
23 minute read
SANTO VERSACE: “LA MIA CAPACITÀ DI FARE RETE E SISTEMA”
from GATE mag - n° 29
by GATEmagIta
STARE A TU PER TU CON IL GRANDE IMPRENDITORE È COME TUFFARSI IN UN’ENCICLOPEDIA DI ESPERIENZE E SAPER FARE, DOVE OGNI PAGINA È STATA SCRITTA PER DARE SPAZIO ALLE IDEE, CON UNA GRANDISSIMA CAPACITÀ DI FAR QUADRARE I CONTI E DI RENDERSI UNICO IN ALCUNI CASI IRRIPETIBILE [PAOLO GELMI]
SANTO VERSACE: “I AM ABLE TO NETWORK AND CREATE SYSTEMS”
BEING FACE TO FACE WITH THE GREAT ENTREPRENEUR IS LIKE DIVING INTO AN ENCYCLOPEDIA OF EXPERIENCES AND KNOWHOW WHERE EACH PAGE HAS BEEN WRITTEN FOR IDEAS, WITH A GREAT ABILITY TO MAKE ENDS MEET WHILE STAYING UNIQUE AND OFTEN NEVER REPEATED.
Raccontare la storia di Santo Versace è come addentrarsi in un universo formato da mille galassie ognuna con una propria visione, vita, anima e luce, un percorso professionale quello del fratello maggiore del grande stilista Gianni Versace che rispecchia nella sua totalità il viaggio di un uomo dalle umili radici che grazie a dei grandi valori fortemente radicati nel suo più profondo essere è stato capace di avere sempre una visione futuristica e all’avanguardia unita ad uno spirito d’iniziativa e a il coraggio di provarci sempre. Nel nostro incontro abbiamo voluto soffermaci sul profilo dell’uomo e del professionista che sin dalla giovane età ha dimostrato le sue notevoli capacità organizzative e di essere un leader e un protagonista in ogni cosa che fa, una carriera che attraversa spazi e luoghi in apparenza del tutto diversi ma nella loro più ampia visione uniti dallo stesso spirito e impegno, passione, dedizione e sacrificio. Cofondatore della Maison Versace insieme a suo fratello Gianni, fondatore e Presidente di Altagamma un’associazione nata per promuovere lo stile e il Made in italy nel mondo, Presidente della Camera Nazionale della Moda, un breve ma significativo approdo nella politica con la sua elezione alle politiche del 2008 è stato deputato parlamentare per tutta la XVI legislatura, l’acquisto di quote nel 2019 nel settore del cinema con l’ingresso insieme alla moglie Francesca nella Minerva Pictures per dare nuova linfa a una sua grandissima passione, ed infine la creazione nuovamente con la moglie della Fondazione Santo Versace. Raccontare del reggino Santo Versace è come tuffarsi in un enciclopedia di esperienze e saper fare dove ogni pagina è stata scritta per dare spazio alle idee, con una grandissima capacità di far quadrare i conti e di rendersi unico in alcuni casi irripetibile, un uomo capace di fare rete e sistema, mantenendo sempre i piedi piantati saldamente al terreno e occhi rivolti al cielo, per tentare di surclassarsi e raggiungere senza compromessi i propri obiettivi in qualsiasi direzione essi vadano. mondo, abbiamo una visione green che ci permette di essere all’avanguardia in qualsiasi settore ma ammetto che ancora oggi fare sistema e rete in Italia sia ancora molto complicato.
Santo lei ha dimostrato di essere un uomo dalle mille risorse ci può raccontare da cosa derivano tutte queste sue capacità?
Sin da piccolo ho avuto la sensazione di avere queste capacità, all’età di 6 anni chiesi a mio padre di seguirlo nel suo lavoro, a 13 anni ero il più giovane giocatore di basket in serie b sotto i 20 anni, la politica l’ho iniziata a frequentare da giovanissimo quando a Messina ero Presidente dei giovani socialisti, sono stato Presidente dell’Associazione Goliardica, ho insegnato per un periodo nella stessa scuola dove avevo studiato, ho lavorato in banca per un breve periodo, potrei continuare ancora con altre mille esperienze e iniziative, per arrivare poi alla fondazione insieme a mio fratello Gianni del brand Versace sino a farlo diventare grazie al mio importante contributo uno dei brand di moda più ricchi e importanti del panorama mondiale, insieme ad Angelo Zegna, Maurizio Gucci, Carlo Guglielmi, Michele Alessi ed altri importanti protagonisti del panorama imprenditoriale nazionale fondai l’associazione Altagamma, con l’iniziativa di promuovere lo stile italiano nel mondo, ma loro pretesero che io ne diventassi anche Presidente per le mie notevoli capacità di fare sistema e rete, insomma credo che sia parte del mio Dna quello di avere idee e iniziative e portarle sempre a buon fine.
Il suo ingresso nel cinema a cosa è dovuto?
Dopo la vendita della Versace mi è venuto naturale entrare nel mondo del cinema che è sempre stata una passione mia e di Gianni, guardavamo ore e ore i film dei grandi registi come De Sica e Fellini, il cinema e la moda hanno molto in comune entrambi sono ricchi di creatività e ingegno quindi il mio ingresso con l’acquisto delle quote della Minerva Pictures di Gianluca Curti è stato un atto dovuto alla mia passione, tra l’altro condivisa da mia moglie Francesca, nel 2019 ne sono diventato anche Presidente, Curti è figlio d’arte ma io e mia moglie abbiamo portato nella società un nuovo spirito e fresca linfa creativa, che hanno permesso alla Minerva di crescere anno dopo anno, adesso abbiamo 4 produzioni importanti che sono certo ci daranno grandi soddisfazioni, abbiamo anche vinto 2 Leoni al Festival del Cinema di Venezia, il Leone del Futuro e il Leone d’Argento, il mio prossimo obiettivo sarà portare un mio film oltre oceano e senza pudore vorrei puntare a vincere un Oscar.

Se potesse scegliere un regista e un attore del passato chi vorrebbe portare nel suo team?
Rispondo con molta facilità come regista direi Federico Fellini, come attore Marcello Mastroianni due icone intramontabili del cinema italiano.
Il cinema ha attraversato un periodo molto critico cosa ne pensa?
La crisi ormai è in parte superata, il covid19 purtroppo ha messo in crisi molti settori a livello mondiale ed il cinema è stato uno dei settori più colpiti, le sale erano vuote le produzioni erano ferme, adesso tutto sta tornando alla normalità ed aggiungo che anche i giovani stanno tornando ad appassionarsi a questo segmento sia come spettatori che come professionisti di questo settore, come attori, registi, scenografi e molti altri.
C’è un consiglio che si sente di dare alle nuove generazioni?
Lei ha dichiarato che alcune donne della sua vita hanno contribuito con il loro esempio alla nascita della Fondazione Santo Versace ci vuole dire di più?

Verissimo, sia mia madre che mia nonna come la mamma di Francesca erano donne con una grande forza e nonostante fossero residenti in Calabria erano donne che lavoravano, erano indipendenti e capaci di aiutare le persone meno fortunate, questa loro caratteristica l’abbiamo ereditata anche io e mia moglie e nel 2022 abbiamo fondato la nostra Fondazione con lo scopo di fare la “differenza”, aiutando le persone più fragili, quelle più deboli che necessitano di aiuto concreto e tangibile in modi possibili, siamo un ente filantropico, entrare a sostegno del sociale era un atto dovuto sia per me che per Francesca, che per fortuna e per capacità siamo stati più fortunati nel compiere il nostro percorso di vita e professionale, aiutare gli altri ti fa stare bene, ridisegna la visione che hai del prossimo e stimola l’impegno, abbiamo un rapporto diretto con chi aiutiamo, ci sentiamo vicini a loro e siamo in contatto diretto con i nostri finanziator cercando di coinvolgerli in una totale trasparenza, sosteniamo molti progetti no profit attraverso donazioni e servizi che aiutino le persone più fragili e bisognose, sia io che mia moglie Francesca De Stefano che tra l’altro è un avvocato cassazionista viviamo questa esperienza in prima persona.
Quanto è difficile fare sistema in Italia?
Se l’Italia avesse una politica più attenta e più vicina alla gente, capace di sviluppare al meglio le proprie risorse saremmo lo Stato economicamente più forte al mondo, abbiamo le nostre eccellenze uniche e irripetibili come l’arte, la cucina, la moda, il turismo, il cinema e la nostra creatività, pensate che l’associazione Altagamma da me fondata racchiude 112 aziende associate per 144 miliardi di € fatturato, capirete bene quanto questa fondazione rappresenti la creatività italiana nel
Parto da una dichiarazione fatta da Sergio Marchionne in una conferenza sui diritti, lui disse queste parole: tutti quelli che vogliono un Italia migliore hanno l’obbligo di fare qualcosa per cambiare le cose, a volte ho l’impressione che in Italia ci sia un atteggiamento passivo nei confronti del presente, si pretende spesso il diritto ad un futuro migliore senza avere la consapevolezza che bisogna costruirlo e conquistarlo questo futuro. Non sono un professore di psicologia ma comunque una la risposta a questo atteggiamento me la sono data, in modo paradossale le grandi conquiste hanno portato a risvolti importanti e non voluti, come nel 68 che con un movimento di lotta perfettamente condivisibile che ci ha permesso enormi passi avanti nelle conquiste sociali e civili, ha però avuto di conseguenza un risvolto dagli effetti devastanti nei confronti del “dovere”. Oggi viviamo nell’epoca dei diritti, quello al lavoro garantito, al posto fisso, il diritto a manifestare, urlare e pretendere, ma lasciatemi dire che i diritti proprio perché sacrosanti vanno tutelati, ma se continuiamo a vivere di soli diritti, di diritti moriremo. Le nuove generazioni sono più deboli di quelle precedenti, non sono più capaci di lottare, ma restano immobili e passive, attendendo che qualcun’altro lotti per loro, una specie di attendismo perverso ed involutivo, ed è per questo che dobbiamo tornare ad un sano senso del dovere e a una consapevolezza che per avere bisogna anche dare, riscoprire il senso della dignità e dell’impegno, il valore del contributo che ognuno di noi può dare al processo di costruzione dell’oggi, ma soprattutto del domani è fondamentale.
Questo è anche il mio pensiero, amo i giovani ed il loro entusiasmo consiglio loro di dare ampio spazio ai doveri e all’impegno, affinché si possano davvero pretendere quei meravigliosi diritti, impegno e sacrificio devono essere all’ordine del giorno solo in questo modo si possono raggiungere obiettivi impensabili e vincenti.
Con la moda un rapporto chiuso?
La moda rimarrà sempre nel mio cuore, mi ha dato tanto e tanto ho dato io a lei, ma adesso sono concentrato con Francesca nel settore del cinema e sulla Fondazione direi che basti al momento, molti amici mi chiedono consigli o consulenze in ambito fashion chissà che in futuro… mai dire mai.
Telling the story of Santo Versace is like entering a universe made up of a thousand galaxies each with its own vision, life, soul and light. The older brother of the great stylist Gianni Versace reflects in its entire journey of a man from humble roots which, thanks to great values strongly rooted in its deepest being, has always been able to have a futuristic and avant-garde vision combined with a spirit of initiative with the courage to always try.
In our meeting we wanted to dwell on the profile of the man and the professional who, from a young age, demonstrated his remarkable organizational skills of being a leader and a protagonist in everything he does, with a career that spanned diverse spaces and places, but in their broadest vision united by the same spirit and commitment, passion, dedication and sacrifice. Co-founder of the Maison Versace together with his brother Gianni, founder and President of Altagamma, an association created to promote style and Made in Italy in the wor- ld, President of the National Chamber of Fashion, a brief but significant arrival in politics with his election to the policies of 2008 he was a parliamentary deputy for the entire XVI legislature, the purchase of shares in 2019 entering into the cinema sector with together with his wife Francesca in Minerva Pictures to give new life to a great passion of his, and finally the creation of the Santo Versace Foundation, again with his wife.
Talking about Santo Versace from Reggio is like diving into an encyclopedia of experiences and know-how where each page has been written for ideas, with a great ability to make ends meet while staying unique and often never repeated. A man capable of creating a network and system, always keeping his feet firmly planted on the ground and eyes turned to the sky, to try to outclass himself and reach his goals without compromise in any direction they go.
Santo, you have shown that you are a man of a thousand resources, can you tell us where all these abilities come from?
Since I was a child I felt I had all these abilities. At the age of 6 I asked my father if I could follow him to work; at 13 I was the youngest basketball player in Serie B under 20; I started creating policy when I was very young in Messina when I was President of the young socialists; I was President of the Goliardic Association; I taught for a period in the same school where I studied; I worked in a bank for a short time. I could continue with a thousand more experiences and initiatives, to finally establish the foundation, together with my brother Gianni of the Versace brand, until it became thanks to my important contribution, one of the richest and most important fashion brands in the world fashion scene. Together with Angelo Zegna, Maurizio Gucci, Carlo Guglielmi, Michele Alessi and other important protagonists of the national entrepreneurial panorama, I founded the Altagamma association, with the initiative of promoting Italian style in the world, but they demanded that I also become its President due to my remarkable ability to create a system and network. In short, I think that it is part of my DNA to have ideas and initiatives and always bring them to fruition.

To what do you attribute your entry into cinema?
After the sale of Versace it came natural for me to enter the world of cinema which had always been a passion of mine and Gianni’s. We watched hours and hours of the films from great directors such as De Sica and Fellini. Cinema and fashion both have a lot in common. They are rich in creativity and ingenuity, so my entry with the purchase of Gianluca Curti’s shares in Minerva Pictures was an act due to my passion, shared among other things by my wife Francesca. In 2019 I also became President. Curti is the son of art but my wife and I have brought a new spirit and fresh creative flavor into the company, which has allowed Minerva to grow year after year. Now we have 4 important productions which I am sure will have great success. We also won 2 Lions at the Venice Film Festival; the Lion of the Future and the Silver Lion. My next goal will be to take one of my films overseas and without shame, I am aiming to win an Oscar.
If you could choose a director and an actor from the past to bring onto your team, who would they be? This is very easy for me to answer; as a director I would say Federico Fellini, as an actor Marcello Mastroianni, two timeless icons of Italian cinema.
Cinema has gone through a very critical period, what do you think?
The crisis is now partly over. Unfortunately covid19 put many sectors worldwide in crisis and cinema was one of the most affected. The theaters were empty and productions stopped, but now everything is returning to normal and I even young people are returning to their passion for the sector, both as spectators and as professionals like actors, directors, set designers and many others.
You have said that some women in your life have contributed to the birth of the Santo Versace Foundation. Can you elaborate?
Very true. Both my mother and my grandmother, like my wife Francesca’s mother, were women with great strength and despite being residents of Calabria they were working women. They were independent and capable of helping the less fortunate. We inherited this characteristic of theirs, and in 2022 we started our Foundation with the goal of making a “difference”, by helping the most fragile people, and the weakest who need concrete and tangible help. We are a philanthropic body, in support of the society is a duty both for me and for Francesca. We are lucky and having been able to complete our life and professional paths, helping others makes us feel good, redraws our vision of others and stimulates our commitment. We have a direct relationship with those we help. We feel clo- se to them and we are in direct contact with our donors by always trying to involve them in total transparency. We support many non-profit projects through donations and services that help the most fragile and needy people. Both me and my wife Francesca De Stefano who is also a lawyer are living this experience firsthand.
Santo a Villa Fontanelle.

How difficult is it to create a system in Italy?
If Italy had a more attentive policy closer to the people, capable of developing its resources to the fullest, we would be economically the strongest state in the world. We have our unique and unrepeatable excellences such as art, cuisine, fashion, tourism, cinema and our creativity. If you think about how the Altagamma Association I founded includes 112 member companies for a turnover of €144 billion, you will understand how much this foundation represents Italian creativity in the world. We have a green vision that allows us to be at the forefront in any sector but I admit that even today creating a system and network in Italy is still very complicated.
Is there any advice you can give to the new generations?

I’ll start with something Sergio Marchionne stated in a conference on rights. He said these words: all those who want a better Italy have an obligation to do something to change things. Sometimes I have the impression that in Italy there is a passive attitude towards the present. One often claims the right to a better future without being aware that this future must be built and conquered. I’m not a professor of psychology but in any case I gave myself an answer to this attitude. In a paradoxical way the great conquests have led to important and unwanted implications. Such as in 1968 when a perfectly acceptable movement that allowed us enormous progress in social and civil conquests, consequently had a devastating impact on “duty”. Today we live in the age of rights, that of guaranteed work, a permanent job, the right to demonstrate, scream and demand. But let me tell you that rights, precisely because they are sacrosanct, must be protected, but if we continue to live on rights alone, we will die on rights . The new generations are weaker than the previous ones. They are no longer capable of fighting, but remain motionless and passive, waiting for someone else to fight for them, with a kind of perverse and involutionary waitand-see attitude, and this is why we must return to a healthy sense of duty and an awareness that to have, one must also give, rediscovering the sense of dignity and commitment, the value of contribution that each of us can make to the process of building today, but above all tomorrow is fundamental. Also, I love young people and their enthusiasm and I advise them to give ample space to duties and commitment, so that they can really claim those wonderful rights. Commitment and sacrifice must be on the agenda and only in this way, can unimaginable and winning goals can be achieved.
Is your relationship with fashion over?
Fashion will always remain in my heart. It has given me so much and I have given it so much, but now I am focused, with Francesca, on the cinema sector and on the Foundation. That is plenty at the moment. Many friends ask me for advice or consultancy in the fashion industry, so who knows what’s in the future… never say never.

ESTATE IN CROCIERA: PRONTI A SALPARE?
PER QUANTO TIPICAMENTE DI COPPIA, LE FERIE IN NAVE STANNO RISCONTRANDO UN VERO E PROPRIO BOOM TRA I SINGLE. DAL MEDITERRANEO AI FIORDI DEL NORD, DAI CARAIBI AI FIUMI D’EUROPA, ECCO UNA GUIDA DEL MEGLIO A DISPOSIZIONE DEI PATITI DELL’“ALTRO MARE”




[LIDIA PREGNOLATO]
SUMMER CRUISES: READY TO SET SAIL?




ALTHOUGH TYPICALLY FOR COUPLES, SHIP HOLIDAYS ARE EXPERIENCING A REAL BOOM AMONG SINGLES. FROM THE MEDITERRANEAN TO THE FJORDS OF THE NORTH, FROM THE CARIBBEAN TO THE RIVERS OF EUROPE, HERE IS A GUIDE TO THE BEST AVAILABLE TO FANS OF “OTHER SEA”


«Per le crociere quest’anno abbiamo ricevuto prenotazioni record» spiegano i responsabili della piattaforma di Vamonos Vacanze, il tour operator italiano specializzato in vacanze di gruppo che esaminando l’evoluzione del comparto negli ultimi 23 anni ha rilevato forti segnali di crescita. Ad optare per le crociere nel 2023 ci sono però un po’ meno coppie (che passano dal 54% al 45%) e famiglie (dal 39% al 33%), mentre sale il numero dei single che passano dal 7 al 22% e addirittura al 27% se si considerano i soli mesi estivi. «A trainare il comparto sono proprio i single» osservano i responsabili di Vamonos-Vacanze.it. Una volta a bordo essi spendono infatti un 60% più rispetto ad una famiglia di tre persone, essendo più propensi a frequentare spa, casinò e bar. Prediligono cabine vista mare cercano comfort e relax e, per fare ciò, sono disposti anche a mettere mano al portafoglio e spendere fino a 3.654 euro pro capite, dicono gli analisti del portale. 1Certo è che sono ormai superati i tempi in cui le crociere erano considerate vacanze per over-60, un’icona alimentata dalla nota serie tv “Love Boat” i cui protagonisti — appunto— non erano proprio giovanissimi. Oggi, invece, la crociera è roba da giovani: secondo quanto osserva il portale, il 46% dei crocieristi ha tra i 18 ed i 45 anni ed il 18% ha tra i 18 ed i 25 anni.
CON MSC SPLENDIDA SI SALPA PER UNA SERIE DI VIAGGI NEL MITO
Un tour epico tra innumerevoli e inestimabili doni ereditati nei secoli dall’umanità è disponibile per tutta l’estate a bordo di www.msccrociere.it
MSC Splendida. Prende il via da Trieste e, dopo un giorno di navigazione, si raggiungerà Katakolon, porta di ingresso dell’antica Olimpia. A seguire l’arrivo a Pireo, porto di Atene e dell’Acropoli. L’avventura continuerà a Efeso, con sbarco a Kusadasi, Turchia. Le emozioni di un viaggio mitico in tutte le sue accezioni giungerà poi a Istanbul, in cui i patrimoni Unesco sono addirittura quattro.

Sarà necessario un giorno di navigazione, per raggiungere Corfù e nella strada di ritorno verso casa l’ultima tappa sarà Bari, con i suoi Trulli di Alberobello, costruzioni preistoriche caratterizzate da piante circolari, muretti a secco rigorosamente bianchi, piccole finestre e tetti conici.
La Magia Del Nord Europa Con Costa Crociere
Una vacanza a bordo di Costa Firenze per scoprire i fiordi norvegesi da un punto di vista unico, con in più il vantaggio della formula “volo+crociera”, per raggiungere comodamente i porti di imbarco di Kiel o Copenhagen. Si potranno ammirare paesaggi incredibili, tra fiordi spettacolari, villaggi incastonati tra il verde delle montagne e il blu del mare e illuminati dal fenomeno unico del sole di mezzanotte.
Tra le escursioni consigliate: il ghiacciaio di Bryksdal, le cascate di Hellesylt, la gola del Flydal, il lago di Hornindalsvanet e lo spettacolare Nordfjord. Un tour panoramico per veri esploratori in uno dei fiordi più famosi del pianeta, patrimonio dell’umanità UNESCO. Ma anche il tour alla scoperta di Stavan- ger, città che per secoli è stata uno dei capisaldi della storia marittima norvegese e oggi è il principale centro dell’industria petrolifera norvegese e quarta città del paese per numero di abitanti, e di Kiel e Copenhagen. www.costacrociere.it
NEI CARAIBI CON NORVEGIAN CRUISE LINE

Trovate il vostro angolo di paradiso in questa crociera ai Caraibi a bordo della Norwegian Escape. A Roatán, potrete partecipare a un’eco-avventura nel Manawakie Nature Park, dove interagire con scimmie cappuccine e bradipi e godere di un emozionante giro fuoristrada in buggy attraverso la giungla lussureggiante. Si prosegue poi verso la straordinaria destinazione dei Caraibi in stile resort, Harvest Caye, sfrecciando su acque color zaffiro con una teleferica e sulla Costa Maya, potrete indossare boccaglio e tuffarvi nelle acque che circondano l’incredibile Barriera Mesoamericana, la che ospita una ricca vita marina. Partenza da Miami con destinazione Harvest Caye, Cozumel e Roatán, per 7 giorni nei paradisiaci Caraibi. www.ncl.com
COM’È DOLCE LA GRECIA DI ROYAL CARIBBEAN INTERNATIONAL
Per una crociera di fine estate, godendosi la meraviglia dell’ora d’oro di questo periodo e l’incanto di destinazioni come Santorini, senza le folle dell’alta stagione, Royal Caribbean International propone un itinerario di navigazione di una settimana, in partenza dal porto di Ravenna, che toccherà Santorini, Mikonos, Atene e Olympia (Katakolon), piccolo villaggio di pescatori della costa ionica, incorniciato da acqua cristallina e a poca distanza dal mitico sito archeologico di dove si svolsero i primi giochi olimpici. E a rendere piacevoli i momenti di navigazione contribuiranno i servizi e le divertenti opportunità di divertimento che si potranno trovare a bordo della nave Explorer of the Seas, della classe Voyager, fra cui il simulatore di surf Flow Rider® o il Climbing Wall. Senza dimenticare, naturalmente, le vedute sulla bellezza unica dei mari della Grecia da un punto di vista semplicemente perfetto.
www.royalcaribbean.com
YOGA SAILING: RIGENERARSI A VELE SPIEGATE Torna a solcare il Mediterraneo occidentale il veliero Star Clipper, l’elegante quattro alberi che riprende nelle linee le forme dei clipper ottocenteschi. Arricchisce la propria offerta con otto partenze che prevedono lezioni di yoga a bordo. Un’esperienza affascinante che permette di risintonizzare il proprio corpo, di ritrovare l’equilibrio respirando al ritmo del vento e delle onde. Con partenze previste tra aprile e ottobre nel cuore del Mediterraneo e durata di 7 o 8 notti, le Yoga Cruise prevedono due lezioni di Yoga al giorno sul ponte esterno del veliero tenute da professionisti invitati a bordo, oltre a una serie di attività, sport acquatici ed escursioni che sarà possibile prenotare. www.starclippers.com
Romantico Reno A Bordo Di Avalon Waterways
Quando a fare da frontiera tra due territori è un fiume, succede sempre che questo diventi un mezzo non soltanto di divisione, ma anche di condivisione. È così che da secoli il Reno è attraversato da popoli di mercanti, pellegrini, viaggiatori, portatori di idee e usi, di intere tradizioni che lungo le sue acque si sono diffuse tanto sulla riva destra che quella sinistra. Avalon Waterways, la Crociera fatta ad Arte, ha deciso di far conoscere più da vicino questo fiume ricco di fascino con tre partenze previste tra i mesi di giugno e agosto 2023. Tre occasioni da non perdere per un viaggio nel cuore del Vecchio Continente, che porteranno alla scoperta dei segreti di un fiume a tratti tumultuoso e a tratti placido, talvolta costeggiato da foreste, vigneti rigogliosi e talvolta da speroni di roccia e castelli, ma sempre in grado di sedurre chi decide di navigarlo. Strasburgo, Magonza, Colonia, Amsterdam e molto altro: ogni giorno sarà un’avventura da vivere, senza dover fare e disfare le valigie. https://avalonwaterways.it
«This year we received record bookings for cruises» explain the managers of the Vamonos Vacanze platform, the Italian tour operator specializing in group holidays which when examining the evolution of the sector over the last 23 years, has detected strong signs of growth.While there are slightly fewer couples opting for cruises in 2023 (from 54% to 45%) and families (from 39% to 33%), the number of singles has risen from 7 to 22%, and even 27% if we look at just the summer months. «The singles are driving the sector» observe the managers of Vamonos-Vacanze.it. In fact, once on board they spend 60% more than a family of three, being more inclined to frequent the spas, casinos and bars.
They prefer cabins with a seaview seeking comfort and relaxation and, to do this, they are also willing to dig into their wallets and spend up to 3,654 euros per capita, say the portal’s analysts. What is certain is that the era where cruises were considered holidays for people over-60, is now over. The cruise is an icon fueled by the well-known TV series “Love Boat” whose leading characters —in fact— weren’t exactly very young. Today, however, cruising is for young people: according to what the study observes; with 46% of cruise passengers between the ages of 18 and 45, and 18% between 18 and 25.
With Msc Splendida You Set Sail For A Series Of Journeys Into Mythology

An epic tour among countless and priceless gifts inherited over the centuries by humanity is available throughout the summer on board MSC Splendida. It starts from Trieste and, after a day of navigation, you reach Katakolon, the gateway to ancient Olympia, following arrival in Piraeus, port of Athens and the Acropolis. The adventure continues to Ephesus, disembarking in Kusadasi, Türkiye. The emotional stir of a mythical journey in all its senses then reaches Istanbul, where there are four Unesco heritage sites. After a day of navigation, reach Corfu and on the way back home the last stop is Bari, with its Trulli of Alberobello, prehistoric buildings characterized by circular plants, rigorously white dry stone walls, small windows and conical roofs.
www.msccrociere.it
The Magic Of Northern Europe With Costa Crociere
Discover the Norwegian fjords from a unique point of view on a vacation aboard Costa Firenze, with the added advantage of the “flight+cruise” formula to easily reach the ports of embarkation in Kiel or Copenhagen. You can admire incredible landscapes, between spectacular fjords, villages nestled between the green of the mountains and the blue sea illuminated by the unique phenomenon of the midnight sun.
Among the recommended excursions: the Bryksdal Glacier, the Hellesylt Waterfalls, the Flydal Gorge, the Hornindalsvanet Lake and the spectacular Nordfjord. A panoramic tour for true explorers in one of the most famous fjords on the planet, a UNESCO World Heritage Site. But also explore tours to Stavanger, a city that for centuries has been one of the cornerstones of Norwegian maritime history and today is the main center of the Norwegian oil industry and the fourth largest city in the country by population, and Kiel and Copenhagen.
www.costacrociere.it
In The Caribbean With Norwegian Cruise Line
Find your slice of paradise on this Caribbean cruise aboard Norwegian Escape. In Roatán, you can join an eco-adventure at Manawakie Nature Park, where you can interact with capuchin monkeys and sloths and enjoy a thrilling off-road buggy ride through the lush jungle. Then continue to the extraordinary Caribbean resort-style destination, Harvest Caye, zipline over sapphire waters and on the Costa Maya, don a snorkel and dive into the waters surrounding the incredible Mesoamerican Reef, which is home to a rich navy. Departures from Miami with destination Harvest Caye, Cozumel and Roatán, for 7 days in the paradise Caribbean.
www.ncl.com
How Sweet Greece By Royal Caribbean International
For a late summer cruise, enjoying the wonder of the golden hour of this period and the charm of destinations such as San- torini, without the crowds of the high season, Royal Caribbean International offers a one-week sailing itinerary, departing from the port of Ravenna, which touches Santorini, Mikonos, Athens and Olympia (Katakolon), a small fishing village on the Ionian coast, framed by crystal clear water and a short distance from the mythical archaeological site where the first Olympic Games took place. www.royalcaribbean.com
There are services and fun entertainment opportunities found on board the Explorer of the Seas, Voyager class, including the Flow Rider® surf simulator or the Climbing Wall. Without forgetting, of course, the views of the unique beauty of the Greek seas from a simply perfect vantage point.

YOGA SAILING: REGENERATE YOURSELF WITH FULL SAIL
The Star Clipper sailing ship returns to sail the western Mediterranean, the elegant four-masted ship whose lines recall the shapes of the nineteenth-century clippers. It enriches its offer with eight departures that include yoga lessons on board. A fascinating experience that allows you to re-tune your body, to regain balance by breathing to the rhythm of the wind and the waves. www.starclippers.com
With departures scheduled between April and October in the heart of the Mediterranean and lasting 7 or 8 nights, the Yoga Cruises include two Yoga lessons a day on the external deck of the sailing ship held by professionals invited on board, as well as a series of activities, water sports and excursions that can be booked.
Romantic Rhine Onboard Avalon Waterways
When a river acts as a border between two territories, it always happens that it becomes a means not only of division, but also of sharing. This is how for centuries the Rhine has been crossed by peoples of merchants, pilgrims, travellers, bearers of ideas and customs, and of entire traditions that have spread along its waters on both the right and left banks. Avalon Waterways, the Artfully Crafted Cruise, has decided to make the “river full of charm” better known with three departures scheduled between the months of June and August 2023. https://avalonwaterways.it

Three opportunities not to be missed for a trip to the heart of the Old Continent, which leads to the discovery of secrets of a sometimes tumultuous and sometimes placid river, sometimes bordered by forests, luxuriant vineyards and sometimes by rock spurs and castles, but always able to seduce those who decide to navigate it.
Strasbourg, Mainz, Cologne, Amsterdam and much more: every day will be an adventure to be experienced, without having to pack and unpack your bags.














