Speciale Congresso
L’intervento di Fabio Bolzetta
“È il tempo di reimpostare la rotta della vita verso di Te, Signore”!
I
l tema del 17mo Congresso Nazionale del Serra International Italia, cita l’uomo del terzo millennio. Una espressione che mi ha riportato alla memoria la Lettera Apostolica di San Giovanni Paolo II “Tertio Millennio Adveniente”. Il testo, firmato il 10 novembre del 1994, guarda alla preparazione del Giubileo dell’Anno 2000. Dal 1994 al 2000. Un cammino di anni, che rivolge lo sguardo all’appuntamento che porterà in pellegrinaggio in milioni di persone. Un oceano di giovani abbraccia il pontefice nelle immagini storiche sulla spianata romana di tor Vergata. Posso dire di essere stato anch’io, lì tra quelle prime file di giovani ai piedi di un padre tra le cascate di vocazioni che hanno irrigato la Chiesa da quell’evento. Immaginare, preparare e accompagnare l’appunta-
mento di milioni di persone. Un impegno oggi impensabile. Nella geografia delle restrizioni e disuguaglianze accentuate dalla pandemia. Nella distanza fisica che, deve essere la sfida di tante realtà associative, non diventi distanza sociale. «Nel cristianesimo – si legge nella Lettera Apostolica “Tertio Millennio Adveniente” - il tempo ha un’importanza fondamentale. Dentro la sua dimensione viene creato il mondo, al suo interno si svolge la storia della salvezza, che ha il suo culmine nella “pienezza del tempo” dell’Incarnazione e il suo traguardo nel ritorno glorioso del Figlio di Dio alla fine dei tempi»1. Ma quale “tempo” stiamo vivendo oggi? Il tempo della paura e della distanza o quello del coraggio e della prossimità? Un’altra domanda ci unisce oggi, da ogni parte d’Italia nel Congresso nazionale di oggi: «L’uomo Fabio Bolzetta
Maggio-Agosto 2021
9