IX - Maggio 2022

Page 12

SC U O LA

L A S C U O L A È FAT TA D A NO I STUD ENTI A L T E R .M A J O

Sono successe molte cose in questi ultimi mesi. In generale dal rientro a scuola dello scorso anno tutti, eccetto forse quelli del biennio, abbiamo notato che qualcosa è cambiato. All’inizio abbiamo pensato fosse dovuto al Covid - e in parte è così - ma ora la situazione è diversa: nelle altre scuole le iniziative sono tornate vive come un tempo, con le relative precauzioni sanitarie. La settimana di sospensione al Parini di Seregno, per esempio, è stata fatta, a distanza ma c’è stata. Parlando con studenti di altre scuole, abbiamo scoperto che per il mese di maggio sono state organizzate gite anche di più giorni, a Firenze, Roma, Palermo, Trieste. Chiedete agli studenti del Russell di Milano o del Casiraghi di Cinisello, per citarne alcuni. Il MajoE t C e t e r a M a jo r a n a

12

rana ha invece puntato sulla linea del “se non me ne occupo non ci saranno problemi”, così per le gite, le macchinette, la settimana di sospensione, la cogestione e così via. I modi c’erano, i modi ci sono per fare qualcosa e le altre scuole lo dimostrano: a distanza o in presenza, basta adeguarsi, giustamente, alle norme anti-Covid, non serve reprimere totalmente ogni proposta. Da questo, da tutto questo è nato un grande e generale malcontento. Lo si percepisce semplicemente chiedendo in giro: la gran parte degli studenti sta male perché studiamo fino allo sfinimento e ora ci sono stati tolti anche quei pochi svaghi e momenti di socialità che prima erano organizzati e garantiti dall’istituto. Ma adesso noi non siamo qui per parlare dell’imporM a g g io 2 0 2 2 - N ° 9


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.