prezzi da 1.300 euro a notte. https://7pines.com

L’Hotel La Bisaccia, ad Arzachena, è un’oasi verde a due passi dal mare, dove tranquillità ed eleganza sono di casa. Situato a pochi metri dalla piazzetta di Baja Sardinia, immerso in un’oasi di 50 ettari di superficie verde, è fornito di una spiaggia privata attrezzata e di calette naturali riservate e raggiungibili tramite verdi prati che declinano verso il mare. La piscina panoramica con acqua di mare, affacciata sulla suggestiva Baja di Cala Battistoni, è avvolta dai profumi della rigogliosa macchia mediterranea che la circonda, mentre il giardino, con i suoi profumi e zone d’ombra, consente di trascorrere delle rilassanti giornate, ammirando il mare sulle numerose amache posizionate. A luglio prezzi da 230 euro a notte. www.hotellabisaccia.it

Se preferite l’indipendenza del camping, il Village Bella Sardinia è situato a 20 km dalle famose spiagge della penisola del Sinis. Si estende su una proprietà di 30 ettari all’interno di una pineta d’alto fusto e si affaccia direttamente sulla lunga spiaggia sabbiosa di Is Arenas, da dove si possono facilmente raggiungere Torre del Pozzo e il suggestivo arco naturale di S’Archittu. A disposizione 300 piazzole a fondo sabbioso per tende, caravan e camper. A disposizione anche ristoranti, mini-market, noleggio biciclette, due piscine, parchi gioco, campo da calcio, da tennis, da beach-volley, spiaggia attrezzata e servizio navetta. A luglio prezzi da 266 euro a piazzola per una settimana per due persone. www.camping-bellasardinia.com

WHERE TO STAY

In a privileged position facing the islands of the La Maddalena archipelago, the 7Pines Resort Sardinia is the ideal place for a holiday dedicated to well-being by the sea. At the center of the resort, facing the beach, there is the Pure Seven Spa where you can relax and regain your energy.

Numerous footpaths wind through 15 hectares of fragrant gardens to lead to secluded beaches. In the 76 rooms and suites, tradition mixes with placid comfort, in harmony with the iridescent sea and temperate beaches, creating an extremely relaxing atmosphere. And to treat yourself to something truly exclusive, the 7Pines Yachting service offers you a yacht, a crew, a complete gastronomic experience and a bar, as well as unforgettable views. In July, prices from 1,300 euros per night.

https://7pines.com

The Hotel La Bisaccia, in Arzachena, is a green oasis a stone’s throw from the sea, where tranquility and elegance are at home. Located a few meters from the square of Baja Sardinia, immersed in an oasis of 50 hectares of green surface, it has a private equipped beach and reserved natural coves that can be reached via green meadows that slope towards the sea.

The panoramic swimming pool with sea water, overlooking the suggestive bay of Cala Battistoni, is enveloped in the scents of the luxuriant Mediterranean scrub that surrounds it, while the garden, with its scents and shaded areas, allows you to spend relaxing days, admiring the sea on the many positioned hammocks. In July, prices from 230 euros per night.

www.hotellabisaccia.it

If you prefer the independence of the campsite, the Village Bella Sardinia is located 20 km from the famous beaches of the Sinis peninsula. It extends over a 30-hectare property in a tall pine forest and directly overlooks the long sandy beach of Is Arenas, from where you can easily reach Torre del Pozzo and the suggestive natural arch of S’Archittu. There are 300 pitches with a sandy bottom for tents, caravans and campers. There are also restaurants, mini-markets, bicycle rentals, two swimming pools, playgrounds, a soccer field, tennis courts, beach volleyball courts, an equipped beach and a shuttle service. In July prices from 266 euros per pitch for a week for two people.

www.camping-bellasardinia.com

METE IMPERDIBILI UNMISSABLE DESTINATIONS

CONCIERTO DE MODA INTERNACIONAL DE VENECIA SECONDA EDIZIONE GIUGNO 2023

Latina e dei Caraibi dal 9 all’11 giugno all’Hotel Ca’ Sagredo

Il mondo della moda dell’America Latina torna a Venezia in occasione della seconda edizione del “Concierto de Moda Internacional de Venecia” (CMIV), ideato e diretto dalla creatrice di eventi Antonia Jean, con il patrocinio del Comune di Venezia, inserito ufficialmente nel Programma de “Le Città in Festa 2023”. Per questa seconda edizione, che si terrà dal 9 all’11 giugno, l’alto artigianato di stilisti latino-americani come Giannina Azar, la cui presenza è confermata anche per questa edizione (fashion designer di star del calibro di Beyonce, Jennifer Lopez e Malunma e riconosciuta da Forbes come una delle donne più creative dei Caraibi e dell’America Latina), tornerà ad affascinare la città di Venezia. Un pubblico selezionato, fatto di influencer, buyers internazionali e professionisti del mondo della moda e dello spettacolo, prenderanno parte ad una tre giorni dove i protagonisti di questo “Concierto” saranno le preziose creazioni di designer affermati e giovani proposte. Un incontro tra due mondi, quello europeo e latino-americano, volto

a promuovere creatività e storia del costume e della cultura latina e caraibica, portando nella città di Venezia una nuova proposta nel panorama fashion business.

Anche in questa edizione del CMIV 2023, Antonia Jean sceglie di organizzare all’interno dell’evento una serie di iniziative ed incontri per favorire una miglior divulgazione della moda latino-americana a Venezia. Durante i tre giorni del CMIV 2023 oltre alle sfilate ci saranno interviste, aperitivi e occasioni di network con stilisti, professionisti e celebrity presenti, per raccontare la cultura latina e mostrare agli ospiti stranieri quella veneziana. La domenica, giorno di chiusura dell’evento che sarà aperto al pubblico, sarà dedicata alla celebrazione dell’America Latina, con musica dal vivo e l’esposizione di alcune creazioni degli stilisti che hanno sfilato nelle giornate precedenti.

CONCIERTO DE MODA

INTERNACIONAL DE VENICE

SECOND EDITION JUNE 2023

The Gala by Antonia Jean returns to Venice for the second edition fashion and music with influential designers from Latin America and the Caribbean from 9 to 11 June at the Ca’ Sagredo Hotel

The fashion world of Latin America returns to Venice for the occasion of the second edition of the “Concierto de Moda Internacional de Venecia” (CMIV), conceived and directed by the creator of events Antonia Jean, with the patronage of the Municipality of Venice, officially included in the Program of “Le Città in Festa 2023”. For this second edition, which will be held from 9 to 11 June, the high craftsmanship of Latin American stylists such as Giannina Azar, whose presence is also confirmed for this edition (fashion designers of stars such as Beyonce, Jennifer Lopez and Malunma and recognized by Forbes as one of the most creative women in the Caribbean and Latin America), will once again fascinate the city of Venice. A selected audience, made up of influencers, international buyers and professionals from the world of fashion and entertainment, will take part in three days where the protagonists of this “Concierto” will be the precious creations of established designers and young proposals. A meeting between two worlds, the European and Latin American, aimed at promoting creativity and the history of Latin and Caribbean costume and culture, bringing a new proposal in the fashion business panorama to the city of Venice. Also in this edition of CMIV 2023, Antonia Jean chooses to organize a series of initiatives and meetings within the event to promote a better dissemination of Latin American fashion in Venice. During the three days of CMIV 2023, in addition to the fashion shows, there will be interviews, aperitifs and networking opportunities with stylists, professionals and celebrities present, to tell Latin culture and show Venetian culture to foreign guests. Sunday, the closing day of the event which will be open to the public, will be dedicated to the celebration of Latin America, with live music and the display of some creations by the stylists who have shown on the previous days.

Il Gala di Antonia Jean torna a Venezia per la seconda edizione moda e musica con influenti artisti dell’Americaq

A MALTA PER UN TUFFO NEL JAZZ

UNO DEGLI APPUNTAMENTI PIÙ ATTESI DEL CALENDARIO EVENTI DELL’ISOLA TORNA A LUGLIO (DAL 10 AL 15) CON UN PROGRAMMA CHE SI CONFERMA DI GRANDE RICHIAMO PER GLI APPASSIONATI INTERNAZIONALI DI MUSICA.

[LIDIA

PREGNOLATO]

MALTA FOR A

DIVE INTO JAZZ

ONE OF THE MOST EAGERLY AWAITED APPOINTMENTS ON THE ISLAND’S EVENTS

CALENDAR RETURNS IN JULY (FROM 10 TO 15) WITH A PROGRAM THAT IS GUARANTEED TO BE A GREAT ATTRACTION FOR INTERNATIONAL MUSIC LOVERS.

METE DA
DESTINATIONS TO DISCOVER
SCOPRIRE

Il Malta Jazz Festival (www.festivals.mt/mjf), evento di punta del calendario maltese giunto alla sua 30sima edizione, rinomato tra gli appassionati per l’impegno profuso dagli organizzatori nel tentare di creare una reale ed autentica sinergia tra musicisti sia emergenti che celebri, inizierà il 10 luglio all’Embassy Hotel con un concerto di apertura di Daniel Sant, William Smith e Dean Montanaro. La settimana del festival proseguirà con concerti serali al Valletta City Theatre cominciando con il New York Blue Note Quintet, gruppo noto per essere uno dei più importanti esponenti della tradizione hard bop, con la partecipazione di Joe Magnarelli e Jeb Patton da New York.

Sandro Zerafa, Direttore Artistico dell’evento, nel presentare l’edizione di quest’anno, ha dichiarato: “Il festival è unico in Europa, e nel tempo è riuscito a costruirsi la reputazione di uno di quei rari appuntamenti culturali che combinano eccellenza artistica e richiamo popolare. In un’epoca in cui i festival jazz vengono annacquati e si allontanano dal jazz, il Malta Jazz Festival ha mantenuto costantemente un’integrità artistica attirando al tempo stesso nuovo pubblico.”

Uno dei principali artisti di quest’anno è la ventitreenne vincitrice di due Grammy come miglior artista emergente e miglior album jazz vocale nel 2023, Samara Joy. Naturalmente la performance di questa stella nascente è una delle più attese. E Samara Joy si esibirà al Ta’ Liesse il 14 luglio

Nella stessa serata suonerà anche Immanuel Wilkins, voce emergente, sassofonista e artista del Blue Note.

Il Malta Jazz Festival ospiterà anche Raynald Colom, noto per essere uno dei trombettisti più rispettati al mondo, così come il quartetto di Kurt Rosenwinkel con Greg Hutchinson, Doug Weiss e Nicola Andrio. Anche il Laurent Coq Trio ed uno dei principali cantanti jazz maschili, Kurt Elling, torneranno al Malta Jazz Festival. Elling, il chitarrista Charlie Hunter e la band presenteranno il loro progetto funk e soul SUPERBLUE. Il veterano del jazz locale Paul Giordimaina e il suo trio renderanno omaggio al defunto Charles “City” Gatt, mentre il sassofonista maltese, residente in Ucraina, Carlo Muscat e il suo quartetto eseguiranno musica dall’album di Carlo Wool.

Le tradizionali jam session avranno luogo al jazz bar Offbeat: questi appuntamenti gratuiti sono riconosciuti per contribuire a promuovere e rafforzare i legami della comunità jazz. Il festival inoltre propone agli appassionati e agli aspiranti musicisti l’opportunità di frequentare masterclass gratuite con musicisti jazz professionisti che offrono approfondimenti chiave sugli stili e le tecniche del jazz. Le masterclass per l’edizione 2023 si terranno, tra gli altri, con Immanuel Wilkins, Laurent Coq, Francesco Ciniglio, Jep Patton & John Magnarelli (Collettivo Blue Note).

ENJOY YOUR TRIP 40
METE DA SCOPRIRE
DESTINATIONS TO DISCOVER
Jazz Festival, 2009
41
Valletta

WHERE TO STAY

If you plan to plan a stop in Malta to follow this important event, surely the optimal choice is to sleep directly in Valletta, the nicest place of the event. Staying in Valletta costs more (80 euros for a double is already a good price), but in addition to taking advantage of the beauty of the city, you will find yourself in the best connected place on the whole island.

Here are multiple accommodation solutions, both for those looking for something simple and inexpensive, and for those who want to take advantage of it and experience a 5-star Maltese welcome.

Domus Zamittello, for example, is a 17th century palace that has been tastefully restored and transformed into a five-star boutique hotel. The hotel is ideally located within the city walls as you enter the capital. Conveniently located in the heart of the city, the hotel is within easy reach of the main bus terminus, close to the magnificent Parliament House designed by renowned architect Renzo Piano and a short walk from the open-air theatre, the Royal Malta Opera House. It is also surrounded by the best culinary addresses of the capital. Prices for July start from around 170 euros per room per night in double occupancy.

domuszamittello.com

For something less ‘demanding’, the Ursulino Valletta is perfect, a small hotel that offers all the basic services, concierge, roof terrace from which to admire the skyline of the city and the port without hindrance, and luggage storage. Close to major points of interest, such as St. Paul’s Shipwreck Church and Saluting Battery, Ursulino Valletta is housed in an elegant typical townhouse, and also offers the warmth and personalized service of a B&B in family run. Prices for July start from around 126 euros per room per night in double occupancy.

www.ursulinovalletta.com

DOVE SOGGIORNARE

Se pensate di programmare una sosta a Malta per seguire questa importante kermesse, sicuramente la scelta ottimale è dormire direttamente a La Valletta, luogo carine dell’evento. Alloggiare a Valletta costa di più (80 euro per una doppia è già un buon prezzo), ma oltre ad approfittare della bellezza della città vi troverete nel luogo meglio collegato di tutta l’isola.

Qui ci sono molteplici soluzioni di alloggio, sia per chi cerca qualcosa di semplice e poco dispendioso, sia per chi vuole approfittarne e sperimentare l’accoglienza maltese a 5 stelle.

Domus Zamittello, ad esempio, è un palazzo del XVII secolo restaurato e trasformato con gusto in un boutique hotel a cinque stelle. L’hotel si trova in una posizione ideale all’interno delle mura cittadine, appena entrati nella capitale. Situato in posizione privilegiata nel cuore della città, l’hotel si trova a breve distanza dal capolinea principale degli autobus, vicino al magnifico Parlamento progettato dal famoso architetto Renzo Piano e a pochi passi dal teatro all’aperto, la Royal Malta Opera House. È inoltre circondato dai migliori indirizzi culinari della capitale. I prezzi per luglio partono da 170 euro circa a camera per notte in occupazione doppia. domuszamittello.com

Per qualcosa di meno ‘impegnativo’, perfetto l’Ursulino Valletta, un piccolo hotel che offre tutti i servizi fondamentali, concierge, terrazza sul tetto da cui ammirare senza ostacolo lo skyline della città e il porto, e deposito bagagli. In prossimità dei principali punti d’interesse, come Chiesa del naufragio di San Paolo e Saluting Battery, l’Ursulino Valletta è all’interno di un’elegante casa a schiera tipica, e offre anche il calore e il servizio personalizzato di un B&B a conduzione familiare. I prezzi per luglio partono da 126 euro circa a camera per notte in occupazione doppia. www.ursulinovalletta.com

METE DA SCOPRIRE DESTINATIONS TO DISCOVER
Domus Zamittello Arcipelago Maltese - Maltese Archipelago

The Malta Jazz Festival (www.festivals.mt/mjf), the flagship event of the Maltese calendar now in its 30th edition and renowned among enthusiasts for the commitment made by the organizers in trying to create a real and authentic synergy between both emerging and that you celebrate, will begin on July 10 at the Embassy Hotel with an opening concert by Daniel Sant, William Smith and Dean Montanaro. The week of the festival will continue with evening concerts at the Valletta City Theater starting with the New York Blue Note Quintet, a group known to be one of the most important exponents of the hard bop tradition, with the participation of Joe Magnarelli and Jeb Patton from New York.

Sandro Zerafa, Artistic Director of the event, in presenting this year’s edition, declared: “The festival is unique in Europe, and over time has managed to build a reputation as one of those rare cultural events that combines artistic excellence and popular appeal. In an age where jazz festivals are being watered down and moving away from jazz, the Malta Jazz Festival has consistently maintained an artistic integrity while attracting new audiences.”

One of this year’s headliners is 23-year-old two-time Grammy winner for Best New Artist and Best Vocal Jazz Album in 2023, Samara Joy. Naturally the performance of this rising star is one of the most anticipated. And Samara Joy will per-

form at Ta’ Liesse on July 14th. On the same evening Immanuel Wilkins, emerging voice, saxophonist and artist of the Blue Note will also play.

The Malta Jazz Festival will also host Raynald Colom, known to be one of the most respected trumpet players in the world, as well as Kurt Rosenwinkel’s Quartet with Greg Hutchinson, Doug Weiss and Nicola Andrio. The Laurent Coq Trio and one of the leading male jazz singers, Kurt Elling, will also return to the Malta Jazz Festival. Elling, guitarist Charlie Hunter and the band will present their funk and soul project SUPERBLUE. Local jazz veteran Paul Giordimaina and his trio will pay tribute to the late Charles “City” Gatt, while Maltese saxophonist, based in Ukraine, Carlo Muscat and his quartet will perform music from Carlo Wool’s album.

The traditional jam sessions will take place at the Offbeat jazz bar: these free events are recognized for helping to promote and strengthen the bonds of the jazz community.

The festival also offers enthusiasts and aspiring musicians the opportunity to attend free masterclasses with professional jazz musicians offering key insights into jazz styles and techniques. The masterclasses for the 2023 edition will be held, among others, with Immanuel Wilkins, Laurent Coq, Francesco Ciniglio, Jep Patton & John Magnarelli (Collettivo Blue Note).

43

HO PEDALATO FINO ALL’OMBELICO DEL MONDO

«VIAGGIARE DA SOLI TI RIGENERA, TI FA ENTRARE IN UN’ALTRA DIMENSIONE» RACCONTA A GATE LORENZO JOVANOTTI CHE IN BICICLETTA HA PERCORSO 3500 CHILOMETRI DALLE ANDE ALL’AMAZZONIA. E AGGIUNGE CON LA SOLITA IRONIA: «PEDALARE PER TANTO TEMPO È UNA FORMA DI MEDITAZIONE. POI IN BICI È MENO COSTOSO CHE RIMANERE A CASA ».

I PEDALED TO THE NAVEL OF THE WORLD

«TRAVELING ALONE REGENERATES YOU. IT TAKES YOU INTO ANOTHER DIMENSION» LORENZO JOVANOTTI WHO HAS TRAVELED 3500 KILOMETERS BY BICYCLE FROM THE ANDES TO THE AMAZON TELLS GATE. AND HE ADDS WITH HIS USUAL IRONY: «PEDALING FOR A LONG TIME IS A FORM OF MEDITATION. AND CYCLING CHEAPER THAN STAYING AT HOME».

[Paola Medori]

45

Lorenzo Cherubini, meglio noto come Jovanotti, si mette sempre alla prova. Esploratore del mondo, appassionato di viaggi, musica e nuove sonorità, è protagonista della seconda stagione di Aracataca - Nonvogliocambiarepianeta, docu-trip su RaiPlay. Con un cellulare e una action cam, il cantante di Cortona, classe 1966, ha filmato il suo viaggio in solitaria, lungo 3500 chilometri, dalle Ande all’Amazzonia, dall’Ecuador alla Colombia e dall’Oceano alla mitica Macondo: «È un’avventura, un racconto on the road come poteva esserlo l’Odissea. Non c’è nessuno che vince o che perde.»

Un viaggio attraverso mari e oceani, villaggi e periferie, musica, cibo e fatica…

«Una pedalata lunga 3500 km, 50mila metri di dislivello, tra salite e discese, foreste e cascate, sentieri e autostrade. Una pedalata alla volta, con la testa che si svuota e il cuore che fa il pieno».

Aracataca è il nome del paesino della Colombia dove nacque Gabriel Garcia Márquez, il suo mito letterario.

«A me ricorda un po’ lo scalo di Cortona, dove abito (ride!). Non ci sono attrattive ma è un luogo del cuore. Tutti ne abbiamo uno, come la Rimini di Federico Fellini. Considero “Cent’anni di solitudine”, il libro dei libri. Li ho visitato la casa museo di Marquez, piccolissima, dove ci sono le sue frasi sulle pareti».

In sella a una due ruote progettata con l’amico Augusto, proprietario di un negozio di biciclette a Forlì, Jovanotti è partito a fine gennaio, per un mese.

«Dopo la pandemia, tragedia collettiva e personale, era tempo di ripartire. La bici è fatta su misura per me. L’abbiamo pensata bene perché quando sono tornato dal mio primo viaggio, a causa della posizione del manubrio, avevo perso la sensibilità della punta delle dita. Questa pesava 40-50 chili. Però era comoda».

Il viaggio, la fuga. Un’ideale da inseguire?

«Per me viaggiare rimane una delle esperienze umane più ricche che consiglio a tutti, ai grandi e ai ragazzi. Aracataca comunica il senso dell’avventura: in un’epoca di passioni tristi, viaggiare è una forma di militanza. Siamo bombardati dalle notizie, sembra che sia il mondo a raggiungerci, invece è necessario raggiungere il mondo. L’uomo deve stare dove può fiorire, non appassire».

Quando è tornato a casa sua?

«Quando sono tornato il viaggio ha continuato musicalmente. Mi sono chiuso nel mio studio di registrazione e ho realizzato la colonna sonora mantenendo quello spirito. E’ sgangherata, un po’ sbagliata e sudata; questo racconta bene il mio percorso. Tutto un po’ rudimentale, come il mio viaggio. Quando torni da quei paesi lì cammini ballando il reggaeton, quindi meglio staccare».

Arriverà un nuovo album?

«Ho scritto tante canzoni, ma non pubblicherò nulla di tutto ciò nel mio prossimo album. Ho avuto più successo facendo questo viaggio on the road che al Festival di Sanremo. Tutto questo mi fa piacere perché vuol dire che qualcuno avrà preso la sua bici e chissà dove sarà andato».

La bici in città sembra essere un mezzo pericoloso, l’Italia non è un paese per ciclisti?

«Purtroppo in Italia non viaggio mai in bici. Qui ho l’ingombro della mia faccia. Ogni volta diventa una performance. Da noi le ciclabili non sono ancora una soluzione compiuta quanto, piuttosto, un contentino al traffico. Spesso sono segnalate soltanto con una striscia di vernice su cui, magari, parcheggiano le macchine. Non sono piste ciclabili ma suggerimenti.

Per esempio in Colombia ho visto un lavoro fatto bene, la corsia delle bici è la parte più importante della carreggiata ed è delimitata, quindi le macchine non possono oltrepassare e non ti vengono addosso».

Se potesse scegliere un compagno di pedalata, chi porterebbe nel suo prossimo tour?

«Tra i miei amici e colleghi vedrei bene Biagio Antonacci che è in formissima. Si allena sempre e ha un fisico da paura. Al contrario di Eros Ramazzotti che è pigro e vuole l’albergo figo. A New York, siamo andati in un ristorante giapponese e lui voleva la pizza. Così dopo il sushi, siamo andati a mangiarla. Penserei anche a Gianna Nannini, lei è una che fa tanto sport mi sembra pilates».

Lorenzo Cherubini, better known as Jovanotti, always puts himself to the test. Explorer of the world, passionate about travel, music and new sounds, he is the protagonist of the second season of Aracataca-Nonvogliocambiarepianeta, a docu-trip on RaiPlay. With a mobile phone and an action cam, the singer from Cortona, born in 1966, filmed his solo journey of 3500 kilometers long, from the Andes to the Amazon, from Ecuador to Colombia and from the ocean to the legendary Macondo: «It’s an adventure, a tale on the road like the Odyssey could have been. There is no one who wins or loses.”

A journey across seas and oceans, villages and suburbs, music, food and effort…

«A 3500 km long ride, 50,000 meters in altitude, between climbs and descents, forests and waterfalls, paths and highways. One ride at a time, emptying the head and filling up the heart».

Aracataca is the name of the small town in Colombia where Gabriel Garcia Márquez, his literary myth, was born.

«It reminds me a bit of the Cortona airport, where I live (laughs!). There are no attractions but it is a place of heart. We all have one, like Federico Fellini’s Rimini. I consider “One Hundred Years of Solitude” the book of books. While there, I visited Marquez’s house museum, very small, where his sentences are on the walls».

Riding a two-wheeler designed with his friend Augusto, owner of a bicycle shop in Forlì, Jovanotti set off at the end of January for a month.

«After the pandemic, a collective and personal tragedy, it was time to start again. The bike is custom made for me. We had to plan it well because after my first trip, I lost sensitivity in my fingertips because of the position of the handlebars. It weighed 40-50 kilos. But it was comfortable.»

ENJOY YOUR TRIP 46
IMPRESE STRAORDINARIE EXTRAORDINARY ENTERPRISES
47

The journey, the escape. An ideal to pursue?

«For me, traveling remains one of the richest human experiences that I can recommend to everyone, adults and children. Aracataca communicates the sense of adventure: in an age of sad passions, traveling is a form of militancy. We are bombarded with news, it seems that the world is reaching us, but it is necessary to reach out to the world. Man must stay where he can flourish, not wither»

When did you go back to your house?

«When I returned the journey continued musically. I closed myself in my recording studio and made a soundtrack with that spirit. It’s ramshackle, a little wrong and sweaty; which tells my journey well. All a bit rudimentary, like my journey. When you come back from those towns you walk around dancing to reggaeton, so it’s better to disconnect».

Will there be a new album?

«I’ve written a lot of songs, but I won’t release any of that on my next album. I had more success doing this road trip than at the Sanremo Music Festival. All this pleases me because it means that someone will take a bike and who knows where they will go».

Cycling in the city seems to be a dangerous vehicle, isn’t Italy a country for cyclists?

«Unfortunately I never travel by bike in Italy. Here I have the burden of being recognized. Every time it turns into a performance. With us, cycle paths are not yet a complete solution, but rather a sop to traffic. Often they are marked only with a strip of paint on which, perhaps, cars park. They are not cycle paths but suggestions. For example, in Colombia I saw a job done well, the bike lane is the most important part of the roadway and it’s delimited, so cars can’t cross and they won’t run into you».

If you could choose a cycling partner, who would you take on your next tour?

«Among my friends and colleagues I would see Biagio Antonacci who is in great shape. He is always training and has a fearsome physique. Unlike Eros Ramazzotti who is lazy and wants a cool hotel. In New York, we went to a Japanese restaurant and he wanted pizza. So after the sushi, we went to eat it. I would also think of Gianna Nannini, she is someone who does a lot of sport, she looks like pilates to me».

ENJOY YOUR TRIP 48
IMPRESE STRAORDINARIE EXTRAORDINARY ENTERPRISES
STELLE SPLENDENTI SHINING STARS

COSÌ MIO MARITO MIA

HA PORTATO A CACCIA

LA BELLISSIMA LAURA CHIATTI CI RACCONTA LA SUA VITA PRIVATA E COME HA VISSUTO SUL SET DIRETTO DA MARCO BOCCI: “NON AVEVAMO MAI LAVORATO INSIEME E NON NEGO CHE ERO ABBASTANZA PREOCCUPATA. MA ALLA FINE È STATO MOLTO DIVERTENTE. COMPATIBILMENTE CON GLI IMPEGNI DI FAMIGLIA CI POTREBBE ESSERE ANCHE UNA SECONDA VOLTA”

THIS IS HOW MY HUSBAND BROUGHT ME TO THE HUNT

THE BEAUTIFUL LAURA CHIATTI TELLS US ABOUT HER PRIVATE LIFE AND HOW SHE LIVED ON SET DIRECTED BY MARCO BOCCI: “WE HAD NEVER WORKED TOGETHER AND I DON’T DENY THAT I WAS QUITE WORRIED. BUT IT ENDED UP BEING A LOT OF FUN. COMPATIBLY WITH FAMILY COMMITMENTS, THERE COULD ALSO BE A SECOND TIME”

[Paola Medori]

Dietro a quegli occhi azzurri come il mare, Laura Chiatti nasconde l’anima di una bambina. Negli ultimi anni l’attrice umbra, che il 15 luglio compirà 41 anni, ha preferito la famiglia alle luci della ribalta. Ama agire, fare e raccontare le storie in cui si riconosce.

E al cinema è tornata protagonista del drammatico thriller “La caccia”, per la prima volta diretta dal marito Marco Bocci. Il film è stato girato per la maggior parte in Umbria, dove la coppia vive insieme ai figli Enea (nato nel 2015) e Pablo (2016).

«È stato divertente. Mi conosce bene, sa quali sono i miei punti deboli e i miei punti di forza. E cosa mi piace interpretare», esordisce spiritosa e istintiva.

Com’è stato condividere il set con suo marito?

«Non avevamo mai lavorato insieme e non nego che ero abbastanza preoccupata. All’inizio era strano. Marco e io avevamo voglia di dividerci, volevamo essere molto professionali, quindi, dimenticarci della coppia, ma la sera ci trovavamo a cena tutti quanti a condividere idee, storie e alla fine ci ritroviamo per essere una coppia. Sul set siamo stati molto spontanei.

Il suo esordio al cinema è in un ruolo drammatico diretta da Paolo Sorrentino ne L’amico di famiglia. Poi tante esperienze con registi importanti, da Francesca Comencini a Pupi Avati, a Carlo Verdone.

«Mi hanno sempre proposto personaggi molto intensi, tormentati, poi ho virato verso la commedia, che mi è sembrata ben più complicata di un qualsiasi film drammatico. Sono stata felice di far risuonare corde che non mettevo in scena da molto tempo».

Ci sarà una seconda volta?

«Se vorrà. Ho assistito alla nascita di questo progetto e leggendo le pagine della sceneggiatura in cui c’era il personaggio di Silvia, mi sono quasi sovrapposta a lei, perché ho capito che Marco stava costruendo una Silvia che per certi aspetti mi somigliava. E’ una donna coraggiosa che ha inciampato e si è rialzata».

Ha accettato subito o è stata titubante?

«Se devo essere sincera penso sempre molto prima di accettare un lavoro. E lo dico in generale. In questo caso, poi, mi sentivo insicura, avevo paura che potessero nascere dei litigi o delle incomprensioni. In realtà, quando sono sul set mi trasformo: sono molto professionale, remissiva e tranquilla».

Anche a casa?

«No. Lì sono fumantina. Invece sul set sono molto disciplinata, amo essere diretta, perché quando mi gestisco da sola faccio dei gran casini. Se all’inizio ho fatto un po’ di fatica, poi mi ha fatto molto piacere lavorare con lui, perché è un’artista che stimo molto. Amo farmi dominare.

Spero si possa dire, perché dopo le polemiche a Domenica In, non voglio altri fraintendimenti, quindi per intenderci abbiamo rispettato i ruoli sul set».

Lo scorso anno ha ricevuto il Premio Anna Magnani, a 50 anni dalla sua scomparsa cosa ha rappresentato per lei?

«È stato un onore ricevere un riconoscimento così prestigioso. Anna Magnani era una donna straordinaria, inarrivabile. Una fonte di ispirazione per chi fa cinema. Anche se non sono romana, l’ho sempre sentita vicina e ammirata per la schiettezza che trasmetteva con i suoi personaggi, così fluidi e veri».

Qualche tempo fa dichiarava di volersi occupare più della famiglia che del lavoro. È ancora di questa idea?

«È vero, sullo schermo appaio poco. Quando sono nati i miei due figli ho pensato a quanto potessero aver bisogno di me, e star lontana da loro era inconcepibile. Adesso che sono cresciuti, paradossalmente mi cercano di più. Sono stata io a mettere la famiglia al primo posto. Sono felice di avere avuto la possibilità di poterlo fare».

Ha mai pensato di ritirarsi dalle scene?

«Recitare fa parte di me. Scelgo attentamente i ruoli, cercando di essere sempre presente per i miei figli. Sono principalmente la mamma. Quando sono sul set c’è Marco, ma ho anche due care amiche che mi aiutano con i bambini. Sono molto fortunata. Abito in un piccolo borgo e posso sempre contare su qualcuno. Ho mantenuto un legame forte con le mie origini. Se all’improvviso ho bisogno di una mano, arrivano tutti in due minuti di orologio. In una metropoli tutto questo sarebbe impossibile».

ENJOY YOUR TRIP 52
STELLE SPLENDENTI SHINING STARS

È una super mamma?

«Sono la mia priorità. Adesso che sono un po’ più grandicelli, però, se lavora il papà va tutto bene, al contrario, se lavoro io, iniziano a storcere il naso e a me vengono tutte le ansie del mondo. Ma alla fine, si sa, la mamma è sempre la mamma. Stiamo sempre insieme. È naturale quindi che con me abbiano un rapporto speciale, e poi c’è da dire che sono maschietti, quindi la mamma per loro è intoccabile. Sono legati sia a me che a Marco».

Tra i suoi hobby c’è anche il canto, se le proponessero un talent?

«Mi piacerebbe dedicarmi di più al canto. Alla fine sono molto unilaterale nelle mie cose, ne faccio bene solo una alla volta. Un talent show non mi dispiacerebbe. Però vorrei essere in gara tra i cantanti più che tra i giudici. Sono una che si mette sempre in gioco, poi unire il canto alla recitazione sarebbe davvero il massimo».

Behind those eyes as blue as the sea, Laura Chiatti hides the soul of a little girl. In recent years, the Umbrian actress, who will turn 41 on July 15, has preferred family to limelight. She loves to act, make and tell stories where she can recognize herself.

And she returned to the big screen as the protagonist in the dramatic thriller “The Hunt”, for the first time directed by her husband Marco Bocci. The film was mostly shot in Umbria, where the couple lives together with their sons Enea (born in 2015) and Pablo (2016). “It was fun. He knows me well, he knows my strengths and weaknesses. And what I like to play », she begins, witty and instinctive.

What was it like sharing the set with your husband?

«We had never worked together and I don’t deny that I was quite worried. At first it was strange. Marco and I wanted to split up, we wanted to be very professional, therefore, forget about the couple, but in the evening we all met for dinner to share ideas, stories and in the end we find ourselves as a couple. We were very spontaneous on set.

Your film debut was in a dramatic role directed by Paolo Sorrentino in The Family Friend. Then you had many experiences with important directors, from Francesca

Comencini to Pupi Avati, to Carlo Verdone.

«They always offered me very intense, tormented characters, then I veered towards comedy, which seemed to me much more complicated than any dramatic film. I was happy to resonate with strings that I hadn’t played for a long time».

Will there be a second time?

«If you want. I witnessed the birth of this project and in reading the pages of the script where the character of Silvia was, and I almost superimposed on her, because I understood that Marco was building a Silvia who in some respects resembled me. And she’s a brave woman who stumbled and got back up.”

Did you accept immediately or were you hesitant?

«To be honest, I always think a lot before accepting a job. And I mean that in general. In this case, I felt insecure. I was afraid that quarrels or misunderstandings could arise. In reality, when I’m on the set I transform: I’m very professional, submissive and calm».

Even at home?

“No. I’m smoking there. Instead, on set I am very disciplined. I love being direct, because when I manage myself I make

53
Laura Chiarri, Pietro Sermonti, Filippo Nigro, Paolo Pietrobon

a big mess. If even at the beginning I struggled a bit, then I was very pleased to work with him, because he is an artist whom I respect very much. I love to be dominated. I hope I can say that, because after the controversy on Domenica In, I don’t want any more misunderstandings, so to be clear we respected the roles on the set”.

Last year you received the Anna Magnani Award, 50 years after her death. What does that represent for you?

“It was an honor to receive such a prestigious award. Anna Magnani was an extraordinary woman, unattainable. She is a source of inspiration for those who make cinema. Even if you are not Roman, I have always felt close to and admired her for the sincerity that she conveyed with her characters, so fluid and true ».

Some time ago you declared that you wanted to take care of your family, more than work. Is this still your idea?

“It’s true, I appear very little on screen. When my two children were born, I thought about how much they might need me, and being away from them was inconceivable. Now that they’ve grown up, paradoxically they’re looking for me more. I was the one who put family first. I’m glad I had the chance to do it.”

Have you ever thought about retiring from the stage?

“Acting is part of me. I choose roles carefully, always trying to be there for my children. I’m mostly the mom. When I’m on the set Marco is there, but I also have two dear friends who help me with the children. I’m very lucky. I live in a small village and I can always count on someone. I have maintained a strong bond with my origins. If I suddenly need a hand, they all arrive within two minutes on the clock. In a metropolis all this would be impossible.

Are you a super mom?

“They are my priority. Now that I’m a little older, however, if dad works everything is fine, on the contrary, if I work, their noses start to turn up and I get all the the anxieties of the world. But in the end, you know, mom is always mom. We are always together. It is therefore natural that they have a special relationship with me, and then it must be said that they are boys, so their mother is untouchable for them. They are linked both to me and to Marco».

Among your hobbies is also singing, did they offer you a talent show?

“I would like to devote myself more to singing. In the end I’m very one-sided in my things, I only get one thing right at a time. I wouldn’t mind a talent show. But I would like to compete among the singers rather than among the judges. I am someone who always gets involved, then combining singing with acting would be really the best ».

ENJOY YOUR TRIP 54
STELLE SPLENDENTI SHINING STARS
Laura Chiarri, Pietro Sermonti

farlo in maniera sostenibile e duratura nel tempo consolidando risultati che siano effettivamente strutturali per l’azienda. Un Export Manager di esperienza può raggiungere l’obiettivo minimizzando tempi, investimenti e massimizzando i risultati.”

ALIMENTARI ITALIANI

ALLA CONQUISTA DEL MONDO ITALIAN FOOD PRODUCTS CONQUERING THE WORLD

Il prodotto agro-alimentare italiano è sempre più apprezzato e richiesto a livello internazionale. I dati degli ultimi anni mostrano come la richiesta, soprattutto in alcuni mercati di riferimento (come Nord America e paesi dell’Unione Europea), sia sempre più crescente. Si tratta di mercati interessanti e che possono garantire una forte crescita alle aziende italiane di questo settore, ma proprio per questo è importante sapersi muovere nel modo giusto ed essere guidati da Export Manager di comprovata esperienza .

Abbiamo chiesto un parere a Matteo Pezzera della MMC EXPORT.

Una società come la vostra come può supportare un’azienda agro-alimentare ad entrare in mercati esteri ?

“La MMC EXPORT è partner delle PMI nello sviluppo di mercati esteri e supporto alla crescita del fatturato internazionale. Affianchiamo le aziende, direttamente in sede o in remoto, nella ricerca di nuovi clienti e creazione di reti commerciali in Italia e all’estero. Trasferiamo un pacchetto completo di competenze che consentono all’azienda di ottenere i suoi obbiettivi commerciali in maniera diretta ed efficace”.

Lavorare in outsourcing quindi è conveniente ?

“Lavorare in outsourcing è certamente la soluzione migliore, nel breve e medio periodo, per una azienda che non ha mai esportato o non ha maturato sostanziali competenze di business internazionale.

L’obiettivo non è solo di vendere all’estero, ma di

The Italian agro-food product is increasingly appreciated and in demand at an international level. Data from recent years show that demand, especially in some reference markets (such as North America and European Union countries), is increasingly growing.These are interesting markets that can guarantee strong growth for Italian companies in this sector, but precisely for this reason it is important to know how to move in the right way and to be guided by Export Managers with proven experience. We asked Matteo Pezzera of MMC EXPORT for an opinion. How can a company like yours support an agri-food company to enter foreign markets?

“MMC EXPORT is a partner of Small Medium Companies in the development of foreign markets and support for the growth of international turnover. We support companies, directly on site or remotely, in the search for new customers and the creation of commercial networks in Italy and abroad. We transfer a complete package of skills that allow the company to achieve its commercial objectives directly and effectively”.

So is the outsourcing convenient?

“Working in outsourcing is certainly the best solution, in the short and medium term, for a company that has never exported or has not developed substantial international business skills. The goal is not only to sell abroad, but to do so in a sustainable and long-lasting manner by consolidating results that are actually structural for the company. An experienced Export Manager can achieve the goal by minimizing time, investments and maximizing results.”

ENJOY YOUR TRIP 56 I PRODOTTI

LIFE ON THE GROUND

57
LE NOTIZIE DALL’ AEROPORTO: CRESCE L’AREA DI IMBARCO “A” DI FIUMICINO / BOARDING AREA “A”GROWS AT FIUMICINO / I RISTORANTI DI PRIMAVERA / SPRING RESTAURANTS / METE IMPERDIBILI / UNMISSABLE DESTINATIONS

CRESCE L’AREA DI IMBARCO “A”

DI FIUMICINO BOARDING AREA “A” GROWS AT FIUMICINO

Ad aprile, c’è stata l’inaugurazione della nuova area del Terminal 1 dell’Aeroporto Internazionale Leonardo Da Vinci di Roma Fiumicino, un’infrastruttura all’avanguardia, dotata di 22 gate, di cui oltre la metà attrezzati con pontili per l’imbarco. Anche in questo caso, come in tutti gli ultimi sviluppi e investimenti realizzati negli aeroporti della Capitale, si è puntato su qualità, sostenibilità e innovazione. In particolare, gli interventi effettuati hanno riguardato tutte le componenti strutturali e impiantistiche, per una progettazione rivolta a massimizzare gli spazi dedicati ai passeggeri e agevolarne l’orientamento.

Grande novità, in questo senso, la possibilità per i passeggeri, inquadrando un QR code posizionato sui leadwall dei gate di imbarco, di ascoltare via podcast una guida della destinazione di arrivo con curiosità e luoghi da non perdere, che può essere scaricata e portata anche in volo. Il podcast prodotto è frutto della collaborazione tra Aeroporti di Roma e Chora Media, e rientra nel progetto congiunto “Audioporto di Roma Fiumicino”, che punta a divulgare notizie, storia e arte grazie a varie serie di podcast tematici.

NOVITÀ E SOSTENIBILITÀ

Nella nuova area d’imbarco, con una superficie complessiva di quasi 25.000 mq, sono previsti 12 nuovi loading bridges per l’imbarco

diretto sull’aeromobile, 44 self boarding gate, oltre a colonne digitali integrate nelle strutture. Nella zona arrivi, inoltre, è stato installato un nuovo sistema di smistamento bagagli, con 3 nuovi nastri di riconsegna bagagli per una capacità aggiuntiva di ulteriori 3 milioni di passeggeri l’anno.

L’apertura al pubblico della nuova infrastruttura aggiunge un ulteriore e fondamentale tassello alla rivisitazione di tutto il nuovo Terminal 1, con un investimento complessivo pari a 500 milioni di euro, che prevede anche l’apertura dell’ex area di imbarco C, prevista prima dell’estate, e la ristrutturazione dell’ex Molo D, che sarà avviata nei prossimi mesi. “Con questa apertura”, ha dichiarato l’Amministratore Delegato di Aeroporti di Roma, Marco Troncone “celebriamo la conclusione di un

ENJOY YOUR TRIP 58 LE NOTIZIE DALL’AEROPORTO NEWS FROM THE AIRPORT
Zero consumo di suolo e nuove tecnologie al servizio dei passeggeri: a meno di un anno dall’inaugurazione dell’area di imbarco A, ecco aprire la nuova area del Terminal 1 con una capacità di 6 milioni di passeggeri.

ulteriore traguardo del progetto di espansione e rivisitazione del Terminal 1, che segue l’apertura del Molo A dello scorso anno. Una tappa importante del grande programma di investimenti di ADR da 10 miliardi di euro al 2046, che ha portato Fiumicino nell’élite globale come qualità del servizio, sostenendo la connettività internazionale dell’Italia e alimentando l’indotto socio-economico: in questo senso, è la testimonianza di un’azienda che mantiene le promesse e supera le aspettative”.

Ha aggiunto Giampiero Massolo, presidente di Mundys (gruppo di cui ADR fa parte): “Come Mundys, siamo profondamente impegnati nel supportare il piano di sviluppo di ADR che, ad oggi, ha trasformato lo scalo della Capitale in uno degli

aeroporti più apprezzati del mondo. Fiumicino rappresenta per noi un simbolo del modo in cui vogliamo gestire le infrastrutture, coniugando innovazione tecnologica e attenzione all’ambiente per offrire il miglior servizio possibile ai nostri passeggeri. A livello globale, stiamo attuando un piano quinquennale di investimenti, del valore di oltre 10 miliardi di euro”.

UN’INAUGURAZIONE ALL’INSEGNA DELL’ARTE

A dare il benvenuto ai passeggeri, l’opera donata ad Aeroporti di Roma denominata “LEO” da Marco Lodola, artista che in occasione dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci ha voluto rappresentarlo con led luminosi in tanti e diversi colori, in omaggio alla sua luce geniale.Grazie alla lunga e proficua collaborazione con il Teatro dell’Opera e l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, inoltre, durante l’evento di inaugurazione passeggeri e ospiti sono stati intrattenuti da due performance musicali.

59

Less than a year after the inauguration of boarding area A and with zero soil consumption and new technologies servicing passengers, is the opening of the new Terminal 1 area with a capacity of 6 million passengers.

Il “Salvator Mundi”: l’ultima opera di Bernini

Grazie alla collaborazione con il Fondo Edifici di Culto del Ministero dell’Interno, i passeggeri in partenza possono oggi ammirare l’ultima opera del Bernini, il “Salvator Mundi”, testamento spirituale del grande artista, realizzata intorno al 1679 e proveniente dalla Basilica di San Sebastiano Fuori le Mura.

L’esposizione si inserisce nella più generale strategia dello hub Leonardo da Vinci di promozione dell’arte e della cultura territoriali e nazionali presso passeggeri italiani ed esteri. L’opera era stata destinata alla regina Cristina di Svezia, alla quale Bernini era legato da profonda stima e amicizia. Alla morte della regina, il Busto venne donato a Papa Innocenzo X, ma dopo ulteriori passaggi se ne persero le tracce. Fu ritrovato nella chiesa romana solo recentemente, circa vent’anni fa.

The “Salvator Mundi”: the last work of Bernini

Thanks to the collaboration with the Fondo Edifici di Culto of the Ministry of the Interior, departing passengers can now admire Bernini’s latest work, the “Salvator Mundi”, the great artist’s spiritual testament created around 1679 and coming from the Basilica of San Sebastian Outside the Walls. The exhibition is part of a more general strategy of the Leonardo da Vinci hub to promote local and national art and culture among Italian and foreign passengers. The work was intended for Queen Christina of Sweden, to whom Bernini was bound by deep esteem and friendship. Upon the queen’s death, the bust was donated to Pope Innocent X, but after further passages, traces of it were lost. It was found in the Roman church only about twenty years ago.

April marked the inauguration of the new Terminal 1 area of Leonardo Da Vinci International Airport of Rome Fiumicino, a state-of-the-art infrastructure equipped with 22 gates, more than half of which have piers for boarding. Also in this case the focus was on quality, sustainability and innovation as in all of the latest developments and investments made in the capital’s airports. In particular, structural and plant components designed with the intention to maximize spaces dedicated to passengers and facilitate their orientation.

In this sense some great news is that passengers will be able to listen to a podcast guide of their destination detailing curiosities and places not to be missed, by simply

ENJOY YOUR TRIP 60 LE NOTIZIE DALL’AEROPORTO NEWS FROM THE AIRPORT

framing a QR code positioned on the walls of the boarding gates which can then be downloaded and taken onto their fl ight. The podcast is the result of a collaboration between Aeroporti di Roma and Chora Media, and is part of the joint project “Audioporto di Roma Fiumicino”, which aims to deliver news, history and art thanks to various series of thematic podcasts.

NOVELTY AND SUSTAINABILITY

In the new boarding area, with a total area of almost 25,000 m2, there are 12 new loading bridges for direct boarding onto aircrafts, 44 self-boarding gates, as well as digital columns integrated into the structures. In addition, a new baggage

handling system was installed in the arrivals area, with 3 new baggage carousels for capacity of an additional 3 million passengers a year. The opening of the new infrastructure to the public adds a further and fundamental element to the review of the entire new Terminal 1, with a total investment of 500 million euros, provodong for the opening of the former boarding area C, planned before of the summer, and the renovation of the former Molo D, which will be started in the coming months. “With this opening,” said CEO of Aeroporti di Roma, Marco Troncone, “we celebrate the conclusion of a milestone in the Terminal 1 expansion and overhaul project, which follows the opening of Pier A last year. An important stage in ADR’s large investment program of 10 billion euros to 2046, which has brought Fiumicino into the global elite in terms of service and quality, supporting Italy’s international connectivity and fueling the socio-economic induced: demonstrating testimony of a company that keeps its promises and exceeds expectations”.Giampiero Massolo, president of Mundys (a group of which ADR part of) added: “Like Mundys, we are deeply committed to supporting ADR’s development plan which, to date, has transformed the capital’s airport into one of the most popular airports in the world.

Fiumicino represents a symbol fo us of the way we want to manage infrastructure, combining technological innovation and attention to the environment to offer the best possible service to our passengers. Globally, we are implementing a five-year investment plan, worth more than 10 billion euros.”

AN INAUGURATION DEDICATED TO ART

To welcome the passengers, is artwork donated to Aeroporti di Roma called “LEO” by Marco Lodola, an artist who, on the occasion of the 500th anniversary of Leonardo da Vinci’s death, wanted to represent him with luminous LEDs in many different colors, as a tribute in brilliant light. Furthermore, thanks to the long and fruitful collaboration with the Teatro dell’Opera and the Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, passengers and guests were entertained by two musical performances during the inauguration event.

ENJOY YOUR TRIP 62

IL MIGLIORE SUSHI CHE PUOI TROVARE A ROMA

THE BEST SUSHI YOU CAN FIND IN ROME

ENJOY YOUR TRIP 64
I RISTORANTI DI PRIMAVERA SPRING RESTAURANTS

Non fatevi ingannare: quella del sushi è un’arte, e come tale va rispettata. Chi ama la cucina nipponica, del resto, sa bene che non si limita al pesce crudo nelle varie forme, ma che offre una sorprendente varietà di piatti con ingredienti crudi e cotti di ogni tipo; la parola d’ordine, però, deve essere autenticità.

E, naturalmente, qualità. Ecco allora i più famosi e deliziosi ristoranti giapponesi della Capitale, dove tradizione nipponica, arte e cultura culinaria si uniscono per offrire un vero viaggio in Estremo Oriente, anche nell’ambiente che vi accoglierà. Insomma, dimenticate i facili e fintissimi All you can eat: qui si fa sul serio!

SUSHISEN

Lo Chef Eiji Yamamoto vi accoglie nella sua filosofia della cucina giapponese, con il suo ristorante Sushisen, da diciotto anni nella Capitale e segnalato anche dalla Guida Michelin 2022. Tradizione e creatività si inseguono in questo locale, dove gli ingredienti sono di altissima qualità, con attenzione alla stagionalità, e si rivisitano tanti piatti tipici del Sol Levante.

Ci si può accomodare, prenotando il posto, nella sala con i tavoli, oppure sedersi intorno al bancone, con il nastro su cui scorrono i piatti. Oltre al menu, si può anche gustare un percorso esclusivo noto come Omakase (letteralmente “mi fido di te”), dove lo chef delizierà i clienti con pietanze ricercate. Non solo sushi e sashimi, ma anche piatti cotti e carne. Ottima la carta dei sakè e degli shochu, un particolare distillato nipponico.

HASEKURA

Pochi coperti, un luogo piccolo e autentico, in cui il rispetto per le ricette originali nipponiche è massimo e la qualità vale più della quantità. Il pesce è freschissimo e locale, e viene da Civitavecchia, Anzio o dalla Sardegna. Niente contaminazioni o fusioni: qui si mangia come si mangerebbe in Giappone, secondo la filosofia che viene seguita dal ristorante fin dalla sua apertura nel lontano 1993. Interessanti le formule del menu per pran -

65
Sushisen
Se siete appassionati di cucina giapponese e amate anche la cultura che vi si accompagna, ecco i ristoranti top dove gustarla a Roma

zo, che vanno dai 18 ai 20 euro, mentre a cena ci sono menu fissi tra i 35 e i 40 euro a persona. Ottima anche la carta dei vini e dei sakè tipici.

Via dei Serpenti 27

TAKI

Se volete sperimentare qualcosa che davvero vi porti nel Paese del Sol Levante, dovete provare Taki: gli ospiti, qui, possono davvero immergersi nella cultura, oltre che nella cucina giapponese. Si parte dallo spazio esterno con le piante di bambù, fino al mobilio tradizionale all’interno, decorato con ceramiche nipponiche originali. Piante e fiori, anche all’interno, seguono il corso delle stagioni. Qui, oltre a piatti caldi e freddi tipici della cucina nipponica, si può gustare la famosissima ed esclusiva carne giapponese Hida Wagyu, nota per la sua deliziosa marezzatura. Potrete assaggiarla sotto forma di bistecca oppure nel tipico “Shabu shabu”, dove le fettine sottili si scaldano e cuociono nel brodo bollente insieme alle verdure. Tra le specialità, anche il Kamo Roast, petto d’anatra cotto a bassa temperatura e scottato con soia, aceto di riso e yuzu.

HAMASEI

Non potevamo non suggerirvi il primissimo ristorante giapponese aperto a Roma nel 1974 come filiale del ristorante di Tokyo Kaiseki Hisagoan, e ormai diventato una vera e propria istituzione, che ogni anno trova il suo posto nella immancabile Guida Michelin. In pieno centro, a Via della Mercede, offre 140 coperti e tutti i piatti tipici della tradizione giapponese, in cui assolutamente da provare sono i vari carpacci di pesce, in particolare di ricciola o di spigola, l’astice grigliato, il manzo giapponese. Ottimo anche, per una veloce degustazione, il

menu del pranzo a 15 euro, che si compone di un piatto principale di pesce alla griglia oppure di sushi e sashimi, insieme a un antipasto.

Via della Mercede 35-36

KIKO SUSHI BAR

Nel cuore di San Lorenzo, il Kiko Sushi Bar propone la cucina dello Chef Atsufumi Kikuchi, noto per aver unito la tradizione giapponese a quella newyorkese. Ci sono 45 coperti, ma volendo si può anche mangiare al sushi bar, con il classico nastro che trasporta i piatti. Per chi desidera un’esperienza più esclusiva, consigliamo di prenotare la sala riservata Paradise, arredata in stile minimal.

Diversi i menu fissi per il pranzo a 25 euro, con sushi, sashimi, tempura e insalate, ma non mancano percorsi degustazione e menu à la carte. Una delle specialità del locale è una esperienza del sushi direttamente a casa propria: si sceglie il menu o si lascia fare allo chef, e la Chef Chiho Mikami preparerà il menu espresso e allestirà la tavola a casa vostra.

Piazzale del Verano 90

ENJOY YOUR TRIP 66
RISTORANTI
RESTAURANTS
I
DI PRIMAVERA SPRING
If you are passionate about Japanese cuisine and also love the culture that accompanies it, here are the top restaurants where you can enjoy it in Rome
Hamasei

Don’t be fooled: sushi is an art, and as such it must be respected. After all, those who love Japanese cuisine know that it is not limited to raw fish in various forms, but that it offers a surprising variety of dishes with raw and cooked ingredients of all kinds; the watchword, however, must be it’s authenticity. And, of course, quality. Here then are the most famous and delicious Japanese restaurants in the capital, where Japanese tradition, art and culinary culture come together to offer a real journey to the Far East, with an environment that will welcome you. In short, forget the easy and very fake All you can eat: here we get serious!

SUSHISEN

Chef Eiji Yamamoto welcomes you to his philosophy of Japanese cuisine, with his Sushisen restaurant, which has been in the capital for eighteen years and is mentioned in the 2022 Michelin Guide. Tradition and creativity go hand in hand in this restaurant, where the ingredients are of the highest quality with attention to seasonality, and where many typical dishes of the Rising Sun are revisited.

You can take reserve your seat in the room with the tables, or sit around the counter, with the belt on which the dishes slide. In addition to the menu, you can also enjoy an exclusive course known as Omakase (literally “I trust you”), where the chef will delight customers with refined dishes. Not only sushi and sashimi, but also cooked dishes and meat. He has an excellent list of sake and shochu, a particular Japanese distilled beverage.

HASEKURA

A small and authentic place with very few seats and where there is the highest respect for original Japanese recipes and where quality is worth more than quantity. The fish is very fresh and local, and comes from Civitavecchia, Anzio or Sardinia. No contaminations or fusions: here you eat as you would eat in Japan, according to the philosophy that has been followed by the restaurant since its opening way back in 1993. The lunch menu formulas are interesting, ranging from 18 to 20 euros, while for dinner there are set menus between 35 and 40 euros per person. The wine list and typical sake are also excellent.

TAKI

If you want to experience something that truly takes you to the Land of the Rising Sun, you have to try Taki: guests here can truly immerse themselves in the Japanese culture as well as cuisine. It starts with the outdoor space designed with bamboo plants, and carries through to the inside’s traditional furniture decorated with original Japanese ceramics. Plants and flowers, both inside and out, follow the course of the seasons. Here, in addition to hot and cold dishes typical of Japanese cuisine, you can taste the famous and exclusive Japanese Hida Wagyu meat known for its delicious marbling.

You can taste it in the form of steak or in the typical “Shabu shabu”, where the thin slices are heated and cooked in boiling broth together with the vegetables. Among other specialties are Kamo Roast duck breast cooked at low temperature and seared with soy, rice vinegar and yuzu.

HAMASEI

We could not fail to suggest the very first Japanese restaurant that opened in Rome in 1974 as a branch of the Tokyo restaurant Kaiseki Hisagoan, and which has become a real institution, and every year finds its place in the inevitable Michelin Guide. In the center of the city, on Via della Mercede, it has 140 seats and all the typical dishes of the Japanese tradition, including various fish carpaccios, such as amberjack or sea bass, grilled lobster, and the Japanese beef is absolutely worth trying.

Also for a quick tasting, the lunch menu at 15 euros which consists of a main course of grilled fish or sushi and sashimi, together with an appetizer is excellent.

KIKO SUSHI BAR

In the heart of San Lorenzo, the Kiko Sushi Bar offers cuisine from Chef Atsufumi Kikuchi, known for having combined Japanese and New York traditions. There are 45 seats, but if you want you can also eat at the sushi bar, with the classic belt that carries the dishes.

For those who want a more exclusive experience, we recommend booking the Paradise private room, furnished in a minimal style. There are several set menus for lunch at 25 euros, with sushi, sashimi, tempura and salads, but there are also tasting itineraries and à la carte menus.

One of the specialties of the restaurant is a sushi experience directly at home: you choose the menu or leave it to the chef, and Chef Chiho Mikami will prepare the express menu and set the table at your home.

Piazzale del Verano 90

ENJOY YOUR TRIP 68
I RISTORANTI DI PRIMAVERA SPRING RESTAURANTS
Taki
GUIDAMONACI.IT CERCA E VERIFICA I TUOI CLIENTI E I TUOI FORNITORI LISTE | VISURE | BILANCI | DOSSIER Dynamic business solutions Since 1870 Guida Monaci S r l Via Salaria 1319 - 00138 Roma www guidamonaci it info@guidamonaci.it

I SEGRETI DEL PANTHEON IL MONUMENTO PIU’ ANTICO SECRETS OF THE ANCIENT MONUMENT THE PANTHEON

il 120 e il 124 d.C. E se, dai resti rinvenuti dagli scavi archeologici della fine del 1800 sappiamo che l’edificio originario di età augustea era a pianta rettangolare, fatto di blocchi di travertino rivestiti di lastre di marmo, con capitelli di bronzo e cariatidi e statue sul frontone, la struttura della ricostruzione effettuata nell’epoca di Adriano è invece di forma circolare, quella che conosciamo e ammiriamo ancora oggi, insieme a un portico di colonne corinzie che sorreggono il frontone triangolare. L’iscrizione che ancora oggi leggiamo è quella originaria dell’edificio: “M. AGRIPPA L. F. COS. TERTIUM FECIT”, ovvero “Marco Agrippa, figlio di Lucio, console per la terza volta, edificò”. Una delle particolarità più interessanti della struttura è la grande cella circolare, detta “rotonda”, che conta otto grandi piloni che devono sostenere la grande cupola emisferica, che rappresenta la volta celeste, casa di tutti gli dèi a cui il tempio era dedicato.

Al centro della cupola c’è la famosa apertura circolare (il cosiddetto “oculo”) che permette di illuminare l’interno. Ancora oggi, e nonostante i quasi duemila anni che conta, questa è una delle cupole più grandi del mondo, soprattutto contando che è costruita in calcestruzzo non armato. Una delle curiosità più famose del monumento è il fatto che la pioggia sembri non entrare dal foro sul soffitto: questo accade perché all’interno dell’oculo si forma una corrente ascensionale che disgrega le gocce di pioggia prima che cadano all’interno del tempio. Così, anche quando fuori piove a dirotto, dentro al Pantheon si ha l’impressione di stare all’asciutto, nonostante il foro sul soffitto.

LE FUNZIONI SUCCESSIVE

Tutti lo conoscono almeno di nome, tutti sanno che è uno dei monumenti che qualsiasi turista di passaggio nella Capitale dovrebbe andare a visitare. Stiamo parlando ovviamente del Pantheon, che racchiude in sé una storia lunga e variegata, anche perché la sua funzione è cambiata nel corso dei secoli, a partire dalle sue origini, raccontate anche dal suo nome: un tempio di età romana, che era dedicato a tutti gli dèi (dalle parole greche pas, tutto, e theos, dio). Ecco allora tutto quello che c’è da sapere su questo meraviglioso monumento, davvero imperdibile se vi trovate a passare nel cuore del centro storico di Roma.

COME TUTTO È INIZIATO

Oggi il Pantheon si trova in pieno centro storico, nell’antico rione Pigna, ma quando venne fondato era il 27 a.C., e fu il genero di Augusto, Marco Vespasiano Agrippa, a voler dedicare un tempio a tutte le divinità, affidando l’incarico della costruzione a Lucio Cocceio Aucto. Il tempio originale fu danneggiato però da due successivi incendi, perciò l’imperatore Adriano lo fece restaurare, tra

Per sua fortuna, il Pantheon si è salvato dalle distruzioni dei monumenti romani avvenute nel corso del Medioevo, perché nel 609 fu trasformato da Papa Bonifacio IV in chiesa cristiana, con il nome di Sancta Maria ad Martyres, nome che proviene dalla presenza delle reliquie di diversi martiri cristiani che furono portate nei sotterranei dell’antico tempio romano. Fu il primo tempio pagano diventato una chiesa cristiana. Per questo motivo, è l’unico edificio romano rimasto intatto e che ha continuato ad avere una funzione religiosa dalla sua fondazione a oggi.

A partire dal Rinascimento, tra l’altro, all’interno del Pantheon furono sepolti diversi artisti importanti, tra cui Raffaello Sanzio e Annibale Carracci. Inoltre, vi riposano diversi reali, ad esempio Vittorio Emanuele II, suo figlio Umberto I e la Regina Margherita.

CURIOSITÀ E SORPRESE

Il Pantheon, come unico monumento della romanità rimasto intatto, ha influenzato moltissimi altri monumenti in ogni epoca. In particolare, un architetto che è stato particolarmente colpito dalla struttura del Pantheon è stato Andrea Palladio. Ad oggi, tanti monumenti in Italia e all’estero riecheg-

ENJOY YOUR TRIP 70 METE IMPERDIBILI UNMISSABLE DESTINATIONS
Da sempre uno dei più famosi simboli di Roma, questo edificio ha una lunghissima storia e tante curiosità da scoprire
71

giano l’architettura di questo antico tempio. Basti pensare alla Basilica di San Francesco di Paola a Napoli, al Cisternone di Livorno, o al Mausoleo della Bela Rosin a Torino. Ma anche alla famosa rotonda di Thomas Jefferson dell’Università della Virginia, o alla biblioteca della Columbia University a New York. Non è un caso che la piazza in cui si trova si chiami “Piazza della Rotonda”; infatti, la Rotonda, o Rotonna, in dialetto romanesco, è proprio il nome con cui gli abitanti di Roma hanno sempre chiamato il Pantheon. L’ingresso è gratuito e si può visitare ogni giorno dalle 9.00 alle 19.00, con l’ultimo ingresso alle 18.30. Attenzione, perché di sabato e nei giorni festivi però è necessaria la prenotazione. Si può anche prenotare una visita con l’audioguida, oppure una visita guidata di gruppo. Volendo, se per qualche motivo non siete riusciti a visitare il monumento di persona, oppure se volete visitarlo con l’aiuto del vostro smartphone, si può anche scaricare una specifica app, realizzata in collaborazione con il Capitolo di Santa Maria ad Martyres, per visitare il Pantheon virtualmente. È disponibile su Google Play e App Store, e vi farà conoscere la storia, i segreti e tante informazioni utili.

Everyone knows it by name. Everyone knows that it is one of the monuments that any tourist passing through the capital should go and visit. We are talking about the Pantheon, which embodies a long and varied history, mostly because its function has changed over the centuries starting from its origins, and also told by its name: a temple from the Roman age, which was dedicated to all the gods (from the Greek words pas, all, and theos, god). So here’s everything you need to know about this wonderful monument, a truly not to be missed if you find yourself passing through the heart of the historic center of Rome.

HOW IT ALL STARTED

Today the Pantheon is located in the historic center, in the ancient Pigna district, but when it was founded it was 27 BC, and it was Augustus’ son-in-law, Marco Vespasiano Agrippa, who wanted to dedicate a temple to all the deities, entrusting the task of the construction to Lucio Cocceio Aucto. However, the original temple was damaged by two successive fires, so the emperor Hadrian had it restored, between 120 and 124 AD. From the remains found during archaeological excavations at the end of the 1800s, we know that the original building from the Augustan age had a rectangular plan, made of travertine blocks covered with marble slabs, with bronze capitals and caryatids and statues on the pediment.

The structure of the reconstruction carried out in Hadrian’s time is instead circular in shape, the one we still know and admire today, together with a portico of Corinthian columns that support the triangular pediment. The inscription that we can still read today is the original one of the building: “M. AGRIP-

Always one of the most famous symbols of Rome, this building has a very long history and many stories to learn.
METE IMPERDIBILI UNMISSABLE DESTINATIONS ENJOY YOUR TRIP 72
MADE IN ITALY Circular Couture www.vusciche.com

PA L.F. COS. TERTIUM FECIT”, or “Marcus Agrippa, son of Lucius, consul for the third time, built”. One of the most interesting features of the structure is the large circular cell, called “rotunda”, which has eight large pylons that must support the large hemispherical dome, which represents the celestial vault, home to all the gods to whom the temple was dedicated. At the center of the dome is the famous circular opening (the so-called “oculus”) which allows the interior to be illuminated. Even today, and despite the almost two thousand years that counts, this is one of the largest domes in the world, especially counting that it is built in non-reinforced concrete. One of the most famous curiosities of the monument is the fact that the rain does not seem to enter through the hole in the ceiling: this happens because an updraft forms inside the oculus which disrupts the raindrops before they fall inside the temple. Thus, even when it is pouring outside, inside the Pantheon one has the impression of being dry, despite the hole in the ceiling.

ITS NEXT PURPOSE

Fortunately, the Pantheon was saved from the destruction of Roman monuments during the Middle Ages, because in 609 it was transformed by Pope Boniface IV into a Christian church, with the name of Sancta Maria ad Martyres, a name that comes from the presence of the relics of several Christian martyrs who were taken to the basement of the ancient Roman temple. It was the first pagan temple to become a Christian church. For this reason, it is the only Roman building which has remained intact and which has continued to have a religious function from its foundation to today.

Starting from the Renaissance, among other things, several

important artists were buried inside the Pantheon, including Raffaello Sanzio and Annibale Carracci. In addition, several royals rest there, for example Vittorio Emanuele II, his son Umberto I and Queen Margherita.

CURIOSITIES AND SURPRISES

The Pantheon, as the only monument of Roman times that has remained intact, has influenced many other monuments in every era. In particular, one architect who was particularly impressed by the Pantheon’s structure was Andrea Palladio. To date, many monuments in Italy and abroad echo the architecture of this ancient temple. Just think of the Basilica of San Francesco di Paola in Naples, the Cisternone in Livorno, or the Mausoleum of Bela Rosin in Turin. But also at the famous Thomas Jefferson rotunda at the University of Virginia, or at the Columbia University library in New York.

It is no coincidence that the square in which it is located is called “Piazza della Rotonda”; in fact, the Rotonda, or Rotonna, in Roman dialect, is precisely the name with which the inhabitants of Rome have always called the Pantheon.

Admission is free and can be visited every day from 9.00 to 19.00, with the last entry at 18.30. Attention, because reservations are required on Saturdays and public holidays. You can also book a visit with an audio guide, or a group guided tour. Optionally, if for some reason you have not been able to visit the monument in person, or if you want to visit it with help of your smartphone, you can also download a specific app, created in collaboration with the Chapter of Santa Maria ad Martyres, to visit the Pantheon virtually.

It is available on Google Play and the App Store, and will let you know the history, secrets and lots of useful information.

ENJOY YOUR TRIP 74
METE IMPERDIBILI UNMISSABLE DESTINATIONS
EXPORT STRATEGIES & SOLUTIONS Italian Food trading Food production technology Outsourcing export management Market researches www.mmcexport.com info@mmcexport.com
Ritratto di Morten Qvale - Portrait of Morten Qvale

MORTEN QVALE LA TECNICA, LA LUCE, LA QUALITÀ

IL GRANDE FOTOGRAFO NORVEGESE SI RACCONTA A GATE E SPIEGA: “CREDO CHE UNA BUONA COMPOSIZIONE NASCA

DALL’INTERNO: SI TRATTA DI AVERE UNA PROSPETTIVA UNICA ED ESSERE DISPOSTI A PENSARE FUORI DAGLI SCHEMI. IN DEFINITIVA, CREDO CHE CHIUNQUE POSSA DIVENTARE UN GRANDE FOTOGRAFO CON LA GIUSTA MENTALITÀ, DEDIZIONE E VOLONTÀ DI IMPARARE E SPERIMENTARE”.

MORTEN QVALE THE TECHNIQUE, THE LIGHT, THE QUALITY

THE GREAT NORWEGIAN PHOTOGRAPHER TALKS TO GATE AND EXPLAINS: “I BELIEVE THAT A GOOD COMPOSITION COMES FROM WITHIN: IT’S ABOUT HAVING A UNIQUE PERSPECTIVE AND BEING WILLING TO THINK OUTSIDE THE BOX. ULTIMATELY, I BELIEVE ANYONE CAN BECOME A GREAT PHOTOGRAPHER WITH THE RIGHT MINDSET, DEDICATION, AND WILLINGNESS TO LEARN AND EXPERIMENT.”

Alcuni fotografi hanno iniziato come assistenti, altri fotografando ad esempio i propri figli, come hai iniziato la tua carriera?

La mia carriera nella fotografia di moda è iniziata in un modo unico. Ho studiato grafica e nel 1983 ho fondato la prima rivista di moda internazionale della Norvegia, TIQUE. In qualità di redattore della rivista, ho assunto alcuni dei migliori fotografi di moda dell’epoca, tra cui Bill King, Guy Bourdin, Terence Donovan e Knut Bry, per realizzare per la nostra pubblicazione. Ho avuto l’opportunità di lavorare a stretto contatto con questi fotografi di talento, ed è stato attraverso questo processo che ho imparato l’arte della fotografia di moda. Mi piace dire che la mia educazione fotografica sia stata la più costosa, dato che stavo essenzialmente assistendo questi grandi fotografi nei loro scatti e imparando dalle loro tecniche e metodi.

Ti consideri un fotografo di moda?

Sì, certamente mi considero un fotografo di moda. In effetti, ho iniziato la mia carriera esclusivamente fotografando la moda. Ricordo il mio primo servizio fotografico professionale a Mosca con la modella Elisabeth Nottoli, dove stavamo girando sulla Piazza Rossa appena due ore prima che Mathias Rust facesse atterrare il suo aereo Cessna il 13 maggio 1987. Con il progredire della mia carriera, ho avuto l’opportunità di lavorare con iconici modelle come Claudia Schiffer e Helena Christensen nel 1990, che hanno contribuito a elevare il mio profilo di fotografa di moda a livello internazionale. Anche se nel corso degli anni ho ampliato il mio portfolio per includere altri tipi di fotografia, la moda rimane la mia passione e un’area di competenza.

Oggi sei un fotografo noto per la tua abilità tecnica, le tue composizioni e anche per l’eccezionalità della luce. Hai viaggiato per il mondo in fantastiche avventure fotografiche e catturato motivi sia di grattacieli che di fenomeni naturali. Pensi che uno debba avere un dono per diventare un fotografo?

Mentre alcuni potrebbero obiettare che per diventare un fotografo è necessario un dono o un talento naturale, personalmente credo che l’abilità tecnica, la composizione e la comprensione della luce siano essenziali per creare immagini di alta qualità. Per me, avere buone capacità tecniche è della massima importanza in quanto mi consente di creare immagini con una qualità più dimensionale. Ho imparato la mia tecnica studiando Ansel Adams, un grande fotografo paesaggista, e il sistema Zone da lui sviluppato. Questo mi ha dato una comprensione più profonda dell’arte e della scienza della fotografia.

Oltre all’abilità tecnica, anche la composizione e la luce sono elementi cruciali per una fotografia di successo. Sebbene sia possibile studiare varie tecniche, credo che una buona composizione nasca dall’interno: si tratta di avere una prospettiva unica ed essere disposti a pensare fuori dagli schemi. In definitiva, credo che chiunque possa diventare un grande fotografo con la giusta mentalità, dedizione e volontà di imparare e sperimentare.

C’è differenza tra fotografare un modello e/o un personaggio noto come un attore o un politico?

Managing Director di FP Studio International

Ci possono essere alcune differenze quando si fotografa un modello rispetto a un personaggio noto come un attore o un politico. Quando fotografano le modelle, spesso sono molto

77
ARTISTI CONTEMPORANEI / CONTEMPORARY ARTISTS

esperte e possono essere utili per spingere il fotografo a essere più creativo in uno scatto. Inoltre, lavorare con uno stilista è importante nella fotografia di moda in quanto può aiutare a mettere insieme una storia coerente e creare immagini visivamente sorprendenti.

D’altra parte, quando si fotografano ritratti di attori o persone interessanti, è importante conoscere la persona in anticipo per creare un’immagine che ne catturi l’essenza. Avere un’idea in mente prima delle riprese è importante, ma anche essere aperti a seguire il flusso è fondamentale. Ho avuto l’opportunità di lavorare diverse volte con l’attore di Game of Thrones, Kristofer Hivju, e per uno scatto voleva fare un servizio fotografico vecchio stile usando un’esposizione di 15 secondi per creare un look diverso. Per raggiungere questo obiettivo, ho utilizzato una fotocamera Sinar 8 x 10 e il risultato è stato un ritratto unico e avvincente che ha catturato la personalità di Hivju in modo creativo.

come artista che come persona. Forse la cosa più importante è che i miei viaggi mi hanno insegnato l’importanza della connessione e dell’empatia. Incontrando persone di diversa estrazione e cultura, ho potuto conoscere le loro esperienze e capire le loro prospettive. Questo non solo ha arricchito il mio lavoro di fotografo, ma mi ha anche dato un maggiore apprezzamento per la diversità e la complessità del mondo in cui viviamo.

Nel complesso, mi sento incredibilmente fortunato ad aver avuto l’opportunità di viaggiare per il mondo e catturarne la bellezza attraverso il mio obiettivo. È stata un’esperienza indimenticabile che ha arricchito la mia vita in innumerevoli modi.

Siamo passati al digitale molto tempo fa. Quali cambiamenti importanti hai notato, avendo utilizzato per anni pellicole e pellicole Polaroid?

Hai viaggiato in tutto il mondo. Cosa ti hanno portato questi viaggi?

Viaggiare in tutto il mondo è stata un’esperienza incredibile per me sia personalmente che professionalmente. Come fotografo e regista, ho avuto la fortuna di catturare immagini di paesaggi mozzafiato, culture diverse e persone interessanti provenienti da ogni angolo del globo. Questi viaggi hanno ampliato la mia prospettiva e mi hanno permesso di vedere il mondo in modi nuovi ed entusiasmanti. Hanno anche presentato sfide uniche, come navigare tra differenze culturali e barriere linguistiche, che mi hanno aiutato a crescere sia

Il passaggio dalla pellicola alla fotografia digitale è stato un cambiamento significativo nel settore e l’ho sperimentato in prima persona. Avendo usato pellicola e pellicole Polaroid per molti anni, inizialmente ero riluttante a passare al digitale. Tuttavia, con il miglioramento della qualità delle fotocamere digitali, ho capito che era giunto il momento di apportare il cambiamento. La differenza più notevole tra pellicola e fotografia digitale è il feedback istantaneo fornito dalle fotocamere digitali. Con la pellicola, dovevi aspettare che la pellicola fosse sviluppata per vedere i risultati, mentre con il digitale puoi vedere immediatamente l’immagine sullo

ARTISTI CONTEMPORANEI / CONTEMPORARY ARTISTS
ENJOY YOUR TRIP 78
Colony Hotel © Morten Qvale
Splash Cuba © Morten Qvale
ENJOY YOUR TRIP 80 ELLE Magazine 2014 © Morten Qvale

schermo della fotocamera. Questo mi ha permesso di apportare modifiche in tempo reale e sperimentare diverse tecniche e impostazioni di illuminazione. Inoltre, le fotocamere digitali hanno aperto nuove possibilità per l’editing post-produzione, consentendo un maggiore controllo creativo sull’immagine finale. Tuttavia, è importante ricordare che anche con tutta la tecnologia disponibile, una buona fotografia dipende ancora dall’occhio e dall’abilità del fotografo.

Anche se mi manca la qualità tattile del lavoro con la pellicola, ho pienamente abbracciato i vantaggi della fotografia digitale. Oggi utilizzo una fotocamera da 100 megapixel che mi consente di catturare immagini straordinariamente dettagliate che potevo solo sognare con la pellicola. Nel complesso, credo che la fotografia digitale abbia aperto nuove possibilità per i fotografi e ci abbia permesso di spingere i confini di ciò che è possibile nel nostro mestiere.

Per una rivista, generalmente un servizio fotografico è di 8/10 foto o pagine, come lo costruisci?

Prima di uno scatto, mi piace iniziare creando un mood board insieme allo stilista per stabilire una visione coerente per lo scatto. Durante le riprese, cerco di tenere a mente questa visione pur essendo aperto ad apportare modifiche se necessario.

Quando arriva il momento di modificare le foto, scelgo con cura le migliori 3 o 4 immagini che catturano l’essenza dello scatto, prendendo in considerazione aspetti diversi come ritratti, scatti a mezzo busto o a figura intera e diverse angolazioni. Quindi, lavoro con la rivista per determinare il layout migliore, tenendo conto del ritaglio e di quali immagini devono essere posizionate l’una di fronte all’altra per creare una diffusione visivamente piacevole. Nel complesso, il mio obiettivo è creare una storia fotografica avvincente che catturi l’essenza del soggetto o del tema.

Questa è una risposta alla tua domanda?

Cosa significa per te la moda? Ne segui qualcuno? Chi sono i tuoi stilisti preferiti?

Ho fondato la prima rivista internazionale di moda norvegese TIQUE, ero molto interessato alla qualità da bambino. Sono un tipo classico, e mi piace molto un look classico e sexy su una donna, puoi trovare questa donna in Italia, Parigi e New York. La moda è una forma di espressione di sé, un modo per trasmettere la propria personalità e un riflesso dei valori culturali e sociali. Comprende abbigliamento, accessori, trucco, acconciature e persino stili di vita. La moda è un’industria in continua evoluzione e in continua evoluzione, influenzata da vari fattori come tecnologia, politica, arte e media.

I fotografi che lavorano nel settore della moda sono responsabili di catturare e mostrare le ultime tendenze e stili. Lavorano a stretto contatto con modelli, designer e stilisti per creare immagini visivamente sbalorditive che trasmettono un messaggio o un’estetica particolare. In termini di seguire la moda, non è raro che i fotografi rimangano aggiornati sulle ultime tendenze e stili. Tuttavia, il loro obiettivo principale è catturare l’essenza del momento e creare immagini che siano senza tempo piuttosto che alla moda. Per quanto riguarda gli stilisti preferiti, questo può variare a seconda del gusto personale e delle esigenze del progetto. Alcuni famosi stilisti nel settore della moda includono Grace Coddington, Edward Enninful e Carine Roitfeld, solo per citarne alcuni. Ho lavorato molti anni con lo stilista Michael Dye, una Petra Middelthon, ora editor di Cheaf presso ELLE Norvegia.

Che consiglio daresti a un giovane che vorrebbe fare il fotografo?

Se sei un giovane che aspira a diventare un fotografo, ci sono diversi consigli che potrebbero esserti utili:

1.Impara gli aspetti tecnici della fotografia: per diventare un fotografo esperto, è essenziale comprendere gli aspetti tecnici della fotografia, come velocità dell’otturatore, apertura, ISO e illuminazione. Segui un corso o un workshop di fotografia per imparare le basi.

2.Vai in una scuola e diventa assistente di un fotografo che ammiri.

3.Pratica, pratica, pratica: come ogni abilità, la fotografia richiede pratica. Scatta più foto che puoi, sperimenta stili e tecniche diverse e impara dai tuoi errori.

4. Costruisci un portfolio: man mano che acquisisci esperienza e sviluppi il tuo stile, crea un portfolio del tuo lavoro migliore. Questo mostrerà le tue capacità a potenziali clienti e datori di lavoro.

5. Rete e collaborazione: la rete con altri fotografi e professionisti del settore può essere un ottimo modo per imparare dagli altri, ottenere visibilità e trovare opportunità di collaborazione e occupazione.

6. Sii creativo e corri dei rischi: la fotografia è una forma d’arte e la creatività è essenziale per distinguersi dalla massa. Non aver paura di correre rischi e sperimentare nuove idee.

7.Sviluppa uno stile personale: lo sviluppo di uno stile personale ti aiuterà ad affermarti come fotografo unico e riconoscibile. Questo può richiedere tempo e sperimentazione, ma ne vale la pena.

8. Rimani aggiornato con le tendenze e la tecnologia del settore: il settore della fotografia è in continua evoluzione ed è essenziale rimanere aggiornati con le ultime tendenze, attrezzature e tecnologia.

Ricorda che diventare un fotografo di successo richiede tempo, pazienza e duro lavoro. Continua a imparare, esercitarti e perseguire la tua passione e, alla fine, raggiungerai i tuoi obiettivi.

I tuoi progetti: a cosa stai lavorando?

“Attualmente sto lavorando a diversi progetti fotografici. Uno dei miei progetti in corso si chiama “Man Made Landscape”, che prevede la creazione di immagini artistiche principalmente da aree urbane e la combinazione di più esposizioni in un’unica immagine. Inoltre, ho recentemente iniziato a lavorare su un progetto incentrato sulle auto da corsa, che ho intenzione di esporre nel 2024.”

Some photographers started out as assistant, others photographing their own children for example, how did you start your career?

My career in fashion photography began in a unique way. I was educated in the graphic business and started Norway’s first international fashion magazine, TIQUE, in 1983. As the editor of the magazine, I hired some of the best fashion photographers of the time, including Bill King, Guy Bourdin, Terence Donovan, and Knut Bry, to shoot for our publication.

I had the opportunity to work closely with these talented photographers, and it was through this process that I learned the art of fashion photography. I like to say that my photo education was the most expensive one, as I was essentially assisting these top photographers on their shoots, and learning from their techniques and methods.

Do you consider yourself a fashion photographer?

Yes, I certainly consider myself a fashion photographer. In fact, I started out my career exclusively shooting fashion photography. I remember my first professional shoot in

81

Moscow with model Elisabeth Nottoli, where we were shooting on the Red Square just two hours before Mathias Rust landed his Cessna Airplane on May 13th, 1987. As my career progressed, I had the opportunity to work with iconic models such as Claudia Schiffer and Helena Christensen in 1990, which helped to elevate my profile as a fashion photographer internationally. While I have expanded my portfolio to include other types of photography over the years, fashion remains my passion and an area of expertise.

Today you are a well-known photographer for your technical ability, your compositions and also for outstanding of light. You have travelled the world on great photo adventures and captured motifs from both skyscrapers and natural phenomena.

Do you think one needs to have a gift to become a photographer?

While some may argue that a natural gift or talent is necessary to become a photographer, I personally believe that technical skill, composition, and an understanding of light are essential for creating high-quality images. For me, having good technical skills is of utmost importance as it enables me to create images with a more dimensional quality. I learned my technique by studying Ansel Adams, a great landscape photographer, and the Zone system he developed. This has given me a deeper understanding of the art and science of photography. In addition to technical ability, composition and light are also crucial elements of successful photography. While it’s possible to study various techniques, I believe that a good composition comes from within - it’s about having a unique perspective

and being willing to think outside the box. Ultimately, I believe that anyone can become a great photographer with the right mindset, dedication, and willingness to learn and experiment.

Is there a difference between photographing a model and or a well-known character such as an actor or a politician?

There can be some differences when photographing a model versus a well-known character such as an actor or politician. When photographing models, they are often very experienced and can be helpful in pushing the photographer to be more creative in a shoot. Additionally, working with a stylist is important in fashion photography as they can help to bring together a cohesive story and create visually striking images. On the other hand, when photographing portraits of actors or interesting people, it’s important to get to know the person beforehand in order to create an image that captures their essence. Having an idea in mind before the shoot is important, but being open to going with the flow is also crucial.

I have had the opportunity to work with Game of Thrones actor Kristofer Hivju several times, and for one shoot, he wanted to do an old-school photo shoot using a 15-second exposure to create a different look. To achieve this, I used an 8 x 10 Sinar camera, and the result was a unique and compelling portrait that captured Hivju’s personality in a creative way.

You have traveled all over the world. What have these trips brought you?

Traveling all over the world has been an incredible experience for me both personally and professionally. As a photographer and director, I have been fortunate enough to capture

ENJOY YOUR TRIP 82 ARTISTI CONTEMPORANEI / CONTEMPORARY ARTISTS
ELLE Magazine 2014 © Morten Qvale

images of breathtaking landscapes, diverse cultures, and interesting people from all corners of the globe. These trips have broadened my perspective and allowed me to see the world in new and exciting ways. They have also presented unique challenges, such as navigating cultural differences and language barriers, which have helped me to grow both as an artist and as a person.

Perhaps most importantly, my travels have taught me the importance of connection and empathy. By meeting people from different backgrounds and cultures, I have been able to learn about their experiences and understand their perspectives. This has not only enriched my work as a photographer but has also given me a greater appreciation for the diversity and complexity of the world we live in. Overall, I feel incredibly fortunate to have had the opportunity to travel the world and capture its beauty through my lens. It has been an unforgettable experience that has enriched my life in countless ways.

We went digital a long time ago. What important changes have you noticed, having used film and Polaroid films for years?

The transition from film to digital photography has been a significant change in the industry, and one that I have experienced firsthand. Having used film and Polaroid films for many years, I was initially hesitant to make the switch to digital. However, as the quality of digital cameras improved, I knew it was time to make the change. The most notable difference between film and digital photography is the instant feedback that digital cameras provide. With film, you had to wait for the film to be developed to see the results, whereas with digital, you can immediately see the image on the camera’s screen. This has allowed me to make adjustments in real-time, and experiment with different techniques and lighting setups.

Additionally, digital cameras have opened up new possibilities for post-production editing, allowing for more creative control over the final image. However, it’s important to remember that even with all the technology available, a great photograph still comes down to the photographer’s eye and skill.

While I do miss the tactile quality of working with film, I have fully embraced the advantages of digital photography. Today, I use a 100-megapixel camera that allows me to capture stunningly detailed images that I could only dream of with film. Overall, I believe that digital photography has opened up new possibilities for photographers and has allowed us to push the boundaries of what’s possible in our craft.

For a magazine, generally a photographic service is 8/10 photos or pages, how do you build it?

Before a shoot, I like to start by creating a mood board together with the stylist to establish a cohesive vision for the shoot. During the shoot, I try to keep this vision in mind while being open to making adjustments as necessary. When it comes time to edit the photos, I carefully choose the best 3 or 4 images that capture the essence of the shoot, taking into consideration different looks such as portraits, half or full-length shots, and different angles. Then, I work with the magazine to determine the best layout, taking into account cropping and which images should be placed opposite each other to create a visually pleasing spread. Overall, my goal is to create a compelling photographic story that captures the essence of the subject or theme. Is this an answer to your question?

What does fashion mean to you? Do you follow any?

Who are your favorite stylists?

I started Norways first International fashion magazine TIQUE, I was very interested in Quality as a young kid. I am a classic

83
Schon Magazine Cape Town © Morten Qvale

type, and I like very much a classic sexy look on a woman, you can find this woman in Italy, Paris and New York. Fashion is a form of self-expression, a way to convey one’s personality, and a reflection of cultural and societal values. It encompasses clothing, accessories, makeup, hairstyles, and even lifestyles. Fashion is an ever-changing and evolving industry, influenced by various factors such as technology, politics, art, and media. Photographers who work in the fashion industry are responsible for capturing and showcasing the latest trends and styles. They work closely with models, designers, and stylists to create visually stunning images that convey a particular message or aesthetic. In terms of following fashion, it’s not uncommon for photographers to stay up-to-date on the latest trends and styles. However, their primary focus is on capturing the essence of the moment and creating images that are timeless rather than trendy. As for favorite stylists, this can vary depending on personal taste and the project’s requirements. Some popular stylists in the fashion industry include Grace Coddington, Edward Enninful, and Carine Roitfeld, to name a few. I have worked many years with Stylist Michael Dye, an Petra Middelthon, now editor in Cheaf at ELLE Norway.

What advice would you give to a young person who would like to be a photographer?

If you’re a young person who aspires to become a photographer, there are several pieces of advice that could be helpful for you:

1.Learn the technical aspects of photography: to become a skilled photographer, it’s essential to understand the technical aspects of photography, such as shutter speed, aperture, ISO, and lighting.

Take a photography course or workshop to learn the basics.

2.Go to a school and be an assistant for a photographer you look up to.

3.Practice, practice, practice: like any skill, photography requires

practice. Take as many photos as you can, experiment with different styles and techniques, and learn from your mistakes.

4. Build a portfolio: As you gain experience and develop your style, create a portfolio of your best work. This will showcase your abilities to potential clients and employers.

5.Network and collaborate: Networking with other photographers and professionals in the industry can be an excellent way to learn from others, gain exposure, and find opportunities for collaboration and employment.

6. Be creative and take risks: Photography is an art form, and creativity is essential to stand out from the crowd. Don’t be afraid to take risks and experiment with new ideas.

7.Develop a personal style: Developing a personal style will help you establish yourself as a unique and recognizable photographer. This can take time and experimentation, but it’s worth the effort.

8.Stay up-to-date with industry trends and technology: The photography industry is constantly evolving, and it’s essential to stay up-to-date with the latest trends, equipment, and technology.

Remember that becoming a successful photographer takes time, patience, and hard work. Keep learning, practicing, and pursuing your passion, and eventually, you’ll achieve your goals.

Your projects: what are you working on?

“I am currently working on several photography projects. One of my ongoing projects is called “Man Made Landscape,” which involves creating art images mainly from urban areas and combining multiple exposures into a single image. Additionally, I have recently started working on a project focused on racing cars, which I plan to exhibit in 2024.”

ENJOY YOUR TRIP 84 ARTISTI CONTEMPORANEI / CONTEMPORARY ARTISTS
Matterhorn top © Morten Qvale
ELLE Internationl 2013 © Morten Qvale
DRESS: BARTOLOTTA&MARTORANA SHOES: ROBERTO CAVALLI

METAVERSO METAVERSE

PHOTOS: ANDREA BENEDETTI

STYLING: ANGELA MARCATO

MAKEUP AND HAIR STYLING: SILVIA RAIBA

ASSISTANT: PIETRO TAGLIABUE

MODELS: LAUREN SELECT MODEL

LOCATION: VILLA MIRRA

IN COLLABORATION WITH STUDIO FP INTERNATIONAL MILANO

DRESS: BARTOLOTTA&MARTORANA
SHIRT: ROBERTO CAVALLI BAG: HOGAN TOTAL LOOK: ROBERTO CAVALLI
SUIT: 5PROGRESS
DRESS: RAMZEN SHOES: ROBERTO CAVALLI SHIRT: 5PROGRESS SUNGLASSES: GUCCI

PHIL KNIGHT E L’ARTE DELLA VITTORIA

È altamente probabile che in questo momento, mentre stai leggendo proprio queste parole, tu abbia al piede delle scarpe Nike. L’azienda detiene - da sola - una quota di mercato pari al 38,23%, che corrisponde circa a 780 milioni di scarpe sportive vendute ogni anno.

Nel 2022, il colosso americano dello sportswear è entrato per la prima volta all’interno della Top10 dei Best Global Brands, la classifica dei 100 marchi di maggior valore al mondo redatta da Interbrand. Secondo il report, Nike ha raggiunto una brand value di 51 miliardi di euro, con una crescita del 18% rispetto all’anno precedente. Per rendere l’idea, Adidas - il principale competitor di Nike nello sportswear - è salito di sette posizioni nel 2022, classificandosi al 42° posto.

Nonostante Nike sia uno dei marchi più noti e riconoscibili al mondo, grazie anche alla presenza dell’iconico swoosh, non tutti conoscono in profondità la storia del suo fondatore, Phil Knight. L’uomo ha avviato l’azienda nel 1964 assieme al suo ex allenatore di atletica all’Università dell’Oregon, il leggendario Bill Bowerman. Fin dai tempi dell’Università –infatti - Knight era un assiduo runner, non certo il migliore dell’istituto (il suo record personale era di 4.13 miglia) ma senza dubbio uno dei più appassionati: il suo interesse per l’atletica lo aveva portato ad approfondire e a comprendere a fondo il mercato delle sneakers, un accessorio che Phil riteneva determinante ai fini di una buona performance sportiva. All’epoca Adidas e Puma, che erano entrambe tedesche, rappresentavano la maggior parte dei modelli venduti sul mercato americano. Eppure Knight, durante uno dei suoi viaggi in Giappone, Paese che amava in particolare per i valori di unità e determinazione, viene a scoprire un marchio che negli Stati Uniti era ancora completamente sconosciuto: Onitsuka Tiger.

Impressionato dalla qualità di queste scarpe, convince Bill a unirsi a lui per creare la Blue Ribbon Sports, ovvero l’azienda che avrebbe distribuito le scarpe Onitsuka Tiger anche al di fuori dei confini giapponesi. Come racconta Knight nella

sua autobiografia “Shoe Dog”, tradotta in italiano “L’arte della vittoria”: “Se Onitsuka riesce a penetrare nel mercato, e se riesce a portare le sue Tiger nei negozi americani e a venderle per battere Adidas...potrebbe essere un’impresa estremamente redditizia”.

E così è stato: Knight è entrato oggi a far parte delle 30 persone più ricche al mondo, con un patrimonio netto di oltre 45 miliardi di dollari a febbraio 2023, secondo la rivista Forbes. Eppure, la strada che lo ha portato a dar vita al colosso che tutti conosciamo non è stata sempre così rosea: l’enorme successo della Blue Ribbon e la rapida apertura di nuovi store hanno lasciato Phil in una situazione precaria nella quale l’imprenditore

In collaborazione con/ In collaboration with
ENJOY YOUR TRIP 94 TUTTO QUANTO FA TENDENZA / EVERYTHING THAT IS TRENDING
Il fondatore della Nike, tra gli uomini più ricchi del mondo, ora si racconta in autobiografia. Che spiega come ha battuto i colossi tedeschi.
[Andrea Bertolucci]

ha dovuto far fronte a volumi di vendita sempre più elevati, assumendo più personale, creando più strutture e soprattutto ordinando molte più scarpe. L’azienda giapponese - però – non era ancora pronta a garantire i nuovi livelli produttivi, per questo Knight decide di riunire la sua squadra e di creare un nuovo marchio, che per la prima volta sarebbe stato solo e soltanto il suo.

L’idea iniziale era quella di chiamarlo “Dimension Six”, ma alla fine preferisce optare per il nome proposto da uno dei suoi dipendenti, Jeff Johnson, che si ispirava al nome della dea greca della vittoria: Nike. A quel punto, Knight vola nuovamente in Giappone per stipulare un contratto con il

produttore Nissho Iwai per una versione delle Cortez che sostituisse le Tiger Stripes. In aggiunta, fa inserire per la prima volta il nuovo logo dell’azienda, lo Swoosh, disegnato per soli 35 dollari da Carolyn Davidson, una studentessa d’arte di Portland che aveva conosciuto casualmente.

Nonostante Onitsuka avesse un vantaggio competitivo con la propria versione della Cortez, la neonata Nike la raggiunge rapidamente e si spinge molto più avanti, dando inizio ad una leggendaria storia aziendale che ha ridefinito per sempre i confini dello sportswear.

95

PHIL KNIGHT AND THE ART OF VICTORY

The founder of Nike, among the richest men in the world, now talks about himself in an autobiography. Which explains how he beat the German giants.

It is highly probable that at this moment, while you are reading these words, you have a pair of Nike shoes on your feet. The company holds a market share of 38.23%, which corresponds to about 780 million of sports shoes sold each year. In 2022, the American sportswear giant entered for the first time in the Top 10 of Best Global Brands, the ranking of the 100 most valuable brands in the world by Interbrand. According to the report, Nike has reached a brand value of 51 billion euros, with a growth of 18% compared to the previous year. To give the idea, Adidas - Nike’s main competitor in sportswear - rose seven places in 2022, finishing at the 42 place of the rank.

Although Nike is one of the most famous and recognizable brands in the world, thanks to the presence of the iconic swoosh, not everyone knows the history of its founder, Phil Knight. The man started the company in 1964 along with his former athletics coach at the University of Oregon, the legendary Bill Bowerman. Since his university days - in factKnight was an assiduous runner, certainly not the best of the institute (his personal record was 4.13 miles) but undoubtedly one of the most passionate: his interest in athletics had led him to deepen and fully understand the sneakers market, an accessory that Phil considered decisive for a good performance.

At the time, Adidas and Puma, both German, represented most of the models sold on the American market. Yet Knight, during one of his trips to Japan, a country he loved especially for the values of unity and determination, comes to discover a brand that in the United States was still completely unknown: Onitsuka Tiger. Impressed by the quality of these shoes, he convinces Bill to join him to create Blue Ribbon Sports, the company that would distribute Onitsuka Tiger shoes even outside of Japan. As Knight wrote in his autobiography “Shoe Dog: “If Onitsuka can penetrate the market, and if he can bring his Tigers to American stores and sell them to beat Adidas...it could be an extremely profitable venture”.

And so it was: Knight joined the 30 richest people in the world, with a net worth of over $45 billion in February 2023, according to Forbes magazine. Yet, the road that led him to

create the giant that we all know has not always been so bright: the huge success of Blue Ribbon and the rapid opening of new stores have left Phil in a precarious situation in which the entrepreneur has had to cope with increasingly high sales volumes, hiring more staff, creating more structures and especially ordering many more shoes.

The Japanese company - however - was not yet ready to guarantee new levels of production, so Knight decided to reunite his team and create a new brand. The initial idea was to call it “Dimension Six”, but in the end he prefers to opt for the name proposed by one of his employees, Jeff Johnson, who was inspired by the name of the Greek goddess of victory: Nike. Then Knight flew back to Japan to sign with producer Nissho Iwai for a Cortez version to replace the Tiger Stripes. In addition, he had the company’s new logo, the Swoosh, designed for only $35 by Carolyn Davidson, a Portland art student he met casually. Although Onitsuka had a competitive advantage with his own version of the Cortez, the newborn Nike reaches it quickly and goes much further, starting a legendary company history that has forever redefined the borders of sportswear.

ENJOY YOUR TRIP 96 TUTTO QUANTO FA TENDENZA / EVERYTHING THAT IS TRENDING
Milano, Venezia, Roma, Paris @profilo_andrewvianello Precious moments Personalized gift idea by photos

BRETT JOHNSON UN AFRO-AMERICANO CON LA PASSIONE PER IL MADE IN ITALY

Lo stilista dedica le sue collezioni agli uomini cosmopoliti che amano vestire uno stile italiano.

BRETT JOHNSON AN AFRICAN-AMERICAN WITH A PASSION FOR MADE IN ITALY

The designer dedicates his collections to cosmopolitan men who love to dress in Italian style

Stilista classe 1989, nato in Virginia Brett Johnson è un designer afro-americano figlio di due genitori noti e importanti, fondatori di BET Entertainment una famosissima rete televisiva via cavo venduta successivamente alla Viacom, la passione di Brett però è tutta nella direzione della moda infatti dopo gli studi inizia la sua attività collaborando con il brand Donna Karan per fondare nel 2014 a New York la sua casa di moda, nel 2017 aprirà il suo primo flagship Store nel quartiere di Soho, il suo grande amore per il Made In Italy lo porterà a spostare il suo quartier generale in Italia, i capi realizzati da Brett attraversano uno stile in perfetto equilibrio tra tradizione e contemporaneità, passando dal casual alla sartorialità, un total look equilibrato e ricco di contaminazioni, dai jeans, alle jacket, maglie in cachemire, giubbotti in pelle, piumini smanicati sino ad arrivare alle sneakers, proprio queste sono l’ultima novità del brand, nate dall’amore assoluto per la nostra eccellenza, un attenzione meticolosa per la qualità ha reso possibile la creazione di queste iconiche calzature realizzate in cachemire suede, il designer crea anche accessori importanti con pellami esotici come zaini, valigie e cinture, collezioni quelle disegnate e prodotte da Brett dedicate ad un uomo contemporaneo che ama indossare capi leggeri e confortevoli, eleganti e raffinati con uno stile italiano super chic, a metà tra il classico ed il moderno, i tessuti prediletti

dallo stilista sono rigorosamente italiani come il lino, la seta, il jersey ed il cachemire suede, elementi perfetti per ridisegnare un guardaroba raffinato e ricco di creatività.

Gate Magazine ha incontrato Brett durante la sua ultima presentazione, per farsi raccontare tutte le novità di un brand internazionale dal profumo Made In Italy:

Brett sei nato in Virginia, hai aperto il tuo brand a New York, ed il tuo primo Flagship Store a Soho. Perché hai scelto di spostare la tua attività a Milano?

Ho scelto di spostare la nostra sede a Milano perché il marchio è interamente realizzato in Italia e utilizza tutti i migliori e più pregiati materiali italiani.

Per me è stata una transizione logica e naturale.

In passato hai collaborato con brand importanti come Donna Karan. Nel tuo modo di interpretare la moda, quanto deriva dalla tua visione americana e quanto è influenzato dalla cultura della moda italiana?

Credo che la componente più americana sia legata all’approccio imprenditoriale mentre l’estetica della collezione è più improntata ai principi della moda italiana.

Per esempio la costruzione delle silhouette e l’attenzione met-

ENJOY YOUR TRIP 98
BRAND AT WORK
di Paolo Gelmi

icolosa per i dettagli del design, sono valori di eccellenza tipicamente italiani che però sono interpretati con uno sguardo internazionale, in una prospettiva di mercato globale.

Nelle tue collezioni tutti i materiali sono Made in Italy? Esattamente. Tutte le pelli, i tessuti, i filati e persino l’etichettatura sono tutti creati in Italia.

Credo che il know how dei laboratori artigianali e delle concerie italiane non sia secondo a nessuno, nel mondo.

Le tue collezioni sono dedicate solo all’universo maschile. Il motivo per cui al momento mi occupo solo di abbigliamento maschile è perché è quello che conosco e respiro.

La mia filosofia è sempre quella di attenermi a ciò che meglio conosco e cercare di padroneggiare quel linguaggio espressivo. Tuttavia, credo inevitabilmente che un giorno vorrò avventurarmi nell’abbigliamento femminile ed estendere ulteriormente la mia visione.

Come definiresti il tuo marchio? Chic, contemporaneo, lussuoso.

Chi sono gli uomini che indossano Brett Johnson?

Siamo immensamente privilegiati di contare su una vasta gamma di clienti. Atleti affermati, architetti, musicisti, creativi, imprenditori. Sono molto onorato dal fatto che il marchio piaccia a un così ampio spettro di persone.

Se dovessi scegliere un pezzo iconico della tua collezione, quale sarebbe?

Non credo che al momento ci sia un capo iconico. Tuttavia se dovessi indicare una categoria prodotto direi i capispalla in generale.

Oltre ad essere molto ben recepiti commercialmente, come creativo trovo molto entusiasmante ed emozionante lavorare sulla costruzione di questi capi, ogni modello richiede una tale cura e mi permette di esprimermi in ogni dettaglio.

Quali sono i tuoi mercati di riferimento?

Il brand sta crescendo in modo organico in ogni aerea, e questo riflette la filosofia del mio brand, che vuole rivolgersi ad un uomo cosmopolita.

Stai pensando di presentare in futuro la tua collezione alla Milano Fashion Week con una sfilata maschile?

Preferisco continuare a promuovere le mie collezioni all’interno della Milano Fashion Week con una presentazione.

Preferisco questo format alla sfilata poiché lo trovo più intimo rispetto alla stampa e ai nostri buyer. Posso accompagnare personalmente tutti e raccontare loro la collezione e mi piace che abbiano la possibilità di toccare e sentire ogni capo, perché penso che per un prodotto con un livello così alto di eccellenza manifatturiera sia fondamentale questa “esperienza diretta” per apprezzarne pienamente la qualità.

Quali sono le differenze nella gestione di un brand negli Stati Uniti rispetto all’Italia?

La più grande differenza è culturale ma una volta che prendi confidenza e hai una migliore comprensione della cultura del paese il processo di gestione diventa molto consequenziale e naturale.

Quali sono le novità nella collezione P/E 2023?

In questa collezione ho voluto giocare con volumi più rilassati. Credo in generale che nell’era post pandemica la maggior parte dei clienti voglia sentirsi più a proprio agio nei capi che indossa. Questo approccio ha guidato la rilettura di tutte le silhouette in generale nella collezione.

99

The stylist born in 1989 in Virginia, Brett Johnson is an African-American designer and son of two well-known and important parents who were founders of BET Entertainment a very famous cable television network later sold to Viacom. Brett’s passion is all in the fashion industry and after his studies he began his business collaborating with the Donna Karan brand to found his fashion house in New York in 2014. In 2017 he opened his first flagship store in the Soho district, and his great love for Made In Italy inspired him to move its headquarters to Italy.

The garments made by Brett cross a style in perfect balance between tradition and modernity, passing from casual to tailoring, with a balanced total look full of elements, from jeans, to jackets, cashmere sweaters, leather jackets, and sleeveless down jackets up to sneakers. These are the latest novelties of the brand, born from the absolute love for our excellence. A meticulous attention to quality has made the creation of the iconic shoes made of cashmere suede possible. The designer also creates important accessories with exotic leathers such as backpacks, suitcases and belts. The collections designed and produced by Brett are dedicated to a contemporary man who loves to wear light and comfortable, elegant and refined garments with a super chic Italian style, which are half between classic and modern. The designer’s

favorite fabrics are strictly Italian such as linen, silk, jersey and suede cashmere, perfect elements for redesigning a refined and creatively rich wardrobe.

Gate Magazine met Brett during his latest presentation, to tell the news of an international brand with Made In Italy perfume:

Brett you were born in Virginia, you opened your brand in New York, and your first Flagship Store in Soho. Why did you choose to move your business to Milan?

I chose to move our headquarters to Milan because the brand is entirely made in Italy and uses all the best and most precious Italian materials. For me it was a logical and natural transition.

In the past you have collaborated with important brands such as Donna Karan. In your way of interpreting fashion, how much does it derive from your American vision and

BRAND AT WORK
ENJOY YOUR TRIP 100

how much is it influenced by the Italian fashion culture?

I believe that the more American component is linked to the entrepreneurial approach while the aesthetics of the collection is more based on the principles of Italian fashion.

For example, the construction of the silhouettes and the meticulous attention to design details are typically Italian values of excellence which, however, are interpreted with an international eye, in a global market perspective.

Are all the materials in your collections Made in Italy?

Exactly. All leathers, fabrics, yarns and even the labeling are all created in Italy. I believe that the know-how of Italian artisan workshops and tanneries is second to none in the world.

Your collections are dedicated only to the male universe. The reason I’m only into menswear at the moment is because that’s what I know and breathe.

My philosophy is always to stick to what I know best and try to master that expressive language. However, I inevitably believe that one day I will want to venture into womenswear and extend my vision even further.

How would you define your brand? Chic, contemporary, luxurious.

Who are the men wearing Brett Johnson?

We are immensely privileged to have a wide range of clients. Established athletes, architects, musicians, creatives, entrepreneurs. I am very honored that such a broad spectrum of people like the brand.

If you had to choose one iconic piece from your collection, what would it be?

I don’t think there is an iconic garment at the moment. However, if I had to indicate a product category, I would say outerwear in general. In addition to being very well received commercially, as a creative I find it very exciting and exciting to work on the construction of these garments.

Each model requires such care and allows me to express myself in every detail.

What are your target markets?

The brand is growing organically in each area, and this reflects the philosophy of my brand, which wants to address a cosmopolitan man.

Are you thinking of presenting your collection at Milan Fashion Week in the future with a men’s show?

I prefer to continue promoting my collections within Milan Fashion Week with a presentation.

I prefer this format to the fashion show as I find it more intimate for the press and our buyer. I can personally accompany everyone and tell them about the collection and I like that they have the opportunity to touch and feel each garment, because I think that for a product with such a high level of manufacturing excellence that this “direct experience” is essential to fully appreciate its quality.

What are the differences in managing a brand in the United States compared to Italy?

The biggest difference is cultural but once you get the hang of it and have a better understanding of the culture of the country the management process becomes very consequential and natural.

What’s new in the P/E 2023 collection?

In this collection I wanted to play with more relaxed volumes. I generally believe that in the post-pandemic era most customers want to feel more comfortable in the clothes they wear. This approach has guided the reinterpretation of all the silhouettes in general in the collection.

101

L’AIUTO DELLA MINDFULNESS

A livello fisico la deprivazione del sonno, causa nella migliore delle ipotesi la mancanza di energie, un abbassamento degli stati umorali, non facilitando l’ascolto dei segnali del proprio corpo e l’autoregolazione. Quando ci troviamo in questa condizione, più ci impegniamo a tentare di dormire, seguendo a volte consigli su internet (tipo bere una camomilla, leggere un libro noioso), e più cresce l’ansia legata al fallimento. E spesso la soluzione che riteniamo più veloce, ci spinge verso l’uso di psicofarmaci , da cui con estrema facilità rischiamo di divenire dipendenti . Senza dimenticare che non stiamo affrontando il problema e tanto meno ci sentiamo in grado di gestire la situazione

Esistono delle diverse soluzioni?

Come la mindfulness può aiutarci ad affrontare questo problema?

Intanto ecco alcuni consigli derivanti proprio dalla pratica Mindfulness e che puoi mettere in pratica facilmente :

1.La mente del principiante – Avere un atteggiamento mentale da principiante significa essere aperti e curiosi

a nuovi modi di dormire, scoprendo diverse attività e cambiando routine. Ogni notte è una nuova notte.

2.Non-sforzo – Mettersi d’impegno e forzandosi ad addormentarsi il più delle volte è controproducente. Il sonno è un processo naturale.

3.Lasciare andare – Avere un ideale di sonno preciso porta a preoccuparsi delle conseguenze della mancanza di riposo. E’ consigliabile rilasciare ogni apprensione e permettere al sonno spontaneamente di giungere.

4.Non-giudizio – Costruire un rapporto positivo con il sonno significa non criticare e non giudicare come negativo e avversivo lo stato di veglia. Fare amicizia con il proprio dormire.

5. Accettazione – Riconoscere lo stato attuale di insonnia o di difficoltà ad addormentarsi è un primo passo importante nella scelta di come rispondere. Molte persone che hanno problemi a dormire si costringono e restare a letto. Invece accettare che non si è in uno stato di sonnolenza e che il sonno probabilmente non arriverà presto, porta alla scelta migliore di alzarsi dal letto e fare un’attività per stimolare l’arrivo naturale del sonno.

6.Fiducia – La mente e il corpo sono capaci di autoregolarsi

ENJOY YOUR TRIP 102
RILASSA LA MENTE RELAX YOUR MIND
di Rajan Gualtieri

e recuperare la perdita del sonno. A volte un sonno breve e consolidato risulta più soddisfacente di un sonno frammentato e lungo e un debito di sonno può favorire un dolce dormire purché non sia forzato. E’ sempre una buona idea affidarsi al sistema interno e ascoltare i segnali del proprio corpo.

7.Pazienza – È improbabile che la qualità e la quantità del sonno diventino subito ottimali. Pazientare e avere sempre fiducia nelle proprie capacità innate ripaga nel tempo con buoni risultati.

Per aiutarti a rilassare la tua mente, cercando di bloccare quel meccanismo che genera lo stato ansioso, un’ottima soluzione può arrivare anche dall’ascolto di una meditazione guidata e dal lavorare sulla respirazione.

Una che ti suggerisco e che abbina entrambi gli elementi, è quella chiamata “Meditazione del Respiro”. Qui sotto troverai il QR code che ti permetterà di ascoltarla gratuitamente.

Vedrai che con la costanza nella pratica e prendendo tu consapevolezza di avere degli strumenti a disposizione che ti permettono di affrontare e risolvere il problema direttamente, la tua insonnia andrà progressivamente migliorando.

On a physical level, sleep deprivation causes low energy, lowers mood, and can prohibit one’s ability to listen to body signals and self-regulation.

When we find ourselves in this condition, the more we try to sleep, sometimes following advice on the internet (like drinking camomile tea, reading a boring book), the more our anxiety grows.

Often what we consider to be the fastest solution pushes us towards the use of psychotropic drugs, risking addiction. Simply attempting to forget the problem without facing it, can cause an inability to handle the situation.

Are there alternative solutions?

Can mindfulness help us deal with this problem?

Here are some tips from the Mindfulness practice that you can easily put into practice:

1. The Beginner’s Mind - Having a beginner’s mindset means being open and curious to new ways of sleep, such as discovering different activities and changing routines. Consider every night a new night.

103
Intagram @rajan_mindfulness

2. Non-effort - Putting in effort and forcing yourself to fall asleep most of the time is counterproductive. Sleep is a natural process.

3.Letting go - Having a precise idea about sleep can lead to worry about the consequences of lack of rest. It is advisable to release any apprehension and allow sleep to come spontaneously.

4. Non-judgment – Building a positive relationship with sleep means not criticizing and not judging the waking state as negative or aversive. Make friends with your sleep.

5. Acceptance - Recognizing your current state of insomnia or your difficulty falling asleep is an important first step in choosing how to respond. Many people who have trouble sleeping force themselves to stay in bed. Instead, accepting

that you are not sleepy and that sleep probably won’t come soon, can lead to a better choice like getting out of bed and doing an activity to stimulate the natural arrival of sleep.

6. Confidence - Mind and body are able to self-regulate and recover from sleep loss. Sometimes a short and consolidated sleep is more satisfying than a fragmented long sleep. Sleep debt can favor a short, but sweet sleep as long as it is not forced. It’s always a good idea to trust your internal system and listen to your body’s signals.

7. Patience – Your sleep quality and quantity is unlikely to become optimal right away. Be patient and always having faith in your innate abilities which can pay off over time.

To help you relax your mind and to try to block the mechanism that causes anxiety, an excellent solution is listening to a guided meditation and working on breathing.

One that I suggest and which combines both elements, is the one called “Breath Meditation”

Below you will find the QR code that will allow you to listen to it for free.

You will see that with perseverance in practice and becoming aware of the tools available that can allow you to face and solve the problem, your insomnia will gradually improve.

ENJOY YOUR TRIP 104 RILASSA LA MENTE RELAX YOUR MIND SCAN ME
109 MILANO | ROMA | TORINO | CORTINA | FORTE DEI MARMI | PORTO ROTONDO | CAPRI | PARMA TREVISO | BOLOGNA | MODENA | PRATO | MONZA | IBIZA | LUGANO | PORTO CERVO | RICCIONE WWW.THELONGEVITYSUITE.COM LIVE MORE TODAY. LIVE MORE TOMORROW.
ENJOY YOUR TRIP 106 BELLEZZA IN VIAGGIO / TRAVELING BEAUTY COME RIPARARE I DANNI DEL SOLE I consigli e i prodotti giusti per correre ai ripari. HOW REVERSE SUN DAMAGE The right tips and products to run for cover. [Manu Luize] Beauty & Fashion Blogger - www.manuluize.com - @manuluize

La protezione solare è sicuramente il modo migliore per prevenire il foto-invecchiamento e il cancro della pelle per un invecchiamento sano. Ma cosa succede se la tua pelle è già stata danneggiata dal sole?

Oltre ad applicare la protezione solare ogni giorno, prendi appunti: gli antiossidanti, i retinoidi e la fototerapia a LED possono aiutare a riparare i danni del sole.

Sunscreen is the best way to prevent photoaging and skin cancer for healthy aging. But what happens if your skin has already been damaged by the sun?

Apart from wearing sunscreen every day, take notes: Antioxidants, retinoids, and LED light therapy can help to revert sun damage.

(30Ml, 34,95€)

Inizia la giornata con un siero con benefici per rimpolpare e prevenire le rughe, che promuove la capacità di idratazione a lungo termine, la riduzione delle rughe e aiuta ad aumentare le difese antiossidanti naturali della pelle, proteggendola dall’inquinamento e dai danni dei raggi UV.

Start the morning with a serum with wrinkle-filling benefits, long-term moisture retention, deep wrinkle reduction, and boosting the skin’s own antioxidant defenses, protecting the skin from pollution and UV damage.

2. Retinal Age Reverse Cream, Transparent Lab (50 ml, 18,95€)

Per la routine serale, scegli i retinoidi come Retinal in questa crema anti-età, in grado di innescare la rigenerazione cellulare e la produzione di collagene per combattere le rughe e le linee d’espressione, lottando contro tutti i segni visibili dell’invecchiamento.

For the evening routine, go for retinoids like Retinal in this anti-age cream, capable of triggering cell regeneration and collagen production to reverse wrinkles and expression lines, fighting against all visible signs of aging.

107 1
1. HAPCA Filler Anti-Wrinkle & Hydrating Ha Treatment, Theramid
2 SCAN ME

159,99€

La fototerapia con una maschera LED e, in particolare, la luce verde aiuta ad affrontare l’iperpigmentazione e ad inibire l’eccessiva produzione di melanina, contribuendo ad una pigmentazione uniforme e una pelle luminosa, dunque ottima per le macchie solari.

LED light therapy, in particular, the green light helps to address hyperpigmentation and inhibit excess production of melanin, helping to treat it for an even and brighter skin tone, therefore great for sun spots.

Peeling

Un peeling può migliorare l’aspetto della pelle danneggiata dal sole, i peeling a casa sono più delicati sulla pelle e possono aiutare a rimuovere lo strato esterno della vecchia pelle. Un peeling delicato come l’Enzymatic Peel può essere utilizzato a casa una volta alla settimana.

A peel can improve the appearance of sun-damaged skin, at home peels are gentler to the skin and can help to remove the outer layer of old skin. A delicate peel like the Arkana Enzymatic Peel can be used at home once a week.

like

BELLEZZA IN VIAGGIO / TRAVELING BEAUTY
3. Peeling a casa / At home peel Enzyme Peel, Arkana (75ml, 20€) 4. LED Skincare 7 Colors Mask, Hime Sama
3 4
The line created by Stegip 4, from the authentic flavor that makes the GUARDIA COSTIERA shop a point of reference for all people attentive to quality and lovers of made in Italy guardiacostieraofficialstore.com SEE MORE
WOMAN MAN KIDS Foto di Fausto Capalbo
COSTIERA
GUARDIA

SKINCARE UOMO IN POCHI STEP MEN’S SKINCARE IN EASY STEPS

[Manu Luize]

Beauty & Fashion Blogger - www.manuluize.com - @manuluize

Chi pensa che una skincare abbia bisogno di tanti prodotti per essere efficace e per vedere i risultati si sbaglia di grosso! Seguire solo pochi step è sufficiente per creare una cura della pelle maschile rapida ed efficace. La pelle è il nostro organo più grande e va curata con la giusta importanza. Ciò non significa che devi dedicarci molto tempo, step facili e veloci aiutano a prendere cura e a proteggere adeguatamente la pelle.

Who thinks skincare needs lots of products to be effective and to see results is very wrong! Following just a few steps is enough to create a quick and effective men’s skincare. The skin is our biggest organ and it should be taken care of with adequate importance. That doesn’t mean you need to spend a lot of time on it, easy and quick steps will help to take care and protect your skin properl y.

1. Detergente / Cleanser

Fillerina Cleansing Schiuma Detergente Viso, Labo Suisse (150ml, 39€)

Un buon detergente è essenziale. La pulizia aiuta a rimuovere lo sporco, l’olio e le impurità dalla pelle, lasciandola fresca e pulita. Questo è un detergente delicato con acido ialuronico che pulirà la pelle rimuovendo le impurità, ma lasciandola comunque idratata.

A good cleanser is essential. Cleansing helps remove dirt, oil, and impurities from the skin, leaving it feeling fresh and clean. This is a gentle cleanser with hyaluronic

acid that will clean the skin removing impurities, but still leaving it hydrated.

ENJOY YOUR TRIP 110 BELLEZZA IN VIAGGIO / TRAVELING BEAUTY
1

2. Trattamento (opzionale) / Treatment (optional)

AZID 15% Azelaic Acid Treatment, Theramid (30ml, 34,95€)

Questo è un passaggio facoltativo , ideale per chi ha bisogno di trattare qualcosa come l’acne o sta cercando un trattamento antietà. Azid è un trattamento intensivo multi-azione con acido azelaico per trattare efficacemente e ridurre le macchie, calmare il rossore e uniformare il tono e la consistenza della pelle, tutto in un unico prodotto.

This is an optional step, ideal if you need to treat something like acne or you’re looking for an anti-aging treatment. Azid is an intensive multi-action treatment with Azelaic Acid to effectively treat and reduce spots, calm redness, and unify skin tone and texture, all in a single step.

111
2

ZITCONTROL SPF50®, Acnemy (40ml, 18,95 €)

Questo è un step essenziale in qualsiasi routine di cura della pelle. Durante l’estate la pelle può sembrare più grassa e può essere più incline all’acne a causa del clima caldo e di eventuali cambiamenti nella dieta mentre ti godi le vacanze estive. Quindi una protezione solare 2 in 1 + trattamento per l’acne è una soluzione multitasking.

This is an essential step in any skincare routine. During summer the skin can feel oilier and can be more prone to acne due to the warm weather and any changes in your diet while you enjoy your summer vacation. So a 2-in-1 Sunscreen + Acne Treatment is a multitasking solution.

Hyaluronic Acid&Caffeine Face Cream, Antica

Barbieria Colla (100 ml, 49€)

Tutti i tipi di pelle hanno bisogno di una crema idratante, anche la pelle grassa. Per una routine più pratica, questa crema idratante contiene caffeina per un effetto anti-fatica, insieme all’acido ialuronico per un booster di volume sulla pelle, donando alle guance e ai contorni della mascella un aspetto più pieno.

All skin types need a moisturiser, even oily skin. For a more practical routine, this moisturiser has caffeine for an anti-fatigue effect, together with hyaluronic acid for a volume booster on the skin, giving the cheeks and jawline contours a fuller appearance.

ENJOY YOUR TRIP 112
4. Protezione Solare / Sunscreen 3. Idratante / Moisturiser
3 4
113

NELLA CULLA DEGLI STATI UNITI

Un viaggio nel cuore degli USA, là dove tutto è cominciato, è quello nella Virginia, alla scoperta di luoghi ancora poco noti ai turisti non americani.

La culla degli Usa è conosciuta come “triangolo storico” (“Historic Triangle”), e comprende alcune cittadine dove i primi coloni britannici si stabilirono quando andarono a colonizzare il Nuovo Mondo 400 anni or sono.Tre sono le cittadine che meritano una visita per ripercorrere le vicende che hanno reso gli Stati Uniti d’America il Paese che è oggi: Jamestown, Williamsburg e Yorktown. Il “triangolo storico” si trova a poco più di un paio d’ore di auto dalla Capitale, Washington D.C.. Le tre città sono collegate tra loro dalla strada panoramica Colonial Parkway, che in 37 km attraversa il National Scenic Byway. Il perfetto road trip da fare in America. È a Jamestown che nacque la prima colonia americana nel XVII secolo. La città, così chiamata in omaggio al re d’Inghilterra James I, fu anche la prima Capitale della Virginia (oggi è Richmond). Tra gli eroi cittadini c’è un certo John Smith, un mercenario che ebbe il merito di instaurare ottimi rapporti con i nativi americani, in particolare con un’indiana di nome Pocahontas, che ha ispirato il celebre cartoon della Disney. Oggi Jamestown è stata ricostruita come parco a tema con tanto di villaggio indiano, forte e porto con velieri attraccati.

Williamsburg è considerato, invece, il più grande museo storico vivente. Fu qui che vissero personaggi come Thomas Jefferson, James Monroe e altri iniziarono a costituire gli Stati Uniti d’America. Ancora oggi, nel quartiere più antico, Colonial Williamsburg, è come fare un salto indietro nel tempo. Le antiche case di legno o di mattoni rossi costruite tra il ’600 e il ‘700 erano quelle abitate dai primi coloni e

ancora oggi figurati in costumi dell’epoca, ma anche gente normale che ama indossare gli abiti tradizionali, si aggirano per le strade come fossero ancora nel 1600. Tra i luoghi da visitare c’è sicuramente la Christiana Campbell’s Tavern frequentata da George Washington. La cittadina di Yorktown, infine, è quella dove si conclusero le prime lotte per l’Indipendenza e che videro la nascita della nuova Nazione. Del primo abitato storico sono rimaste poche case, alcune appartenenti a privati. È qui che il generale britannico Charles Cornwallis si arrese al generale Washington nel 1781 tanto che questa sconfitta pose termine alla Guerra d’indipendenza americana. Tra i tour consigliati c’è la visita del campo di battaglia. Ma Yorktown ebbe un ruolo importante anche nella Guerra civile americana in quanto maggior porto per lo scarico dei rifornimenti. Per gli appassionati di Stati Uniti, di storia, per una vacanza tra storia e natura, questo è il viaggio perfetto.

Info: https://industry.travelsouthusa.com/

OUTDOOR NEL GARDA TRENTINO

Il Lago di Garda regala sempre grandi emozioni a chi lo visita, ma c’è una zona che è perfetta per le attività all’aria aperta. È la zona del Garda trentino, la sponda Nord del lago, che comprende paesi come Riva del Garda, Arco, Nago-Torbole sul Garda, Dro, Drena, Tenno, Valle di Ledro, Comano e la Valle dei Laghi, fino alle Dolomiti di Brenta, perfetta per fare passeggiate lungolago, tra sentieri, piste ciclabili, vie ferrate e percorsi di trail running, in una meravigliosa alternanza di paesaggi alpini e mediterranei. Sono oltre mille i chilometri di itinerari. C’è solo l’imbarazzo della scelta.

Info: www.gardatrentino.it SiViaggia https://siviaggia.it/borghi/video/10-perle-lagogarda-gita-fuori-porta/401398/

IL BORGO RINASCIMENTALE IN UMBRIA

Sorto lungo l’antica via Flaminia, il borgo di Acquasparta, uno dei più belli d’Italia, si inserisce in uno splendido scenario naturale, tra valli e boschi. È un tipico borgo umbro, d’impianto medievale, ma che ebbe fortuna soprattutto nel Rinascimento, dettaglio che è ben visibile nella straordinaria architettura dei palazzi che si trovano nel centro storico, dove ogni anno a giugno si celebra la Festa del Rinascimento, che per 15 giorni offre un calendario di eventi storici e culturali, ma anche ludici e gastronomici, per celebrare la grande stagione rinascimentale attraverso rievocazioni storiche.

Info: https://www.visitemilia.com/

SiViaggia: https://siviaggia.it/borghi/vera-storia-grazzanovisconti/312276/

LA STORICA BRESSANONE

È la città più antica dell’Alto Adige e, ancora oggi, conserva un centro storico circondato, in parte, da mura, accessibile attraverso cinque porte. Le sue strade acciottolate costeggiate da portici sotto i quali sono sorti negozi e tantissimi locali, sono un invito a passeggiare in ogni stagione. Da qui passò spesso Wolfgang Amadeus Mozart durante i suoi viaggi in Italia. Bressanone fu una città vescovile e sono tanti i luoghi da visitare, a partire dal Duomo con il suo chiostro del X secolo affrescato, al Palazzo Vescovile con il Museo Diocesano, l’Hofburg, fino alla Torre Bianca della chiesa di San Michele con le sue campane in miniatura. Una meta perfetta per la gita di un weekend. Info: https://www.brixen.org/it/vacanze-bressanonealtoadige

SiViaggia https://siviaggia.it/idee-di-viaggio/video/cosavedere-bressanone-citta-piu-antica-tirolo/377112/

ENJOY YOUR TRIP 114
DOVE E COME WHERE AND HOW In collaborazione con/ In collaboration with
Jamestown Settlement - courtesy of Virginia Tourism Corporation

IN THE CRADLE OF THE UNITED STATES

A trip to the heart of the USA, Virginia, where it all began to discover places still barely known to non-American tourists.

The cradle of the USA is known as the “Historic Triangle”, and includes some towns where the first British settlers settled when they colonized the New World 400 years ago. There are three towns that are worth a visit to retrace the events that made the United States of America the country it is today: Jamestown, Williamsburg and Yorktown. The “historic triangle” is located just over a couple of hours’ drive from the capital, Washington D.C. The three cities are connected to each other by the scenic Colonial Parkway, which crosses the National Scenic Byway for 37 km. The perfect road trip to do in America. The first American colony was born in the 17th century in Jamestown. The city, named in homage to the King of England James I, was also the first capital of Virginia, while today it is Richmond. Among the citizens’ heroes is a certain John Smith, a mercenary who had the merit of establishing excellent relationships with the Native Americans, in particular with an Indian named Pocahontas, who inspired the famous Disney cartoon. Today Jamestown has been redeveloped as a theme park complete with an Indian village, fort and harbor with docked sailing ships.

Williamsburg is considered, however, the largest living history museum. It was where people like Thomas Jefferson lived, and James Monroe with others began to form the United States of America. Even today, in the oldest neighborhood, Colonial Williamsburg, is like a step back in time. The ancient wooden or red brick houses built between the 1600s and 1700s were those inhabited by the first settlers and still today are depicted in period costumes, but also ordinary people who love to wear traditional clothes roam the streets as if they were

OUTDOORS IN TRENTINO GARDA

Lake Garda always envokes great emotion to those who visit it, but there is an area that is perfect for outdoor activities. It is the Trentino Garda area, which is the northern shore of the lake, including towns such as Riva del Garda, Arco, Nago-Torbole sul Garda, Dro, Drena, Tenno, Valle di Ledro, Comano and the Valle dei Laghi, up to the Dolomites of Brenta. The area is perfect for taking walks along the lake, among paths, cycle paths, via ferratas and trail running routes, in a wonderful alternation of Alpine and Mediterranean landscapes. There are over a thousand kilometers of itineraries. There is only one dilemma; choice.

Info: www.gardatrentino.it SiViaggia https://siviaggia.it/borghi/video/10-perle-lagogarda-gita-fuori-porta/401398/

THE RENAISSANCE VILLAGE IN UMBRIA

Built along the ancient Via Flaminia, the village of Acquasparta, one of the most beautiful in Italy, is part of a splendid natural setting between valleys and woods. It is a typical Umbrian village with a medieval layout, but which was especially successful in the Renaissance, a detail that is clearly visible in the extraordinary architecture of the buildings located in the historic centre, where the Renaissance Festival is celebrated every year in June. For 15 days a calendar of historical and cultural events is offered, but also recreational and gastronomic experiences to celebrate the great Renaissance season through historical re-enactments.

Info: https://www.ilrinascimentoadacquasparta.it/ SiViaggia https://siviaggia.it/borghi/borgo-fondono-paesaggiacque-boschi-uliveti/370587/

HISTORIC BRESSANONE

The oldest city in South Tyrol and today it still retains an historic center partially surrounded by walls, accessible through five gates. Its cobbled streets lined with arcades under which shops and many clubs have sprung up are an invitation to stroll in every season. Wolfgang Amadeus Mozart often passed through here during his travels in Italy. Bressanone was a bishop’s city and there are many places to visit, starting from the Cathedral with its frescoed 10th-century cloister to the Bishop’s Palace with the Diocesan Museum, the Hofburg, up to the Torre Bianca of the church of San Michele with its miniature bells. A perfect destination for a weekend trip.

Info: https://www.brixen.org/it/vacanze-bressanone-altoadige SiViaggia https://siviaggia.it/idee-di-viaggio/video/cosavedere-bressanone-citta-piu-antica-tirolo/377112/

still in 1600. Among the places to visit there is certainly the Christiana Campbell’s Tavern frequented by George Washington. Finally, the town of Yorktown is the one where the first struggles for Independence ended and where the birth of the new nation began. Few houses remain of the first historical settlement, some still belonging to private individuals. Here, British General Charles Cornwallis surrendered to General Washington in 1781 and his defeat ended the American Revolutionary War. Among the recommended tours is a visit to the battlefield. Yorktown also played an important role in the American Civil War as the major port for unloading supplies. For fans of US history, it’s a vacation balanced between history and nature, making it the perfect trip.

Info: https://industry.travelsouthusa.com/

115
Colonial Williamsburg Fife & Drum courtesy of Virginia Tourism Corporation

TERMOLI E LE MERAVIGLIE DEL MOLISE

Vi guidiamo in una suggestiva passeggiata per questa piccola grande città del Sud piena di sorprese

Il Molise esiste eccome! Uno dei suoi centri più trafficati, soprattutto d’estate, è Termoli, piccola grande città in provincia di Campobasso affacciata sull’Adriatico. Venite con me in una passeggiata alla scoperta dei suoi luoghi più caratteristici. La parte più rappresentativa della città è il Borgo Antico, un dedalo di viuzze intrecciate dove è un piacere perdersi. L’ingresso è ben segnalato dal Castello Svevo che con la sua maestosità ci ricorda le radici normanne di Termoli. Grazie alla posizione strategica, in passato era un ottimo presidio del mare, mentre oggi nella torre centrale ospita la stazione meteorologica dell’aeronautica militare, spesso location privilegiata per piccole mostre artistiche. Lo spiazzo ai suoi piedi

è il Belvedere dei fotografi, dal quale immortalare un tramonto mozzafiato sul mare. La passeggiata continua costeggiando le mura del Borgo, dove spesso d’estate troviamo bancarelle di gastronomia e artigianato locale. Se non vi fate troppo distrarre dallo splendido panorama sul litorale, tra una casa colorata e l’altra noterete una piccola stradina, la famosa Rejecelle, talmente stretta da consentire il passaggio solo di traverso. Attraversatela e vi troverete in Piazza del Duomo, con la Cattedrale di Santa Maria della Purificazione. In stile romanico pugliese, custodisce le spoglie di San Basso e San Timoteo, patroni della città. Proseguite la scoperta del Borgo perdendovi tra negozietti e viuzze fino alla scala a chiocciola per il porto, dove ogni giorno (tempo permettendo) partono diversi traghetti diretti alle Isole Tremiti. Dal porto imboccate la Passeggiata dei Trabucchi che si snoda lungo la cinta muraria del Borgo Antico. I Trabucchi sembrano delle baracche abbandonate, ma si tratta di vere e proprie macchine da pesca piantate con una fitta rete di palafitte nel mare, collegate alla terraferma da una passerella di legno. Per anni hanno garantito la fornitura di pesce fresco in città. Oggi è rimasto in piedi solo il Trabucco di Celestino, insieme al Castello uno dei simboli di Termoli. Riprendete il cammino e provate a fermarvi sulla rosa dei venti nella piazzetta al termine della passeggiata: riuscite a capire da dove arriva e di quale vento si tratta?

Il Corso Nazionale invece è il cuore della città moderna e centro della vita cittadina, in estate illuminato a festa con le luminarie. Qui si trovano negozi, bar e ristoranti che vi accompagnano fino a Piazza Vittorio Veneto, il “salotto” di Termoli. Anche chi rifugge la folla rimarrà affascinato da questa brulicante strada pedonale. Altrimenti c’è piazza Sant’Antonio, in un punto strategico con vista mozzafiato sul paese vecchio e sul litorale, verso l’Abruzzo. Il tramonto è il momento migliore della giornata per ammirare il panorama, ma consiglio anche l’alba per godersi il sorgere del sole. Andate alla scoperta della Termoli gastronomica tra ristoranti per tutti i gusti e botteghe piene di specialità da portare a casa. E fermatevi a salutare la statua di Jacovitti, celebre fumettista padre di Cocco Bill, nato qui cent’anni fa!

Due consigli per programmare una vacanza: ai primi di agosto c’è la festa del patrono San Basso, la particolarità è che la statua del Santo, riccamente addobbata, viene portata in processione in mare da un peschereccio, seguita dai fedeli in barca! Ma il pezzo forte è la sera di Ferragosto, dove dalla spiaggia potrete assistere al famoso spettacolo pirotecnico detto Incendio del Castello. Per festeggiare l’Assunzione di Maria e rievocare l’assalto dei turchi alla città nel XVI secolo, è usanza allestire la Passeggiata dei Trabucchi e tutta la cinta muraria del Borgo con fuochi di artificio di ogni genere che illuminano a giorno Termoli.

ENJOY YOUR TRIP 116
VIAGGI SLOW | SLOW TOUR
Trabucco, Termoli
117
Castello e rosa dei venti, Termoli The castel and wind rose, Termoli

TERMOLI AND THE WONDERS OF MOLISE

We guide you on a suggestive walk for this great little southern city full of surprises

Visit Molise! I suggest Termoli, a small yet significant city in the Campobasso region that faces the Adriatic Sea. Especially in the summer, it is one of Molise’s busiest centers. Come with me as I walk you through some of its most distinctive places.

The Borgo Antico (i.e. old town) - a labyrinth of winding alleys where it is fun to get lost - is the most emblematic area of the city. The Swabian Castle, which reminds us

of the Norman origins of Termoli with its magnificence, has clear signage pointing to the entry. Due to its advantageous location, it was formerly a highly effective sea defense. Today, the air force weather station is housed in the central tower, which is frequently chosen as the location for small art exhibitions.

For photographers, the clearing at its base serves as the Belvedere from which to catch a mesmerizing marine sunset. The stroll continues around the Borgo’s walls, where in the summertime we may frequently find food stands and local handicrafts. If you don’t get sidetracked by the breathtaking view of the seaside, you’ll discover the famed Rejecelle, a short street between two colored houses that is so narrow that you can only move sideways. Once you’ve crossed it, you’ll be in Piazza del Duomo, home of the Santa Maria della Purificazione Cathedral. It contains the remains of the city’s patron saints, San Basso and San Timoteo, in Apulian Romanesque architecture. Continue exploring the Borgo by getting lost in the quaint boutiques and labyrinthine passageways until you reach the spiral stairway leading to the harbour, where many ferries depart daily (weather permitting) for the Tremiti Islands. Take the Promenade of the Trabucchi, which circles the old town’s ancient walls, from the harbor. The Trabucchi are real fishing machines planted with a dense network of stilt houses in the water, connected to the mainland by a wooden walkway, despite seeming

ENJOY YOUR TRIP 118

like abandoned shacks. They have guaranteed the city a steady supply of fresh fish for years. The only one that is still standing is the Trabucco di Celestino, regarded as one of Termoli’s symbols together with the Castle. Resuming your journey, attempt to take a moment on the wind rose in the tiny square at the end of the path. Can you identify the wind’s source and type?

Corso Nazionale, which is festively lit up with lights in the summer, is the core of the contemporary city and the hub of city life. Here you will find stores, cafés, and restaurants that lead you to Piazza Vittorio Veneto, the “living room” of Termoli. Even those who dislike crowds will find this bustling pedestrian strip captivating. Another option is Piazza Sant’Antonio, which is located in a prime location and offers a breathtaking view of the ancient town and the coast in the direction of Abruzzo. The ideal time of day to enjoy the scenery is at sunset, but I highly suggest getting up early to watch the dawn. Additionally, pay a visit to the statue of Jacovitti, the well-known cartoonist and Cocco Bill’s father, who was born here a century ago.

A couple of ideas for planning a vacation: the patron San Basso celebrates his feast day in early August. This celebration is unique in that a fishing boat leads a procession of devout people in boats into the sea while carrying the statue of the saint, beautifully adorned. Then, you can experience the spectacular fireworks show known as the Castle Fire from the beach on August 15th. To celebrate the Assumption of Mary and recall the Turkish invasion of the city in the 16th century, it is customary to light up Termoli with fireworks of various types on the Walk of the Trabucchi and the entire Borgo walls.

SEGUI IL TG DEL TURISMO / FOLLOW TG DEL TURISMO

Segui questa e altre puntate di Italia

Slow Tour su TG del Turismo: https://www.italiaslowtour.it/ tg-del-turismo-17-febbraio/

Follow this and other episodes of Italia Slow Tour on TG del Turismo: https://www.italiaslowtour.it/ tg-del-turismo-17-febbraio/

119
Termoli

FAI VOLARE IL TUO BUSINESS IN AEROPORTO

GATE srl è la prima società italiana specializzata nella consulenza alle aziende all'interno degli aeroporti italiani.

I NOSTRI SERVIZI IN AEROPORTO

• CONSULENZA COMUNICAZIONE: ADV in aeroporto (Magazine cartaceo aeroporto, Affissioni digitali, digital adv, comunicazione video in lounge)

• CONSULENZA MARKETING: operazioni (anche targettizzate) di engagement con i passeggeri presenti aeroporto.

• EVENTI: in spazi comuni aeroportuali o in lounge (degustazioni, esposizione prodotto, presentazioni, etc.)

LA SMART SI RINNOVA: TUTTA ELETTRICA

Il 2023 segna l’inizio della nuova era smart, con tante innovazioni: brand, prodotto e modello di business.

[Rajan Gualtieri in collaborazione con trivellato.it]

THE SMART IS RENEWED: ALL ELECTRIC

2023 marks the beginning of the new smart era, with many innovations: brand, product and business model.

[Rajan Gualtieri in collaboration with trivellato.it]

Il nuovo corso del marchio di Stoccarda – oggi controllato dalla cinese Geely – prosegue la svolta green, puntando ad affermarsi come marchio automobilistico premium grazie alla tecnologia full electric di ultimissima generazione.

Un nuovo corso che Smart inaugura lanciando una vettura pronta a conquistare i riflettori e i feed dei social: smart #1. SUV compatto completamente elettrico, smart #1 evoca già dal nome la nuova filosofia del marchio: stile pulito e minimale, tanta tecnologia, modernità e innovazione. E proprio l’hashtag (#) sarà il denominatore comune di tutta la nuova generazione di veicoli che la casa ha in serbo per i prossimi anni. Con “Sensual Producty” smart definisce la nuova filosofia di design applicata dal global design team di Mercedes-Benz. Un approccio che permette a smart #1 di distinguersi per una linea esterna pura ed elegante, caratterizzata

da un perfetto equilibrio tra estetica e aerodinamica. Con la combinazione del simbolo # seguito da un numero, smart punta a definire un nome riconoscibile e accattivante, per la sua nuova generazione di veicoli completamente elettrici. Comunemente utilizzato per indicare gli hot topic nei social, l’hashtag suggerisce le tendenze nell’era digitale. Una scelta che si sposa perfettamente con la filosofia che ha da sempre caratterizzato il marchio smart che, fin dal suo debutto nel 1997, ha puntato sull’innovazione, affermandosi come trendsetter dell’industria automobilistica.

Prezzo smart #1

Premium: da 44.150 euro.

2023 marks the beginning of the new Smart era, with many innovations: brand, product and business model. The new course of the Stuttgart brand - now controlled by the Chinese Geely - continues the green turning point, aiming to establish itself as a premium automotive brand thanks to the latest generation full electric technology. A new course that smart inaugurates by launching a car ready to conquer the spotlights and social feeds: smart #1. The fully electric compact SUV, smart #1 already evokes the brand’s new philosophy from its name: clean and minimal style, lots of technology, modernity and innovation.

And the hashtag (#) will be the common denominator of the entire new generation of vehicles that the company has in store for the coming years. With “Sensual Producty”, smart defines the new design philosophy applied by the global design team of Mercedes-Benz. An approach that allows smart #1 to stand out for its pure and elegant external line, characterized by a perfect balance between aesthetics and aerodynamics. With the combination of the # symbol followed by a number, smart aims to define a recognizable and appealing name for its new generation of fully electric vehicles. Commonly used to indicate hot topics in social media, the hashtag suggests trends in the digital age. A choice that fits perfectly with the philosophy that has always characterized the smart brand which, since its debut in 1997, has focused on innovation, establishing itself as a trendsetter in the automotive industry.

Smart #1 Premium price: from 44,150 euros.

ACCENDIAMO I MOTORI / START UP YOUR ENGINES
ENJOY YOUR TRIP 122

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

I NOSTRI SERVIZI IN AEROPORTO

2min
pages 121-123

TERMOLI AND THE WONDERS OF MOLISE

2min
pages 118-119

TERMOLI E LE MERAVIGLIE DEL MOLISE

2min
pages 116-117

IN THE CRADLE OF THE UNITED STATES

3min
page 115

NELLA CULLA DEGLI STATI UNITI

3min
page 114

SKINCARE UOMO IN POCHI STEP MEN’S SKINCARE IN EASY STEPS

2min
pages 110-113

L’AIUTO DELLA MINDFULNESS

5min
pages 102-104, 106-109

BRETT JOHNSON AN AFRICAN-AMERICAN WITH A PASSION FOR MADE IN ITALY

7min
pages 98-101

PHIL KNIGHT AND THE ART OF VICTORY

2min
pages 96-97

PHIL KNIGHT E L’ARTE DELLA VITTORIA

2min
pages 94-95

MORTEN QVALE THE TECHNIQUE, THE LIGHT, THE QUALITY

15min
pages 77-86

I SEGRETI DEL PANTHEON IL MONUMENTO PIU’ ANTICO SECRETS OF THE ANCIENT MONUMENT THE PANTHEON

7min
pages 70-76

CRESCE L’AREA DI IMBARCO “A”

12min
pages 58-69

ALIMENTARI ITALIANI ALLA CONQUISTA DEL MONDO ITALIAN FOOD PRODUCTS CONQUERING THE WORLD

1min
page 56

COSÌ MIO MARITO MIA

7min
pages 51-56

CONCIERTO DE MODA INTERNACIONAL DE VENECIA SECONDA EDIZIONE GIUGNO 2023

15min
pages 37-50

BAJA SARDINIA, LA PERLA DELLA SARDEGNA

10min
pages 30-36

SANTO VERSACE: “LA MIA CAPACITÀ DI FARE RETE E SISTEMA”

23min
pages 14-29

THE FOOD MORE CHIC IS THAT OF THE PLEBE

1min
page 13

IL CIBO PIÙ CHIC È QUELLO DELLA PLEBE

1min
page 13

DA ROMA A TORINO FROM ROME TO TURIN

2min
pages 10-12

DA ROMA A MILANO FROM ROME TO MILAN

3min
pages 8-9

A SPECIAL HOLIDAYS EDITION

1min
pages 6-7

UN NUMERO DI VACANZE SPECIALI

1min
page 5

I NOSTRI SERVIZI IN AEROPORTO

2min
pages 121-123

TERMOLI AND THE WONDERS OF MOLISE

2min
pages 118-119

TERMOLI E LE MERAVIGLIE DEL MOLISE

2min
pages 116-117

IN THE CRADLE OF THE UNITED STATES

3min
page 115

NELLA CULLA DEGLI STATI UNITI

3min
page 114

SKINCARE UOMO IN POCHI STEP MEN’S SKINCARE IN EASY STEPS

2min
pages 110-113

L’AIUTO DELLA MINDFULNESS

5min
pages 102-104, 106-109

BRETT JOHNSON AN AFRICAN-AMERICAN WITH A PASSION FOR MADE IN ITALY

7min
pages 98-101

PHIL KNIGHT AND THE ART OF VICTORY

2min
pages 96-97

PHIL KNIGHT E L’ARTE DELLA VITTORIA

2min
pages 94-95

MORTEN QVALE THE TECHNIQUE, THE LIGHT, THE QUALITY

15min
pages 77-86

I SEGRETI DEL PANTHEON IL MONUMENTO PIU’ ANTICO SECRETS OF THE ANCIENT MONUMENT THE PANTHEON

7min
pages 70-76

CRESCE L’AREA DI IMBARCO “A”

12min
pages 58-69

ALIMENTARI ITALIANI ALLA CONQUISTA DEL MONDO ITALIAN FOOD PRODUCTS CONQUERING THE WORLD

1min
page 56

COSÌ MIO MARITO MIA

7min
pages 51-56

CONCIERTO DE MODA INTERNACIONAL DE VENECIA SECONDA EDIZIONE GIUGNO 2023

15min
pages 37-50

BAJA SARDINIA, LA PERLA DELLA SARDEGNA

10min
pages 30-36

SANTO VERSACE: “LA MIA CAPACITÀ DI FARE RETE E SISTEMA”

23min
pages 14-29

THE FOOD MORE CHIC IS THAT OF THE PLEBE

1min
page 13

IL CIBO PIÙ CHIC È QUELLO DELLA PLEBE

1min
page 13

DA ROMA A TORINO FROM ROME TO TURIN

2min
pages 10-12

DA ROMA A MILANO FROM ROME TO MILAN

3min
pages 8-9

A SPECIAL HOLIDAYS EDITION

1min
pages 6-7

UN NUMERO DI VACANZE SPECIALI

1min
page 5
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.