1 minute read

XVI Concorso scolastico 2020-2021 L’invisibile della fede

“La Fede è questo il perilXVI … come se vedessimo l’invisibile”: tema proposto dal Serra Club Italia Concorsoscolasticodell’ anno20192021;e17,55,87,649sono,rispettivamente,iclub,le scuole,leclassieglialunnipartecipanti;infinesabato 26 giugno è la data della premiazione che, dopo il periodo così travagliato, è finalmente arrivata al traguardo con svolgimento in “PAD” (Premiazione A Distanza)edirettastreaming!

Questa premiazione, un po ’ fuori dagli schemi abituali,havistounastraordinariapartecipazionedialunni,classi,insegnantiedirigenti,nonchéparentideivincitori, superiore ad ogni aspettativa; questo ha reso incredibilmente vicini i lontani ed ha valorizzato non soltanto l’impegno degli organizzatori e degli amici serranichehannoaccoltoilconcorso,maanche,anzi soprattutto,loroipartecipanti,vincitorienon.

Advertisement

Entrandonelmeritodeglielaborati,laCommissione èrimastaveramenteefelicementesorpresadallaprofondità, originalità e varietà delle opere realizzate a partiredauntemaaprimavistanonpropriofacile,su Fede e lnvisibile, che ha suscitato sia nei piccoli ma soprattutto nei più grandi riflessioni profonde sul misterodellafede,edellaforzachec ’èdentrol’ uomo, come esigenza di una realtà invisibile, trascendente cheguidaedispiral’ agiredell’ uomo,comesuggerivano le tracce allegate al tema del concorso. Così la straordinariapitturadelbracciodiCristocheafferrail braccio dell’ uomo che viene inghiottito dal mare in tempesta; il tunnel book, con la successione di lucidi conpartidiundisegnochesoloallafineformeràl’immaginevisibiledelCristorisorto;lasculturaligneadel mezzo volto, la cui metà invisibile resta all’immaginazione dello spettatore; i filmati di interviste ai compagni di classe; i disegni colorati o i collage di sguardi indirizzatituttiaduncentrocomelastellapolare;poesie in rima o in versi sciolti; brevi pensierini o temi, quand’ ancheveri“trattati” conriferimentidanteschia di Daniela Musumeci Bassi Luciani

“SanGiovanniEvangelista”

“l’ amorchemoveilsol…

” efilosoficiall’invisibiledecimo pianeta pitagorico: questi sono solo alcuni degli esempipiùsignificatividiquestoconcorso.

Credodipoterconcludere,comeincontroluce,proprio con le parole di Papa Francesco nell’ esortazione apostolica post-sinodale Christus vivit: “Se Egli vive, allora davvero potrà essere presente nella tua vita, in ogni momento, per riempirlo di luce. [...] Egli riempie tutto con la sua presenza invisibile, e dovunque tu vada ti starà aspettando. Perché non solo è venuto, ma viene e continuerà a venire ogni giorno per invitarti a camminare verso un orizzonte sempre nuovo.

“Due braccia che si afferrano” . Dipinto di Francesco Pio De Monte 1° classificato, Scuola secondaria di II grado Classe 4B, Liceo Agrario «Pavoncelli», Cerignola.

This article is from: