Palazzo Lercari Parodi

Page 38

proprietari, quasi a voler accogliere i visitatori. A questo primo piano, su strada, si dispiegava e si dispiega tuttora la lunga loggia a cinque arcate a pieno centro, che collegava le due ali laterali chiudendo la facciata. Al secondo piano nobile la disposizione è identica, salvo la presenza di una sola loggetta per angolo a chiudere in testata le due ali laterali, unite da un terrazzo, rivolte sì verso la strada ma in realtà separate dal corpo abitativo centrale vero e proprio dalle anteposte camere delle due ali laterali. Questa particolarissima risoluzione, di grande originalità ed eleganza, di ampio loggiato centrale, con sopra due loggette laterali, è oggi poco apprezzabile per le pesanti trasformazioni subite dalla facciata, nei suoi peculiari caratteri. Caratteri che si apprezzano ancora, invece, nelle ore serali, con l’illuminazione interna, che pone in risalto proprio questa spazialità e il traforato volume.

45. Nelle ore serali viene esaltata, tramite l’illuminazione, la spazialità e l’effetto di diretta corrispondenza dello spazio esterno/interno. Al centro e a destra fotografie dell’Autore.

Decorazioni scultoree esterne e interne Sul prospetto principale, l’importante portale marmoreo di Taddeo Carlone, quasi un’architettura nell’architettura, costituisce il fulcro decorativo della facciata, per la presenza dei due robusti telamoni sovrapposti a lesene doriche. Con il torso scarno fortemente plastico e le teste ricurve appaiono sostenere la trabeazione del portale con lo stemma della famiglia.

36

46. Dettagli del portale scultoreo di Taddeo Carlone e scorci della grande corte. A sinistra fotografia dell’Autore, anno 2021.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Palazzo Lercari Parodi by BPS.it - Issuu