X - Giugno 2021

Page 14

P O L IT IC A

L A S IN IS T R A IT A L IA N A

U N P R O G E T T O IN C R IS I FR A N C ESC O VA C C A RO , 5aa

“Sono di sinistra se, di fronte alla solitudine di un’anziana malata, mi accorgo che anche la mia vita perde qualcosa; sono di sinistra se le rinunce di una famiglia di quattro figli rendono la mia più povera; sono di sinistra se vedo un bambino che muore di fame, e in quel momento è mio figlio, mio fratello piccolo”. Con questa citazione del discorso di Walter Veltroni in occasione dell’ultimo congresso dei Ds nel 2007 inizio il mio ultimo articolo in questo bellissimo Giornalino, che riguarda la mia passione più grande: la politica. I miei cinque lettori che nel corso di questi anni hanno letto i miei articoli avranno già intuito il mio orientamento “a sinistra”, orientaE t C e t e r a M a jo r a n a

mento che non ho mai nascosto, anzi ne vado fiero. Ma proprio per questa mia appartenenza a sinistra sento la necessità di scrivere quello che purtroppo non funziona da dieci anni ormai nella sinistra italiana. E con “sinistra italiana” intendo tutti i partiti che si richiamano a quella posizione politica, dai più radicali ai più moderati, ma soprattutto il PD, che, piaccia o meno, è il polo di questa area politica, per retaggio e radicamento sul territorio. La sinistra ha ormai perso i valori che più dovrebbe sottolineare, e che invece sono scomparsi o messi in sordina nella comunicazione politica di questi partiti: lavoro, giustizia, istruzione, welfare in genere. In particolare sono 14

tre i problemi della sinistra italiana: il primo è interno; il secondo è ideologico; il terzo è politico. Con il termine “interno” mi riferisco al modo di organizzarsi della sinistra al proprio interno e tra i vari partiti che la compongono. Il problema che secondo me attanaglia la sinistra sotto questo aspetto è la frammentazione e la mancanza di leadership: se facciamo un confronto tra la sinistra e la destra emerge chiaramente che la prima è costellata da una miriade di partiti che ciclicamente ogni quattro o cinque anni nascono e muoiono attorno al leader di turno. Si tratta di una tendenza cronica alle scissioni: puntualmente una parte interna ad un grande partito (leggasi G iu g n o 2 0 2 1 - N ° 1 0


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.