AREA DI SERVIZIO N. 6/2020

Page 71

FIGISC ANISA CONFCOMMERCIO Area di Servizio è l’organo ufficiale della Figisc-Anisa-Confcommercio, l’associazione che da sempre rappresenta i gestori degli impianti di distribuzione carburante, i veri imprenditori delle stazioni di servizio. Area di Servizio vuole e deve essere sempre più vicino alle istanze che stanno segnando questa importante fase di cambiamento della categoria e della distribuzione di prodotti e servizi sugli impianti. Area di Servizio è uno strumento per favorire questa crescita e, per fare ciò, è necessaria la collaborazione di tutti i gestori: è compito di tutti diffondere e promuovere il nostro giornale, segnalare informazioni e fornitori affidabili, seguire i consigli che si trovano su queste pagine. La categoria è oggi al centro di un’attenzione interessata e speculativa che, spesso, non ha legami con la nostra realtà: Area di Servizio deve quindi diventare il punto di riferimento per tutti i gestori carburante.

Per iscrizioni e informazioni: Figisc - Anisa - Confcommercio P.zza G.G. Belli 2, 00153 Roma - tel. 06-58.66.351-417, fax 06-58.33.1724

e-mail: figisc@confcommercio.it - visitate il sito: www.figisc.it

GESTORI IN COMMISSIONE ATTIVITA’ PRODUTTIVE CAMERA DEI DEPUTATI terrotto e capillare servizio lungo tutto il territorio nazionale, che ha garantito gli spostamenti delle persone ed il trasporto di ogni genere di merce. • Con ciò, assumendo di buon grado, per quanto non senza preoccupazioni, ma con tutte le cautele possibili, i rischi per la propria incolumità e quella dei propri dipendenti, oltre all’onere economico insito nel proseguire una attività colpita dalla naturale quanto rilevante contrazione della domanda di carburanti.

I Presidenti di FAIB, FEGICA e FIGISC hanno partecipato in data 18 novembre ad una audizione della Commissione Xa Attività Produttive della Camera dei Deputati, indetta con tutte le organizzazioni di settore sul rilancio del commercio alla luce della crisi causata dall’emergenza epidemiologica. I rappresentanti dei Gestori esposto le problematiche della Categoria, alla luce delle urgenze determinate dalla recrudescenza epidemica che travaglia il Paese, evidenziando le misure necessarie al ristoro delle imprese del comparto, con il seguente documento: Ruolo, responsabilità e compiti della categoria • La distribuzione carburanti viene correttamente ritenuta un pubblico servizio essenziale, sia su rete ordinaria che lungo la viabilità autostradale, dove si è tuttora in regime di concessione pubblica. • Per questa ragione, di cui la categoria è pienamente consapevole, fin dall’inizio della emergenza pandemica le piccole imprese di gestione hanno orgogliosamente assicurato l’inin6/2020

Le criticità sofferte • La necessità di garantire l’apertura degli impianti per almeno 52 ore settimanali su rete ordinaria e senza soluzione di continuità h24 e 7 giorni su 7 su viabilità autostradale, impedisce di fatto ai Gestori non solo di comprimere gli ingenti costi fissi, ma persino, in larghissima parte, di usufruire della Cig, della quale in altri settori si è potuto e si può ancora beneficiare. • Al contrario, come si è potuto già osservare, le misure vieppiù stringenti adottate per contenere la diffusione del Covid-19 (adozione dello smart working, chiusura anche parziale e/o temporanea delle scuole, chiusura dei centri sportivi e delle attività ricreative, chiusura anche parziale delle altre attività commerciali) si riverberano immediatamente e in misura imponente su tutte le attività presenti, anche cosiddette “non oil”, presso gli impianti di rifornimento carburanti. • È sufficiente appena accennare al fatto che, nei mesi di lockdown, i volumi di vendita dei carburanti hanno subito la perdita dell’81% medio su rete ordinaria e fino al 93% in autostrada. Perdita lontana dall’essere recuperata per intero anche durante il periodo seguente.

71


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.