C U LT U R A
L A S T U P ID IT À C I A P P A R T IE N E B E N E D E T T A IN V E R N IZ Z I, 2 c c
Se provo a riflettere su che cosa sia la stupidità, troppe informazioni, idee e pensieri affollano la mia mente e mi arrendo dopo poco, incapace di trovare un filo conduttore nel gomitolo dei miei pensieri. L’occasione perfetta per sbrogliare questa matassa mi si è presentata approfondendo l’argomento nella lettura de “I promessi sposi”. Ora mi rendo conto di quanto la stupidità di cui ci parla Manzoni non sia poi tanto lontana da quella che viviamo ogni giorno; anzi, probabilmente quella trattata dall’autore, nel tempo, al posto di diminuire, è solo aumentata.
siano fonte principale di stupidità. Autorità che dovrebbero essere un punto di riferimento per il popolo, e farsi notare e ricordare per il proprio carisma e personalità; e invece no. Al giorno d’oggi alcune figure autoritarie della politica, italiana e non, spiccano tra le altre per la loro stupidità, non tanto legata ad una mancata istruzione e cultura, ma ancora peggio alla noncuranza delle azioni che compiono e delle parole che dicono, alle quali spesso e volentieri non danno un peso, come se milioni di persone non pendessero dalle loro labbra, aspettando soluzioni efficaci ai problemi della loro nazione; e invece no: STUPIDA AUTORITÀ dalle loro bocche escono parole non È triste pensare che le autorità stesse ragionate, e nelle loro menti azioni E t C e t e r a M a jo r a n a
24
M a rzo 2 0 2 2 - N ° 7