NEWS - Edizione agosto / settembre 2023

Page 1

INCONTINENZA: CAUSE E TERAPIE DELLA DEBOLEZZA VESCICALE | 4 BONTÀ & SALUTE: RICETTE PER SMOOTHIE CHE FANNO BENE AL CORPO | 28 CURA QUOTIDIANA DEI CAPELLI: I CAPELLI HANNO BISOGNO DI QUESTE CURE | 31 NEWS 2023 agosto / settembre DALLA VOSTRA FARMACIA

Argomenti vicini alla gente

Care lettrici, cari lettori

In questa edizione vi proponiamo una full immersion in uno sport insolito come il foil surf, utili consigli e astuzie e interessanti reportage su tematiche che toccano da vicino la nostra quotidianità.

Una di queste è l’incontinenza. A pagina 4 scoprirete tutto quello che c'è da sapere su cause, sintomi e prevenzione della debolezza vescicale e su come curare l'incontinenza. Anche l’occlusione vascolare può essere fonte di preoccupazione e comportare seri rischi. L'articolo a pagina 14 illustra in che modo si manifesta e quali segnali d'allarme osservare.

Alla rubrica «Lo sapevate?» ci concentriamo sulla salute dei denti. Chi non vorrebbe sfoggiare un sorriso smagliante come quelli delle pubblicità dei dentifrici? Come è possibile sostenere la salute dentale con l'alimentazione e cosa comporta il consumo di zucchero? Per saperne di più, date una scorsa a pagina 13. Anche i capelli sani sono un risultato ambito dai più. Alla rubrica «Benessere» vi spieghiamo come curare al meglio la vostra capigliatura e quali prodotti in vendita in farmacia possono essere d’aiuto. Per quanto riguarda lo styling perfetto, vi suggeriamo di leggere l’articolo «Make up estivo» alla rubrica Consigli & astuzie.

A questo punto non ci resta che augurarvi del tempo per mettervi comodi e godervi questo numero della nostra rivista. Buona lettura e a presto in farmacia!

PROSSIMA EDIZIONE: OTTOBRE 2023.

Editore e inserzioni: Winconcept SA, Untermattweg 8, Casella postale, 3001 Berna, telefono. 058 852 82 00, contact@winconcept.ch; Direzione del progetto, coordinazione e design: STO Pharmawerbung AG, Gallusstrasse 33a, 9501 Wil; Caporedattrice: Jana Berisha, STO Pharmawerbung AG, 9501 Wil; Foto: GettyImages; Stampa: Stämp�i AG, Berna; Cambiamento d’indirizzo: vi preghiamo di rivolgervi alla vostra farmacia Feelgood’s. Ulteriori argomenti e rivista attuale anche su: www.feelgoods-farmacie.ch. Link e raccomandazioni: in chiusura di redazione vengono veri�cati tutti i riferimenti a o�erte di terzi, quali link, app o consigli di lettura riportati nella rivista. Con riserva di eventuali successive modi�che di contenuti, disponibilità e prezzi. Non garantiamo la correttezza dei dati.

Stampato myclimate.org/01-23-173237 La vostra farmacista, il vostro farmacista

4 Salute Ops! Consigli in caso di incontinenza

8 Attivi & dinamici Fluttuare sopra le onde

11 Consigli & astuzie

13 Lo sapevate? Morsi gustosi per denti sani

14 Medicina per tutti Trombosi: prevenire il rischio

17 La farmacia consiglia Carenza di farmaci: come gestirla?

19 Novità & raccomandazioni

21 Nuove prospettive Anestesia: perdita della sensibilità

25 Gioco-concorso

Sudoku

28 Bontà & salute

Smoothie: energia e bontà

31 Benessere

Tutto per il Good Hair-Day

35 Concorso

WIN NOW

8 28 31

CONSIGLI in caso di incontinenza

Allenare il pavimento pelvico, in particolare dopo un parto. In caso di disturbi, ricorrere alla fisioterapia specifica.

Tenere sotto controllo il peso con un’alimentazione sana e un’attività fisica regolare.

Evitare gli stress fisici come lavori pesanti o la corsa. Bicicletta, nuoto o nordic walking hanno un effetto benefico.

Bere il giusto quantitativo: una mancanza di liquidi produce urina concentrata, che può irritare la vescica. Ma anche bere troppo non va bene. Idealmente, da 1,5 a 2 litri al giorno.

NEWS DALLA VOSTRA FARMACIA AGOSTO / SETTEMBRE 2023 SALUTE

Ops! Consigli in caso di incontinenza

Un tema tabù, che interessa più di mezzo milione di persone in Svizzera. In caso di incontinenza urinaria, un’urologa consiglia di consultare un medico, poiché spesso il disturbo può essere risolto con una terapia.

Una risata, uno starnuto, un colpo di tosse, il sollevamento di un carico pesante possono causare una piccola perdita urinaria. Quando qualche goccia di urina sfugge involontariamente, anche se ripetutamente, si tende a dimenticare subito l’accaduto. «Per vergogna, le persone interessate contattano il medico molto tempo dopo i primi episodi», afferma Mirjam Bywater, urologa presso l’Ospedale cantonale di Aarau e codirettrice del centro pavimento pelvico. La specialista conosce le storie troppo spesso taciute dei suoi pazienti, che sono in buona compagnia! In Svizzera, circa 500’000 persone soffrono di incontinenza urinaria, ma sommate ai casi non dichiarati sono sicuramente molto più numerose. L’incontinenza colpisce in particolare le donne e le persone in età avanzata: un’anziana su tre è incontinente, negli uomini questa proporzione è di uno su sei.

UNA PATOLOGIA SILENZIOSA DALLE MOLTE CAUSE

«Nelle donne che soffrono di incontinenza si riscontra spesso un rilassamento della muscolatura del pavimento pelvico causato da gravidanze e parti », spiega Mirjam Bywater e aggiunge: «una situazione che peggiora ulteriormente in menopausa, a causa della minore produzione di estrogeni.» Di conseguenza, la vescica non è più adeguatamente sostenuta durante sforzi quali starnuti o corsa e l’urina non può più essere completamente trattenuta. Negli uomini, l’incontinenza da sforzo subentra spesso dopo un intervento alla prostata. Una vescica iperattiva è la seconda causa più frequente di gocciolamento incontrollato, indotto ad esempio da una parete vescicale ipersensibile. Il sintomo principale di questa cosiddetta incontinenza da urgenza è il bisogno improvviso e incontrollabile di urinare. Una vescica irritabile può anche essere causata da patologie neurologiche quali Parkinson, Alzheimer, sclerosi multipla o da un ictus, quando i centri di controllo del cervello non funzionano più correttamente. Anche fattori psicosomatici possono causare questi disturbi. Le altre forme di incontinenza sono più rare. «Nel 20% delle donne che soffrono di perdite urinarie, viene diagnosticata una forma mista tra incontinenza da sforzo e da urgenza», afferma Mirjam Bywater.

ALLENAMENTO, INTERVENTO, MEDICINALI

Una diagnosi corretta è importante per poter iniziare la terapia più adeguata. L’urologa spiega: «L’allenamento del pavimento pelvico è molto efficace per entrambe le forme di incontinenza. Nel caso dell’incontinenza da sforzo, in menopausa si può intervenire anche con una terapia sostitutiva degli estrogeni». Tra le misure da adottare, uno stile di vita più sano, e quindi a effetto preventivo è comunque indispensabile. Ciò significa: alimentazione più equilibrata, perdita del peso in eccesso e attività fisica regolare – «meglio la bici della corsa », puntualizza la dottoressa (cfr. riquadro). Se tutto questo non porta alcun miglioramento, si può ricorrere a un intervento chirurgico di stabilizzazione dell’uretra. In presenza di un’incontinenza da urgenza, può essere d’aiuto un training vescicale con tempi precisi per controllare l’urgenza e trattenere lo stimolo fino al momento in cui è consentito andare in bagno. «Sono efficaci anche i medicinali che riducono l’iperattività della muscolatura della vescica oppure una stimolazione elettrica mirata e non dolorosa delle fibre nervose », spiega l’urologa. A prescindere dalla causa del gocciolamento, Mirjam Bywater e i suoi colleghi conoscono terapie efficaci, che possono risolvere il problema. Il coraggio di consultare un urologo, un medico di famiglia o un ginecologo è il primo passo verso il miglioramento: «Non esistono storie di cui doversi vergognare. Ne sentiamo tante, ogni giorno, e possiamo aiutare queste persone a vivere meglio. Senza tabù».

Donne e uomini in farmacia trovano assorbenti o mutandine anatomiche speciali, che assorbono le perdite urinarie e neutralizzano i cattivi odori. Alcune farmacie propongono anche una consulenza in materia di incontinenza, ovviamente con grande discrezione.

5
UNA MANO DALLA FARMACIA

Vita Collagen Complex Plus

Più di un elisir di bellezza. La risposta alle esigenze più elevate in un preparato unico dalle molteplici indicazioni.

 sintesi del collagene

 tessuto connettivo

 pelle | capelli | unghie

 sistema immunitario

 diminuzione della fatica

 metabolismo energetico

 acuità visiva

 muscoli

 ossa

 sistema nervoso

Al sapore di arancia. 1 bustina al giorno. In vendita in farmacia e drogheria.

Un duo forte contro il dolore

Il duo ibuprofene + paracetamolo contro i dolori moderati.

Disponibile in farmacia e drogheria. È un medicamento omologato. Leggere il foglietto illustrativo. VERFORA SA

Per vivere meglio.
in
Prodotto
Svizzera

Strato dopo strato per unghie più sane

Smalto per unghie contro l’onicomicosi – Nailcure Sandoz® 50 mg/ml

– solo 1 volta alla settimana grazie all’effetto prolungato

– incluso set pronto all’uso: lime, spatole e tamponi imbevuti nell’alcol

Nailcure Sandoz® 50 mg/ml contiene il principio attivo amorolfina. Dopo l’applicazione, il principio attivo viene assorbito in profondità dall’unghia, creando così un deposito del principio attivo. Grazie all’azione prolungata, Nailcure Sandoz® va applicato solo 1 volta alla settimana sull’unghia colpita. È quindi particolarmente pratico da usare e ha il vantaggio che lo smalto Nailcure Sandoz® è incolore e non si nota.

É un medicamento omologato. Legga il foglietto illustrativo.

Strato dopo strato per unghie più sane

Soltanto 1 applicazione alla settimana:

Suurstoffi 14, 6343 Rotkreuz

Agisce in modo mirato contro diversi tipi di funghi

7 PUBLIREPORTAGE SANDOZ PHARMACEUTICALS AG
Sandoz Pharmaceuticals AG Questo è un medicamento omologato. Legga il foglietto illustrativo.
Facile utilizzo
Sandoz Pharmaceuticals AG, Suurstoffi 14, 6343 Rotkreuz Nailcure Sandoz®
Smalto per unghie impermeabile
Stato: 02/2023 CH2302246263

CONSIGLI

dalla vostra farmacia

PRECAUZIONI PER OGNI EVENIENZA

Con la giusta attrezzatura, una buona istruzione e una pratica prudente, il foil non è più pericoloso di altri sport acquatici. In farmacia trovate prodotti e consigli per prendere tutte le precauzioni necessarie.

• Una cassetta di pronto soccorso fa parte dell’equipaggiamento di ogni attività sportiva intensa all’aperto.

• Creme per trattare vesciche o abrasioni sono sicuramente utili. Qualche ferita minore non è da escludere.

• Per la permanenza in acqua, sono importanti le precauzioni per la protezione solare. Crema da sole con indice di protezione elevato, pomata per le labbra ed eventualmente creme doposole.

• Ricordate che non solo l’uomo, bensì anche gli insetti amano la vicinanza ai corsi d’acqua. Spray repellenti e gel per curare le punture sono sempre utili.

• Non dimenticate infine un sufficiente apporto di liquidi, ad esempio con bevande isotoniche.

NEWS DALLA VOSTRA FARMACIA AGOSTO / SETTEMBRE 2023 ATTIVI & DINAMICI

Fluttuare sopra le onde

Foil surf è il nome di un nuovo sport acquatico che prevede l’uso di una tavola da surf, sotto la quale è fissata una struttura (pinna idrodinamica o hydrofoil), che la solleva dall’acqua. Per godere appieno di questa sensazione di volo, oltre all’attrezzatura giusta, occorre possedere qualche conoscenza di surf.

Nel foil, una struttura portante posta sotto la tavola da surf, tale hydrofoil, permette alla tavola di sollevarsi sopra il filo dell’acqua, regalando al surfista l’impressione di librarsi nell’aria. Di derivazione inglese, il termine hydrofoil significa approssimativamente struttura alare portante e rimanda a quella utilizzata sugli aliscafi. La funzione è simile a quella delle ali di un aereo. Il profilo alare curvo genera infatti una spinta dinamica verso l’alto, portando la tavola a sollevarsi sopra il livello dell’acqua. L’hydrofoil si compone essenzialmente di un’ala anteriore responsabile della spinta e un’ala posteriore con funzione stabilizzante ed effetto ammortizzante, che contrasta il ribaltamento della tavola. La struttura longitudinale unisce le due ali e contribuisce alla stabilità del mezzo. L’albero si erge verticalmente sulla struttura alare ed è inserito dal basso nella tavola. La lunghezza dell’albero determina il sollevamento della tavola sopra la superficie dell’acqua.

PRONTI, VIA!

Affinché il foil funzioni, la tavola da surf deve prima raggiungere una certa velocità, ad esempio mediante una vela, facendosi trainare da una barca, con un kite (aquilone) o semplicemente cavalcando le onde. Per tutte queste varianti di surf, con l’attrezzatura adeguata è possibile esercitarsi nel foil surf. Chi possiede conoscenze preliminari di surf, è facilitato nell’apprendimento di questa disciplina. Un’ulteriore possibilità di praticare il foil surf consiste nell’utilizzo di un hydrofoil elettrico. In questo caso, sulla struttura portante longitudinale, viene fissato un motore che garantisce la velocità necessaria. I surfisti tengono in mano uno strumento di comando.

Anche qui, conviene prima familiarizzare con la tavola con il surf o perlomeno il paddle. Una posizione sicura e un buon senso dell’equilibrio sulla tavola sono requisiti fondamentali per iniziare a fluttuare sopra il livello dell’acqua. Dapprima si solleva la punta e con l’aumentare della velocità tutta la tavola si stacca dalla superficie dell’acqua. Attraverso lievi spostamenti di peso è possibile condurre la tavola. Per arrestare il mezzo, si spegne il motore e la tavola si immerge nuovamente nell’acqua. Il grande vantaggio dell’hydrofoil elettrico consiste nella possibilità di impiego anche in acque calme, nel minor numero di nozioni tecniche richieste e nella facilità di apprendimento.

IL FOIL SURF È PERICOLOSO?

Come ogni sport, anche il foil richiede un apprendimento. Anche chi ha già familiarità con altre discipline surfistiche, sollevandosi dall’acqua sperimenterà qualcosa di nuovo e dovrà abituarsi. Inizialmente le cadute sono inevitabili. È importante atterrare il più possibile lontano dalla tavola e soprattutto dalla pinna. Le ali sono in metallo e possono quindi causare delle ferite. Nella versione elettrica, anche il motore costituisce una fonte di pericolo. Per lo stesso motivo, per non correre rischi è necessario mantenere le distanze da altri utenti dell’acqua (sportivi o bagnanti).

Il modo più sicuro per approcciarsi al foil è quello di seguire un corso introduttivo presso una buona scuola di surf. In questo modo volare sulla tavola in sicurezza regalerà una sensazione di assoluta libertà.

9
La modalità di funzionamento è simile a quella dell’ala di un aereo.
www.alpinamed.ch Curcuma –per il vostro benessere Biodisponibilità Qualità Sicurezza Curcuma, tè verde e vitamina C. Protegge le cellule del corpo dallo stress ossidativo. I migliori estratti naturali del mondo –prodotto in Svizzera. Elimina pidocchi e lendini e protegge da nuove infestazioni Efficacia anti-pidocchi 2 1 by P23-00445 VER KAM 06 ATB by Elimax Inserat 200x140 dfi.indd 3 07.06.23 10:52

Alleviare i disturbi di stomaco

Le cause e i motivi scatenanti del mal di stomaco sono molteplici. Cibi avariati o troppo piccanti, un’influenza intestinale, stress o un eccessivo consumo di alcolici: tutti questi fattori possono disturbare l’apparato digerente e causare problemi allo stomaco, ad esempio sotto forma di dolori addominali, gonfiore, stomaco irritabile, bruciore, perdita di appetito, nausea e vomito. A seconda della causa, si raccomanda di ridurre stress, alcool, nicotina e caffè, di seguire una dieta a basso contenuto di grassi, masticare accuratamente o bere tisane. In farmacia trovate inoltre efficaci medicinali e presidi vegetali, che aiutano a riequilibrare lo stomaco e la digestione.

Make-up estivo

Nonostante le temperature elevate, in estate non occorre rinunciare al trucco per mettere in risalto i propri punti di forza. Optate per creme e gel leggeri idratanti con fattore di protezione. Se avete la pelle tendenzialmente grassa, vi consigliamo le creme opacizzanti. Per truccare gli occhi, è importante utilizzare prodotti che resistano al caldo e al sudore: oltre al mascara, esistono ombretti ed eyeliner in versione waterproof. A garanzia di un’ulteriore tenuta del make-up, ricorrete a uno spray fissativo o alla cipria. Regalatevi una nota di colore con unghie laccate e rossetto abbinato. Se desiderate valorizzare l’abbronzatura, una pennellata di blush abbronzante garantisce un risultato d’effetto.

Abbronzarsi senza rughe

L’esposizione solare fa bene al corpo e allo spirito. La luce del sole solleva il morale e fornisce la preziosa vitamina D. Tuttavia, i raggi UV favoriscono l’invecchiamento precoce della pelle e le macchie dell’età. I raggi, infatti, attivano gli enzimi che distruggono il collagene proprio dell’epidermide, facendo perdere elasticità alla pelle e causando la comparsa delle rughe. Motivo per cui, a prescindere da dove vi troviate, dovete sempre applicare una buona crema solare o una crema da giorno con indice di protezione UV elevato. Inoltre, dovreste prediligere l’ombra al sole, coprire la testa con un cappello e il corpo con abiti leggeri ed evitare il sole di mezzogiorno. Un prodotto trattante, come ad esempio una crema doposole, aiuta la rigenerazione della pelle dopo l’esposizione al sole.

Sempre informati sul tema della salute: www.feelgoods-farmacie.ch

Desiderate ulteriori ragguagli o consigli di stagione?

Il vostro farmacista sarà lieto di consigliarvi.

11 CONSIGLI & ASTUZIE NEWS DALLA VOSTRA FARMACIA AGOSTO / SETTEMBRE 2023
*Nicholas Hall, global OTC database DB6, sales in €mn, MAT Q4 2019 • 60 A NNI • DI ESP E RIENZ A • N O . 1DESSOINSINTIM E S • EN SUISSE
WOMEN, INTIMATELY.
DONANO UNA SENSAZIONE DI FRESCHEZZA E CURA PER TUTTO IL GIORNO pg-ld-anzeige-200x140mm-de-fr-it_V03.indd 3 18.11.21 17:33
KNOWS
I prodotti di lavaggio intimo Lactacyd con acido l-lattico naturale

Morsi gustosi per denti sani

Dolci, cibi gommosi e acidi: ecco i migliori amici dei batteri della carie, che erodono allegramente lo smalto dentale. Per combatterli, serve una buona igiene orale. Ma anche pane integrale, verdure, formaggi & Co. sostengono la salute dentale.

Mordono e sminuzzano, contribuiscono in modo sostanziale alla formazione dei suoni e, nonostante il grande lavoro quotidiano, i denti dovrebbero anche presentarsi in forma smagliante, idealmente bianchissimi e adagiati su gengive di colore rosa. Per poter svolgere il loro lavoro senza problemi fino in tarda età, devono poter beneficiare di cure corrette e regolari. Lavarsi i denti due volte al giorno per due due minuti, con un dentifricio contenente fluoro e recarsi dall’igienista tutti gli anni sono norme igieniche indispensabili, importanti almeno quanto un’alimentazione equilibrata per contrastare carie e danni provocati dagli acidi.

Gli acidi aggrediscono lo smalto dentale – la sostanza più dura del nostro organismo – privandolo delle sostanze minerali che lo proteggono, soprattutto calcio e fosfato. Penetrano nel cavo orale attraverso frutta, salse dell’insalata, drink energetici e Co. oppure con lo zucchero che, in combinazione con i batteri, si trasforma in acido. Perciò è importante lavare i denti il più rapidamente possibile dopo aver consumato zuccheri, prima che si formi l’acido. Chi invece consuma un alimento acido, dovrebbe risciacquare subito la bocca con acqua e aspettare 30 – 60 minuti prima di lavarsi i denti. Altrimenti, si elimina anche lo smalto appena ammorbidito.

Per i denti, la soluzione migliore è combinare cibi contenenti calcio con cibi acidi, ad esempio lo yogurt con la frutta, che neutralizza l’effetto degli acidi. Chi non può fare a meno di sgranocchiare, invece dello

zucchero semplice scelga almeno i dolcificanti che proteggono i denti dalla carie e non vengono metabolizzati dai batteri. In generale, i denti traggono beneficio da una masticazione intensa durante il pasto, che ha un effetto depurativo e allo stesso tempo produce più saliva, che neutralizza l’acido. Carote, cavolo rapa e frutta a basso contenuto di zuccheri come le mele sono perfetti. Rinunciate agli spuntini e bevete quotidianamente 1,5 litri di acqua o tisane non zuccherate. Vale comunque la regola: ciò che è sano per tutto il corpo, rafforza anche la salute dei denti, quindi un’alimentazione equilibrata con frutta e verdura fresca, prodotti integrali di qualità, carne, pesce, latticini e uova.

PROTEZIONE DEI DENTI IN FARMACIA

La carenza di vitamine può provocare carie, paradentosi, denti che si spezzano e perdita della massa ossea. Sono particolarmente importanti i minerali quali calcio, fosforo e magnesio nonché le vitamine A, B12, C, D e K. Procuratevi in farmacia gli integratori alimentari più adatti e i prodotti per la cura dei denti quali filo interdentale, collutorio, dentifricio o gel dentale.

Avete qualche suggerimento per la nostra rivista? Scriveteci:

contact@feelgoods-pharmacies.ch

Winconcept SA, Interventi dei lettori Feel good’s, Untermattweg 8, Casella postale, 3001 Berna

13 LO SAPEVATE? NEWS DALLA VOSTRA FARMACIA AGOSTO / SETTEMBRE 2023
La vostra opinione è importante!

Trombosi: prevenire il rischio

La trombosi è la conseguenza della formazione di un coagulo che provoca un’occlusione parziale o completa di un vaso sanguigno. Considerata un’urgenza medica, qualsiasi rischio di trombosi deve essere individuato rapidamente per essere trattato in modo adeguato. Un contributo utile per reagire in modo corretto.

La coagulazione sanguigna è un processo che implica l’interazione di numerosi componenti del sangue chiamati fattori di coagulazione, che permettono di fermare il sanguinamento. In presenza di una lesione, questo sistema favorisce l’aggregazione piastrinica (le piastrine sono le cellule responsabili della coagulazione) formando un tappo emostatico – detto anche trombo bianco – che arresta la perdita ematica. A volte però, i coaguli si formano nei posti sbagliati.

COS’È UNA TROMBOSI?

La trombosi si verifica quando un coagulo, detto anche trombo, ostruisce il flusso sanguigno in un’arteria (trombosi arteriosa) o in una vena (trombosi venosa).

LA TROMBOSI DEL VIAGGIATORE

I viaggi aerei di lunga percorrenza e durata possono causare disturbi della circolazione sanguigna. Nel peggiore dei casi, possono provocare la formazione di un coagulo di sangue nelle vene degli arti inferiori, dando origine a una trombosi venosa profonda.

Fortunatamente rara, questa patologia chiamata anche trombosi del viaggiatore è favorita dalla posizione seduta e dall’immobilità prolungata.

Consigli per prevenire il rischio:

• Indossare calze o collant compressivi per favorire il ritorno venoso.

• Idratarsi bene.

• Alzarsi ogni due ore e camminare nel corridoio per sgranchirsi le gambe.

• Allungare regolarmente i muscoli dei polpacci.

Trombosi arteriosa

Le arterie trasportano il sangue ossigenato dal cuore verso gli altri organi. Una trombosi arteriosa è causata da un coagulo di sangue che ostruisce un’arteria, provocando gravi patologie quali ictus (occlusione di un’arteria cerebrale), infarto del miocardio (occlusione di un’arteria cardiaca) o una malattia vascolare periferica (occlusione di un’arteria della gamba).

Trombosi venosa

Le vene riportano il sangue del corpo verso il cuore. Una trombosi venosa superficiale, causata da un coagulo sanguigno in una vena sottocute, può essere dolorosa, ma generalmente non è grave. Comunemente in questo caso si parla di flebite.

La trombosi venosa profonda è invece dovuta a un coagulo che si forma in una vena profonda di un arto.

La complicazione più grave è l’embolia polmonare, che si verifica quando un frammento del coagulo si stacca e migra verso le arterie dei polmoni, bloccando la respirazione e la circolazione sanguigna.

NUMEROSE LE CAUSE IN GIOCO

La trombosi venosa può essere provocata da:

• stagnazione del sangue in una vena (durante un volo di lunga durata ad esempio);

• immobilizzazione prolungata (dopo un infortunio o un intervento chirurgico);

• obesità, tabagismo;

• gravidanza;

• disturbi della coagulazione di origine genetica o malattie autoimmuni;

• medicinali che aumentano il rischio di coagulazione (ad esempio la pillola).

NEWS DALLA VOSTRA FARMACIA AGOSTO / SETTEMBRE 2023 MEDICINA PER TUTTI

Tra le cause principali della trombosi arteriosa troviamo l’arteriosclerosi, ossia l’indurimento delle arterie dovuto alla formazione di placche causate dal deposito di grasso (colesterolo ad esempio). Questi accumuli adiposi possono improvvisamente staccarsi e dare origine a un coagulo.

I CAMPANELLI D’ALLARME DI UNA TROMBOSI O DI UN’EMBOLIA

• Dolore in una gamba (solitamente a livello del polpaccio o all’interno della coscia)

• Gonfiore di una gamba o di un braccio

• Dolore al torace

• Intorpidimento o debolezza di un lato del corpo

• Affanno e difficoltà respiratorie

• Dolore improvviso al torace, che si aggrava respirando

• Stordimento

COME SI CURA UNA TROMBOSI?

In caso di trombosi venosa superficiale, possono essere d’aiuto medicinali, riposo e un impacco freddo o caldo. Il trattamento di una trombosi arteriosa o

venosa profonda dipende invece dalla posizione anatomica e dalla presenza o meno di danni. In questo caso, il carattere d’urgenza della patologia richiede necessariamente un ricovero ospedaliero. Per sciogliere il trombo, si possono somministrare trattamenti trombolitici per endovena. Se non dovesse funzionare, si dovrà ricorrere a un intervento chirurgico per asportare il coagulo sanguigno o allargare l’arteria.

COME RIDURRE IL RISCHIO DI TROMBOSI?

Per ridurre il rischio, si consiglia di smettere di fumare, di mantenere un peso forma e di praticare regolare attività fisica. Alle donne a rischio di trombosi, il medico sconsiglia la pillola anticoncezionale, a maggior ragione se fumano. A tutti raccomanda l’uso di calze compressive, in particolare in occasione di voli di lunga durata o dopo un intervento chirurgico. Potrebbe anche prescrivere un debole dosaggio di aspirina, da assumere quotidianamente per fluidificare il sangue. Dopo un primo episodio trombotico, gli anticoagulanti devono essere assunti a vita per prevenire eventuali recidive.

15
EMBOLO
VENE
PROFONDE DELLA GAMBA FLUSSO SANGUIGNO NORMALE TROMBOSI DELLA VENA PROFONDA
Nei panni dei genitori dal 1950 Cura naturale della pelle per tutta la famiglia, fin dalla nascita, nel rispetto del nostro pianeta e per tutti i tipi di pelle ED RMATOLOGICAME N ET INGREDIENTIDI ORIGINE NATURALE TESTATO Certificata Corporation C-APROM/CH/Pan C/0037_0423 Bruciori di stomaco? Con questi due passerà al diavoletto la voglia di ridere. Sono dei medicamenti omologati. Leggere il foglietto illustrativo. Takeda Pharma AG, 8152 Opfikon Titolare dell’ omologazione: Biomed AG, 8600 Dübendorf Rappresentato da: RIO_PANC_Inserat_200x140_DE_FR_IT_300323.indd 3 19.04.23 16:07

Carenza di farmaci: come gestirla?

Già da qualche anno la Svizzera è confrontata con una serie di problemi di reperibilità di diversi farmaci. Le varie crisi, da ultimo la guerra in Ucraina, hanno notevolmente aggravato una situazione già molto tesa.

Le cause della carenza di farmaci sono molteplici e complesse. La globalizzazione è uno dei fattori maggiormente responsabili dei problemi di approvvigionamento. In effetti, la produzione di questi prodotti è sempre più globalizzata e centralizzata, in particolare nei paesi con i costi di produzione più bassi quali l’India e la Cina. Una realtà che ha portato a una maggiore dipendenza da queste nazioni per la produzione di farmaci. L’incremento della domanda

DOMANDA GLOBALE

l’interruzione o la modifica di una terapia, si ripercuote negativamente sulla salute in particolare di coloro che sono maggiormente dipendenti da un trattamento, e causa numerosi problemi soprattutto in oncologia, pediatria e psichiatria, dove occorre assolutamente seguire un trattamento corretto. La mancata o ridotta reperibilità di un farmaco crea inoltre insicurezza e confusione negli anziani, spesso polimedicati e che non riescono a seguire dovutamente il loro trattamento.

La situazione è particolarmente tesa per antinfettivi, oppioidi orali, determinati vaccini e alcuni farmaci i cui brevetti sono scaduti.

UNA PIATTAFORMA UTILE PER I PROFESSIONISTI DELLA SALUTE

globale di alcuni medicinali ha inoltre esacerbato le situazioni di rottura di stock. La Svizzera è un paese piccolo di soli otto milioni di abitanti circa che è meno appetibile commercialmente di altre nazioni emergenti molto più popolose e desiderose di medicamenti; la registrazione del medicamento in Svizzera è complessa e costosa e la pressione sulla diminuzione dei prezzi svizzeri degli ultimi anni è stata molto forte rendendo il nostro paese meno attrattivo economicamente per una ditta farmaceutica. La mancanza di carta, cartone e vetri si è poi aggiunta negli ultimi anni.

CONSEGUENZE PER I PAZIENTI

La carenza di farmaci ha un impatto sulla salute dei pazienti, in particolare delle persone affette da malattie croniche o dipendenti da trattamenti salvavita. Questa situazione di penuria, che comporta

Gli operatori sanitari sono preoccupati per le crescenti difficoltà di approvvigionamento dei farmaci. Il Dr. Enea Martinelli, farmacista capo degli Ospedali regionali fmi e vicepresidente di pharmaSuisse, è stato uno dei primi a lanciare l’allarme. Da diversi anni ormai allerta le autorità sui rischi derivanti da queste carenze. Egli ha persino creato un suo sito web –drugshortage.ch – che elenca tutti i farmaci più difficili da reperire in Svizzera. Questa piattaforma viene regolarmente utilizzata dagli operatori sanitari.

FARMACIE IN PRIMA LINEA

Le farmacie svolgono un ruolo cruciale nella gestione delle carenze di farmaci. Informano i pazienti sulle difficoltà di reperire determinati medicinali e illustrano i trattamenti alternativi. Contattano i diversi produttori per informarsi sui termini (termini di) consegna, ricreano, quando possibile, (presso) presso i loro laboratori l’equivalente galenico del farmaco mancante, (farmaco mancante) o lo creano all’estero.

17 LA FARMACIA CONSIGLIA NEWS DALLA VOSTRA FARMACIA AGOSTO / SETTEMBRE 2023
L’INCREMENTO DELLA
DI ALCUNI MEDICINALI ha inoltre esacerbato le situazioni di rottura di stock.

* con estratto di carciofo, estratto di bergamotto, fitosteroli di pino e vitamina C

1 È stato dimostrato igli steroli vegetali riducono il livello di colesterolo nel sangue. L’ipercolesterolemia costituisce un fattore di rischio per lo sviluppo di cardiopatie coronariche. Tali malattie sono dovute a diversi fattori di rischio. Il cambiamento di uno di questi fattori può avere o meno un effetto positivo. In termini di riduzione del livello di colesterolo, si gior-naliera riscontra un effetto positivo con un’assunzione giornaliera di 1,5 – 3 g steroli vegetali. Per il mantenimento di un normale livello di colesterolo nel sangue è necessaria l’assunzione giornaliera di almeno 0,8 g steroli vegetali.

2 La vitamina C contribuisce alla normale formazione di collagene per la normale funzione dei vasi sanguigni. La vitamina C contribuisce inoltre alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo.

3 Cicero AFG et al. Three arm, placebo controlled, randomized clinical trial evaluating the metabolic effect of a combined nutraceutical containing a bergamot standardized flavonoid extract in dyslipidemic overweight subjects. Phytother Res 2019;33(8):2094–101. 4 Campolongo G et al. The combination of nutraceutical and simvastatin enhances the effect of simvastatin alone in normalising lipid profile without side effects in patients with ischemic heart disease. IJC Metabolic & Endocrine 2016;11:3–6. 5 Di Folco U et al. Effects of a nutraceutical multicompound including bergamot (Citrus Bergamia Risso) juice on metabolic syndrome: A pilot study. Med J Nutrition Metab 2018;11:119–26. 6 Izzo A et al. Prospective Observational Study: The Role of a Bergamot Based Nutraceutical in Dyslipidaemia and Arthralgia for Subjects Undergoing Aromatase Inhibitors Based Therapy. Ann Med Health Sci Res. 2017;7:4–9. Gli integratori alimentari non sostituiscono un’alimentazione varia ed equilibrata, né uno stile di vita sano. ARTERIN® CHOLESTERIN è destinato esclusivamente a persone che vogliono ridurre il livello di colesterolo nel sangue. Non superare la dose giornaliera di 3 g di fitosteroli.

Efficacia clinicamente testata 1–6

Buona tollerabilità

PER AIUTARE LA GESTIONE DEL COLESTEROLO
QUANDO UNA MIGLIORE NUTRIZIONE E MAGGIORE MOVIMENTO NON SONO SUFFICIENTI, AGGIUNGI „ Piú informazioni? Richiedile subito! www.arterin.ch * Arterin_Anzeige_Formatadaption_200x140mm_IT_DV_awa.indd 1 22.07.22 15:37 5 volte contro il dolore* con 1 solo click Più gioia di muoversi È un medicamento omologato. Leggere il foglio illustrativo. I marchi sono di proprietà di GSK o concessi in licenza a GSK GSK Consumer Healthcare Schweiz AG * In caso di artrosi acuta nonché dopo ferite in seguito ad attività sportive o incidenti. P23-00387_GSK_KAM_MAI_2023_VOL_Dolo_Forte_Emulgel_Ins_200x140mm_dfi.indd 3 01.05.23 15:46
Può essere combinato con le statine 4

Vitamine e minerali per un sano inizio dell’anno scolastico!

Nestrovit®

Con le sue 11 vitamine e 4 minerali, Nestrovit® fornisce il necessario apporto di micronutrienti durante le fasi essenziali della crescita dei bambini, quando il fabbisogno di vitamine e minerali aumenta. Prodotto a Broc, in Svizzera, dal 1936, Nestrovit® combina un delizioso cioccolato con una combinazione di micronutrienti benefici.

Efficace e rinfrescante

GUM® Soft-Picks®

Comfort Flex MINT

Non a caso GUM ® Soft-Picks® occupa il 1° posto nella cura interdentale in Svizzera (in valore, IQVIA 12/22). Garantiscono una pulizia efficace degli spazi interdentali. Il nuovo gusto alla menta crea inoltre un’esperienza rinfrescante per una piacevole igiene orale.

È un medicamento omologato. Leggere il foglietto illustrativo.

Per la rimozione domestica di fibromi penduli

EndZap®

EndZap® per il trattamento di fibromi penduli sul collo, sul petto e nella cavità ascellare. L’applicazione è semplice e veloce. Basta incollare il cerotto protettivo attorno al fibroma pendulo, preparare EndZap® e trattare il fibroma pendulo per 20 secondi. Dopo 2 – 3 settimane l’inestetismo scompare nella maggior parte dei casi.

Dispositivo medico. Leggere il foglietto illustrativo.

Mylan Pharma Gmb

VENOSAN SILK SUPPORT per gambe leggere

VENOSAN SILK SUPPORT

Le calze SILK SUPPORT alleviano le gambe stanche, pesanti o doloranti nella vita quotidiana e in viaggio. Queste eleganti calze di sostegno esercitano una leggera pressione sulle gambe e favoriscono la circolazione sanguigna. Questo ha un efficace effetto profilattico contro la trombosi. Grazie al 100% di seta sulla pelle, SILK SUPPORT è piacevole da indossare ed è disponibile in otto eleganti colori.

Lohmann & Rauscher AG

19 NOVITÀ & RACCOMANDAZIONI NEWS DALLA VOSTRA FARMACIA AGOSTO / SETTEMBRE 2023
F. Uhlmann-Eyraud SA

DermaPlast® ACTIVE KINESIO

I kinesiotape terapeutici utilizzati negli sport di alto livello sono perfetti per la prevenzione e il trattamento alternativo delle lesioni sportive. Ideale per lo sport, la terapia e il tempo libero.

www.dermaplastactive.ch

Il tuttofare che riporta la calma

Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta equilibrata e variata o di uno stile di vita sano. VERFORA SA
Con 10 ceppi di batteri lattici per tutta la famiglia.
Mujinga Kambundji Atleta

Anestesia: perdita della sensibilità

Un intervento può generare apprensione, ma anche l’anestesia può creare ansia. Come gestire questa perdita di coscienza? Quali sono i rischi?

Come si recupera al meglio? Uno sguardo sui diversi metodi di sedazione.

Il corpo trasmette i suoi messaggi al cervello attraverso i nervi e il midollo spinale. L’anestesia blocca temporaneamente la trasmissione degli impulsi nervosi, affinché sensazioni spiacevoli quali il dolore non vengano percepite.

I farmaci utilizzati a tale scopo vengono suddivisi in due classi: anestetici locali e generali. Gli anestetici locali bloccano la trasmissione degli impulsi nervosi verso i centri del dolore del sistema nervoso centrale. Gli anestetici generali invece inducono un’insensibilità generale al dolore. Il paziente perde conoscenza, ma vengono preservate le sue funzioni fisiologiche vitali, quali la respirazione e il corretto mantenimento della pressione sanguigna.

COME CI SI PREPARA PER UN’ANESTESIA?

Prima di un intervento chirurgico in anestesia totale o parziale, il paziente viene sottoposto a una visita da parte del medico anestesista per discutere lo stato di salute generale.

IL SUPPORTO DELLA MEDICINA

COMPLEMENTARE PER IL RECUPERO

I metodi terapeutici complementari o alternativi possono contribuire a una migliore ripresa.

In omeopatia:

• Opium C15 per drenare i prodotti anestetici e ridurre gli effetti collaterali

• Nux vomica C15 per disintossicare il fegato dopo l’anestesia

• China rubra C9 per combattere la stanchezza.

• L’agopuntura praticata dopo l’anestesia accelera il recupero, alleviando i dolori alla schiena e il mal di testa che si manifestano talvolta dopo un intervento.

21 NUOVE PROSPETTIVE NEWS DALLA VOSTRA FARMACIA AGOSTO / SETTEMBRE 2023

Escoriatio Graffiorus gioisce di tutte le cadute

Il duo che disinfetta, cura le piccole ferite e previene le infezioni.

BE YOU SAPORI VIVACI E FRESCHI. DENTI PIÙ BIANCHI.

TRAVEL SET PICCOLO E PRATICO

SWISS PREMIUM ORAL CARE www.curaprox.ch
PESCA + ALBICOCCA ANGURIA GIN TONIC + CACO MORA + LIQUIRIZIA POMPELMO + BERGAMOTTO SUCCOSA ALOE

Queste le domande che vengono solitamente poste:

• stato di salute e anamnesi;

• assunzione di farmaci (su prescrizione medica o in automedicazione), vitamine o rimedi naturali;

• allergie (medicinali, lattice);

• consumo di alcolici e tabacco;

• reazioni a precedenti narcosi.

Sei ore prima di un’anestesia totale non si possono assumere cibi solidi o liquidi, al massimo alcuni sorsi d’acqua. La sera prima dell’intervento, evitare il consumo di alcolici o il fumo.

ANESTESIA GENERALE: SORVEGLIANZA COSTANTE E ADEGUAMENTI

Talvolta, prima di un’anestesia generale, il paziente riceve un sedativo, che lo aiuta a rilassarsi e ad addormentarsi. In seguito viene somministrato l’anestetico, tramite maschera o per via endovenosa.

Durante la narcosi, il medico anestesista sorveglia i parametri vitali tra cui pressione sanguigna, saturazione, polso e frequenza cardiaca, per identificare eventuali complicanze quali una reazione allergica e intervenire immediatamente.

Dopo un’anestesia generale, il paziente viene trasferito in una sala dove viene monitorata la fase del risveglio.

POSSIBILI EFFETTI COLLATERALI

In generale le anestesie vengono ben tollerate. Una narcosi totale può tuttavia comportare qualche effetto collaterale, solitamente temporaneo e che scompare entro 24 ore. Tra questi:

• dolori dorsali o muscolari,

• ritenzione urinaria,

• stanchezza,

• mal di testa,

• prurito,

• nausea e vomito,

• mal di gola (in seguito a intubazione)

Farmaci da evitare prima di un intervento in anestesia

• Gli anticoagulanti su prescrizione medica (contenenti i principi attivi warfarina o eparina) o in vendita libera (aspirina e antinfiammatori come l’ibuprofene) aumentano il rischio di emorragia e devono essere interrotti alcuni giorni prima dell’anestesia. Anche ginkgo, ginseng, curcuma e acidi grassi omega­3 favoriscono la fluidificazione del sangue.

• Alcuni psicofarmaci e preparati dimagranti possono provocare interazioni potenzialmente dannose con gli anestetici.

• La valeriana e l’iperico possono anch’essi interagire con i prodotti anestetici.

Questo elenco non è esaustivo. Prima di un intervento, il paziente deve informare il suo medico di tutti i farmaci assunti.

LE DIVERSE FORME DI ANESTESIA

La scelta del tipo di anestesia dipende dall’intervento nonché dall’età e dallo stato di salute del paziente. Si distinguono i seguenti metodi:

• Anestesia locale: questo trattamento seda soltanto una piccola parte del corpo. L’anestesia locale viene praticata anche nella chirurgia della cataratta, per l’estrazione di un dente o una biopsia cutanea. Il paziente rimane sveglio durante tutto l’intervento.

• Anestesia regionale (narcosi parziale): in questo caso, il dolore viene bloccato in un’area più estesa, ad esempio in un intero arto o in tutta la metà inferiore del corpo (peridurale). Il paziente può rimanere cosciente o, se lo desidera, essere leggermente sedato. L’anestesia regionale comprende la peridurale, che serve ad alleviare il dolore durante il parto vaginale o un taglio cesareo, nonché la cosiddetta anestesia del plesso nervoso, che viene utilizzata negli interventi alla spalla, al braccio o alla mano.

• Anestesia generale (narcosi totale): questo trattamento induce una perdita totale di coscienza e un’insensibilità al dolore e ad altri stimoli. Una forma utilizzata negli interventi invasivi alla testa, al petto o all’addome.

23 NUOVE PROSPETTIVE NEWS DALLA VOSTRA FARMACIA AGOSTO / SETTEMBRE 2023
Hirudoid® forte aiuta in caso di primi segni di disturbi venosi e fa sparire più velocemente i lividi. Hirudoid® forte è disponibile in farmacia e in drogheria sotto forma di crema o gel. Queste è un medicamento autorizzato. Leggete il foglietto illustrative. Gambe pesanti, addio! www.hirudoidforte.ch HIR102202306 disponibile in gel o in crema
biotina
prima e finora l’unica compressa della Svizzera con 10 mg di biotina
La
con la X. La
trattamento
carenza di biotina
la biotina con la X. Disponibile nelle farmacie e nelle drogherie.
Merz ® 10mg 1 volta al giorno 1 compressa 10 mg www.biotin-merz.ch Merz Pharma (Svizzera) SA, Allschwil È un prodotto farmaceutico approvato. Leggere il foglietto illustrativo. NOVITÀ
Prevenzione e
della
Chiedete
Biotina

Mano alla penna!

Sapete come si gioca a SuDoKu? Allora prendete gomma e matita! La regola è semplicissima: completate la griglia in modo che ogni riga, ogni colonna e ogni quadrato 3 x 3 contenga tutti i numeri dall’1 al 9. I numeri da introdurre nella griglia sono: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9.

Condizioni di partecipazione: compilate il tagliando sottostante e consegnatelo presso la vostra farmacia Feelgood’s. Oppure partecipate online su: www.feelgoods-apotheken.ch/it/quiz

Ultimo termine di partecipazione: 30 settembre 2023 . L’estrazione a sorte avrà luogo alla � ne di ottobre 2023 . I vincitori saranno avvertiti dalla loro farmacia.

Enigmistica dell’ultima edizione:

MENTE

Nome, cognome:

Indirizzo:

NPA, località:

Telefono:

Vinci 1 dei 10

ExtraCellMatrix C-II Curma Plus, compresse complete per la cartilagine del valore di CHF 79.–

Sviluppate dal nostro fondatore con problemi alle articolazioni, ExtraCellMatrix C-II Curma Plus sono compresse esclusive e complete per il supporto della cartilagine e del tessuto connettivo. Contengono oltre 12 nutrienti, tra cui collagene di tipo II, curcuma, MSM, glucosamina, condroitina, cinorrodo, L-lisina, vitamine e minerali.

Swiss Alp Health

Condizioni di partecipazione

Partecipando al concorso accettate le seguenti condizioni: possono partecipare tutte le persone maggiorenni residenti in Svizzera. Sono esclusi tutti i collaboratori di Winconcept SA e delle farmacie Feelgood’s, le loro famiglie e tutte le persone che vivono sotto lo stesso tetto. La partecipazione non è legata all’acquisto di un prodotto o servizio. I partecipanti confermano i loro dati personali. I dati personali raccolti nell’ambito del concorso saranno trattati in modo confidenziale e non saranno trasmessi a terzi. Possono tuttavia essere utilizzati da Winconcept SA / Farmacie Feelgood’s per scopi promozionali e di marketing. I vincitori saranno informati personalmente. Non verrà scambiata alcuna corrispondenza sul concorso. È escluso qualsiasi ricorso legale. Ultimo termine per la partecipazione è il 30 settembre 2023, alle 24.00.

La mia farmacia Feelgood’s (nome, località):
M BILE E MEMORIA N ca. 360 T DIAFRAMMA E APOLLO
GIOCO-CONCORSO 25

Sostiene il cuore e le funzioni cerebrali

OMEGA-life

d’importtanza vitale, che in uenzano la regolazione dei lipidi nel sangue e contribuisce al mantenimento della normale funzione cerebrale.

Come posso proteggere i miei occhi

dalla stanchezza e dalla secchezza? Risveglia i tuoi occhi!

compie 20

anni

Vi diciamo grazie!

Altamente la famiglia

omega-

Dalla pianta officinale al rimedio olistico

Le nostre piante officinali derivano da agricoltura biologica o sono raccolte in natura, in luoghi accuratamente selezionati, in fase di maturazione ottimale. Perciò tagliamo le piante, mescoliamo gli estratti e filtriamo le tinture madri a mano.

Poiché le piante officinali sono organismi viventi capaci di reazioni, la loro trasformazione in rimedi non è soltanto una questione di metodo e di tecnica, ma anche di relazione tra l’essere umano e la pianta. Per sviluppare al meglio il potenziale delle piante officinali, un atteggiamento rispettoso, un ritmo di lavoro adeguato e il fatto di concedersi tempo, ai nostri occhi sono importanti tanto quanto il metodo di fabbricazione. Alla Ceres evitiamo tutti i comuni strumenti tecnici ausiliari finalizzati a facilitare il lavoro e a incrementare la produzione, che indeboli-

scono l’efficacia delle piante, sostituendoli col lavoro manuale tradizionale. Tutti i lavori avvengono con un atteggiamento rispettoso e grato nei confronti della pianta come essere vivente.

L’accompagnamento consapevole della pianta lungo il suo processo di trasformazione in rimedio olistico è fondamentale. I farmaci Ceres contengono le sostanze attive, l’informazione e l’energia vitale delle piante officinali.

www.ceresheilmittel.ch

27 PUBLIREPORTAGE EBI-PHARM SA
DALLA PIANTA OFFICINALE AL RIMEDIO OLISTICO.
NEWS DALLA VOSTRA FARMACIA AGOSTO / SETTEMBRE 2023 BONTÀ & SALUTE
I più sani sono gli SMOOTHIE VERDI .

Smoothie: energia e bontà

Dolci, fruttati, amari o rinfrescanti … combinate in mille modi e frullate, frutta e verdura di stagione, semi ed erbe aromatiche danno luogo a creazioni ricche di gusto e fantasia: gli smoothie.

Il termine «smoothie» deriva dall’inglese – smooth significa «morbido» o «cremoso». Uno smoothie è quindi un mix vellutato di frutta e verdura, dalla consistenza perfetta per una colazione, un dessert o anche un pasto. Molte persone bevono smoothie già pronti, oggi disponibili in vendita in molte varianti. Ma attenzione: spesso queste amatissime bevande contengono tanti zuccheri e sono quindi ricche di calorie. Chi oltre al gusto, desidera preservare anche la linea e la salute, crea i suoi smoothie individualmente combinando frutta e verdura fresca e croccante, possibilmente di produzione biologica, e li raffina a piacere ad esempio con erbe aromatiche e noci. La produzione casalinga ha diversi vantaggi: oltre a sapere esattamente cosa contengono questi frullati, vi è anche la certezza che gli ingredienti siano benefici e di proprio gusto. Gli smoothie preparati freschi permettono inoltre di coprire in maniera golosa una parte del fabbisogno quotidiano di vitamine e sali minerali.

SMOOTHIE VERDI, CONCENTRATI DI SALUTE

I più sani sono gli smoothie verdi, che contengono meno frutta (attenzione al fruttosio!) e molte verdure a foglia verde, ad esempio spinaci, cetrioli, rucola, ma anche insalate verdi quali formentino, iceberg, insalatina da taglio, indivia belga o cavoli (cavolo riccio, cavolo nero, cavolo piuma, verza) e ovviamente erbe aromatiche quali prezzemolo, erba cipollina, basilico nonché piante selvatiche commestibili quali ortiche, nasturzi, denti di leone o pratoline, tutte ricchissime di nutrienti, minerali e vitamine. Per ammorbidire gli smoothie è perfetta l’acqua. Attenzione ai succhi di frutta, anch’essi pieni di zuccheri!

FACILI E PRONTI IN UN ATTIMO

Serve innanzitutto un frullatore potente. Per ogni smoothie, frullare da 200 a 300 grammi di verdure a foglia verde o insalata e un po’ di frutta con un po’ d’acqua, succo di limone, olio d’oliva o purea di

mandorle. Poi aggiungere 0,5 litri d’acqua e il succo di mezzo limone. Frullare il tutto due minuti alla massima velocità, eventualmente diluire un po’ e speziare. Chi preferisce gli smoothie più densi, può aggiungere a piacere dell’avocado. Un consiglio per chi desidera perdere peso: uno smoothie può sostituire un pasto!

RICETTA PER SMOOTHIE:

UN BICCHIERE DI BUONUMORE

Ingredienti per 4 persone:

100 g di lamponi

80 g di spinaci baby

4 foglie di lattuga

2 foglie di cavolo rapa

1 pezzetto di zenzero (circa 1 cm)

1 pesca

½ litri d’acqua non gassata

Preparazione: Lavare bene tutti gli ingredienti. Dimezzare la pesca e togliere il nocciolo. Ridurre in purea dapprima pesca e lamponi, poi aggiungere spinaci, insalata e cavolo rapa e per terminare zenzero e acqua. Frullare alla massima velocità finché il composto risulta omogeneo. Versare nei bicchieri e gustare subito.

Un consiglio: a seconda dell’effetto desiderato, lo smoothie può essere aromatizzato in maniera creativa con varie erbe aromatiche. Il rosmarino ad esempio rinvigorisce e favorisce la digestione, la melissa invece ha un effetto calmante e rilassante.

29

La formula L-cistina contro la perdita di capelli

pantogar® trattamento contro la caduta dei capelli, lo sfaldamento delle unghie e per a prevenzione della comparsa precoce dei capelli bianchi. La L-cistina è un amminoacido naturale e si trova a concentrazioni elevate nelle cellule pilifere. Disponibile in farmacie e drogherie. È un prodotto farmaceutico approvato. Leggere il foglietto illustrativo.

Merz Pharma (Svizzera) SA, Allschwil www.pantogar.ch

Tutto per il Good Hair-Day

Capelli folti e sani e chiome fluenti come nelle pubblicità degli shampoo sono molto ambiti. Innumerevoli prodotti e linee trattanti promettono sericità e rimedio ai capelli sollecitati. Scoprite in che modo potete proteggere e curare al meglio la vostra capigliatura.

Alcuni preferiscono portarli corti per praticità. Altri li amano lunghi e fanno della loro cura un appuntamento fisso della beauty routine quotidiana. In qualunque caso i capelli rivestono un ruolo importante nella società. Si distinguono per forma e colore e mutano sull’arco della vita. Una persona ne ha in testa mediamente 100‘000, ognuno dei quali attraversa il cosiddetto ciclo vitale del capello: le radici del cuoio capelluto producono il capello inserito nel follicolo sotto la pelle. Esso cresce fino a cadere, mentre al di sotto viene già posta la base per un nuovo

capello. In questo modo il patrimonio rimane stabile e generalmente la persona vanta sempre una quantità sufficiente di capelli in testa.

È POSSIBILE RIPARARE I CAPELLI DANNEGGIATI?

Folti, lucidi e senza doppie punte: è così che la maggior parte si immagina una chioma sana. Tuttavia, benché lo styling affascini, piastra, colorazione o ferri arricciacapelli possono danneggiarla. Tutti i processi chimici intaccano la struttura capillare e rendono i

31 BENESSERE NEWS
2023
DALLA VOSTRA FARMACIA AGOSTO / SETTEMBRE

Per capelli folti e unghie forti

BIOTINE + 10 preziosi nutrienti

Revalid Complex Biotin + Capelli e unghie forti grazie a proteine, vitamine e sali minerali.

Gli integratori alimentari non sostituiscono una dieta variata ed equilibrata e uno stile di vita sano.
Disponibile in farmacie, drogherie e www.diasporal.ch Diasporal®. Per la tua vita attiva. Alto dosaggio Rapido 1 al giorno 1× Vegano E OBIETTIVI
COMPLETAMENTE NUOVI. PER MUSCOLI RILASSATI.

Sale

capelli deboli, fragili e secchi. A lungo andare il capello risulta sollecitato e le lunghezze non possono più essere riparate nemmeno con costosi prodotti di cura e oli. Con alcune semplici astuzie, potete evitare il peggio.

FALSE PROMESSE

I capelli sani crescono su un cuoio capelluto sano ed è da qui che bisogna partire se si desidera una capigliatura forte. Sbalzi ormonali, come durante o dopo la gravidanza, acqua molto calcarea, shampoo contenenti siliconi o malattie possono influire e modificare la crescita dei capelli. I capelli possono cadere, appesantirsi e risultare più difficili da pettinare. Anche prodotti trattanti contenenti solfati o altri tensioattivi aggressivi possono danneggiare e seccare il cuoio cappelluto, indebolendo il capello o causando irritazioni cutanee. Acqua di mare, cloro, coloranti e calore rovinano i capelli anche se il cuoio capelluto è in buona salute.

UN PROCESSO CURATIVO EFFICACE

I capelli crescono lunghi e sani se non sono sottoposti a troppa pressione o attrito. Inoltre, tagliarli regolarmente è importante affinché rimangano lisci e senza doppie punte. Uno stile di vita sano e un’alimentazione equilibrata sono fondamentali per la crescita sana del capello. Ma qualche aiuto può provenire anche dall’esterno. Prodotti di cura senza plastica, solfati, siliconi, parabeni e coloranti sono una buona soluzione a favore di una capigliatura

WELLNESS PER GLI OCCHI

dall’aspetto sano. Diversi minerali e oligoelementi come il selenio garantiscono una chioma folta. Lo iodio previene la caduta dei capelli mentre lo zinco stimola i follicoli. Anche calcio e magnesio, miglio, olio di germe di grano e cistina, così come biotina e cheratina sono sostanze importanti che possono favorire il processo di crescita dei capelli. In farmacia trovate prodotti contenenti queste sostanze.

CONSIGLI dalla vostra farmacia

PRODOTTI IN VENDITA IN FARMACIA

• Prodotti per la cura dei capelli

• Shampoo

• Lozioni

• Siero

33 BENESSERE
OCUTEA-CH-230009 0523 Santen SA • La Voie-Creuse 14, 1202 Geneva, Switzerland • www.santen.ch OCUTEARS® HYDRO+ Dispositivo medico. Le informazioni contenute in questa pagina non sostituiscono le raccomandazioni del medico. Per domande che riguardano il tuo caso specifico, i sintomi o il trattamento, ti invitiamo a consultare il tuo medico.
marino, cloro, tinture o calore possono danneggiare i capelli.
IL BOOSTER ALL’ACIDO IALURONICO PER LA SECCHEZZA OCULARE Con acido ialuronico cross-linkato • Meno di applicazioni • Compatibile con lenti a contatto • Senza conservanti

Flector EP Tissugel®

Applicare invece di massaggiare.

Un plaster per 12 ore.

www.flector.swiss

Crampus Muscolaris afferra la gamba

In caso di artrosi sintomatica del ginocchio.

- Combatte il dolore e l’infiammazione localmente.

- Penetra in profondità nel tessuto infiammato.

- Semplice e pulito da usare.

Anche in caso di distorsioni, contusioni e strappi muscolari.

- Ogni confezione contiene due reti tubolari elastiche per il fissaggio.

Rilassa muscoli e nervi grazie al granulato effervescente sviluppato per gli sportivi.

Gli integratori alimentari non sostituiscono una dieta variata ed equilibrata e uno stile di vita sano. VERFORA SA

IBSA Institut Biochimique SA Swiss Business Operations,Via Pian Scairolo 49 CH-6912 Lugano-Pazzallo, www.ibsa.swiss
AGISCE LOCALMENTE CONTRO IL DOLORE Flector EP Tissugel 30 nniA 05/2023
È un medicamento omologato. Leggere il foglietto illustrativo.
Erhältlich in Ihrer Apotheke und Drogerie. Nahrungsergänzungsmittel sollen nicht als Ersatz für eine abwechslungsreiche Ernährung verwendet werden. VERFORA AG

WIN NOW

Quante vitamine contiene il nuovo Complex 365?

A 10 vitamine

B 13 vitamine

C 15 vitamine

VINCETE UNO DI QUESTI

TRE ATTRAENTI PREMI:

Complex 365: Vitamine & minerali

A� nché il corpo possa funzionare correttamente, ha bisogno della quantità ottimale di sostanze vitali ogni giorno. Con la sua ideale composizione di 13 vitamine e 10 minerali, Complex 365 non sostiene solo il corpo ma anche la mente. Alto dosaggio – 1 compressa al giorno.

È un integratore alimentare e non sostituisce una dieta varia ed equilibrata e uno stile di vita sano.

axapharm – il vostro partner svizzero per la salute – vi regala un soggiorno indimenticabile per due persone al Seehotel Waldstätterhof di Brunnen. Il prezzo comprende due notti per due persone in camera doppia, inclusa una ricca colazione a buff et, minibar con rifornimento giornaliero e un massaggio classico completo di 50 minuti. Inoltre, riceverete un trattamento per il viso e potrete usufruire gratuitamente della SPA del Waldstätterhof, della sauna, dell’idromassaggio, dell’area relax con panorama e del fi tness 24 ore.

Valore: CHF 956.–.

CON UN PO’ DI FORTUNA, SARETE ANCHE VOI TRA I VINCITORI!

Una confezione Complex composta da due confezioni di Complex 365 90 compresse pellicolate e un pratico porta pillole da portare con sé. Valore: CHF 100.–.

Un set attivo axapharm composto da un barattolo di Complex 365, 90 compresse pellicolate, un Dolor-X Classic Gel 200 ml, un pratico portapillole da portare in viaggio e un asciugamano sportivo. Valore: CHF 80.–.

Partecipate online su www.feelgoods-apotheken.ch/winnow consegnando il tagliando nella vostra farmacia.

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE: partecipando al concorso accettate le seguenti condizioni di partecipazione: possono partecipare tutte le persone maggiorenni residenti in Svizzera. Sono esclusi tutti i collaboratori Winconcept SA e delle farmacie Feelgood’s, le loro famiglie e tutte le persone che vivono sotto lo stesso tetto. La partecipazione non è legata all’acquisto di un prodotto o servizio. I partecipanti confermano i loro dati personali. I dati personali raccolti nell’ambito del concorso saranno trattati in modo confi denziale e non saranno trasmessi a terzi. Possono tuttavia essere utilizzati da Winconcept SA / Farmacie Feelgood’s per scopi promozionali e di marketing. I vincitori saranno informati personalmente. Non verrà scambiata alcuna corrispondenza sul concorso. È escluso qualsiasi ricorso legale. Ultimo termine per la partecipazione è il 15 ottobre 2023, alle 24.00.

L’ABBONAMENTO DELLA VOSTRA FARMACIA

Desidero ricevere regolarmente la rivista della mia farmacia. Compilare il tagliando e consegnarlo alla propria farmacia.

Signora Signor

Nome, cognome:

Indirizzo:

NPA, località:

E-mail:

Telefono:

La mia farmacia Feelgood’s (nome, località):

Non vengono effettuati invii all’estero. I dati personali saranno trattati in modo confidenziale. Tuttavia, possono essere utilizzati per scopi promozionali e di marketing.

WIN NOW – PARTECIPATE

Partecipate online su www.feelgoods-apotheken.ch/it/sante/winnow oppure consegnate il tagliando nella vostra farmacia.

Termine ultimo per la partecipazione: 15 ottobre 2023

Signora Signor

Nome, cognome:

Indirizzo:

NPA, località:

E-mail:

Telefono:

La mia farmacia Feelgood’s (nome, località):

A B C

Non vengono effettuati invii all’estero. I dati personali saranno trattati in modo confidenziale. Tuttavia, possono essere utilizzati per scopi promozionali e di marketing.

CONCORSO – WIN NOW
4/23
1
www.complex.swiss
3 2

Leggende o verità?

Quando il cuoio capelluto prude, la causa potrebbero essere i pidocchi. Soprattutto i bambini, a contatto con altri coetanei a scuola o all’asilo, sono spesso colpiti. Come ci si libera da queste fastidiose bestioline?

LA MANCANZA DI IGIENE PROVOCA I PIDOCCHI

È un mito da sfatare. Ognuno può essere preso di mira dai pidocchi. I pidocchi si trovano a loro agio sia sui capelli sporchi che su quelli appena lavati.

Si tratta di una leggenda!

I PIDOCCHI NON TRASMETTONO (PRESSOCHÉ) MALATTIE

Alle nostre latitudini, i pidocchi non trasmettono o di�ondono agenti patogeni pericolosi. Il trattamento è comunque necessario, poiché il contagio è molto rapido quando c’è uno stretto contatto �sico tra una testa e l’altra. Grattarsi in continuazione rischia inoltre di ledere il cuoio capelluto. Vero!

L’ACETO È UTILE CONTRO I PIDOCCHI

Un tempo si pensava che lo fosse. Nel frattempo è stato dimostrato che l’aceto può aiutare a levare i pidocchi con il pettine, ma non a eliminarli. Oggi si utilizzano soprattutto prodotti naturali a base oleosa, che so�ocano questi irritanti animaletti.

Quindi è una leggenda!

PELUCHE E ALTRI TESSUTI VANNO RIPOSTI NEL CONGELATORE

Né i peluche né la biancheria da letto devono essere messi in freezer. Biancheria da letto, indumenti e altri tessuti vanno cambiati e lavati a 60°C. I peluche possono essere conservati in un sacchetto ermetico per due settimane. Si tratta ancora una volta di una leggenda.

Con i nostri migliori auguri per la vostra salute:

9003

Caramelle Ricola

Flector EP e Plus Tissugel

Antin fiammatorio locale 10 cerotti

Magnesium Diasporal direct

20, 6 0 sacchettini orosolubili

Tena Lady Assorbenti

Dulcosoft

Allevia la stitichezza

Soluzione bevibile 250 ml, 20 sacchettini orosolubili

Bepanthen MED Plus

Crema e spray

delle farmacie Feelgood’s ticinesi

Farmacia di Agno SA, Agno

Farmacia San Provino, Agno

Farmacia della Montagna SA, Arzo

Farmacia Ascona, Ascona

Farmacia Dr. Camponovo, Balerna

Farmacia Teatro, Bellinzona

Farmacia Pharmantica, Biasca

Farmacia della Posta, Breganzona

Farmacia San Carlo, Breganzona

Farmacia San Luca SA, Caslano

Farmacia della Valle, Cevio

Farmacia Arcobaleno, Chiasso

Farmacia Chiesa, Chiasso

Farmacia Liver, Chiasso

Farmacia Nuova E. Chiesa SA, Chiasso

Farmacia Bernasconi, Coldrerio

Farmacia Amica, Curio

Farmacia Martinoli, Dongio

Farmacia Nuova, Gordola

Farmacia Arcobaleno, Grancia

Farmacia San Zeno, Lamone

Farmacia Internazionale, Locarno

Farmacia Lafranchi SA, Locarno

Farmacia Sole, Locarno

Farmacia Riviera SA, Lodrino

Farmacia Airone, Lugano

Farmacia Bozzoreda, Lugano

Farmacia Cassarate, Lugano

Farmacia Empatia, Lugano

Farmacia Loreto, Lugano

Farmacia Nassa, Lugano

Farmacia Pelli, Lugano

Farmacia Solari, Lugano

Farmacia Magliaso, Magliaso

Farmacia Generoso, Melano

Farmacia Accademia, Mendrisio

Farmacia Sciolli, Minusio

Farmacia Collina d’Oro, Montagnola

Farmacia San Nicolao, Novazzano

Farmacia Martinoli, Olivone

Farmacia Paradiso, Paradiso

Farmacia Biomedica, Pambio-Noranco

Farmacia San Giorgio, Ponte Capriasca

Farmacia Martinelli SA, Pregassona

Farmacia Santo Stefano, Rancate

Farmacia Neuroni, Riva San Vitale

Farmacia Zanini, Stabio

Farmacia Taverne, Taverne

Farmacia Nobile, Tesserete

Offerte valide fino al 30.09.2023 presso tutte le farmacie Feelgood’s ticinesi (non cumulabili) Questi sono medicamenti. Leggete i foglietti illustrativi 20% DI SCONTO 20% DI SCONTO 20% DI SCONTO 20% DI SCONTO 20% DI SCONTO 20% DI SCONTO 20% DI SCONTO
Spazzolini, dentifrici, travel set, scovolini interdentali

La prossima edizione sarà pubblicata in

NEL PROSSIMO NUMERO:

• Disturbi alimentari: Segni di allarme e via d’uscita

• Nuotare in inverno: L’influenza del freddo sul corpo

• I vantaggi della febbre: L’aumento della temperatura non è solo negativo

ottobre 2023
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.